Spaces su iPad

Brevetti Apple: Spaces anche su iPad?

Spaces su iPad

La notizia è apparsa su MacWorld di qualche giorno fa, e riporta che Apple avrebbe brevettato un sistema simile a Spaces di Os X anche per la sua piattaforma mobile.

Per chi non lo conoscesse, Spaces permette di avere diversi desktop sullo stesso schermo, ognuno con le sue finestre aperte, in modo da mantenere più ordinato lo spazio sulla nostra scrivania.

How People Watch

Video e Televisione: Nuove Piattaforme per un Futuro più Tecnologico

How People Watch

La fruizione di video da parte delle persone sta cambiando molto, grazie alla tecnologia moderna.

Da uno studio Nielsen infatti risulta che già oggi il 70% dei consumatori ha avuto modo di apprezzare la possibilità di guardare video online, mentre l’11% guarda video anche in mobilità, grazie a cellulari e tablet multimediali.

La fruizione di video si arricchisce di sempre maggiori possibilità, grazie a tablet sempre più diffusi e dai costi accessibili, televisioni dotate di tecnologia 3D e televisioni dotate di connessione ad Internet per garantire la possibilità di accedere a video online dal proprio salotto ed al Video on Demand.

Scrivere al Computer

Blog: Open Source, o Soluzione Proprietaria?

Scrivere al Computer

Quando si vuole aprire un blog, una delle prime domande da porsi riguarda il software con il quale si andrà a gestire la piattaforma.

Al giorno d’oggi ci sono quasi troppe “soluzioni” al problema, la più popolare delle quali è senza alcun dubbio WordPress, CMS OpenSource utilizzato per la maggior parte dei blog personali ed aziendali.

Esistono però anche soluzioni proprietarie, lo stesso WordPress offre una piattaforma di pubblicazione sui propri server, che permette al blogger di risparmiare tempo nella gestione della piattaforma di pubblicazione e del server su cui il blog sarà ospitato.

Nintendo 3DS

Nintendo 3DS ed iPad. Come sarà il Futuro dei Videogame?

Nintendo 3DS

L’uscita del Nintendo 3DS, la prima console portatile dotata di schermo a tre dimensioni, potrebbe cambiare il modo di giocare in mobilità.

Ma anche il nuovo iPad 2, con la possibilità di mirroring su schermi ad alta definizione e le aumentate prestazioni video, potrebbe avere un ruolo importante nella definizione dei videogiochi del futuro.

Read Later

“Read it Later”: Salvare Articoli e Pagine Web con Instapaper e Google Reader per una lettura successiva

Read Later

L’aumento della diffusione di contenuti attraverso Feed RSS rende sempre più difficile stare al passo con quello che viene scritto, e si sente la necessità di salvare gli articoli più importanti per una lettura successiva.

Da questo punto di vista, i servizi più diffusi sono Instapaper e Read It Later, che permettono tra le altre cose di visionare successivamente una versione più stampabile delle pagine web originali, rimuovendo le immagini inutili, lasciando quindi maggiore spazio al contenuto.

Serve.com

Serve: La Risposta di American Express a PayPal

Serve.com

In Italia non risulta ancora disponibile, ma negli Stati Uniti American Express ha lanciato la scorsa settimana Serve.com, una nuova piattaforma di pagamento disponibile attraverso iPhone ed Android per consentire agli utenti di effettuare pagamenti in mobilità, che dovrebbe quindi andare a fare concorrenza all’applicazione mobile di PayPal, il gigante dei micropagamenti.

Le funzionalità previste dall’applicazione sono bene o male le stesse che già possiamo sperimentare attraverso le applicazioni di PayPal.

iPad 2

10 Ragioni per Comprare l’iPad 2

iPad 2

Un anno circa dopo il lancio di iPad, e della conseguente diffusione sempre maggiore di Tablet PC, è stato lanciato iPad 2, un successore senza dubbio molto dotato.

Ma se avete già un iPad (o se comunque pensate che l’oggetto costi troppo per le vostre tasche), TechDigest presenta 10 ragioni per pensare comunque all’acquisto di un iPad 2.

PM1152 Tabula

ZTE PM1152 Tabula: Tablet Android 2.1 per PosteMobile

PM1152 Tabula

Nella mattinata di giovedì è stato presentato il nuovo Tablet PC prodotto da ZTE per PosteMobile.

Il PM1152 Tabula è un Tablet PC che monta sistema operativo Android 2.1 e quindi ha accesso completo all’Android Market ed a tutte le applicazioni standard Google.

Il display da 7 pollici, di tipo resistivo, può forse deludere le persone più esigenti, ma il prezzo di 349€ (IVA Inclusa) mitiga questa limitazione.

Nook Color

Da eBook Reader a Tablet Android, è possibile!

Nook Color

I Tablet PC sono una delle innovazioni tecnologiche più importanti dell’anno, e sempre più persone decidono di utilizzare questi dispositivi per navigare su Internet in mobilità.

Il problema relativo ai Tablet PC è purtroppo il costo.

Per questa ragione, alcuni entusiasti hanno pensato di cercare un modo per trasformare il proprio eBook Reader in un Tablet PC con Android.
La procedura, nel caso dell’eBook Reader Nook Color, è relativamente semplice, e richiede semplicemente mezz’ora del proprio tempo.

LogMeIn Ignition

LogMeIn Ignition: L’Ultimo Aggiornamento Aggiunge il File Manager

LogMeIn Ignition

Nell’ultimo aggiornamento di LogMeIn Ignition per Mac rilasciato (versione 2.0.264) è stata inserita una funzionalità davvero interessante, di cui si sentiva la mancanza.

Si tratta della possibilità di selezionare, all’avvio della sessione remota, il tipo di sessione.
Adesso è infatti possibile scegliere se avviare una sessione di controllo remoto oppure una sessione di trasferimento e gestione file.

FireSSH

FireSSH: Client SSH per FireFox, in JavaScript

FireSSH

Il protocollo SSH consente di collegarsi in remoto a computer Linux/Unix ed è molto utilizzato da amministratori di sistema.

Non sempre però sul computer che si utilizza è disponibile un client SSH, soprattutto quando si tratta di computer basati su Windows, dove PuTTY è un ottimo client, ma comunque non preinstallato.

Visto che al giorno d’oggi il browser è ormai lo strumento più utilizzato dagli utenti sul proprio computer, Mime Cuvalo, autore di FireFTP, sta lavorando su un nuovo progetto: FireSSH.

Samsung Q10

Videocamera Samsung Q10, ideale anche per mancini

Samsung Q10

Un problema che ci si trova ad affrontare quando si tratta di videocamere, è che queste sono solitamente pensate per destrimani, costringendo i mancini a scomode posizioni per riuscire ad utilizzare questi dispositivi.

Samsung, pensando anche a questa categoria di persone, ha presentato al Photoshow della scorsa settimana, la videocamera Q10, la prima videocamera in grado di effettuare riprese in Full HD (1920x1080p) dotata di accelerometro e quindi in grado di essere ruotata di 180°.

Samsung PL170

Photoshow 2011: Presentate le nuove Fotocamere Samsung

Samsung PL170

La scorsa settimana, a Milano, si è tenuto il PhotoShow 2011, dove Samsung ha presentato le sue nuove fotocamere digitali.

Tra le fotocamere presentate, notiamo che sono tutte dotate di ottiche grandangolari, che permettono una migliore inquadratura di monumenti e gruppi di persone, e di Smart Filter, che permette di applicare simpatici filtri alle fotografie senza ricorrere ad applicazioni di fotoritocco.