12 commenti su “FireSheep, accedere a facebook e ad altri siti web senza credenziali d’accesso”

  1. Pingback: FireSheep, accedere a facebook e ad altri siti web senza credenziali d’accesso | bruno trani dot info
  2. tralasciamo che quel che suggerite e invitate a fare e' illegale e quindi siete denunciabili
    come si fa a fidarsi ad installare certi software sul proprio pc non lo capisco, come sniffano la connessione di altri cosi possono sniffare anche la vostra

    Rispondi
    • Non è vero, loro non ci incitano a compiere atti illegali. Sta al tuo buonsenso fare uso di questo programma e tutta la responsabilità è tua.

      Rispondi
  3. Non mi stancherò mai di consigliarvi questi addon se usate firefox…

    BetterPrivacy (migliora la gestione dei cookie)
    CS Lite (cookie safe) (permette di creare regole e permesi per i cookie)
    Ghostery (blocca i siti traccianti durante la navigazione)
    HTTPS-Everywhere (forza connessioni crittate con i siti più diffusi)
    RefControl (migliora la gestione dei referrer)
    PhishTank (Avverte se un sito è sicuro o è falso-> phishing)
    Redirect Remover (rimuove connessioni intermedie)
    NoScript (permette di attivare a scelta i contenuti attivi di un sito)
    Wot (fornisce statistiche di sicurezza sui siti visitati)
    Secure Login (permette di usare in automatico password salvate con un click)

    Rispondi
  4. Firesheep è una piccola applicazione che consente di verificare se qualcuno sta cercando di attaccare o forzare il tuo account nelle reti sociali, come Facebook o Twitter. Con l'espansione delle reti sociali, aumenta anche il rischio di attacchi alla nostra privacy, soprattutto quando utilizziamo reti Wi-Fi aperte.

    Questo plugin per Firefox permette di scoprire se qualcuno cerca di rubare i dati di accesso alla rete sociale. È molto importante sapere se i servizi che utilizziamo sono sicuri e, se scopriamo che non lo sono, eseguire l'accesso sempre tramite connessioni cifrate. Firesheep funziona quando siamo connessi a una rete Wi-Fi pubblica e aperta. Appena istallato, comparirà una scheda in cui potremo leggere i dati degli utenti connessi a questa rete non sicura. Semplicemente cliccando su ognuno di loro, potremo ottenere nomi utenti e password usate recentemente per accedere alle loro reti sociali.

    Salve, gradirei sapere se la recensione da me trovata sulla rete è "perfetta" per Firesheep o, è un attimino fuorviante? Non mi sembra che dicano esattamente la stessa cosa

    Rispondi

Lascia un commento