Mural.ly, una stupefacente bacheca in cui far crescere le idee insieme

Quando il mondo non era quasi completamente virtuale, potevate conservare ogni cosa sulla vostra bacheca di sughero attaccando i contenuti con le classiche puntine. Anche se molte persone posseggono ancora questa teca, la maggior parte delle cose che finivano su di essa sono divenute digitali, stiamo parlando di biglietti, foto, appunti e quant’altro.

A meno che non stampate questi contenuti, la vostra bacheca sarà tristemente vuota e il vostro hard disk pieno di file che vorreste esporre. Oggi vogliamo parlarvi di Mural.ly che vi consentirà di realizzare delle bacheche on line che saranno non solo condivisibili, ma anche modificabili da più persone.


Prima di presentare questo servizio, vogliamo specificare che il suo scopo è molto diverso da quello di Pinterest, infatti, sostanzialmente Mural.ly si propone come un luogo in cui le idee possono essere coltivate da più persone contemporaneamente, ma ognuno potrà usarlo come meglio crede.

Per creare il vostro primo murale potrete raggiungere la home page del sito, cliccare sul bottone “Create a Mural” e accedere usando il vostro account di Facebook/Twitter oppure effettuare una registrazione.

Per prima cosa, alla creazione della bacheca, dovrete inserire le sue informazioni (titolo, descrizione, tag e privacy) e, successivamente, potrete invitare le persone che possono partecipare al lavoro.

In seguito, avrete una pagina tutta per voi in cui potrete inserire immagini, testo, vignette, speciali adesivi, modificare il background e molte altre opzioni che troverete nella colonna di sinistra. La vera particolarità di Mural.ly è la possibilità di trascinare qualsiasi contenuto che trovate sulle pagine web!

Se, ad esempio, volete portare un’immagine sulla bacheca, basterà cliccarla con il mouse e trasportarlo sul murale. Stesso discorso vale anche per le foto e, addirittura, per gli articoli. L’elemento verrà inserito in un quadrato le cui dimensioni sono completamente modificabili. Il murale potrà essere condiviso facilmente sui maggiori social network.

Mural.ly è incredibilmente fantastico!

[ Link | Mural.ly ]

[ Via | Tech Crunch ]

[ Photo Credits | Mural.ly ]

34 commenti su “Mural.ly, una stupefacente bacheca in cui far crescere le idee insieme”

  1. Ciao Chistian, ho testato (ed ho riprovato in questo momento) Mural.ly con Chrome (l’ultima versione) e funziona perfettamente. Magari prova ad aggiornare il tuo browser e riprova. =)

    Rispondi
  2. ” la Senadora Ester Muñoz, se han reunido con Paloma Redondo, presidenta de Valponasca, una asociación cuyo objetivo prioritario está siempre dirigido a la promoción integral de menores, jóvenes, mujeres, inmigrantes y colectivos en situación de riesgo social y exclusión.”

    Rispondi
  3. Awesome blog you have here but I was wondering if you knew of any message boards that cover the same topics talked about here? I’d really like to be a part of community where I can get comments from other knowledgeable individuals that share the same interest. If you have any suggestions, please let me know. Thanks a lot!

    Rispondi
  4. I know this if off topic but I’m looking into starting my own blog and was curious what all is required to get setup? I’m assuming having a blog like yours would cost a pretty penny? I’m not very internet savvy so I’m not 100% certain. Any tips or advice would be greatly appreciated. Appreciate it

    Rispondi
  5. Gday. I was considering adding a hyperlink back to your website since both of our sites are primarily based around the same subject. Would you prefer I link to you using your site address: %BLOGURL% or website title: %BLOGTITLE%. Please let me know at your earliest convenience. Cheers

    Rispondi

Lascia un commento