Soungle, la libreria di suoni gratuita

soungle-libreria-suoni

Se abbiamo bisogno di un particolare suono di uno strumento o del verso di un animale, credo proprio che Soungle faccia proprio al caso vostro.

A prima apparenza, il servizio web in questione può sembrare un motore di ricerca, ma dopo aver effettuato delle ricerche tramite vari termini, ci si accorge che Soungle non è assolutamente un motore di ricerca qualsiasi, ma piuttosto una libreria di suoni, che può essere consultata senza pagare nulla.

Infatti, dopo aver ricercato un suono, è possibile sentire il medesimo direttamente online, prima di scaricarlo dai server di Soungle. Inoltre, l’applicazione web offre utilissime e altresì preziose informazioni, come frequenza, durata e bitrate della stessa traccia audio.

Regshot per “fotografare” il registro di sistema

Regshot

Chissà quante volte abbiamo ritoccato il registro di sistema del nostro Windows. Ovviamente, lo abbiamo sempre fatto cercando di prestare la massima attenzione, ma probabilmente niente è meglio di una copia di backup, onde evitare problemi piccoli o (in special modo) grandi.

Avranno pensato a questo problema gli sviluppatori di Regshot, applicazione gratuita opensource che consente di salvare una copia del registro di sistema in modo da poterlo controllare o manipolare senza rischiare assolutamente nulla.

Oltre tutto, RegShot, come esplica bene il nome, “fotografa” il registro di sistema, dando la possibilità di confrontare due diverse versioni del registro.

Mp3Realm per cercare e scaricare tracce audio gratuitamente

Mp3Realm

Se cercate della musica, una comoda soluzione la offre il servizio web Mp3Realm.

Completamente gratuito e senza richiesta di registrazione, Mp3Realm è un motore dedicato esclusivamente alla ricerca delle tracce audio sparse per il web. Il funzionamento è dei più semplici: basta inserire la o le parole chiave nel campo di testo ed aspettare qualche secondo per ricevere i risultati, che potranno essere salvati tramite l’apposita funzione messa a disposizione dagli sviluppatori di Mp3Realm per chi effettua la registrazione, ovviamente gratuita.

ExtractNow per decomprimere con un drag&drop ed un click qualunque file

ExtractNow

Dalla semplicità immensa, oggi voglio segnalarvi l’applicazione gratuita ExtractNow, che, come esplica molto bene il nome, consente di estrarre con il minor consumo di risorse possibile i file contenuti in un archivio. I formati supportati sono molteplici, dai più utilizzati (.ZIP e .ISO, in primis) ai meno comuni (.GZ, .LZH, .LHA e .SIT).

Quello che colpisce è la grande semplicità con cui ExtractNow agisce: basta trascinare nella finestra principale dell’applicazione i file da decomprimere, quindi scegliere il percorso dove, una volta compiuto il processo di decompressione, verranno salvati i file ed infine cliccare sul pulsantino “Start”. Tutto qui!

TweakNow RegCleaner per ripulire bene il registro di sistema di Windows

TweakNow-RegCleaner

Ohi ohi, chissà quanti chiavi duplicate, danneggiate, o semplicemente inutili si trovano in questo momento nel nostro registro di sistema. File che occupano semplicemente spazio e, in alcuni casi (anche se abbastanza rari), possono dare problemi.

Sono davvero numerosissimi le applicazioni in grado di rilevarli e cancellarli, e ne abbiamo segnalate già tante qui su Geekissimo. Un’altra possibile soluzione al problema la fornisce l’utilissimo TweakNow RegCleaner.

TweakNow RegCleaner è una applicazione gratuita che dispone dei migliori strumenti per ottimizzare tutto il registro di sistema e quindi migliorare le prestazioni di Windows, sia dal punto di vista delle risorse (meglio utilizzate dal sistema) e dalla velocità con la quale il sistema operativo risponde ai nostri input.

Mass Password Reset per re-impostare in un colpo solo tutte le password in Firefox

Mass Password Reset

E’ molto comune tra gli utenti del web creare in diversi siti virtuali i medesimi account, con un nome utente ed una password identica. Tutto ciò può creare un problema  (per non dire un problemone)  qualora uno di questi account venga violato, consentendo così l’accesso ad un qualunque malvivente che conosce la parola d’ordine.

Ovviamente, il vantaggio più significativo di questa procedura è mantenere una sola password viva nella nostra mente, evitando confusioni e caos nevrotico. Ma, se si tiene alla propria sicurezza virtuale, sarebbe meglio poter cambiare la password, magari ogni mese, in modo da poter evitare i bug di sicurezza sopra descritti.

Non poteva non aiutarci in questo management delle password il fido Firefox, che, tramite Mass Password Reset fornisce la possibilità di cambiare password a tutti gli account multipli che utilizziamo in un colpo solo, evitandoci il noiosissimo lavoro manuale.

2 Estensioni per gestire al meglio le schede in Firefox

firefox_storm-1600

Le schede sono una delle migliori soluzioni per una buona navigazione e Firefox ne è la dimostrazione. Grazie al suo essere open-source e ampliabile con plug-in e add-on, la comunità non ha avuto esitazioni nel cercare dei modi per poter migliorare ed aggiungere funzionalità alle schede del navigatore di Mozilla.

Ed ecco quindi 2 estensioni che aiuteranno a stabilire più ordine e miglioreranno gli strumenti per gestire le Tab.

YesScript, l’antagonista di NoScript

YesScript

NoScript è uno dei plug-in più amati riguardo la sicurezza del navigatore open-source più amato dai geek di tutto il mondo, Firefox. Lo conosciamo bene, il suo lavoro consiste nel proteggere l’utente che naviga nel mare che è internet dagli script che vengono eseguiti.

L’approccio di Noscript è proprio quello di bloccare tutti gli script di un sito web, a meno che questo non sia stato inserito in una “lista bianca” dalla mano dell’utente. La maggior parte degli utenti, però, vogliono una certa immediatezza e, soprattutto nella prima fase d’utilizzo, NoScript si rende davvero noioso, costringendoci a sbloccare tutti i siti che più o meno giornalmente visitiamo.

Storage Fisico vs. Storage Virtuale

storage-fisico-vs-storage-virtuale

Oggi voglio proporre una bella riflessione sullo storage dei dati tramite la tecnologia disponibile alla massa oggi, contro quello nato con l’avvento della scrittura sumera del 3300 a.C contro quello fisico tramite una stupenda illustrazione creata da Mozy (servizio di backup online), che mostra inoltre come l’archiviazione dei dati è cambiata nel corso dei decenni, con l’avvento di nuova tecnologia.

Una ottima mossa di marketing da parte di Mozy, che con la seguente immagine dall’altezza di ben 6.165 pixel fa capire con numeri e con l’immediatezza che solo un’immagine può dare, un confronto davvero interessante che dimostra come negli ultimissimi anni tutto il mondo è cambiato.

CriminalSearches: Conosci davvero chi ti sta accanto?

criminalSearches

Da internet ci si può aspettare la qualunque ed il servizio web che voglio segnalarvi quest’oggi ne è la prova tangibile. Chi avrebbe mai immaginato che degli sviluppatori andassero a creare un motore di ricerca tramite il quale è possibile trovare i crimini commessi da una persona specifica?

CriminalSearches è in grado di farlo, e per di più gratuitamente e senza aspettare nemmeno troppo tempo. Probabilmente unico nel suo “criminoso” genere, CriminalSearches si presenta con una normale interfaccia grafica, un po’ scarna al dire il vero, con il solito campo di testo per la ricerca (dove bisogna inserire nome e cognome della persona ricercata) ed il pulsantino per avviare la ricerca fra i dati contenuti nel database.

Calibrize per regolare nel miglior modo i colori dello schermo

calibrize

Stanchi dei colori del vostro schermo? Calibrize allora potrebbe essere una vostra soluzione.

Calibrize aiuta a gestire i colori del monitor in tre semplicissimi passaggi. Dopo aver terminato questo processo, l’applicazione creerà un profilo, tramite il quale lo stesso schermo verrà automaticamente adeguato di conseguenza.

Basta scaricare l’applicazione e seguire il wizard guidato per generare un profilo adatto alle nostre esigenze ed evitare i fastidiosi contrasti con i colori di sistema.

Come bloccare l’installazione di plug-in in Firefox

firefox-no-plugin

Proprio ieri un mio amico mi ha chiesto come poter installare Firefox nel suo PC condiviso senza che questo accetti l’installazione di plug-in o estensioni. Questo per evitare problemi di rallentamento (conosciamo tutti la grande fame di risorse del navigatore principale di Mozilla) e proprio per la funzione del PC, che è destinato ad avere più di un utente.

In questo articolo, voglio spiegare la procedura per impedire l’installazione di add-on in Firefox senza installare estensioni, ma andando semplicemente a disattivare la rispettiva funzione nelle impostazioni del nostro browser:

SecureZIP per proteggere i propri dati archiviandoli

SecureZIP

Uno dei principali fornitori di soluzioni per la sicurezza dei dati, PKWARE, ha sviluppato SecureZIP, applicazione (solo ora freeware per uso personale, come testimonia questo articolo di Andrea) che aggiunge una nuova dimensione di sicurezza con funzionalità avanzate che non solo aiutano a gestire i dati di ogni tipo e natura, ma aiuta anche a mantenere i medesimi riservati e sicuri.

SecureZIP fornisce una serie di strumenti per creare e gestire file ZIP e altri tipi di archivi, come i PKZIP Self-Extractor, che consente di creare i comodissimi archivi autoestraenti.

Per proteggere i dati prescelti anche se cadono nelle mani sbagliate, SecureZIP integra in sé un forte algoritmo, usato anche da banche e dal governo federale americano, per crittografare e proteggere con un altissimo livello di sicurezza i nostri file.

Il miglior screen capture completamente gratuito? Bug Shooting

Bug-Shooting

Fotografare” lo schermo in particolari situazioni ed eventi, è sicuramente un buon metodo per illustrare o mostrare ad un amico una determinata procedura. Questa pratica si rende ancora più importante per i blogger, che possono aiutare la comprensione di un elemento tramite immagini esplicative.

Sono moltissimi le applicazioni in grado di fornire queste possibilità, ma certamente poche possono considerarsi al livello di Bug Shooting, software che voglio segnalarvi quest’oggi.

Bug Shooting è una applicazione gratuita che integra in sé davvero numerose e nel contempo utili funzioni.