Windows Phone 7 vende poco, Android guadagna, Nokia perde

Windows Phone è stato finora una flop? Secondo le dichiarazioni di Elad Murtazin, blogger molto famoso nel panorama mobile, il sistema operativo di casa Microsoft ha venduto 674.000 unità, nonostante le spedizioni dei terminali con Windows Phone 7 siano state due volte maggiori come numero (si parla di una cifra compresa tra 1 – 2 milioni nel primo trimestre del 2011).

L’informazione, pur non confermata da Microsoft, è stata resa nota direttamente sull’account di Murtazin.

Riguardo Windows Phone 7, Microsoft fino ad oggi si è impegnata molto per far crescere e sviluppare nel migliore dei modi il nuovo OS.

Dalla partnership con Nokia, agli aggiornamenti (NoDodisponibile | Mango, entro la fine dell’anno). Per quanto concerne le cifre reali di vendita… non ci sono state risposte chiare. Molti credono che la causa di ciò sia proprio il risultato negativo ottenuto dalle vendite degli smartphone equipaggiati con WP7.

Nel frattempo, Canalys ha pubblicato alcune statistiche inerenti il mercato smartphone a livello mondiale. Le spedizioni sono cresciute dell’83% a 101 milioni di unità. Android, per il secondo trimestre consecutivo, è leader nel settore con 35,7 milioni di unità vendute. Nokia e RIM continuano il loro declino mentre Apple guadagna (grazie anche a Verizon).

Nokia, Apple, RIM, Samsung e HTC sono stati i primi cinque venditori a livello mondiale di smartphone. Apple ha continuato a guadagnare quote di mercato, raggiungendo il 19%. RIM è sceso nel primo trimestre di quest’anno (causa PayBook?). LG si piazza in sesta posizione, frutto dei buoni risultati di vendita in molte nazioni dei telefoni Android della serie Optimus“.

Non c’è dubbio che il mercato degli smartphone è in continua crescita ed espansione… il che non dovrebbe essere una sorpresa ormai.

Ricordiamo che in un recente sondaggio Android è risultato essere più desiderato di iPhone, voi come la pensate?

[via – Neowin / 2]

6 commenti su “Windows Phone 7 vende poco, Android guadagna, Nokia perde”

  1. secondo me… come tutte le cose all'inizio sono dure da affrontare, certo, microsoft sta cercando di impegnarsi e affrontare i rivali nel settore smartphone, io l'ho testato un windows phone 7 per 2 settimane, sono un possessore di iphone e devo essere sincero sento la mancanza del WP7, avevomesso da parte l'iphone per studiarmi bene bene l'OS di microsoft e mi sn trovato davvero bene, è qlcs di nuovo, è ancora molto limitato comeOS ma ql che fa lo fa davvero bene! il market cresce, ora con i tools di conversione di applicazioni e giochi crescerà ancora di più… offre simili caratteristiche hardware per prezzi a mio parere convenienti rispetto ai rivali. arriverà il boom di qst OS non appena verrà rilasciato "mango". ci metterei la mano sul fuoco, chi l'ha provato sa che non è male, microsoft ha fatto e sta facendo un gran lavoro!

    Rispondi
  2. per wp7 bisognerà aspettare l'anno prossimo come già ribadito da nokia, nel 2012 dovrebbero vedersi una decina di terminali e visto che wp7 si sta ancora evolvendo è meglio così, ora l'estruso di fabbrica deve rimanere in mano a quei pochi
    che sanno tenerlo e sanno che hanno a che fare con un sistema che sta crescendo
    da qui a 6 mesi sicuramente diventerà un s.o. maturo e ben consolidato
    e solo allora dovrà finire in mano all'utenza media per non creare
    inutile malcontento, sono semplici e giuste scelte di mercato
    tempo al tempo, e questo detto da un felicissimo androidiano
    che ha visto la stessa situazione all'epoca con android cupcake 1.5
    in cui il sistema veniva palesemente deriso, accusato come brutta copia di ios
    ma ancora più instabile e incompleto
    e etichettato come possibile fallimento negli anni a seguire,
    ed ora sappiamo benissimo il suo potenziale invece qual'è…
    abbiate pazienza e non tirate conclusioni affrettate
    buona giornata

    Rispondi
  3. Io me lo comprerei un telefono con windows phone 7, ma ne ho comprato uno con windows mobile 6.5 da troppo poco tempo per comprare un altro.

    Rispondi
  4. io non cambierei mai il mio HTC HD7, mi trovo troppo bene con WP7, mai visto nulla di più fluido, lag o impuntamenti pari a zero. la verità è che le uniche mancanze, devo dire piuttosto gravi, che hanno giustamente scoraggiato il pubblico sono tre: MEMORIA NON ESPANDIBILE E QUINDI IMPOSSIBILITA' DI CARICARE FACILMENTE OGNI TIPO DI FILE, IMPOSSIBILITA' DI SCAMBIARE FILE BLUETOOTH CON ALTRI CELL O PC E IMPOSSIBILITA' DI SCEGLIERE UN FILE MUSICALE COME SUONERIA. se venissero colmate queste mancanze WP7 sarebbe davvero una MERAVIGLIA!

    Rispondi
  5. L' unico che mi interessa e WP7 avendo molti servizi Live per me sarebbe perfetto. POEr fortuna non l' ho comprato e attendo che escano i terminali Nokia con WP7.
    L' unica cosa che mi frena è il prezzo, ma d' altronde anche per gli altri smartphone è così, per cui punto per un qualcosa di originale.
    500 euro un telefono non si puà sentire… Bha, a me pare troppo. Spero che I Nokia della serie w (con WP7) ce ne saranno a costi anche di 300 euro.

    Rispondi

Lascia un commento