Geekissimo

Intel, in primavera i primi tablet Android a 64-bit

 
Martina Oliva
23 Gennaio 2014
0 commenti

Intel, in primavera i primi tablet Android a 64-bit

A quanto pare i primi tablet Android basati sui processori quad core a 64-bit Intel Bay Trail faranno la loro comparsa sul mercato giusto in tempo per la primavera.

A render nota la cosa è stato Brian Krzanich, il CEO di Intel, nel corso di una conferenza dedicata agli azionisti tenutasi proprio qualche giorno fa. Intel, quindi, è sulla buona strada per essere il primo produttore di chip a rilasciare un dispositivo Android a 64-bit.

I nuovi tablet Android saranno disponibili subito dopo i dispostivi basati su Windows per i quali la versione Bay Trail è già prevista entro il trimestre corrente. Brian Krzanich, a tal proposito, ha inoltre sottolineato che i piani originali prevedevano la costruzione di processori Bay Trail unicamente per la piattaforma Windows ma è evidente il fatto che alla fine c’è stato un cambio di programma.

La maggior parte delle tavolette Android con Bay Trail si vedranno nel Q2 … ricordo che abbiamo fatto un cambiamento, il programma originale per Bay Trail era tutto riferito a Windows.

Durante la conferenza Intel ha anche annunciato che prevede di spedire ben 40 milioni di tablet durante l’anno da poco cominciato, un investimento questo che potrebbe rivelarsi particolarmente fruttifero nel lungo periodo in virtù del fatto che la maggior parte dei prodotti Bay Trail in arrivo nel 2014 verrà sovvenzionata dall’azienda stessa.

In occasione della conference call Brian Krzanich ha inoltre provveduto a sottolineare i vantaggi dei chip Intel a 64-Bit per Android rispetto a quanto attualmente disponibile. Le differenze saranno ben visibili soprattutto durante l’esecuzione di attività quali la visione e l’elaborazione di video, i vari usi che si fanno dei contenuti multimediali e anche per il trasferimento di file, tutte operazioni queste che sino a qualche tempo fa venivano eseguite solo ed esclusivamente con il computer e che ora si sta cercando di fare in maniera sempre maggiore con smartphone e tablet.

Via | Ars Technica

Potrebbe interessarti anche
Articoli Correlati
Intel Skylake, la nuova potente generazione di processori

Intel Skylake, la nuova potente generazione di processori

Nel corso degli ultimi giorni Intel ha tolto i veli ad una serie di nuovi processori parte dell’innovativa gamma Skylake. Trattasi di CPU realizzate a 14 manometri ma con diverse novità a livello di […]

Google vuole tablet Android della stessa qualità dell’HTC One

Google vuole tablet Android della stessa qualità dell’HTC One

Di talbet basati sul sistema operativo mobile Android ce ne sono davvero parecchi ed il loro successo sul mercato si sta rivelando, mese dopo mese, sempre maggiore. Nonostante ciò non […]

Chrome 28 per Android, arrivano il fullscreen sui tablet e il traduttore

Chrome 28 per Android, arrivano il fullscreen sui tablet e il traduttore

Ad alcune ore di distanza dal rilascio di Chrome 28 per sistemi operativi Windows e per Mac il team di big G ha reso disponibile un nuovo aggiornamento anche per […]

Dell punta tutto su Windows 8, con Android non si guadagna

Dell punta tutto su Windows 8, con Android non si guadagna

L’ecosistema Android necessita di svariati investimenti per poter avere successo e Dell, l’azienda statunitense tra le più importanti al mondo nella produzione di personal computer, non è disposta a farli […]

Microsoft fa bandire i device Motorola con Android dalla Germania

Microsoft fa bandire i device Motorola con Android dalla Germania

Durante gli ultimi giorni Microsoft ha ottenuto un’importante vittoria legale su Motorola Mobility che va a configurarsi come l’ennesimo colpo da parte della redmondiana a big G, alla be nota […]

Lista Commenti
Aggiungi il tuo commento

Fai Login oppure Iscriviti: è gratis e bastano pochi secondi.

Nome*
E-mail**
Sito Web
* richiesto
** richiesta, ma non sarà pubblicata
Commento