Guida: come integrare il SP1 nel disco d’installazione di Windows 7


Come ormai tutti voi ben saprete, ieri Microsoft ha reso disponibile il download di Windows 7 SP1. Come spesso facciamo a margine dell’uscita di un nuovo Service Pack, eccoci dunque qui a vedere come creare un nuovo disco d’installazione del sistema operativo redmondiano e come integrare in esso questo nuovo “paccone” di aggiornamenti.

Per integrare il SP1 nel disco d’installazione di Windows 7 basta usare il software gratuito RT Seven Lite (una nostra vecchia conoscenza) e avere a portata di mano un’immagine ISO di Windows 7 con relativo Service Pack. Se siete d’accordo, iniziamo con l’operazione.

Cosa serve

  • Un PC con Windows 7
  • RT Se7en Lite Beta 2.6.0 (download x86 | download x64)
  • Un’immagine ISO del disco d’installazione di Windows 7
  • Windows 7 SP1 a 32 o 64 bit a seconda della ISO di Windows 7 utilizzata (download)
  • Un bel po’ di spazio libero su hard disk (facciamo 10-15GB)


Come procedere

  1. Installare RT Seven Lite sul PC;
  2. Cliccare sul pulsante Browse e selezionare la voce Select ISO file dal menu che si apre;
  3. Cliccare su Select a ISO e selezionare il file immagine di Windows 7;
  4. Cliccare su Extract Path per selezionare la cartella in cui estrarre i file d’installazione di Windows;
  5. Cliccare su OK;
  6. Attendere l’estrazione dei file;
  7. Mettere la spunta sulla versione del sistema operativo in cui integrare il SP1 (es, Windows 7 Home Premium) e sulla voce Slipstream Service Pack (in basso a sinistra) per poi cliccare su OK;
  8. Cliccare sul pulsante Browse e selezionare il file d’installazione del Service Pack 1 per Windows 7;
  9. Cliccare su Start per avviare la procedura d’integrazione del SP1 nel disco d’installazione di Windows 7 (ci vorrà un po’);
  10. A elaborazione ultimata, cliccare su Proceed per andare avanti nella procedura;
  11. Attendere il caricamento del nuovo file immagine e l’elaborazione degli altri dati;
  12. Recarsi nella scheda Tasks (sulla sinistra);
  13. Mettere la spunta su ISO Bootable e recarsi nell’omonima scheda;
  14. Selezionare la voce Create Image dal menu Mode per impostare la creazione di un nuovo file immagine con il SP1 intgrato in Windows 7 (scegliendo Direct burn si può masterizzare direttamente il disco);
  15. Cliccare sul pulsante Make ISO, selezionare la cartella in cui salvare la nuova immagine ISO e attendere il completamento della procedura;
  16. Masterizzare il file ISO generato con qualsiasi software adatto allo scopo (es. ImgBurn).
La procedura, in realtà, è applicabile anche usando Vista o XP, ma in quei casi richiede anche l’installazione sul sistema del pesantissimo WAIK per Windows 7 (che trovate qui).

18 commenti su “Guida: come integrare il SP1 nel disco d’installazione di Windows 7”

  1. io ho una iso con tutte le versione di win7 dalla home alla ultimate sia in versione x86 che x64 come faccio ad inserire il sp in tutte e due i bit??

    Rispondi
  2. Salve, a proposito di SP1 oggi non sono riuscito ad installarlo in quanto mi dice che il mio sistema operativo non supporta il Service Pack, strano ho win 7 home premium 32 bit con tutti gli aggiornamenti effettuati . Qualuno ha avuto lo tesso problema o sa come fare?
    Grazie

    Rispondi
  3. a me non funzia…..
    o meglio non riesco a trovare dove "Mettere la spunta sulla versione del sistema operativo in cui integrare il SP1 (es, Windows 7 Home Premium) e sulla voce Slipstream Service Pack (in basso a sinistra) per poi cliccare su OK".
    credo che rt7lite mi dia qualche prob.
    Infatti le schede di sinistra non sono accessibili.
    qualche aiuto?

    Rispondi
  4. Come si fa ad integrare il SP1 con un disco di installazione che contiene tutte le versioni sia a 32 bit e sia a 64 bit?

    Rispondi
  5. Ciao, scusate una cosa, ma se io metto il sp1 sulla iso originale sulla versione ultimate, poi cancellando il file ei.cfg il sp1 lo trova dappertutto o solo sulla versione ultimate?

    Rispondi
  6. Ho installato Windows 7 con SP1 integrata (ottenuto con la procedura descritta nell'articolo) ma la versione è sempre quella vecchia senza SP1…
    Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

    Rispondi
  7. Ciao,
    io posseggo un iso contenente 22 versioni di seven, praticamente le versioni N e le “normali” sia a 32 sia a 64 bit.
    Vorrei, a partire da questa, integrare i SP, sia a 32 sia a 64 bit.
    Hai idea di come farlo?
    Grazie

    Rispondi

Lascia un commento