Opera 12.10 disponibile per il download

Dopo un percorso di beta testing relativamente lungo, Opera Software ha rilasciato la versione finale di Opera 12.10 che introduce diverse interessanti novità.
La parola d’ordine del nuovo browser scandinavo è integrazione, integrazione con i sistemi operativi su cui “gira”. Introduce lo scrolling con inerzia e il pinch-to-zoom su Windows, il supporto al notification center su OS X Mountain Lion e il supporto al Retina display sui MacBook equipaggiati con l’omonima tecnologia.


Nel resto del changelog spiccano una revisione del motore per le estensioni che dovrebbe aumentare le potenzialità degli add-on per Opera e facilitare la vita agli sviluppatori, il supporto alla tecnologia SPDY che dovrebbe velocizzare il caricamento di siti come Gmail, Twitter e WordPress e un miglioramento del supporto HTML5.
Nei test di HTML5test, la nuova versione del software riesce a totalizzare un punteggio di 404 andando 15 punti oltre lo score che riusciva a registrare Opera 12. Nel quadro globale, si piazza al terzo posto dietro Maxthon e Chrome e prima di Firefox ed Internet Explorer.
Da segnalare anche l’introduzione del link prefetching, che carica in background il DNS di un link quando ci si passa sopra con il mouse, e del supporto parziale alle API FullScreen che dovrebbero consentire a giochi, video e Web app di fornire una reale esperienza a schermo intero nel browser.

Opera 12.10 è disponibile sul sito ufficiale del software. Gli utenti che hanno già installato una versione precedente del browser sul computer, possono eseguire l’upgrade usando la funzione interna del programma.

DOWNLOAD | Opera 12.10

[Via | gHacks]

2 commenti su “Opera 12.10 disponibile per il download”

  1. Buona sera,
    quest’ultima versione di Opera a me sta creando tantissimi problemi. Ho dovuto
    disinstallare le estensioni che utilizzavo da tempo (solo 2) perché avevano un
    funzionamento anomalo, quella di Gmail ha bloccato il mio account di Google
    per attività anomale. Non riesco ad accedere alla webmail di Libero e anche
    con Gmail stesso ho tantissimi problemi.
    Se installo la versione precedente su quest’ultima posso risolvere secondo voi?

    Rispondi

Lascia un commento