Rilasciata la prima beta di µTorrent 1.8 (build 8912)

hdfjkgsdf

Qualche mesetto fa, vi abbiamo proposto un articolo che riguardava piccoli trucchetti nel contesto “torrent”, tra questi, vi citavamo anche µTorrent, tema principale di questo post.

Ecco rilasciata finalmente, un’ importante release beta di questo client torrent più utilizzato dagli utenti Internet: µTorrent.

La versione è la 1.8 beta (build 8912). Gli utenti l’hanno potuta “testare” a partire dal 10 marzo di quest’ anno.

La prima beta che è stata, appunto, rilasciata dopo circa 10 alpha della stessa versione del programma (1.8).

Video Tutorial: come creare un collegamento sul desktop per rimuovere le periferiche USB

Sebbene rimuovere una periferica esterna tramite la “freccetta” presente nella barra delle applicazioni sia abbastanza semplice, oggi vogliamo descrivervi un modo ancora più semplice per fare ciò.

Il video-guida presente di sopra, vi fa osservare il modo con cui ho creato un collegamento al desktop, che mi permette di accedere alla “rimozione hardware” con un semplice doppio click.

Ma vediamo ora, più dettagliatamente, come fare per creare questa “magica” icona:

Software Professionale Gratis: FairUse Wizard 2

fuyhweuiriwutrwety

Proprio ieri, vi abbiamo segnalato Ashampoo Burning Studio 6.6 gratis, ed oggi vogliamo proporvi un altro di questi software professionali gratuiti: FairUse Wizard 2.

L’ offerta è valida per un breve periodo di tempo. In quest’ultimo, l’ autore del programma vuole farci conoscere tutta la sua potenzialità.
FairUse, è un software di encoding; ovvero, in questo caso, esso codifica da DVD a Divx (o XviD); formato molto utilizzato non solo sui lettori da tavolo, ma anche sugli iPod o iPhone.

Per ottenerlo, basta collegarci sul sito ufficiale, e cliccare sul pulsante del download in HomePage.

P2P Anonimo: scarica e condividi senza essere “spiato”

fjlsdshjkjaghdfhjkg

Anche se il file sharing ha contenuti perfettamente legali, non è bello sapere di poter essere spiati da pirati informatici.

Per questo, viene in nostro aiuto l’ I2P, meglio conosciuto come “P2P Anonimo”, il quale, attraverso software specifici, protegge la nostra privacy, nascondendo l’ IP, adottando reti di scambio hoc e particolari algoritmi di cifratura dati.
In questi anni, alcuni progetti riguardanti questo argomento, non sono stati portati a termine, altri invece sono in fase di sviluppo, anche perché esso interessa a molti utenti Internet.

Perciò oggi, siamo qui per presentarvi 5 ottimi software I2P che ci permettono di condividere file senza essere controllati; vediamoli insieme.

Emule Mods: le 5 Mods di Emule più utilizzate

uyueeqwereruqer

Dopo avervi parlato dell’ I2P (P2P Anonimo) e avervi presentato 5 software per criptare la condivisione dei file; vi proponiamo le 7 5 Mods di Emule più utilizzati nel Web.

Le Mods, non sono nient’ altro che delle versioni modificate di un determinato programma, in questo caso Emule. In queste, sono presenti funzioni aggiuntive che ne potenziano o ne facilitano l’utilizzo; questo è possibile poiché, come tutti sappiamo, Emule è un programma Open Source (a codice aperto), distribuito sotto licenza “GNU General Public License”. Perciò il suo codice può essere modificato da tutti (chi ha, ovviamente, conoscenze nel campo della programmazione).

Ecco le 7 5 Mods più “Geek” di Internet:

Mini Guida: come assegnare ad una periferica esterna un’unità logica

jlgkjlkjhklkh

Vi è mai capitato di non trovare un file in una chiavetta USB o su un Hard Disk esterno per il semplice fatto che gli era stata assegnata un’ unità logica diversa?
Questi errori, talvolta, possono implicare la perdita di dati o il blocco del sistema. Questo succede perché l’ OS non vuole ritrovarsi con unità logiche non assegnate a periferiche interne.

Con la guida che vi proponiamo oggi, potrete risolve definitivamente questo problema, basterà semplicemente installare un potente software, in grado di assegnare una “lettera”, che ovviamente scegliamo noi, alla memoria esterna.
Ecco come fare:

Ennesimo OS online: EyeOS, giunto alla versione 1.5, ci regala molte novità

lololol

Sebbene il mondo dei Sistemi Operativi sia così in crescita, EyeOS, non è il primo e neanche l’ ultimo degli OS online.
Proprio così, online; infatti questo servizio, giunto alla versione 1.5, ci permette di possedere un Sistema Operativo tutto nostro e ovviamente gratuito, richiedendo un semplice browser Web.

Questo, oltre ad essere disponibile sia per Windows che per Linuxe a possedere una grafica molto simile a quella di Linux e funzioni simili a quelle di Mac e di Windows, il suo utilizzo è molto semplice, dobbiamo solo avere un po’ di pazienza e 10 minuti da perdere.
Dico inoltre, che questo software è opensource; perciò a tutti gli appassionati, è possibile potenziarlo ancora di più.
Vediamo insieme come far funzionare questa “chicca” per veri Geek!

Lasciamoci il BIOS alle spalle: Arriva EFI

lllllllllllllllllfgh

EFI (Extensible Firmware Interface) è considerato da molti il futuro del BIOS,il firmware utilizzato da sempre nei PC IBM compatibili.
EFI, tecnologia originariamente sviluppata da Intel, ha fatto la sua prima comparsa a febbraio 2008, con l’uscita della scheda madre MSI P35 Neo3.

A differenza del normale BIOS, questa nuova tecnologia, supporta all’ interno il mouse e possiede un’ ottima e accattivante grafica.

Questo, inoltre, supporterà 16 lingue tra cui l’italiano e consentirà di avviare applicazioni, come alcuni tool per diagnosticare problemi hardware e di sicurezza prima dell’ accesso al Sistema Operativo.
MSI integrerà EFI in tutte le sue nuove schede madri e molto probabilmente anche le altre case produttrici di quest’ ultime, faranno la stessa cosa.

Mini Guida: come sfruttare al massimo la velocità di calcolo della GPU senza stressare la Cpu

jhfgjhdg556

Dopo avervi presentato una semplice guida su come installare i vecchi hardware su Windows Vista, oggi voglio proporvi un piccolo software per sfruttare al massimo la nostra scheda video.

La velocità di calcolo del computer, non è mai sufficiente, soprattutto se siamo appassionati di videogiochi. Anche la qualità di un DVD dipende dalla velocità del processore e della scheda video. Quest’ultima, è costituita da un processore, GPU che elabora i calcoli necessari per visualizzare l’immagine sullo schermo; ma talvolta essa non basta e quindi interviene la CPU che si dedica meno ad altre attività, provocando così l’intero rallentamento del sistema.

Come risolvere il problema della compatibilità hardware in Vista

Pannello di controllo Vista…_45465464654654878798!!

Spesso molte persone si lamentano della scarsa compatibilità delle periferiche hardware in Windows Vista, affermando addirittura che il nuovo OS di casa Microsoft richieda componenti interni troppo moderni e quindi costosi.

Ma non è così: la maggior parte della gente, infatti, non sa dell’ esistenza di un’opzione (migliorata dalle precedenti versioni) in Vista che permette l’installazione di moltissimi hardware riguardanti determinate periferiche poco conosciute tra cui: stampanti ad aghi che si collegano alla porta parallela o alla seriale, ecc. Quindi, se possedete uno di questi componenti a cui siete affezionati e non volete gettarlo via, vediamo insieme come attivare questa opzione “segreta”.

Inv.io, file storage fino a un 1 GB!

Inv.io….121313213

Il mondo del Web 2.0 ormai, con le sue innumerevoli applicazioni, sta prendendo il sopravvento sui normali software desktop, ed è per questo motivo che oggi vogliamo proporvi Inv.io, un utile servizio che vi permetterà di hostare file online fino a 1 GB.

L’utilizzo è semplice ed intuitivo; infatti, si può scegliere se iscriversi oppure no. Basta solamente cliccare su “browse file”, selezionare il file da uppare e fare click su “send”. Non vi resterà altro che aspettare, in base alla grandezza del file e alla fine vi ritroverete davanti ad una schermata dove avrete la possibilità di fare il download di questo file.