Ormai tutti i principali browser Web integrano una modalità di navigazione in incognito che permette di navigare online senza lasciare tracce sul PC, questo lo sanno tutti. Quello che forse non tutti sanno è che è possibile impostare Chrome, Firefox e simili in modo che si avviino sempre con la modalità in incognito attiva. Se vi interessa, vi spieghiamo subito come fare.
Chrome
- Fare click destro sul collegamento del browser e selezionare la voce Proprietà dal menu contestuale;
- Aggiungere uno spazio e il comando –incognito in fondo al campo Destinazione (ci vogliono due trattini prima di “incognito”);
- Cliccare su Applica e OK per salvare le impostazioni.
Firefox
- Recarsi nel menu Firefox > Opzioni;
- Selezionare la scheda Privacy;
- Mettere la spunta sull’opzione Utilizza sempre la modalità di navigazione anonima;
- Cliccare su OK per salvare le impostazioni.
Internet Explorer
- Fare click destro sul collegamento del browser e selezionare la voce Proprietà dal menu contestuale;
- Aggiungere uno spazio e il comando –private in fondo al campo Destinazione (ci vuole un solo trattino prima di “private”);
- Cliccare su Applica e OK per salvare le impostazioni.
Opera
- Fare click destro sul collegamento del browser e selezionare la voce Proprietà dal menu contestuale;
- Aggiungere uno spazio e il comando –newprivatetab in fondo al campo Destinazione (ci vuole un solo trattino prima di “newprivatetab”);
- Cliccare su Applica e OK per salvare le impostazioni.
Così facendo, avete impostato la modalità di navigazione in incognito come modalità di navigazione predefinita sul vostro browser preferito. Per tornare indietro e ripristinare cronologia, cache, ecc. non dovete far altro che tornare nelle proprietà dei collegamenti e cancellare i comandi aggiunti in precedenza al campo Destinazione oppure, nel caso di Firefox, tornare nelle impostazioni del programma e togliere la spunta dall’opzione selezionata prima.
[Via | Askvg]
Utilissimo grazie;)
Su Chrome in modalità normale premendo SHIFT+CTRL+N si apre la finestra in navigazione anonima.
Su Firefox lo stesso funziona con SHIFT-CTRL-P.
Su exploder non ne ho idea, non uso tali schifezze.
Saluti.
@StefanoR: Tale schifezza oltre ad essere perfettamente integrato nel sistema mi ha fatto navigare per un anno intero senza problemi. Veloce al pari degli altri e molto più performante. Sicuramente non insidia processi in background come fa Chrome (fastidiosissimo). E con la sua interfaccia minimal si sposa con l’ Explorer in una maniera disarmante. Questa tale schifezza detiene il 50% di share negli StatiUniti (padri dell’ informatica odierna) e solo qui in Italia si vedono tantissime persone intallare software di terze parti con ovvi problemi. Come è fastidioso il processo di flashplayer che io ho levato, et simili.
E’ possibile impostare un browser in modo che si apri in incognito di default? ad esempio cliccando un link da un’altra applicazione