Internet Explorer 9 non va più in crash su crashie?


Come i più assidui di voi ben ricorderanno, qualche mese fa vi proponemmo una sorta di guida su come far andare in crash Internet Explorer con vari espedienti per mandare in bambola il browser di Microsoft nelle sue varie versioni. Una di queste tecniche, quella proposta dal sito crashie.com, funzionava con tutte le edizioni di IE, comprese le versioni preliminari di Internet Explorer 9 disponibili all’epoca.

Ora, con l’uscita della versione finale del programma, la situazione è cambiata? È una delle prime cose che abbiamo fatto dopo aver installato IE9 e, con somma sorpresa, abbiamo constatato che il nostro Internet Explorer non andava più in crash.


Che cosa sia successo esattamente non lo sappiamo, ma grazie ai commenti a un articolo pubblicato ieri su Neowin – in cui peraltro si asserisce che IE9 casca ancora come una pera cotta su iecrash.com – abbiamo scoperto che non siamo soli. Secondo le testimonianze di molti utenti (la maggior parte dei quali equipaggiati con Windows 7 x64, come noi nei nostri test), Internet Explorer 9 non crasha più su crashie.com: carica la scheda all’infinito ma nulla più. Nessun rallentamento o fastidio riscontrato.

Incuriositi da ciò, e dal fatto che altri utenti (perlopiù utilizzatori di Windows 7 a 32 bit) avessero confermato i blocchi di IE9 su crashie.com, abbiamo preso il codice che sta alla base del “sito incriminato” (lo trovate qui sotto), lo abbiamo salvato in una pagina htm e avviato nel browser di Microsoft. Risultato? IE in panne, come ai bei vecchi tempi.


A questo punto, dunque, ci sorge il dubbio che il problema possa stare sul sito che dovrebbe mandare in crash Internet Explorer e non nel codice, che in realtà riesce ancora a mandare KO il browser redmondiano. Anche perché si è scoperto che iecrash.com usa rilevare l’user agent per scegliere se mandare in crash o meno il navigatore che sta tentando di accedervi: se l’user agent rilevato è quello di IE, il browser va in crash (anche se in realtà si tratta di Firefox o Chrome “camuffati” da IE), altrimenti no.

Con questo, vogliamo aprire un piccolo sondaggio per tastare il polso della situazione e risolvere il mistero insieme a voi. Provate a visitare crashie.com con il vostro IE9 e a utilizzare il codice per mandarlo in crash salvandolo come pagina html. Poi, fateci sapere il risultato del test attraverso i commenti.

17 commenti su “Internet Explorer 9 non va più in crash su crashie?”

  1. veramente è sempre stato così anche con explorer 8 e ve lo ribadii io stesso qualche tempo fa sul vostro precedente articolo, il massimo che faceva è caricare all'infinito
    e poi chiedere se doveva terminare la scheda visto che non rispondeva
    ma il resto della navigazione non ne risentiva affatto e ne il browser
    era sottoposto a crash o riavvii.
    Diciamo pure che quelli di neowin hanno preso un bell'abbaglio
    o quantomeno non hanno verificato il reale effetto di questo problema
    che evidentemente era già risolto da MS da tempo;
    almeno così è su 32 su 64 non so dirvi non ho testato.

    Rispondi
  2. firefox 4 per mac con user agent impostato a IE8 si impalla su questo codice:
    <html><head>
    <meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=UTF-8"><script>for(x in document.write){document.write(x);}for(;;)setInterval("void(0)",0)</script></head></html>

    se si visita il sito senza cambiare l'user agent va liscio come l'olio

    Rispondi
  3. a me crasha. apri il sito, esce fuori l'avviso che uno script è bloccato e se lo voglio terminare, termino, si impalla e crasha.

    Win 7 SP1

    Rispondi
  4. Provate a mettere su un vostro sito Aruba UpLink e guardate come crasha. Lo usavo sul mio blog ma ho dovuto toglierlo per colpa di IE9 (sull'8 nessun problema).

    Un browser di ***** come al solito, non ci credo che chi usa altri (Chrome, Firefox, Opera…) tornerà a IE, non c'è motivo!

    Rispondi
    • Certo che c'è da ridersela…
      e menomale che il problema non ce l'hanno in tutti
      per farvi capire che non dovete puntare il dito solo verso il prodotto
      che odiate a priori, ma sicuramente a qualche problematica sporadica
      anzi addirittura mi pare di leggere per qalcuno di plugin di 3 parti.
      Tenetevele pure le vostre alternative
      che ancora oggi dovete caricare estensioni per visualizzare
      siti come explorer altrimenti vedreste un casotto allucinante…
      per quanto tu ne possa sapere in molti lo hanno fatto
      e da tantissimi risultati comparativi (non microsoft)
      e risultato fra i più performanti o il più performante della categoria
      ed è stato apprezzato anche dai più scettici,
      la stragrande maggioranza lavora con dual browser
      I puristi sanno spesso solo chiacchierare nonostante i modi
      per sradicare explorer dal sistema ci siano;
      c'è gente che ancora oggi con le estensioni ci si pulisce… il naso
      e in vigore di questo un urgenza di un firefox 4 a.k.a chrome col panda rosso
      (l'interfaccia è di uno sputato disgustoso altro che explorer ….)
      non ce l'ha.

      Rispondi

Lascia un commento