Bypassare il filtro SmartScreen di Microsoft in Google Chrome e Mozilla Firefox

Come di certo avranno avuto modo di constatare personalmente tutti i più accaniti utilizzatori dei prodotti Microsoft, con l’avvento dell’ultimissima suite Windows Live ha fatto la sua comparsa l’oramai celebre filtro SmartScreen visualizzabile all’apertura di un qualsiasi collegamento qualora cliccato in una finestra di una delle applicazioni in questione.

Il filtro SmartScreen, infatti, informa l’utente circa la potenziale pericolosità di uno specifico collegamento, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, impedendone dunque la diretta visualizzazione.

Certo si tratta di una funzionalità che va a rivelarsi piuttosto utile in una gran varietà di circostanze ma sono anche altrettanto numerose le situazioni in cui il collegamento cliccato risulta effettivamente affidabile per cui lo SmartScreen altro non fa che rallentare notevolmente l’esecuzione dell’operazione in questione andando inoltre ad infastidire l’utente.

Home Dash, una dashboard a tutto schermo per navigare online in modo innovativo con Firefox 4

La versione 4 di Firefox è ancora nella sua fase beta, così come annunciato alcuni giorni fa qui su Geekissimo, ma, nonostante ciò, sono già disponibili diversi add-on e risorse extra mediante cui rendere ancor più congeniale e performante l’utilizzo del browser web del panda rosso.

È questo il caso di Home Dash, ossia un’interessantissima estensione sperimentale rilasciata non molte ore addietro direttamente su Mozilla Labs che, in sostanza, una volta entrata in azione consentirà di navigare tra i contenuti web aperti e la cronologia, oltre a permettere di eseguire ricerche online, mediante un’apposita e coreografica dashboard a tutto schermo, così com’è anche possibile notare dando un’occhiata all’immagine d’esempio.

Guida: scaricare da Megaupload senza attendere i 45 secondi

Chiunque, almeno una volta, ha avuto modo di scaricare un file dal popolare sito di file hosting Megaupload. Per i nuovi arrivati, magari per chi ancora non lo conoscesse, si tratta di un servizio web in cui è possibile caricare qualsiasi tipo di file e condividerlo in rete mediante un apposito link fornito al termine dell’upload.

Famosissimo alla gente per la grande quantità di materiale presente (una buona parte non lecita!), gli utenti che non possiedono un account premium (in sostanza di un abbonamento) hanno delle restrizioni. Una tra queste, la più scomoda forse, è l’attesa di 45 secondi prima di cliccare sul pulsante download per salvare il file sul proprio PC.

Firefox 5, Mozilla velocizzerà lo sviluppo: rilascio entro pochi mesi

In questi ultimi giorni in particolare, c’è un’abbondanza di news dedicate ai browser, con aggiornamenti riferiti alle versioni e ai piani futuri che ogni navigatore web prevede di raggiungere.

Qui su Geekissimo, dopo aver visto in successione le ultime news relative a Internet Explorer 9, alla beta (10) di Firefox 4 e all’aggiornamento 11.01 di Opera, quest’oggi ritorniamo a parlare del “panda rosso” proponendovi le ultime informazioni riguardanti la futura versione di Firefox, la 5.

Anche se non manca molto al rilascio della versione definitiva numero 4, con l’ennesima beta e Release Candidate in cantiere ed ormai prossime all’uscita, in queste ultime giornate sono apparse in rete alcune indiscrezioni su Firefox 5 e sulle prossime mosse di Mozilla.

Firefox 4.0 beta 10 disponibile


Non avete ancora la pancia piena di versioni preliminari di Firefox? Buon per voi, c’è da fare un altro po’ di spazio nello stomaco. Mozilla ha da poco annunciato il rilascio della decima (decima!) versione beta di Firefox 4.0.

Cosa c’è di rivoluzionario in questa release rispetto a quella precedente? Ovviamente nulla. Le uniche novità degne di nota di Firefox 4.0 beta 10 sono un leggero aumento della stabilità su Mac OS X legato all’utilizzo di Flash Player, alcuni miglioramenti nella gestione della memoria e il supporto a una blacklist di driver grafici per aumentare la stabilità del browser.

Show File Size, visualizzare la dimensione dei file in Firefox prima di effettuarne il download

Chi è solito navigare online utilizzando Firefox e, ancor più nello specifico, si serve di esso per effettuare il download di vari ed eventuali file disponibili online, di sicuro avrà avuto modo di constatare personalmente quanto possa risultare tutt’altro che pratico non avere la possibilità di visionare, direttamente dalla finestra del browser web, la dimensione di quanto si sta provvedendo a scaricare.

Infatti, di default, Firefox non consente di eseguire quanto appena accennato, andando dunque ad urtare coloro che si ritrovano ad eseguire il download dei file d’intesse senza però servirsi di un apposito file manager.

Fortunatamente tale situazione può però essere facilmente risolta ricorrendo all’utilizzo di Show File Size, un apposito add-on, tra l’altro anche molto leggero, ideato esattamente al fine di rimediare a tutto ciò.

Memory Restart, riavviare automaticamente Firefox quando viene utilizzato un eccessivo quantitativo di memoria

Tutti i più assidui utilizzatori di Mozilla Firfox di certo, a lungo andare, avranno avuto modo di constatare personalmente il quantitativo di risorse tutt’altro che limitato che spesso e, purtroppo, non così tanto volentieri, il browser web del panda rosso tende a divorare, specie quando ci si ritrova ad avere un ampio numero di schede aperte e, magari, anche parecchi add-on installati, molti dei quali non catalogabili esattamente come utili.

Il risultato di tutto ciò altro non è che l’inesorabile rallentamento del browser e l’unico metodo più efficace per poter ristabilire il tutto altro non è che riavviare Mozilla Firefox.

Considerando quanto appena affermato, onde evitare di andare incontro a fastidiose problematiche di questo tipo, potrebbe risultare piuttosto utile ricorrere all’utilizzo di un apposito add-on quale Memory Restart.

People Lookup, ricercare facilmente ed automaticamente informazioni online relative a persone ed aziende

Navigando frequentemente online di certo non avviene poi così di rado di incappare in nomi di persone di cui non si è mai sentito parlare o, molto più semplicemente, a proposito dei quali sarebbe utile ricavare informazioni extra.

Di norma, qualora venga avvertita una necessità di questo tipo, non resta altro da fare che armarsi di Google, Bing o qualsiasi altro motore di ricerca preferito ed iniziare dunque a scandagliare il web inserendo e ricercando il nome del soggetto in questione.

Un’operazione di questo tipo potrebbe però essere eseguita in maniera ben più precisa e, sopratutto, semplificata, ricorrendo all’utilizzo di un’apposita ed utilissima estensione tutta dedicata agli appassionati utilizzatori di Mozilla Firefox: People Lookup.

DownThemAll!, disponibile la versione 2.0


Tempo di aggiornamenti per DownThemAll. L’eccellente download manager che non abbiamo esitato a inserire nella nostra lista delle migliori estensioni per Firefox del 2010 giunge alla versione 2.0 e torna nei nostri browser con un delizioso carico di novità.

Tralasciando la scontata compatibilità con Firefox 4.0 (anche in modalità di navigazione anonima), il nuovo DownThemAll! 2.0 introduce interessanti funzionalità quali lo scaricamento di video e audio incorporati nelle pagine Web, compresi quelli in Flash ed HTML5, la limitazione della velocità dei download in base a server e file, e la possibilità di gestire facilmente le fonti dei download.

TitleQ, spostarsi facilmente trai titoli delle pagine web utilizzando due apposite hotkey

Tutti coloro che navigano online in maniera piuttosto assidua andando alla ricerca di contenuti d’interesse e, di conseguenza, leggendo, oltre che osservando, i propri siti web preferiti, di certo avranno tentato più volte di mettere in atto appositi sistemi mediante cui eseguire l’operazione in questione in modo ancor più semplice ed immediato.

Esistono infatti molteplici ed apposite soluzioni per far fronte ad un’esigenza di questo tipo, tuttavia, quest’oggi, prestiamo attenzione ad un semplice ma interessantissimo add-on tutto dedicato a Mozilla Firefox che, sicuramente, buona parte di voi lettori di Geekissimo saprà ben apprezzare.

Si tratta di TitleQ, un estensione, ovviamente utilizzabile in modo del tutto gratuito, che, una volta installata, consentirà di girovagare tra tutti i titoli presenti su di una data pagina web semplicemente servendosi di due apposite hotkey ed evitando dunque di dover sfruttare lo scroll del mouse o, ancor peggio, le barre di scorrimento del browser.

Img2Tab, aprire tutte le immagini presenti sulla pagina web attiva in singole schede di una nuova finestra del browser

Tutti coloro che, per un motivo o per un altro, bazzicano per il web alla ricerca di immagini di varia tipologia di certo avranno più volte tentato di usufruire di apposite soluzione mediante cui reperire e visualizzare in maniera ben più semplice tutto quanto d’interesse.

Per far fronte a situazioni di questo tipo è possibile ricorrere all’utilizzo di una delle tante ed apposite estensioni disponibili per i vari broser web, come nel caso di Img2Tab.

Si tratta infatti di un add-on, ovviamente scaricabile ed utilizzabile in modo completamente gratuito, disponibile per Mozilla Firefox e per Google Chrome che, una volta entrato in azione, consentirà di aprire tutte le immagini visualizzate su una specifica pagina attiva direttamente in una nuova finestra del browser, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio, senza confondersi dunque agli altri innumerevoli elementi come, ad esempio, testo, banner pubblicitari ecc…

Firefox 4, 160 bug rallentano lo sviluppo: posticipata la data di uscita

Con i principali browser antagonisti alla finestra, stiamo parlando di Google Chrome e Internet Explorer, il team Mozilla deve dare un’accelerata ed un’ulteriore spinta per terminare lo sviluppo e rilasciare nel più breve tempo possibile la nuova versione di Firefox, la 4.

Dopo un susseguirsi di versioni beta, pare ci siano dei problemi legati a 160 bug che non consentirebbero, secondo le parole di Damos Sicore, l’uscita di una Release Candidate (RC) e successivamente della versione definitiva e finale del “panda rosso”.

Le previsioni, riguardo la data di uscita, non sono ancora abbastanza chiare. Probabile il rilascio di una beta per dare spazio, verso i primi giorni di febbraio, alla RC. Seguendo questa affermazione, Firefox 4 nella versione finale dovrebbe essere disponibile alla fine di febbraio o prima settimana di marzo, massimo.

FlashResizer, ridimensionare le finestre dei contenuti in flash ed ottimizzarne la qualità di visualizzazione

Chi bazzica spesso tra i siti web che offrono contenuti visuali e, nello specifico, in flash, come ad esempio nel caso di YouTube o di un qualsiasi altro servizio di streaming dei video, di certo avrà più volte desiderato di poter settare personalmente il formato e la modalità di visualizzazione dei filmati d’interesse.

Si tratta di opzioni che, generalmente, sono presenti ma, purtroppo, risultano ridotte all’osso, implicando dunque non soltanto una non confortevole visualizzazione di un dato video ma, per di più, anche una scarsa possibilità di personalizzazione.

Tale pecca può però essere facilmente risolta ricorrendo all’impiego di FlashResizer, un ottimo add-on tutto dedicato agli utilizzatori di Mozila Firefox e, ancor più nello specifico, agli amanti dei contenuti in flash.

FloatNotes, aggiungere post-it su qualsiasi pagina web visualizzata

I più assidui lettori di Geekissimo di certo ricorderanno quando, non molto tempo addietro, avevamo avuto modo di dare uno sguardo ad un’utile e simpatica estensione tutta dedicata a Google Chrome mediante cui inserire dei post-it direttamente sulle pagine web visualizzate.

Una funzionalità di questo tipo potrebbe risultare particolarmente comoda in una gran varietà di situazioni al fine di evitare eventuali vuoti di memoria nei quali, operando continuamente al PC, di certo non è poi così difficile incappare.

Tuttavia, quest’oggi, per la gioia di tutti i più accaniti utilizzatori di Firefox, prestiamo attenzione ad una risorsa analoga disponibile però solo ed esclusivamente per il browser web targato Mozilla.