Aerosol e Dyrou, 2 bellissimi set di sfondi astratti

Che caldo! L’estate è ormai arrivata anche per l’inflessibile calendario e, da bravi geek, non possiamo che dare una “rinfrescatina” ai nostri desktop con alcuni bellissimi set di sfondi astratti, proprio come quelli che vi presentiamo oggi per la nostra rubrica del sabato.

Il primo set – che potete ammirare nell’immagine di anteprima qui sopra – si chiama Aerosol, contiene un medesimo sfondo in tre risoluzioni diverse (1280×1024, 1600×1200 e 2560×1600 pixel), ben sette diverse varianti di colore (blu, blu scuro, rosa, viola, verde, bianco e nero) ed è scaricabile da questa pagina del sito internet deviantART. Insomma, l’ideale per abbellire i monitor di qualsiasi tipo: 16:9, 4:3 o 5:4.

Come aumentare il numero dei siti presenti nella pagina di Speed Dial in Opera Browser 9.5

opera

Il browser Opera è apprezzato da una larga – anche se non larga quanto meriterebbe – fetta di utenza, oltre che per la velocità ed il buon livello di personalizzazioni applicabili, per la grande quantità di funzioni integrate, molte delle quali con un alto tasso di innovatività.

Tra le ultime, ottime funzioni innovative introdotte in Opera – e poi “copiate” da altri browser – c’è la pagina Speed Dial, impostabile come pagina d’apertura del programma e tramite la quale avere a portata di click le proprie pagine web preferite, con tanto di anteprime in tempo reale (se lo si desidera). Unica pecca di questa ottima funzionalità è la staticità, ovvero l’impossibilità di cambiare il numero dei siti visualizzati… o forse no?!

Poniamo questo interrogativo perché, come avrete già ampiamente intuito, è stato trovato un facile metodo per aumentare il numero dei siti presenti nella pagina di Speed Dial in Opera Browser 9.5. Ecco come procedere passo dopo passo:

10 bellissimi temi dark per Windows XP

xp

Non bisogna certo essere geek per sapere che, stare davanti allo schermo del computer per molte ore consecutive, può dar fastidio agli occhi. In casi nei quali l’attività prolungata sulla macchina è strettamente necessaria (ovvero quando serve in ambito lavorativo), oltre che prendersi piccole e frequenti pause, l’unica soluzione da adottare per diminuire il problema visivo è utilizzare dei temi grafici scuri.

Proprio per questo, oggi noi di Geekissimo vogliamo proporvi 10 bellissimi temi dark per Windows XP, adatti ad unire l’utile al dilettevole: far stancare meno la vista ed abbellire il desktop. Buon download a tutti!

dark

Jazz Man Guikit | Download

dark

SEONCE VisualStyle | Download

GuardDog, il firewall facile e veloce per Linux

Mentre l’antivirus può considerarsi ancora un optional, l’adozione di un buon firewall nei sistemi Linux, così come in quelli Windows o Mac, è un qualcosa di fondamentale per la propria sicurezza sul web.

Eccoci quindi pronti a presentarvi una soluzione che, al contrario di quanto vorrebbero gli stereotipi relativi al sistema operativo del pinguino, ci permetta di configurare il firewall su Linux in maniera facile e veloce, forse anche più di quanto non sia possibile con alcuni prodotti per la piattaforma operativa di casa Microsoft: GuardDog.

Per essere precisi, non si tratta di un firewall indipendente, bensì di un’ottima interfaccia grafica per iptables, strumento integrato di default nelle diverse distro del sistema operativo open source (ad esempio: Ubuntu Linux), che permette di creare – grazie all’impostazione di precise regole di rete – una efficace protezione contro le intrusioni.

Stanchi di Google? Ecco delle ottime alternative ai maggiori servizi di bigG

Ormai sono sempre più le persone a considerare Google una sorta di Microsoft del web, detentrice di un pericoloso monopolio dei servizi on-line, ogni giorno utilizzati da milioni di persone in tutto il mondo.

Su quanto ciò possa essere considerato vero non ci pronunciamo, ma oggi vogliamo divertirci insieme a voi vedendo un elenco di ottime alternative ai maggiori servizi di bigG, in grado di non far rimpiangere questi ultimi a chi, per motivi ideologici o di pura curiosità, non vuole più utilizzare prodotti made in Google. Buona lettura!

– Google: nel campo de motori di ricerca non si discute la superiorità di bigG rispetto alla concorrenza, ma alternative come Yahoo! ed Ask.com (molto apprezzato dagli addetti ai lavori) sono da prendere in seria considerazione nel compiere ricerche più approfondite.

Windows XP, come copiare il contenuto di un file di testo nella clipboard senza apire quest’ultimo

Ammettiamolo, dover copiare ogni volta il contenuto di un file di testo nella clipboard, aprendo preventivamente quest’ultimo e selezionandone il contenuto, è davvero stancante, soprattutto quando si tratta di compiere l’operazione per diverse decine di documenti.

Fortuna che Microsoft ha pensato a creare Clip, un piccolo strumento gratuito (integrato di default in Windows Vista) che, tenendo premuto il tasto Shift della tastiera mentre si clicca con il destro su un file di testo (.txt), permette di accedere ad una voce del menu contestuale utile a copiarne automaticamente il contenuto nella clipboard, senza quindi avere la necessità di aprirlo e selezionare quanto scritto al suo interno.

Che ne dite di integrare questa utilissima funzione anche in Windows XP? Basterà creare un paio di chiavi nel registro di sistema e sarà poi possibile copiare il contenuto di un file di testo nella clipboard senza apire quest’ultimo. Vediamo come procedere:

Video Tutorial: come trasformare un paesaggio sereno in nuvoloso con GIMP

A grande richiesta, per voi! Bastano queste poche parole per capire che oggi torniamo a parlare di video tutorial relativi al mondo della grafica digitale. Guide che vedono protagonista il programma open source, gratuito e multi-piattaforma GIMP, acerrimo rivale dell’ultra-blasonato Photoshop di casa Adobe.

Nel tutorial di oggi (che, come quello della scorsa settimana, è stato fatto utilizzando Ubuntu Linux) vedremo insieme com’è possibile in pochissimi click ed altrettanti secondi trasformare un paesaggio sereno in nuvoloso. Basta molto meno di quello che in molti immaginano, ma adesso non vi anticipiamo altro e vi lasciamo alla guida da seguire passo passo per ottenere risultati più che soddisfacenti (con qualsiasi foto):

Process-DLL, scoprire tutti i dettagli relativi a processi e librerie DLL con un solo click

Anche se, quasi inevitabilmente, chi lavora con il PC diverse ore al giorno finisce con il conoscerne molti, è praticamente impossibile essere in grado di identificare tutti i processi e le librerie dll che, nel corso delle varie giornate lavorative con il computer, si incontrano dopo l’installazione di nuove applicazioni e/o aggiornamenti di sistema.

Chissà quante volte vi sarà capitato, nella vostra vita da geek, di trovare nel task manager di Windows un processo sconosciuto in esecuzione (che magari nascondeva dietro qualche sorta di virus o malware), oppure di aver bisogno di una libreria dll specifica per poter far funzionare un programma. Ad entrambe le problematiche la risposta più semplice è Process-DLL.

Kaspersky Rescue Disk, un nuovo disco gratuito di pronto soccorso per il PC

Che capiti a loro stessi o ad amici non troppo esperti da aiutare, molti geek, prima o poi, hanno a che fare con un sistema Windows che non vuole saperne di avviarsi. Quasi inutile dire che, in molte circostanze, la mancanza di un corretto avvio del sistema è dovuta alla presenza di virus informatici piuttosto arcigni, che necessitano di un’arma efficace, molto efficace per essere eliminati e far tornare il PC infetto ad un (quasi) normale funzionamento.

Ed allora perché non affidarsi ad un nome divenuto ormai garanzia come Kaspersky? Da leader del settore nei prodotti per la sicurezza dei computer (antivirus, firewall, antispyware ecc.), la società russa ha ben pensato di regalare a tutti noi un nuovo disco gratuito di pronto soccorso per il PC, avviabile quindi senza dover accedere preventivamente al sistema operativo installato sulla macchina: Kaspersky Rescue Disk.

Firefox, 3 estensioni per rendere utili le schermate di errore che compaiono quando un sito è irraggiungibile

Quasi incredibile ma vero, grazie a Firefox e le sue inesauribili estensioni, anche quello che è uno degli elementi più odiati dai geek di tutto il mondo: la pagina di errore che compare quando un sito non è raggiungibile, può trasformarsi in un qualcosa di dinamico ed utile a risparmiare tempo prezioso.

La prima estensione che vi presentiamo oggi (e che potete vedere nell’immagine di anteprima qui sopra) si chiama ErrorZilla Mod. Consiste in una pagina di errore ultra-funzionale visualizzata in tutti quei siti momentaneamente irraggiungibili, tramite la quale accedere alle pagine non visibili (utilizzando la cache di Google), effettuare ping, effettuare whois, ritentare la connessione, ed altro ancora.

Come trasformare Windows XP Home in Professional ed abilitare il servizio di desktop remoto

Anche chi non è definibile propriamente come un geek sa benissimo che, tra una versione e l’altra di uno stesso sistema Microsoft vi sono svariate differenze per quanto riguarda le funzionalità. Per fare un discorso molto semplicistico, potremmo dire che le versioni più costose contengono funzioni aggiuntive – a volte non troppo utili alla comune utenza casalinga – mentre quelle più economiche (ovvero le home edition in tutte le loro sfaccettature) integrano solo le funzioni più basilari e di comune utilizzo, adatte ai PC che non devono essere sfruttati in ambiti lavorativi avanzati.

Questo discorso vale ovviamente anche per Windows XP Home e Windows XP Professional, caratterizzati dalla presenza o meno di alcune funzioni, talune davvero interessanti anche per chi non ha a che fare con complicati ambienti di lavoro. Esempio più lampante è il servizio di desktop remoto, utile appunto a manovrare un PC da remoto ed ideale per pronte assistenze in caso di problemi.

Bene, e se vi dicessimo che in modo del tutto gratuito ed in pochissimi minuti è possibile trasformare Windows XP Home in Professional ed abilitare il servizio di desktop remoto? Se non ci credete, provate a seguire questo semplicissimo tutorial che abbiamo confezionato per voi:

Microsoft SteadyState, protezione e virtualizzazione dell’hard disk gratis

Dell’importanza che in taluni casi può avere l’utilizzo della virtualizzazione dell’hard disk, affinché ogni modifica eventualmente fatta ai danni di quest’ultimo venga – quasi come per magia – riparata al riavvio successivo della macchina, abbiamo parlato in diverse occasioni.

Oggi vogliamo continuare a trattare questo interessante argomento presentandovi un ottimo software gratuito di casa Microsoft, scaricabile cliccando qui ed installabile solo su copie di Windows XP/Vista genuine (viene infatti effettuato un controllo in questo senso all’avvio della procedura d’installazione): SteadyState.

Windows Se7en e PLEX-ish, 2 ottimi set di icone per personalizzare le proprie cartelle

Se così non si può più andare avanti, se le solite icone del desktop hanno davvero stufato, se urge un cambiamento, un ottimo cambiamento, siete nel posto giusto al momento giusto. Oggi è infatti è una nuova domenica geek ricca di icone per dare un tocco di freschezza ed originalità al proprio desktop.

Windows Se7en è il primo set di icone gratuito che vi presentiamo questa settimana, contiene 11 icone e, come ben visibile dall’immagine di anteprima qui sopra, si ispira ad un’eventuale grafica di Windows 7. Si tratta ovviamente di icone create in base a pura fantasia, prendendo spunto da quelle già presenti in Vista, mentre il download è effettuabile cliccando qui.

Macrium Reflect Free, creare immagini dei dischi fissi gratis

Ed ecco un nuovo campo, precedentemente tutto ad appannaggio dei software a pagamento, vedere la nascita di interessanti prodotti gratuiti in grado di sostituirli degnamente. Stiamo parlando della creazione di file immagine di interi hard disk e del software gratuito per Windows che vi presentiamo oggi: Macrium Reflect Free.

Proprio come il ben più blasonato (e costoso) “Ghost”, Macrium Reflect Free permette di creare immagini dei dischi fissi gratis, da poi utilizzare in casi disperati per portare il proprio sistema ad uno stato precedente e funzionante. Tutto ciò in maniera abbastanza semplice e veloce.