Windows, come risolvere il problema del CHKDSK ad ogni avvio

Ed ecco che torniamo a parlarvi delle bizze che, di tanto in tanto, fanno i computer sui quali sono installati i sistemi Windows.

E’ infatti capitato a diversi utenti del sistemone di casa Microsoft che, di punto in bianco, ad ogni avvio della macchina veniva richiesto di effettuare il CHKDSK, il controllo dei dischi fissi di routine quando il PC non è stato spento correttamente. Per farla breve, anche se sull’unità sulla quale si effettuano i controlli non viene rilevato alcun tipo di problema, ad ogni accensione del computer parte comunque il CHKDSK.

Fortunatamente il problema è arginabile con pochissimi click e senza troppe tribolazioni, ecco i due metodi che permettono di farlo, uno tramite il prompt dei comandi ed uno tramite l’editor del registro di sistema:

Metodo 1 (prompt dei comandi)

  1. Andare nel prompt dei comandi.
  2. Digitare chkntfs /x, seguito dalle lettere delle unità dei dischi per le quali si vuole disabilitare il CHKDSK automatico (ad esempio chkntfs /x c: d:) e premere il tasto Invio della tastiera.
  3. Riavviare il computer.

Windows 7, nuove immagini e dettagli in anteprima

Ormai, vuoi per la non eccezionale accoglienza data da molti utenti a Vista, vuoi per le ormai solite aspettative di rivoluzione, la febbre per Windows 7 è iniziata a salire in tutto il mondo.

L’uscita della Milestone 1, ovvero la prima versione di ultra-anteprima di quello che sarà il sistema operativo successore di Windows Vista, ha poi permesso di avere già qualcosa di abbastanza gustoso per le mani. Quindi potevamo noi di Geekissimo non proporvi le nuove immagini e dettagli in anteprima disponibili riguardanti questo attesissimo Windows 7?

Certo che potevamo, ma abbiamo deciso lo stesso di farlo, quindi eccovele in tutto il loro splendore!

HomeGroup: nuovo pannello che dovrebbe permettere in una manciata di click una perfetta sincronizzazione tra computer ed altri elementi (ad esempio stampanti) facenti parte di una rete domestica.

5 ottimi strumenti gratuiti per creare slideshow

E’ innegabile: uno dei metodi più carini, originali e simpatici per mostrare le proprie foto ad amici e parenti è sicuramente quello di utilizzare gli slideshow, vale a dire le presentazioni animate, musicate e ricche di effetti speciali che mostrano automaticamente intere collezioni di immagini.

E allora perché non vedere insieme 5 ottimi strumenti gratuiti per creare slideshow? Da software gratuiti a servizi web ce n’è davvero per ogni gusto, computer, sistema ed esigenza. Buona lettura e buon divertimento a tutti!

Microsoft Photo Story 3: per qualcuno risulterà quasi incredibile, ma questo software gratuito di Microsoft è pressoché perfetto. Permette infatti in pochissimi click, ed in maniera sorprendentemente facile, di creare slideshow con diversi effetti di transizione e svariati effetti speciali (effetto sepia, bianco e nero, acquerello e tanto altro).

Microsoft, una nuova stangata da parte dell’Unione Europea: 899 milioni di euro di multa

Microsoft

Nuova super-multa da parte dell’Antitrust europea nei confronti della Microsoft. L’azienda di Redmond dovrà sborsare ben 899 milioni di euro “per aver continuato ad abusare della sua posizione dominante” anche dopo la condanna (ricorderete tutti) da parte della Commissione nel marzo 2004, che costò a Bill Gates un’altra multa (questa volta più “leggera”, da 497 milioni). Secondo l’Europa, insomma, il gigante statunitense avrebbe dovuto assicurare entro il 22 ottobre scorso l’interoperabilità, mettendo a disposizione dei grandi gruppi concorrenti, a prezzi ragionevoli, la documentazione necessaria a sviluppare software in grado di comunicare con quelli Microsoft.

Così, però, non è stato. Secondo il commissario europeo alla concorrenza, Neelie Kroes, che ha parlato di “atteggiamento inaccettabile”, “l’azienda ha continuato a violare le regole, cedendo brevetti e licenze a carissimo prezzo e soffocando così l’inovazione delle altre imprese”. Siamo ormai alla terza multa in quattro anni, pari a circa 1,7 miliardi di euro. Senza contare che sono in corso altre due indagini dei servizi antitrust dell’Ue, tese a verificare la disponibilità di Microsoft nel mettere le sue tecnologie al servizio della concorrenza.

Annunciata la beta 1 di Internet Explorer 8

Annunciata la beta 1 di Internet Explorer 8

Microsoft ha inviato una lettera, ad un selezionato gruppo di beta tester offrendoli la possibilità di partecipare ad una preview tecnica di IE 8 beta 1. Non abbiamo purtroppo informazioni su questa nuove versione del browser di casa Microsoft, l’unica notizia di qualche mese fa riguarda la promozione all’esame Acid2. Un altra notizia che viene proprio dagli sviluppatori, è che verranno offerte 3 diverse modalità, attraverso le quali verrà garantito il corretto funzionamento del browser sia con siti di vecchia generazione, sia con quelli più nuovi. La modalità QUIRKS che permetterà la piena compatibilità con le attuali pagine web e le applicazioni per IE. Quella STANDARDS già presente in IE7, ed infine la modalità chiamata SUPER STANDARDS che, tramite l’inserimento di un elemento chiamato “meta” nelle pagine HTML, permetterà il massimo livello di compatibilità.

La lettera che ha inviato Microsoft parla di lancio prossimo e quindi possiamo sperare che sia disponibile a tutti in un futuro al quanto prossimo. L’unica cosa certa è che la beta sarà presentata al prossimo Microsoft’s Mix di Las Vegas, a marzo. Speriamo di saperne presto di più, intanto eccovi il testo integrale della lettera:

Vista Visual Master, personalizzare ogni aspetto di Windows Vista

Purtroppo non è facile trovare software gratuiti all-in-one che permettono di personalizzare ogni aspetto di Windows Vista, e proprio per questo che oggi vi segnaliamo con grande gioia il nuovissimo Vista Visual Master.

Basta scaricare ed installare il leggero software gratuito per avere subito di fronte ai propri occhi una semplicissima interfaccia grafica, tramite la quale personalizzare ogni aspetto di Windows Vista: dalle icone di sistema a quelle dei file, passando per il boot-screen ed i visual style.

Le scorciatoie da tastiera per Microsoft Word per risparmiare tantissimo tempo

Nonostante la crescente diffusione di valide alternative gratuite quali OpenOffice.org o AbiWord, molti di noi continuano ad utilizzare come strumento software preferito per la redazione di documenti e lettere Microsoft Word contenuto nel pacchetto Office.

E allora che ne dite di vedere insieme le scorciatoie da tastiera per Microsoft Word per risparmiare tantissimo tempo? Detto fatto, eccovele:

  • Incollare la formattazione: volete applicare colori, caratteri di scrittura, stili ed altre formattazioni contenute in un determinato documento in un altro? Nulla di più semplice: basta copiare il testo formattato tramite la combinazione di tasti Ctrl+Shift+C ed incollarlo con Ctrl+Shift+V.
  • Riportare indietro il cursore: per riportare il cursore di scrittura in un punto precedente rispetto a quello corrente, non occorre muovere il mouse, bensì basta utilizzare la combinazione di tasti Shift+F5.
  • Selezionare un documento intero: per selezionare un intero documento, non basta far altro che utilizzare la combinazione di tasti Ctrl+5 (del tastierino numerico).

Microsoft aprirà parte dei suoi prodotti. Ma c’è molta cautela

Microsoft

Microsoft, in un cambio radicale di strategia, ha annunciato un’apertura dei propri prodotti nei confronti degli utenti esterni. Un’apertura molto importante, che porta con sé, potenzialmente, una vera rivoluzione nell’industria del software, anche se – dobbiamo ammetterlo – le prime reazioni sono tutte molto prudenti.

Il gigante basa la propria iniziativa su quattro pilastri: creare “connessioni aperte” ai propri prodotti principali (e in modo particolare ad Office), promuovere la portabilità dei dati, aumentare il supporto per gli standard industriali e aprirsi a un rapporto più aperto con i clienti, con l’industria e con le comunità di sviluppatori/utilizzatori open-source. Una decisione che viene dall’esigenza di molti utenti di lavorare con sistemi più aperti, interoperabili, trasparenti e flessibili.

I migliori add-on per Internet Explorer 7 utili a migliorare la navigazione sul web

Certo, c’è voluto qualche anno per capirlo, ma finalmente Microsoft con il lancio di Internet Explorer 7 ha inaugurato una bella galleria di estensioni per il suo celeberrimo browser. Ormai da oltre un anno sulla piazza, di questi add-on possiamo trarre un piccolo bilancio e vedere insieme quali possono essere veramente utili a migliorare la navigazione sul web.

Da mouse gestures al blocco di elementi indesiderati, passando per lo scaricamento di video da YouTube e ricerche facilitate ce n’è davvero per ogni gusto ed esigenza. E allora non perdiamoci più in chiacchiere e vediamo i migliori add-on per Internet Explorer 7 utili a migliorare la navigazione sul web:

  • C No Evil Toolbar: permette di bloccare tutti gli elementi indesiderati nelle pagine web, permettendo anche di sostituirli con immagini (jpg o gif) a proprio piacimento.
  • Video Downloader: permette di scaricare i video da YouTube e simili.

Perché Linux non ha avuto – fino ad ora – la stessa fortuna di Windows? Perché è gratuito

Linux

“La maledizione di essere gratuito”. Potrebbe riassumersi in questa breve frase il pensiero di Vlad Dolezal, studente di psicologia, secondo cui Linux è un eterno terzo (di gran lunga lontano dal secondo, Mac Os X, che è a sua volta di gran lunga lontano dal primo, Windows) nella lotta tra sistemi operativi. La maggior parte delle persone, spiega Dolezal, additano ai sistemi pre-installati sui computer la ragione principale. Da studente di psicologia, però, cerco di guardare oltre e vedo qualcosa che gli altri non vedono: la gratuità del sistema operativo del pinguino, infatti, porta le persone a pensare che il prodotto non abbia un grande e reale valore.

La natura umana, infatti, è solitamente molto sospettosa nei riguardi di ciò che arriva gratuitamente o con troppa facilità. Immaginiamo di avere un amico con un nuovo computer in cui deve decidere quale sistema operativo installare. Noi gli consiglieremo Linux, mentre un terzo amico gli consiglierà Windows. Linux è gratuito, bene. Windows costa centinaia di euro però può averlo in un Cd pirata, e quindi diventa gratuito.

Windows Live Skydrive ora con 5 GB di spazio a disposizione

Windows Live Skydrive ora con 5 GB di spazio a disposizione

Windows Live Skydrive è il servizio di storage online offerto da Microsoft. In questo post vi suggerivamo un metodo per poterlo utilizzare anche in Italia, oggi invece voglio dare un ottima notizia a tutti gli utenti, il limite di storage è stato aumentato a ben 5 GB contro il precedente limite di 1 GB.

Alcuni giustamente potrebbero far notare che invece Gmail se utilizzato come spazio di storage online raggiunge i 6.4 GB ma senza dubbio utilizzare Windows Live Skydrive è molto più semplice che utilizzare Gmail come spazio per i nostri file. Sono state aggiunte le beta tag, ed notizia più importante, il servizio è ora disponibile in molti paesi trai quali l’Italia.

Windows Vista e l’aggiornamento killer KB937287, come risolvere il problema dei riavvii continui

Purtroppo Microsoft non è nuova a regalare ai propri utenti esperienze traumatiche dovute al non corretto funzionamento di, più o meno importanti, aggiornamenti per il sistema operativo.

Ultimo, esemplare caso, in ordine cronologico, è sicuramente quello dell’aggiornamento killer KB937287 per Windows Vista (reso disponibile qualche giorno fa). Dopo averlo installato, infatti, parecchi utenti hanno riscontrato un “lieve problemino”: l’impossibilità di accedere al sistema a causa di continui riavvii!

Per farla breve, a riavvio del sistema effettuato dopo l’installazione del KB937287, Prima della consueta schermata di login che consente l’accesso al sistema, viene mostrato un messaggio in cui Windows avverte l’utente che è in fase di completamento il passaggio 3 su 3 allo 0% dell’installazione dell’aggiornamento appena effettuato… ma poi, dopo qualche secondo di “rimuginamento” della CPU, il computer senza alcun motivo si riavvia per poi ripresentarsi con la stessa, identica schermata (e riavvio) all’infinito.

In giro per il web, si leggono soluzioni drastiche quanto disastrose per risolvere questo problema: dal ripristino del sistema alla formattazione, passando per il danneggiamento del file system, se ne sentono davvero di tutte i colori, quando in realtà basta cancellare un file e 3, piccole, chiavi di registro!

Proprio così, bastano cinque minuti e quello che potrebbe sembrare un ostacolo insormontabile diventa un giochetto da ragazzi, ecco come risolvere il problema dei riavvii continui dovuti all’aggiornamento killer KB937287 per Windows Vista:

Le migliori alternative gratuite al menu start di Windows

Il menu start è sicuramente uno dei punti cruciali di tutti i sistemi Windows. Cartelle, file e programmi vengono infatti aperti in maggioranza proprio partendo da esso.

Da Windows 95 ad XP, passando per l’ultimo arrivato Vista, il menu start è in continua evoluzione ma, nonostante ciò, sono molti gli utenti a non trovarsi completamente a proprio agio.

E allora perché non vedere insieme le migliori alternative gratuite al menu start di Windows? Detto fatto: