Come trasferire la musica dall’iPod al PC in 5 semplici passi

L’iPod è ormai diventato un compagno di vita dal quale non separarsi (quasi) mai per moltissime persone. Non vi è alcun dubbio che Apple, con questo piccolo custode dei piaceri musicali di ognuno di noi, abbia decisamente centrato il bersaglio ed ottenuto un successo mondiale di proporzioni stratosferiche.

Nonostante tutto ciò, vi è comunque qualche aspetto legato al lettore di musica digitale (e non solo) più famoso del mondo che, non ha mai soddisfatto moltissimi utenti (specialmente quelli che utilizzano PC): il non poter facilmente trasferire la propria musica dall’iPod al computer.

Fortunatamente anche su questo fronte gli smanettoni non sono stati a guardare e, sono riusciti a fornirci una semplicissima procedura in 5 passi che ci permetterà di trasferire la musica dall’iPod al PC. Eccovela:

1. Aprire l’esplora risorse di Windows e selezionare la voce “Opzioni cartella” dal menu “Strumenti”. Nella scheda “Visualizzazione” mettere il segno di spunta sulla voce “Mostra file e cartelle nascoste” e cliccare sul pulsante “Applica”, seguito da quello “OK”.

INCREDIBILE! Come installare Mac OSX Leopard su un PC!

Anche questa volta gli hacker sono riusciti a compiere l’impossibile! Infatti, a pochissime ore dal suo lancio ufficiale, sono riusciti a trovare un modo per installare facilmente Mac OSX Leopard su un PC.

Prima di vedere come sono riusciti a fare ciò, vi ricordiamo che nonostante sia un bell’esercizio da fare per tutti gli “smanettoni”, l’operazione è illegale.

Premesse Importanti: Fare un backup preliminare di tutti i dati importanti; Questo hack funziona solo su PC Intel con SSE3 o superiori; Bisogna formattare in HFS+ la partizione destinata a Leopard; Il sistema va installato su MBR e no GUID (altrimenti non partirà!); alcuni componenti hardware potrebbero non funzionare.

Oggi esce Leopard e per l’occasione l’Apple Store di Roma regala una T-Shirt!

 

Oggi su The Apple Lounge, nuovo blog veramente ben fatto sul mondo dell’Apple, leggo che in occasione dell’uscita in anteprima mondiale del nuovo sistema operativo Leopard per i mac, all’Apple Store di Roma dalle ore 18 alle 22, si riceverà in omaggio una T-Shirt a tiratura limitata “Leopard” fatta apposta per il lancio del nuovo Mac Os.

 

Io probabilmente ci sarò proprio alle 18, non me la voglio perdere, se anche qualcun altro vuole venire lo scriva nei commenti che ci mettiamo d’accordo e ci incontriamo per un Geek Coffee, oltre ovviamente a saccheggiare lo store di queste T-Shirt!
tshirt-mac

I piani di Steve Jobs per il futuro della Mela

SteveJobs

Il gran giorno è arrivato per noi amanti della Mela. Tra qualche ora potremo finalmente acquistare il nuovo sistema operativo Leopard, di cui abbiamo parlato qualche giorno fa. Ma quali sono i piani di Steve Jobs, ceo di Apple, per il futuro della “mela morsicata”? Lo rivela un’intervista rilasciata al New York Times.

“Sembra che questo sia il momento di Apple”, spiega Jobs, molto soddisfatto dall’uscita della nuova relase, che aggiunge che la casa d’informatica “sta stravolgendo le regole del mercato”. A proposito di Leopard spiega: “Sono contento di poter rilasciare una nuova versione del sistema operativo Mac ogni 12 o 18 mesi. In questo modo – continua – diamo ai nostri utenti la possibilità di avere sempre il massimo della tecnologia sotto mano”.

Fra una settimana arriva Leopard. Ecco tutte le novità del nuovo sistema operativo Mac

Leopard

Patiti del Mac di tutto il mondo, unitevi. Tra poco più di una settimana arriverà finalmente sui nostri computer Leopard, il nuovo sistema operativo made in Cupertino che porterà Mac Os X alla versione 10.5. Oltre 300 le novità che il nuovo felino porta con sé ad un prezzo assolutamente competitivo: 129 Euro. Il software sarà in vendita (online e nei negozi) a partire dalle 18 del 26 ottobre, ma per chi non può aspettare è possibile pre-ordinarlo sull’Apple Store e riceverlo a casa proprio il 26 ottobre.

Tra le novità principali c’è Stacks, un sistema di gestione desktop completamente rinnovato e un sistema di accedere facilmente ai files e organizzarli nel Dock (che sarà tridimensionale). Il nuovo tool organizza automaticamente i tipi di files presenti sul computer all’interno di “cassetti” in modo da liberare la scrivania dal caos. Nuovo anche il Finder, che include Cover Flow, una barra laterale che aiuta a cercare i files sul computer, e Quick Look, che permette di avere un’anteprima di qualsiasi tipo di file anche senza avere il programma specifico installato.

Le migliori 100 applicazioni open source per Mac

Mac open source

C’è davvero bisogno di ulteriori descrizioni?! Eccovi una mega-lista con le migliori 100 applicazioni open source per sistemi Mac.

I migliori in assoluto:

Adium – IM

AppFresh – Aggiorna automaticamente i programmi installati

Bean – Piccolo e veloce software per la scrittura.

xPad – Software per la scrittura, ideale per veloci annotazioni

NeoOffice – OpenOffice per Mac

Tofu – Permette di leggere i testi al meglio, come fossero in un libro

Firefox – Il celeberrimo browser open source

Camino – Browser di casa Mozilla, veloce e stabile

Vidalia – Per navigare in rete in completo anonimato

iPhone 3G Umts confermato da Steve Jobs

Personalmente l’iPhone a vederlo mi piace tantissimo, però con il fatto che la connessione non fosse 3G mi disturbava non poco, io sto parecchio in giro, e con il cellulare in Umts ci sto collegato veramente tanto.

Ora a poche ore dalla conferenza che Steve Jobs ha tenuto nell’Apple Store di Regent Street a Londra, per la presentazione del lancio europeo dell’iPhone, che avverrà il 9 novembre sia nel Regno Unito che in Germania, il Ceo dell’Apple ha dovuto rispondere anche ad alcune domande riguardanti l’Umts.

Steve Jobs ha risposto che attualmente sull’iPhone, la tecnologia 3G comprometterebbe troppo la durata della batteria, portandola dalle 8 ore di durata attuali in conversazione a solo 3 ore.

19 icone gratuite di prodotti Apple per tutti!

Apple

Utilizzate un Mac? Utilizzate iPod o altri prodotti della mela? Non utilizzate nulla di tutto ciò ma vi piace abbellire il vostro desktop con icone sempre nuove?

Ideali da posizionare nelle dockbar, queste icone rappresentano dispositivi come iPod, iPod Nano, iPod Shuffle, Apple TV ed iMac. Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti ed esigenze.

Tema WordPress in stile MacOS 6!

Retro MacOS Theme

Circa quattro mesi fa, noi di Geekissimo vi segnalammo un tema per WordPress, che emulava perfettamente lo stile del Commodore 64.

Oggi invece restiamo in tema “Retro“, con un nuovissimo template WordPress in stile MacOS 6, sistema operativo uscito nel lontano 1991.
Grazie a questo tema, i più nostalgici, oppure semplicemente i fan della Mela, potranno rivivere le emozioni di uno degli OS meglio riusciti dell’azienda di Steve Jobs & Co., direttamente nel proprio blog!

Se amate veramente la Mela, non potete non provarlo! 😀

Come disabilitare i software Apple all’avvio del PC

Per chi non ne fosse al corrente, molti programmi di casa Apple (e non solo purtroppo, ma in questo articolo parleremo di questo caso specifico) come QuickTime ed iTunes, una volta installati nei sistemi Windows, fanno partire dei “programmini” in automatico all’avvio del sistema.

Quasi inutile dire che molti utenti possono fare assolutamente a meno di questi “regalini”, risparmiando così MB di RAM e secondi per l’avvio del PC.
Adesso vediamo insieme come disabilitare il tutto:
  1. Andiamo nella cartella d’installazione di iTunes (solitamente “C:\Programmi\iTunes”) e rinominiamo il file “iTunesHelper.exe” in “iTunesHelper_.exe”.
  2. Andiamo in “C:\Programmi\iPod\bin” e rinominiamo il file “iPodService.exe” in “iPodService_.exe”.
  3. Andiamo nella cartella d’installazione di QuickTime (solitamente “C:\Programmi\QuickTime”) e rinominiamo il file “qttask.exe” in “qttask_.exe”.

Le icone di Mac OS Leopard gratis per tutti!

Le icone sono sicuramente uno dei punti principali da tenere in considerazione nei nostri computer. Più sono belle e comprensibili, più la nostra sessione di lavoro sarà piacevole e rilassante.

Windows Vista (come XP) ha già delle icone di default molto belle, però, se siete amanti del “Mac Style”, vi farà sicuramente piacere sapere che oggi, vi presentiamo proprio un pack gratuito con tutte (o quasi) le icone del prossimo sistema operativo di Apple: Leopard.

iPhone sbloccato e funzionante con le schede Italiane in Vendita!

8hands mi segnala questa news a dir poco incredibile, non so come andrà a finire a livello legale, ma sta di fatto che uno dei più grandi store online del mondo ha messo in vendita il gioiellino iPhone sbloccato per funzionare con qualsiasi scheda gsm europea.
L’atto di coraggio o di sfida, è stato messo in atto da Expansys, che gia ora sta prendendo i pre-ordini per rendersi conto della potenzialità di acquisto e fare un prezzo accattivante. Sinceramente una cosa del genere non me la sarei mai aspettata, la versione in vendita è da 8gb, a questo punto aspettiamo il prezzo, e quasi quasi me lo prendo!

Resettare o cambiare la password del Mac OS X

Il nostro lettore Tommaso mi segnala un interessante metodo per cambiare o resettare la password di un Mac OS X. Si tratta di un articolo tratto dal blog di Davide Salerno da cui prendo spunto.
Può capitare di scordarsi la password e di non poter più riuscire ad accedere al proprio Mac, ma come mi faceva notare Tommaso in email, questo metodo potrebbe essere usato da malintenzionati che vorrebbero avere accesso alle nostre informazioni.
Voi che ne pensate? In un sistema operativo considerato sicurissimo, il fatto di poter cambiare password così facilmente non lo ritenete sbagliato? Comunque se ne avete bisogno o siete solo curiosi, ecco la procedura per resettare o cambiare la password del Mac OS X:

199 wallpapers / sfondi per iPhone

Ecco a voi 199 bellissimi sfondi per l’iPhone, wellpapers coloratissimi con i quali potrete cambiare l’aspetto del vostro amato iPhone. Lo so che attualmente e molto probabilmente questo pack di sfondi farà comodo solo al nostro simpaticissimo lettore italo-americano Mirkojax, forse l’unico al mondo con un iPhone che ci legge 😀
Però almeno, quando a fine anno avrete anche voi il mitico iPhone potrete beneficiare di questo splendido pack da 199 wallpapers, quindi ora avete 2 scelte: o scaricate il pack e ve lo tenete da parte, oppure vi salvate questo articolo tra i preferiti e lo tenete in caldo finchè non arriverà in italia l’iPhone.