Google continua il suo restyling

Eh si, è passato un bel po di tempo dall’ultima volta che vi abbiamo parlato di Google. Ricordate quel periodo in cui ogni giorno google ci presentava una novità, a partire dal restyling del logo di Google fino ad arrivare a Google Instant. Ecco che da poco è comparsa sul più famoso motore di ricerca una novità. Si tratta infatti di una novità che riguarda Google Social Search.

Grazie a questo progetto, iniziato nel 2009, sarà più facile trovare tra i vari risultati di ricerca informazioni o link condivisi dai nostri amici, magari sui principali social network. Infatti Google darà la precedenza a pagine già visualizzate o meglio “consigliate” dai nostri contatti. Ricordiamo che questa sorta di servizio già è presente in google, ma che viene limitato solo in fondo alla pagina.

Il vecchio Paint di XP su windows 7

Come al solito ogni cosa è destinata a cambiare, ed anche in campo informatico i cambiamenti avvengono molto rapidamente ed in modo radicale. Purtroppo c’è chi è pro e chi contro a questi cambiamenti. Uno dei cambiamenti più importanti che è stato fatto è soprattutto il passaggio dalla GUI di windows XP a quella di Windows 7.

Una interfaccia grafica molto migliorata e con un design davvero accattivante. Ma c’è anche chi preferiva il vecchio design e sul pc ha installato come tema quello di windows XP o magari quello di windows 98. Se anche voi siete uno di questi nostalgici degli anni 90, quello che sto per presentarvi è proprio adatto a voi.

Facebook aggiunge la connessione sicura https

Purtroppo a volte capita che succedono delle cose molto importanti ed uno nemmeno se ne accorge, questo è quello che è successo anche a me. Infatti se siete degli smanettoni del web, vi sarete accorti che da un bel po di tempo, facebook ha aggiunto la possibilità di navigare sul social network sfruttando una connessione dati protetta in https.

La notizia è un po vecchiotta, risale al Data Privacy Day, quando facebook ha iniziato a distribuire man mano, la possibilità agli utenti si sfruttare l’https. Ma in cosa consiste?

Android screencast, controllo remoto di android sul PC

Se anche voi siete degli amanti della tecnologia, sicuramente le avete provate tutte a partire da iOS fino ad arrivare a Symbian. Allora tenetevi pronti perchè oggi tratteremo un argomento che riguarda i felici possessori di uno smartphone Android e che farà sicuramente felice soprattutto i più smanettoni e programmatori.

Si tratta di un’applicazione che ci consente di gestire in remoto il nostro Android tramite la porta USB. Questa volta non è necessario connetterci ad una rete wireless perchè tutto funziona tramite USB. Android screencas ci consente di prendere il controllo totale del nostro smartphone attraverso il PC, ed utilizzare tastiera e mouse per spostarci al suo interno. È una buona soluzione per chi utilizza molto spesso pc e telefono contemporaneamente, ma veniamo ai fatti.

Controlled Multi-Tab, limitare l’apertura di molte schede in Chrome

Certamente anche voi geek, come giusto che sia, amate incollarvi d’avanti al PC e stare connessi 24h su 24 alla ricerca di nuove informazioni, nuovi prodotti, e nuovi “esperimenti” da fare. Forse una volta, la navigazione in internet risultava molto scomoda, anche perché i “primi browser” non erano in grado di farci vivere una bella esperienza dinanzi al PC.

Ma oggi, sono sempre di più i browser che ci consentono di navigare senza “stressarci” troppo e nel minor tempo possibile. Tutto è stato possibile anche grazie all’integrazione delle varie schede o finestre che in modo intuitivo e direi molto veloce ci consento di passare da un sito web ad un’altro senza nemmeno accorgersene. Ma forse, proprio per questo, ci capita di trovarci di fronte al nostro pc con decine e decine di schede che abbiamo aperto e mai più chiuso. Infatti siamo sempre tentati ad aprire nuovi “tab” o per paura di perdere il contenuto trovato in precedenza oppure per pigrizia.

how90s, ed il tuo sito web quanti anni ha?

E così ridendo e scherzando, ci si ritrova nel 2011. Certamente sono passati tanti anni e la tecnologia continua ad andare avanti. Quando parliamo di tecnologia pensiamo subito a nuovi smartphone, pc, tablet, ma è doveroso prendere in considerazione anche il web.

Negli ultimi anni anche il World Wide Web ha fatto passi da gigante, basti pensare al web 2.0 e 3.0. Ma nonostante ciò, a volte, capita di imbattersi in siti web davvero all’antica, creati qualche decina di anni fa e mai aggiornati. Se anche voi avete un sito web stile anni ’90, penso sia arrivata l’ora di cambiare. Oggi vi presento un servizio OnLine, che ci consente di “datare” il nostro sito web.

Google Cache Continue Redux, un add-on per sfogliare la cache dei siti Off-Line

Non so a quanti di voi è successo, ma sicuramente vi è capitato di trovarvi a visitare un sito web, che per qualunque motivo risultava off-line. Soprattutto al sottoscritto è capitato tantissime volte una cosa del genere, e la soluzione è stata sicuramente mamma Google.

Infatti, se dobbiamo trovarci a visitare un determinato sito web, e scopriamo che questo è fuori servizio, sicuramente l’alternativa è sfruttare la cache di Google. Per chi ancora non lo sapesse, su ogni ricerca effettuata in Google viene visualizzato un link: “visualizza cache” che ci permette di visionare il sito web così com’era quando Google lo ha scansionato.

ImageUSB, creare backup di interi dischi usb

Sicuramente anche a voi è capitato molto spesso di dover prestare la chiavetta USB ad un amico, ma era piena di documenti personali e quindi avete dovuto formattarla; oppure vi è capitato che all’improvviso la penna non veniva letta più dal PC e poi avete scoperto che era stata lavata in lavatrice; o magari l’avete persa senza accorgervene; e così avete perso tutti i vostri dati. Oggi vediamo come risolvere questo piccolo inconveniente.

Quale migliore soluzione se non un backup? Certamente esistono tantissimi software sia gratuiti che a pagamento che ci permettono di effettuare un salvataggio completo di tutti i nostri dati. Oggi vediamo uno di questi, che ci permette di creare delle vere e proprie immagini di vari dischi USB in UFD. Si tratta di ImageUSB, un software semplicissimo da utilizzare che non richiede neanche l’installazione, quindi potete avviarlo tranquillamente anche dalla vostra PenDrive.

Voice Search, la ricerca vocale anche per Google Chrome

Se siete anche voi degli Android users, sicuramente conoscete la famosa funzionalità “Voice Search” che ci permette di effettuare ricerche tramite la nostra voce, o meglio basta dettare al nostro smartphone quello di cui abbiamo bisogno e la ricerca ha inizio.

Se anche il vostro computer è dotato di un microfono, potete sfruttare le potenzialità di Voice Search anche sul vostro PC, grazie ad un add-on per Google Chrome. Si tratta appunto dell’estensione “Voice Search“.

I vecchi screen saver di XP su Vista e 7

Se anche voi siete dei veri geek e utilizzate il PC sia per lavoro che per svago da molti anni, sicuramente ricorderete svariati sistemi operativi, soprattutto versioni di Windows, a partire da Windows 95 (se non precedenti) fino ad arrivare a windows 7. Questa intera “generazione” di Sistemi Operativi ci ha tenuto in compagni per la maggior parte della nostra vita; e se c’è una cosa che sicuramente ricorderemo sono proprio gli screen saver.

Come non dimenticare i tanti “salva schermo” che ci allietavano con semplici animazioni durante la pausa caffè? Bene, se anche voi vi siete affezionati molto ai vecchi “salva schermo” in modo particolare a quelli di windows XP (o meglio quelli di Windows XP Media Center 2005), oggi vediamo un metodo per portare i vecchi screen saver di XP sia su Windows Vista che 7.