Come sta evolvendo il caso Fortnite per iOS? In effetti, l’aggiornamento di fine maggio ci presenta alcune novità importanti. Apple ha chiarito oggi di non aver impedito a Epic Games di aggiornare l’app Fortnite per iOS nell’Unione Europea, ma al momento non prevede di consentire a Epic Games di offrire Fortnite nell’App Store degli Stati Uniti.

Tutti i chiarimenti del caso sul matrimonio tra Fortnite ed iOS
In una dichiarazione a Bloomberg, Apple ha affermato che Epic Games ha collegato la sua presentazione all’App Store statunitense all’aggiornamento che era stato presentato anche all’Epic Games Store per iOS nell’Unione Europea. Apple ha chiesto a Epic Games di inviare nuovamente l’aggiornamento senza la componente statunitense.
Questa mattina, Epic Games ha affermato che Apple ha bloccato la sua richiesta di Fortnite in tutto il mondo. “Apple ha bloccato la nostra richiesta di Fortnite, quindi non possiamo rilasciarla sull’App Store statunitense o sull’Epic Games Store per iOS nell’Unione Europea”, ha dichiarato Epic Games . L’azienda ha poi affermato che Fortnite su iOS sarà “offline in tutto il mondo finché Apple non lo sbloccherà”.
Alla luce del chiarimento di Apple, sembra che Epic Games abbia deciso di rimuovere Fortnite dall’Unione Europea, anziché pubblicare un aggiornamento che non lo includa, per l’App Store statunitense. Collegando gli aggiornamenti e insinuando che Apple stia negando la distribuzione di Fortnite a livello mondiale, Epic Games potrebbe mobilitare legislatori e clienti per contrastare il tentativo di Apple di “bloccare” Fortnite negli Stati Uniti.
Fortnite riceve aggiornamenti settimanali e gli aggiornamenti devono essere rilasciati contemporaneamente per tutte le piattaforme. Apple non ha rimosso Fortnite dall’iOS Epic Games Store nell’Unione Europea, ma negando la richiesta di Fortnite, la versione UE del gioco non riceverà l’aggiornamento in tempo. Epic Games potrebbe rimuovere la versione statunitense di Fortnite dall’App Store per aggiornare la versione UE e mantenerla funzionante, ma non è ancora chiaro se Epic intenda farlo.
Fortnite è stato bandito dall’App Store statunitense dal 2020 ed Epic Games non possiede un account sviluppatore statunitense valido. L’anno scorso, per distribuire Fortnite nell’Unione Europea tramite un marketplace alternativo, Epic Games ha creato una sussidiaria, Epic Games Sweden. Poiché Epic Games non possiede un account sviluppatore statunitense, l’azienda si è avvalsa di Epic Games Sweden per presentare Fortnite all’App Store statunitense.
Nella causa Epic Games contro Apple, la mela morsicata non è mai stata costretta a consentire nuovamente a Fortnite di apparire sull’App Store, ed è stato chiarito che Apple non ha l’obbligo di distribuire Fortnite.
Il CEO di Epic Games, Tim Sweeney, aveva dichiarato prima della decisione di Apple che sarebbe stato “molto sorpreso” se Apple “avesse deciso di affrontare la tempesta geopolitica di bloccare un’importante app da iOS”, ma la realtà è che Fortnite non è disponibile sull’App Store di iPhone e iPad da cinque anni.
Ad Apple è stato recentemente ordinato di modificare le regole dell’App Store per consentire agli sviluppatori di indirizzare i clienti verso opzioni di acquisto al di fuori dell’App Store negli Stati Uniti, motivo per cui Epic Games ha pensato di poter riportare Fortnite sull’App Store statunitense, ma Apple sta confermando il divieto. Non c’è nulla nell’ordinanza che cambi la situazione con Fortnite.
La speranza per gli utenti Fortnite è che resti il sereno anche in Europa nell’ambito dei rapporti con Apple.