Avast 6.0 finale disponibile per il download


A poche settimane dal lancio della versione beta, Avast Software ha reso disponibile la versione finale di Avast 6.0, uno degli antivirus gratis in italiano più apprezzati ed efficaci attualmente presenti sul mercato.

Secondo la sua casa produttrice ci sono almeno sei buone ragioni per passare ad Avast 6.0, ossia sei nuove funzionalità (o miglioramenti di quelle già presenti) che dovrebbero portare i consumatori a provare il nuovo antivirus “con il punto esclamativo”. Scopriamole insieme.


  • Auto Sandbox – identifica le applicazioni sospette e propone all’utente di eseguirle in ambienti virtuali sicuri, in modo da proteggere il sistema reale da eventuali minacce.
  • WebRep – un sistema di reputazione per i siti Internet (simile a SiteAdvisor) basato sui dati di CommunityIQ e le segnalazioni degli utenti.
  • Protezione Internet migliorata – che permette di bloccare le minacce sia a livello del browser che a livello http. Il nuovo Avast, consente inoltre di bloccare i siti Internet in maniera selettiva.
  • Riconosce tantissime minacce – secondo gli ultimi dati, Avast ha bloccato 1.2 miliardi di virus a gennaio 2011 contro i 900 milioni dell’anno precedente. Così come ha bloccato 32 milioni di utenti che stavano per visitare siti maligni. Questo significa che il nuovo Avast è in grado di riconoscere e bloccare miliardi di attacchi da malware.
  • Recensioni positive –Avast è sempre stato ben posizionato nelle classifiche comparative degli antivirus ed ha ricevuto ottime recensioni da parte di numerosi siti di rilievo nel mondo tecnologico (es. Download.com).
  • È gratis – leggero sul computer, ancora più leggero sul portafogli.
Avast 6.0 finale è compatibile con tutte le versioni di Windows, da XP SP2 in poi ed ha richieste hardware più che ragionevoli: processore Intel Pentium 3, 128MB di RAM e 300MB di spazio libero sul disco.

Per quanto ci riguarda, l’abbiamo provato su un vecchio portatile con 1GB di RAM e Windows 7 Starter e non sembra aver influito negativamente sulle prestazioni della macchina. Ora tocca a voi provare e dirci le vostre impressioni a caldo sul nuovo Avast!

Avast 6.0 | Home Page

11 commenti su “Avast 6.0 finale disponibile per il download”

  1. Personalmente lo trovo ottimo, come sempre.Mai avuto un virus anche se debbo ammettere ho anche il firewall hardware del router ed un sistema operativo molto aggiornato. Decisamente leggero e assai poco invasivo. Si può scegliere agevolmente se non si vuole installare il WebRep ed il gadget.

    Rispondi
  2. Da quando ho installato il service pack 1 di windows 7, avast 6 non mi consente più di accedere ad internet con G.Chrome, per farlo lo devo momentaneamente disabilitare.

    Qualcuno ha idea di come possa risolvere?

    Grazie

    Rispondi
  3. ciao Raffaele pure io avevo lo stesso problema, ma con xp sp3… inizialmente avevo disattivato la protezione web in tempo reale di avast. poi lo riattivata e ho riavviato di nuovo il pc e tutto si è sistemato da solo.

    Rispondi
  4. bhè ormai tutti quelli che non vogliono pagare un antivirus dovrebbere installarlo sul pc perchè tenendo in considerazione diversi punti di vista ora avast è alla pari di avira

    Rispondi
    • Raffaele, prova ad andare su programmi e funzionalità nel pannello di controllo. Ti posizioni su Avast e selezioni l'opzione "cambia". Dopo poco ti appare una finestra di Avast con tutte le caratteristiche. Togli la spunta al WebRep plugin ( ma non alla Protezione Web sennò sei scoperto). Vedi se per caso la situazione migliora. Io non ho avuto alcun problema con Avast ed il Service Pack ma devo dire che non uso Chrome.

      Rispondi
        • Raffaele, hai per caso provato a disinstallare Avast e a reinstallarlo dopo l'aggiornamento con il Service Pack 1? Capisco che sono solo prove, ma prima di gettare la spugna sarebbe il caso di tentare.
          IE9 è non è ancora in versione finale, però, in effetti, mi sembra strano forte questo comportamento….

          Rispondi
  5. Ciao a tutti sono bmarco68 se volete un programma antivirus affidabile e leggero vi consiglia avast io lo uso dalla versione 4.3 vale a dire 45 anni e i suoi programmatori hanno fatto passi da gigante ho gia' runner la v 6 ottima novita' importanti il blocco script e il sistema overall rating per comunicare ad altri utenti e tim sviluppatori i siti ok e non e tante altre novita' ok testato su firefox 4 beta 12 usato con crome e safari

    Rispondi
  6. Provato, è comunque un pò pesante per il sistema. Le protezioni ci sono, ma spesso non neccessarie. Stiamo parlando di un pc casalingo. Tra protezione Router, protezione browser, protezione OS, protezione firewall, UAC non occorre avere un antivirus chissà che cosa (es Kaspersky).
    Per esempio MSE 2.0 è un validissimo antivirus completamente gratuito e dotato di tutte le funzioni neccessarie per la protezione. La bellezza di questo antivirus sta proprio nella compatibilità perfetta col sistema, e una leggerezza ottima.
    Preferisco quindi usare questo…

    Rispondi

Lascia un commento