
A molti non parrà neanche vero ma è passato un anno da quando – il 22 ottobre del 2009 – tutti noi accoglievamo con il sorriso sulle labbra l’avvento di Windows 7.
Da allora, il sistema operativo di Microsoft successore del tanto vituperato Vista ne ha fatta di strada, acquisendo le connotazioni di un vero e proprio fenomeno di mercato: allo stato attuale, sono oltre 240 milioni le licenze di Windows 7 vendute con previsioni che vedono salire questo numero a 300 milioni entro la fine dell’anno, è stato il sistema che ha venduto di più nel minor tempo, ha fatto registrare fatturati record a Microsoft nel quarto trimestre dell’anno e ha già sorpassato Vista in termini di diffusione sul mercato.
Malgrado qualche piccolo incidente di percorso (o presunto tale) che aveva fatto gridare alla fine della luna di miele con gli utenti, la sua reputazione è ancora bella solida e a dimostrarlo c’è il fatto che il Windows 7 SP1, inizialmente previsto per questo periodo e poi rimandato al 2011, non è avvertito come un’esigenza primaria da parte degli utenti come invece lo fu il Service Pack 1 per Vista (che doveva sistemare diverse “magagne”).
Ciò detto, però, veniamo alla domanda oggetto del post: dopo un anno di convivenza con Windows 7, promuovete o bocciate l’ultimo sistema operativo di Microsoft?
Anche se crediamo di conoscere già la risposta, diteci la vostra!
[Photo Credits | bensonkua]
Io l'ho promosso.
PROMOSSO A PIENI VOTI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Per quanto mi riguarda, promosso. Anche se devo ammettere che se non avessi avuto una licenza gratuita grazie all'Università starei ancora usando Ubuntu.
Promosso (anche se uso il Mac)!
Promosso, ma solo perchè con licenza acquistata su nuovo pc. Il SP1 servirà a ben poco, anche se è consigliabile l'utilizzo: http://goo.gl/o05X
leggero, e finalmente affidabile, PROMOSSO
Promosso (e lo dice un utente linux)
Promosso al 100%
Promosso: tra tutti i sistemi operativi che il mio pc ha avuto l'onore/onere di ospitare (Ubuntu/Kubuntu, openSUSE, qualche versione di Hackintosh per prova, l'odioso Vista, il vetusto XP, Mandriva, e altre distribuzioni linux minori) il mitico Se7en li batte tutti. E' solido, stabile, con un'ottima interfaccia: mai un reboot automatico e improvviso (come con vista), mai una schermata blu della morte, rari i crash….ottimo lavoro!
Interessante questione. Siamo entrati in un periodo di piena concorrenza nel mondo della tecnologia dove ha visto la Microsoft poco preparata (con Bill Gates) poichè continuava a pensare di fare soldi e a non investire sulla ricerca. Con l' uscita di scena del fondatore è l' entrata di Steve Ballmer le cose sono cambiate. è cambiato l' approccio con gli utenti, è cambiata la politica, sono cambiati i vari reparti di internet, giochi, os ecc ecc in Microsoft. Escludendo Windows Vista da Steve, poichè il progetto era ormai avviato da Bill, la Ms è riuscita, in poco più di un anno, a presentare tanti prodotti rinnovati, bing, ie9, windows 7, windows phone 7, surface, Live, xbox con il kinect, servizi msn, office, visual studio ecc. riacquistando la fiducia di tutti quelli che l' avevano data per persa. Non promuovo solo Windows 7, promuovo l' intera azienda. Complimenti, state facendo un ottimo lavoro! (e vedrete con Windows 8)
P.S.: Mi ricordo quando ero piccolo (15 anni circa) che nel mio XP installavo Firewall, 2 antivirus, 2 spyware e passavo molto tempo a fare scansioni e ogni volta mi trovava qualcosa. Crescendo ho imparato che tutta questa marea di software di sicurezza poco servono per un computer home, mi sono informato in internet su come si deve evitare virus e malware di qualsivoglia genere. Sono rimasto stupito nel costatare che bastava seguire e conoscere alcune semplici regole per evitare praticamente tutto. Oggi con Win7 che ha un sistema di sicurezza maggiore di base + sistema di sicurezza del router posso dirmi apposto. Non installerò più quelle cose inutili che mi rompevano tanto tenerle. Mesi fa però mi sono imbattuto in Microsoft Security Essential, volevo provarlo essendo della Ms ed è perfetto proprio per me… leggerissimo, non disturba e occupa pochissima memoria. Evitate quindi di comprarvi antivirus del calibro di Kaspersky. Vi spillano solo soldi e basta…. E soprattutto si fa una brutta fama Windows 7 che la gente pensa sia poco sicuro quando in realtà ha una buona sicurezza.
Promosso
Promossissimo!!
Promosso, ovvio.
Promosso
1 anno fantastico! PROMOSSO!
Prima di win 7 erano anni che non usavo con soddisfazione un sistema Microsoft….
Promosso.
Promosso!
Promosso
Promosso
Promosso a pieni voti
Bocciato rispetto a stabilità confrontato a WXP
Promosso rispetto a velocità confrontato a WV
Bocciato confrontato alla sicurezza di Unix
Voto 2/1
non l'hai neanche provato, chi vuoi fregare
Promosso a pieni voti!!!
Sicuramente promosso =)…anche se inizialmente ho avuto magagne con i driver integrati in Windows 7 (blocchi di sistema e schermate blu improvvise), risolte poi installandoli dal DVD della piastra madre :P!!!
sicuramente promosso
però la differenza con mac osx sonw leopard c'è fidatevi
di certo la strada che hanno imboccato a redmond
con windows 7
mi sembra molto buona
che insistano e non si accontentino
Ah si? Beh, da utente Mac ti dirò, a me la mancanza del taglia incolla dei file la sento, e il merge delle cartelle pure (ed essendo un programmatore, e lavorando con directory che contengono centinaia di migliaia di file sparsi in sottodirectory varie, è addirittura RISCHIOSO perchè non di rado mi è capitato di perdere porzioni di lavoro perchè il sistema operativo non mi tiene il delta di file in più nella source e nella destination). In più mi manca l'autoorganizzazione dei documenti nelle folder con dei settaggi predefiniti (chiamala "autoallinea" se vuoi). Mi manca la velocità di trasferimento dei file (parlo della lettura e della successiva scrittura tra HD esterni) e mi manca la compatibilità nativa con filesystem che non siano FAT32 o proprietari (ntfs, il driver macfuse fa schifo, è lento da morire ed è buggato, di nuovo, per colpa di sto fatto ho perso documenti). Mi mancano segnali precisi della presenza di più finestre dello stesso programma (per esempio, firefox, si apre una finestra popup e per casi fortuiti va in background… non me ne accorgo subito, stessa cosa mi accade per la finestra dei download, bel sistema del piffero. Aggiungiamo anche il fastidio di non avere un "sudo" grafico, cioè, come in Win "apri come Administrator" e invece doverlo fare da riga di comando. Aggiungiamo gli scarni menu contestuali (ctrl+click o click destro dove applicabile). Aggiungiamo l'impossibilità di customizzare l'interfaccia (da leopard in poi almeno). E tante ma tante altre cose che mi fanno innervosire di tanto in tanto. Direi che è il contrario, ci sarebbero delle cose che tutti gli OS hanno e Mac OSX non ha.
promosso. Anche se uso Mac; Windows 7 è un sistema operativo bellissimo alla quale potrei adattarmi molto facilmente. Installato tramite BootCamp, funziona benissimo!
promosso
Promosso, senza dubbio!
Bocciato… come tutti i s.o. microsoft! Viva ubuntu!
se ti permetti di dare questi giudizi allora lo avrai di sicuro provato, avanti, cosa non ti è piaciuto di 7
Fanboy, tsk…
I virus, forse! L'impossibilità di personalizzarlo a pieno? Il registro e il file di paging che dopo poco mi impallano il sistema? La pesantezza degli antivirus? Il fatto di dover stare sotto microsoft? Soprattutto il fatto di PAGARLO. E fanboy lo dici a qualcun altro. Io l'ho provato eccome!
i virus esistono anche per altri sistemi, con un antivirus campi di rendita,
l'impossibilità di personalizzarlo? veramente qua su geekissimo
ci sono decine se non centinaia di post che ti spiegano
come aggiungere collegamenti,funzioni e scorciatoie
tramite dos, e registro, con tutte le modifiche funzionali ed estetiche
che ti passano per la testa
il registro pulito una volta a settimana
non impalla niente, il paging serve a velocizzare il sistema,
tenendogli alcune cose "a mente" ma puoi sempre disabilitarlo ,
la pesantezza degli antivirus?
usi norton? cestinalo, installa antivir neanche ti accorgi
che si avvia e opera,
il fatto di stare a fianco
di microsoft non sotto microsoft, non stiamo parlando della apple,
soprattutto il fatto di pagarlo? quanto lo paghi? e ti conviene
non pagare un sistema che non ha ne un adeguato comparto
software ne ancora del tutto le risorse
per essere come windows un sistema dietro cui alla
fine non dovrai perdere più di un tot tempo e che sicuramente
non ha 8000 distro diverse con tutto o niente dentro,
(tra parentesi non è detto che windows devi necessariamente pagarlo)
hai ragione a non additarti come fanboy, non sei un fanboy
semplicemente critichi un sistema che non sai neanche com'è fatto.
io pur avendo provato Windows 7 preferisco Ubuntu, anche se devo dire che Win7 e' un gran OS, non e' vero riguardo ai virus Linux e' molto piu' sicuro di WIn7. Poi perche' comprare Win7 quando Linux e' gratis (e migliore) ?
Per la personalizzazione e tutto il resto hai ragione.
Sfatiamo il mito della sicurezza di ubuntu.
Tecnicamente Ubuntu è il sistema operativo più vulnerabile che si possa aver creato.
Perchè allora non ha virus? Perchè la sicurezza la fanno gli utenti stessi, nessun utente sognerebbe di creare un virus contro la community del suo stesso os visto che è una società basata sulla condivisione (e dovrebbe essere così in tutto il mondo). Ma una società del genere funziona se sono poche persone, se dovesse crescere allora saranno rischi per tutti.
Non condivido!
Linux per molti versi è migliore di Windows, ti assicuro, inoltre ricordati che non ha miliardi di finanziamento alle spalle!
Ma da quì ad attaccare W7 per partito preso, ne passa di acqua sotto i ponti, io continuo ad utilizzare Ubuntu e W7 e se critico è per esperienza diretta!
Lasciamo perdere i bimbiminkia, per favore!
Virus io ne incontravo solo quando scaricavo assiduamente sui programmi p2p ma quello era un problema mio visto che non scarichi software originale. Questa storia dei virus sta rompendo. Se ti procuri software originale, se non navighi in sisti dove manco i motori di ricerca gli ha nei loro indici, se non apri mail dove si capisce palesemente che è un fake allora non dovrai preoccpuarti dei virus. Oramai con i sistemi di sicurezza dei router, del sistema base di Win7 non ne prendi se non gli vai incontro. La personalizzazione è molto elevata sicruamente no a livello di Linux ma qui stiamo parlando di software proprietario non di opensource, anzi essendo software di proprietà mi stupisco che abbia un livello così elevato di personalizzazione. Registo è otimizzato, file di pagging lo puoi disattivare, antivirus ti prendi Microsoft Security Essential che è compatibile perfettamente è leggerissimo. Non si è mai stati sotto Ms, bensì affianco ad essa anche per Ms valorizza i proffessionisti e soprattutto rende partecipi gli utenti agli sviluppi software. Pagarlo questi sono scelte personali, Ms ha sempre strizzato un occhoo verso i crack del suo OS.
Promosso per compatibilità e perchè da meno problemi di Vista.
Ma dopo mesi di uso, ho provato a confrontarlo con un pc identico con installato Vista Home Basic, con files e utilizzo identici, per lo stesso scopo.
Risultato: i consumi di RAM e CPU sono quasi identici, per le stesse operazioni.
Strapromosso!
mi ha fatto dimenticare la personalizzazione fino all’osso del mio XP
Inoltre per chi ossanna lo Snow Leopard: provato e molto ma molto meno funzionale del Windows 7. (qst è per la gioia degli Apple fanboy)
scusate per gli errori “osanna” ed “è molto”
Ho incontrato poche magagne con questo sistema operativo e se dovessi tornare ad XP (ancora installato sul mio netbook) di sicuro mi deprimeerei dato che sono due universi a parte. L'attesa nel prnedere il ocmputer nuovo l'anno scorso è stata ripagata, non mi ha affatto deluso, anzi.
strapromosso
110 e lode, con bacio accademico!!!
Mitico seven… il miglior sistema operativo di tutti i tempi!!!
Promosso a pieni voti. Veloce, facile.. e stabile
Promossissimo!
Semplice da usare, stabilissimo e molto personalizzabile. Io me ne son innamorato già dalle beta!!!
E quando uscirà anche IE9, straboommmmmmmm
IE9 beta è già ottimo così. Anche io attendo la RC e infine la versione finale in tempi brevi :9
Desidero anche avere Bing in versione finale in Italia, lo Zune HD che aspetto da anni. E ora che ho visto video e recensioni su Windows Phone 7 attendo a Natale per comprarmi LG. Chissà forse molti mi prenderanno come un fanboy MS e la cosa è strana. Fino a qualche anno fa non mi interessava molto perchè i prodotti facevano un pò schifo. Ma ora si sta, piano piano, costruendo delle solide basi la Ms per avere una serie di prodotti innovativi
Aridaje, ecco la solita os war…sembra che l'admin del blog lo faccia apposta.
Linux e Unix sono oggettivamente i migliori Kernel (Attenzione, ho detto kernel, non sistemi operativi).
Windows ha dalla sua solo il parco hardware e software compatibile, se le parti di Linux e Windows fossero invertite, nessuno userebbe mai windows come invece il fantomatico 1% fa con linux.
Windows non ha proprio nulla di cui vantarsi.
Grafica ? Persino OpenBSD lo supera…
Sicurezza ? Beh, lasciamo perdere va…
Possibilità di personalizazione ? Certo, forse dopo un giro infinito fra i file di sistema e smanettamenti letali un utente normale riuscirebbe anche ad impostare un tema per il boot.
Stabilità ? Se per stabilità si intende riuscire a navigare su facebook ed usare msn senza problemi, allora sì che è stabile !
3 a 1 per Linux direi…
E non vi preoccupate, windows 7 l'ho provato eccome, in ufficio ed anche a casa.
Nel mio computer fortunatamente non esiste più
Windows va bene per giocare e per gli utenti che il computer non sanno nemmeno dove abita.
La mia politica è vivi e lascia vivere, ma mi arrabbio quando vedo commenti del tipo "Windows è il miglior sistema operativo del mondo" detti magari da fanboy che i computer li usano solo per giocare e che magari hanno scaricato Windows 7 da emule…
Ho utilizzato anche io Linux e ti posso assicurare che stai dicendo una marea di balle colossali poichè io sono una delle tante prove esistenti al mondo che, con Windows, lo utilizzo per fare un pò di tutto quello che mi piace (grafica, simulazione, progettazione, programmazione, giochi, navigazione, editing ecc ecc) e non mi ha mai creato problemi (d' sltronde che problemi dovrebbe creare non ti capisco….).
Poi metti a confronto un sistema open con uno proprietario. MA è NATURALMENTE E LOGICAMENTE CHIARO A TUTTI GLI ESSERI DI QUESTO UNIVERSO CHE UN SISTEMA LIBERO è ANCHE UN SISTEMA PERSONALIZZABILE AL 100% MENTRE UNO PROPRIETARIO HA DELLE RESTRIZIONI, altrimenti sarebbero uguali concettualmente. Quindi evita paragoni che non sono omogenei suoi due sistemi operativi. è come dire che la mela la sbucci con il coltello mentre la banana anche con le mani, sono due frutti diversi. Se l' hai provato sono tanto, ma tanto, curioso di sapere che problemi hai avuto…
Ah, scusami tanto.. su un punto hai ragione: il kernel è meglio quello di Linux!
Scusa eh…ma chi lavora e ha poco tempo cosa dovrebbe usare? No xkè a molte persone di personalizzare il tema di boot (ooooh) e della parte grafica frega molto poco.
Interessa stabilità, semplicità e velocità…
Su questo win7 non ha problemi. Idem se vogliamo parlare di sicurezza…
Che poi ci possa essere di meglio, in base a gusti, utilizzo ecc…x carità…
Io il computer so dove abita, e fin'ora i miei abitano con win7, un paio con ubuntu e a breve un fratellino OSX…e vivono tutti d'amore e d'accordo ^_^
ciau
Promosso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
assolutamente promosso a pieni voti!
il miglior sistema operativo mai creato da M$oft !!
110 e lode!
Bocciato.
L'ho utilizzato fin dalla build 6801 aggiornando e formattando ogni volta di build in build..
Ma la rtm è diventata davvero un pattume..
Ragione per cui ho smesso di usarlo (già prima usavo arch,redhat e a volte gentoo) ma ora proprio ha rotto…
OSX & RedHat,Gentoo,Arch 4 ever..
OSX… ma per piacere. Un firmware più che un OS. Sono bravi tutti a far funzionare un sistema operativo che funziona con un limitatissimo set di periferiche compatibili. Symbian al confronto ha più valore. Per tutte le altre critiche, leggi qualche commento più su.
Robero Ranieri, sei soltanto un bambnimo che utilizza Linux perché fa figo e critica Windows per partito preso..
Da utente Linux, mi sento di promuovere W7, qualche magagna coi driver audio e con la stampante, ma per il resto, promosso!
Promosso… si
Un buon OS, promosso!
A me risulta che parecchi utenti Window7 siano di altra idea…..
Le utenze industriali e quelle che comprano in quantità medie & grandi sono, per quasi il 70% (66%, per la precisione) tenacemente attaccati a XP. Per non parlare delle utenze dei Windows hackerati o piratati.
Finchè non si trova un windows7 sufficientemente piratabile (anche da una mente limitata, informaticamente parlando, appartenente a quel 85% di utenti Microsoft basic o subbasic ptesenti sul pianeta), Mi sa che quanto dite (mi fa piacere che siate contenti della vostra scelta) conta zero.
Da sempre Microsoft ha chiuso un occhio riguardo alla pirateria verso i suoi sistemi operativi….
E le industrie lo usano con piacere promuovendolo.
XP va bene ma Win7 è stato notevolmente otimizzato
Indubbiamente promosso!
PS Per gli user di Linux: sono un utente Gentoo, tuttavia credo sia necessario riconoscere, al di là delle solite dispute sicurezza, kernel, etc…, la validità di Seven. Spesso e volentieri gli utonti Windows esaltano il loro OS senza comprenderne affondo le potenzialità, ma ancorà più di frequente lo fanno i fanboy Linux. E' vero, Linux è un buon sistema operativo, ha molti pregi ma ancora tantissimi difetti, e penso che nemmeno un quarto degli utenti Ubuntu sappiano un decimo delle funzioni di Windows.
Per cui, lasciamo che ognuno spazzi a casa propria, e per una volta non facciamo giudizi partitici.
Io ho usato OS come Winodows, Linux, OS X e Haiku.
Il miglior kernel è di Linux non di OS X.
OS X è per la gente che non sa nulla di informatica e vuole che sia la società a prendersi tutto l' incarico di software/hardware servizi ecc ecc.
Comunque definitivamente passato a Win7 (virus? nemmeno uno. Basta sapere poche semplici regole. Potrei anche togliermi MSE antivirus per quanto mi riguarda ma poichè è leggerissimo non mi disturba affatto)
Strapromosso,ho usato ubuntu 10.04 10.10 (il gestore dell'alimentazione mi ha rovinato la batteria!),e tante altre distribuzioni..Windows 7 è un altro mondo con office 2010,programmi professionali,impiego la metà del tempo nel lavoro,studio..E poi con giochi come pes 2011,fallout new vegas,gta..Non sento la mancanza del pinguino ;P
Lo stesso problema del gestore dell’alimentazione era stato menzionato su win7, se poi la metti sulla os war allora ok.. Ma diamo giudizi obiettivi suvvia, scommetto che questa è stata la scusa che il tuo tecnico ti ha rifilato…
Decisamente molto meglio di vista…ci mancava che non lo era!
Però se devo essere sincero non mi fiderò mai fino in fondo di un windows…
Per dirne una…da quando lo ho (in pratica da quando è uscito) non sono mai riuscito
a fare un ripristino….
Adesso forse sarò io l'ignorante però con vista lo potevo fare…con 7 mai…
Se qualcuno mi sa dire il perchè glie ne sarei molto grato….
Finalmente 1 WIndows che ha preso la strada giusta!
Win 7, Il 1 windows che funziona.
Promosso.
Ed anch'io come altri ne ho provati tanti S.O. ma a me non piace schierarmi.
Il periodo in cui c'era Vista ho usato con grande soddisfazione Ubuntu. (e non solo)
Ho provato Mac OSX (Hackintosh)
Ma alla fine… e specialmente per lavoro… si torna sempre da mamma microsoft.
La Mamma è Sempre la mamma.
Promosso, il migliore tra i sistemi operativi windows
Promosso con 60.
Sistema operativo stabile ma non piu' di tanto, blocchi durante caricamento software anche leggeri firefox (processore l9400 4 GB Ram),sicurezza meglio Linux piu' facile da capire e gestire,chiudi tutto ed è una cassaforte.
sistama migliorabbile troppi click per trovare anche la gestione delle reti.
Se con 4 gb RAM e un processore del genere ti crea questi problemi smetti di comprare i computer in Burundi… Ti assicuro che con due gb vola, non solo con Firefox… E poi si sa che nell’aprirsi Firefox non è mai stato sto granchè!
blocchi? Molto strano… gradirei saperne di più.
No perchè io opero con Win7 anche sun un portatile con Pentium 4 e 512Mb di ram e utilizzo programmi del calibro di Visual Studio 2010, Office 2010, Photoshop e anche se è un pò lento nel caricarli non mi si blocca proprio.
PS: Come browser utilizza IE9 beta, è leggerissimo.
io non comprendo i commenti degli smanettoni che dicono: "windows 7 fa schifo perché linux è più stabile, veloce, personalizzabile, etc".
il grande merito di windows, così come di osx, è stato quello di essere un sistema operativo installabile da "quasi" tutti e utilizzabile da "quasi" tutti. si può dire la stessa cosa di linux? poi sarà meno stabile del pinguino, meno sicuro, meno veloce, ma i pc devono essere alla portata di tutti, non solo degli informatici. quindi non confrontiamo windows 7 con sistemi operativi da hacker. confrontiamolo con i suoi predecessori, al massimo con OSX. per me ne deriva una promozione piena.
Sistemi operativi da Hacker.. Tsk, ancora sussistono ste fandonie? Ma provate Ubuntu invece di criticare a brullo!
Veramente Windows non è utilizzabile "da tutti".
Configurazioni le devi fare anche in questo ambiente.
Se vuoi un OS completamente pronto e senza quasi nessun problema è proprio OS X poichè dai l' incarico alla società di gestire tutto (con delle ovvie limitazioni per chi vorrebbe aspirare a qualcosa di più).
Amante di linux, ma questa volta direi promosso
BOCCIATO!
Scherzo, promosso! ;3
chi ha scritto questo articolo è uno sfigato
Tu invece sei una persona apposto si si…
anche Roberto Ranieri è uno sfigato si vede chiaramente la sua foto su facebook.. è uno sfigato
Vai a giocare con le Barbie!!
Promosso a pieni voti! Mai avuto una "schermata blu", nessun virus, tutte le periferiche funzionano perfettamente. Windows forever.
Era da quando non usavo xp che non ero così soddisfattto di un sistema microsoft…
Credo di poter dire promosso. Molto personalizzabile in tutti i settaggi, maggiormente sicuro nei confronti di altri sistemi windows NT, bello ed elegante.