
Il peccato di superbia, per un bravo geek, è all’ordine del giorno. Pensare di saper fare meglio, di avere un’idea migliore e simili asserzioni: tutto ciò spinge l’animo verso la ricerca e l’esplorazione creativa e/o funzionale. Tante, tantissime (troppe?) volte, ad esempio, capita di esprimere una personale opinione sull’estetica di un sito Web, talvolta discordante con la scelta fattivamente operata dal webdesigner.
E’ giusto che l’utente soddisfi le proprie esigenze estetiche (o, in questi casi, oculistiche) sfruttando qualsiasi strumento a disposizione. Navigare nottetempo su un sito dai tratti cromatici decisamente dark è decisamente scomodo e affaticante. Esiste un add-on per Firefox che permette di alterare la combinazione colori di un sito: si chiama Blackout e se ne parla per esteso dopo l’interruzione.