Acer Aspire S3, parte l’invasione degli ultrabook?

Entro fine mese, debutterà sul mercato europeo il nuovo Acer Aspire S3, un computer portatile ultra-leggero, ultra-sottile e dotato di una grande autonomia che porterà per la prima volta nei negozi – almeno con una denominazione ufficiale – il concetto di ultrabook. Cosa sono gli ultrabook? Ne parliamo tra un po’, prima vediamo di che pasta è fatto questo nuovo giocattolino di Acer.

Il debuttante Acer Aspire S3 ha uno chassis in alluminio e magnesio con uno spessore di appena 13 millimetri e un peso che non va oltre gli 1,4 Kg È equipaggiato con un display da 13.3″ con retroilluminazione a LED, un processore Intel Core i3, i5 o i7, una memoria SSD da 240GB (oppure un HDD da 320GB) e un drive allo stato solido da 1GB per consentire l’avvio del sistema in un secondo e mezzo.


Ha un’uscita HDMI, una webcam da 1.3MP, supporta il Dolby Home Theater v4, e integra un lettore di memory card SD+MultiMedia Card. Immancabile il supporto al Wi-Fi, ma c’è anche quello al Bluetooth 4.0+HSR, mentre l’autonomia della batteria dovrebbe raggiungere le 7 ore di utilizzo e i 50 giorni in standby. Insomma, proprio quello che si direbbe un bell’ultrabook. Ma allora cosa sono questi ultrabook?

Gli ultrabook sono un nuovo standard di computer portatili ideato da Intel per abbinare l’accessibilità e la maneggevolezza dei netbook con le prestazioni dei notebook. Le loro specifiche standard pretendono: un processore Intel Core di seconda generazione; uno spessore di meno di 21mm; un avvio ultra-rapido (usando la tecnologia Intel Rapid Start Technology, che permette un avvio istantaneo dopo lo stand-by); autonomia della batteria di almeno 5-8 ore; misure di sicurezza in BIOS/firmware per usare le tecnologie antifurto di Intel.

Il nuovo Acer Aspire S3 arriverà nei negozi a fine settembre con prezzi di vendita al pubblico compresi tra  799 e 1.199 euro. Secondo voi avrà successo? Questo nuovo standard di computer portatili ha una vita florida dinnanzi a sé? Diteci la vostra attraverso i commenti.

[Via | APCMag]

20 commenti su “Acer Aspire S3, parte l’invasione degli ultrabook?”

  1. con 800 € del mac ci prendi solo l’imballaggio. Il macbook air da 13″ parte da 1.250 €, poi certo bisognerà vedere meglio le specifiche di questo s3, ma così sulla carta non mi dispiace affatto.

    Rispondi
  2. si, secondo me gli ultrabook sono il futuro dato che uniscono prestazioni a portabilità e non solo miniaturizzazione fine a se stessa come i netbook e i tablet!
    Per adesso gli unici ultrabook sul mercato oltre al modello dell'acer solo il macbook air di apple e il series 9 della samsung, ma sono convinto che con il passare del tempo anche gli altri marchi si concentreranno su questo settore e i prezzi caleranno parecchio

    Rispondi
  3. avvio in un secondo dopo la stand-by! ma chi se ne frega dello stand-by, una persona spegne e accende il computer normalmente… Mamma mia sempre a copiare Apple…

    Rispondi
  4. Per come la vedo io tutte queste nuove nicchie di mercato aperte nell'ultimo periodo (tablet, netbook, ultrabook, touch home pc, telefoni di varia funzionalità) sono semplicementi dei pezzi che si andranno ad unire nel corso dei prossimi anni per arrivare a creare un unica fascia di mercato che possa includere tutti questi prodotti.

    Rispondi
  5. considerando che con 1199 si prende un i7 direi che il prezzo è ottimo, anche se è un acer. secondo me gli ultrabook avranno molto successo. Quando i prezzi caleranno secondo me porteranno alla scomparsa degli inutili netbook.

    Rispondi
  6. @ baifer, con quei soldi ci compri forse la custodia di un mac…e se non ci credi vai a dare un'occhiata ai prezzi sul sito! poi che uno preferisca i mac agli acer è un altro discorso…

    Rispondi
    • Se li smonti, ormai, hanno la stessa roba dei PC dentro.. E' che il mac fa figo e Jobs è un gran bel furbacchione!!! (dal lato management non ha nulla a che invidiare a Gates!)

      Rispondi
  7. Potrebbero interessarmi se avessero un monitor più grande così da non sfasciarmi gli occhi a lavorarci, ma per ora penso che mi limiterò ad osservarli e basta…

    Rispondi
  8. appunto..tu usi ancora i cd/dvd? siamo nell'era del "SSD, wi fi, wireless, usb 3.0, SD..con i cd mi ci faccio un lampadario di lusso e lo vendo a 800 euro al primo pirla che mi passa davanti e mi ci compro al volo un ultrabook..domanda..voi che mi dite del "acer s3"? 799 euro di base..mi convince molto..stessa cosa l'hardware..il software resta windows. ma ci sono già le presentazioni di windows 8 e microsoft sta facendo passi da gigante..vedremo se si realizzeranno a fondo o no..tornando all' s3..tra quelli che lo hanno visto, cosa mi dite del monitor? a me sembra particolarmente fragile..in molti casi si fa notare il fatto che cada e nn stia in piedi..mm bah..strano no?

    Rispondi

Lascia un commento