Adobe, un tool individua i software pirata

I programmi a marchio Adobe presentano un prezzo abbastanza elevato ed è proprio questo che nel corso del tempo ha spinto numerosi utenti ad installare versioni non originali degli stessi.

Adobe

Ben consapevole della faccenda Adobe ha dunque fatto sapere di aver messo a punto un tool che individua le copie pirata dei suoi software e mostra un avviso sullo schermo.

I primi test sono già stati condotti con esito positivo in terra a stelle e strisce. Nelle future versioni di Photoshop e altri popolari programmi della nota software house californiana verrà quindi incluso quello che è stato etichettato come il Genuine Software Integrity Sercive che effettuerà periodicamente una scansione dei file per cercare quelli modificati e le licenze non originali.

Il Genuine Software Integrity Service verrà distribuito tramite aggiornamenti, Adobe Application Manager e Creative Cloud Installer. Quando il controllo è in esecuzione, nel task manager è presente il processo AdobeGCClient.exe.

A tal proposito, da qualche mese, gli utenti statunitensi hanno notato la comparsa di un pop-up in seguito all’aggiornamento di Acrobat X. Il messaggio segnala che il test di validazione ha trovato una versione non originale del software. L’obiettivo dell’avviso non è quello di scoprire il software pirata ma di informare le persone dei rischi derivanti dall’uso di applicazioni contraffatte. Il pop-up può essere infatti chiuso senza conseguenze.

Nelle prossime settimane è previsto il rollout all’esterno degli Stati Uniti e per altri software Adobe. Alcuni utenti in possesso di una copia originale di Acrobat, hanno segnalato che l’avviso viene visualizzato soltanto dopo l’upgrade a Windows 10, un segno questo indicante chiaramente che il sistema anti-pirateria deve essere migliorato.

[Photo Credits | 360b / Shutterstock.com]

Via | Neowin

Lascia un commento