Aggiornamento da Windows 7 a Windows 8 in 13 immagini con relative descrizioni

Ve lo avevamo già annunciato ieri. Questa settimana, giorno dopo giorno, è molto “calda” e ricca di informazioni per Windows 8, il prossimo sistema operativo Microsoft successore di Windows 7.

Dopo aver parlato della disponibilità al download di Windows 8 mediante Microsoft Connect (solo su invito), oggi vi andremo a illustrare 13 screenshot pubblicati dal sito russo Winreview.ru che mostrano, di fatto, l’intero processo di aggiornamento da Windows 7 a Windows 8. Si noterà fortemente la presenza dell’interfaccia Metro già utilizzata da Microsoft, in precedenza, su Media Center e Zune.

Proprio riguardo il Metro-design, una manciata di giorni fa abbiamo scritto in due diversi articoli (Metro UI in Windows 8), (Nuove interessanti informazioni sulla grafica Metro) circa la presenza di un nuovo tema chiamato Aero Lite.

Ma veniamo agli screenshot. Buona visione!

Temp Taskbar for Windows 7, monitorare la temperatura della CPU in base alla colorazione assunta dalla taskbar di Seven

Giorni addietro, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di sperimentare l’utilizzo di un nuovo ed interessante applicativo che, una volta entrato in azione, permetteva di monitorare l’utilizzo della RAM andando a colorare la rinnovata taskbar di Windows 7.

Tutti coloro che hanno apprezzato tale risorsa e che, al tempo stesso, necessitano di validi strumenti mediante cui tenere sotto controllo le prestazioni del proprio fido PC mediante un sol colpo d’occhio, allora, di certo, quest’oggi saranno ben lieti di fare la conoscenza di un applicativo quale Temp Taskbar for Windows 7.

Si tratta infatti di un programmino gratuito e, così come suggerisce lo stesso nome, utilizzabile solo ed esclusivamente sull’ultimissimo OS redmondiano che, servendosi anch’esso delle fattezze della tanto amata barra delle applicazioni, consente di tenere sotto costante controllo la temperatura della CPU della postazione multimediale in uso andando a colorare la taskbar, analogamente a quanto illustrato anche nell’immagine d’esempio.

Windows 7 Autorun Disabler, disabilitare l’autorun in modo selettivo in Windows 7

Chi utilizza un OS Windows lo sa (ed in caso contrario può scoprirlo adesso), l’autorun, altrimenti detto autoplay, è la funzione dei sistemi operativi redmondiani adibita all’esecuzione automatica, così come suggerisce il termine stesso, di specifiche operazioni in corrispondenza del collegamento di una qualsiasi unità removibile (come nel caso delle periferiche USB) al PC che si rivela piuttosto utile in una gran varietà di situazioni ma, al contempo, anche pericolosa andando a risultare uno dei principali canali di diffusione dei virus.

Proprio per tale ragione, in specifiche circostanze, può risultare piuttosto utile disabilitarne l’utilizzo.

L’autorun, però, di default, non può essere disattivato solo per specifici supporti o dispositivi (ad esempio solo per le periferiche USB) a meno che non si decida di ricorrere ad un pratico ed apposito tool quale Windows 7 Autoplay Disabler compatibile però esclusivamente con Windows 7.

Windows 7 Taskbar Big Preview, ingrandire le anteprime della taskbar di Seven in un click

La features relative alla taskbar dell’ultimissima versione di Windows possono risultare particolarmente comode ed utili in una gran varietà di circostanze e, a tal proposito, la visualizzazione delle anteprime delle finestre non può certo essere definita come una pecca.

Tuttavia vi è però da considerare che, per quanto efficiente possa essere, la visualizzazione delle anteprime, a seconda delle diverse esigenze di ciascun utente ed in base alla circostanza, potrebbe però risultare piuttosto scomoda proprio a causa delle dimensioni ridotte.

Di default, purtroppo, non è possibile ovviare in alcun modo alla cosa ma, invece, ricorrendo all’utilizzo di un semplicissimo programmino quale Windows 7 Taskbar Big Preview si!

Windows 7: come aggiungere la voce “seleziona tutto” al menu contestuale


Fate parte di quella larga fetta di utenza che, non avendo vissuto l’epoca dei sistemi operativi senza interfaccia grafica, predilige l’utilizzo del mouse ai comandi da tastiera? Ecco un piccolo trucchetto per Windows 7 che potrebbe tornarvi utile.

Qui di seguito trovate la procedura passo-passo per aggiungere la voce “seleziona tutto” al menu contestuale di Windows 7, ossia l’opzione normalmente accessibile dal menu Strumenti o dalla combinazione di tasti Ctrl+A che permette di selezionare tutti i file presenti nelle cartelle o sul desktop di Windows. L’occorrente? Un paio di script. Tempo necessario? Trenta secondi. Ecco come fare.

TweakIE9, tanti tweaks per personalizzare Internet Explorer 9

Sono oramai diversi giorni che Internet Explorer 9 (per gli amici IE9!) è apparso sul web nelle sue vesti ufficiali e, sopratutto, definitive, raggiungendo cifre di download piuttosto considerevoli e guadagnandosi dunque il favore e la curiosità di un buon numero di utenti, sebbene, ovviamente, non manchino le controversie.

Ad ogni modo, sia che IE9 venga apprezzato sia che, invece, venga installato sul PC in uso ma, per un motivo o per un altro, non goda della stima più totale da parte dell’utente, una risorsa quale TweakIE9 potrebbe rivelarsi utile in entrambi i casi!

i7FormGlass, inserire utili collegamenti (e non solo) in stile Aero direttamente sul proprio desktop

Tutti coloro che operano continuamente al PC e necessitano di avere sempre e comunque a portata di mano le risorse di maggiore utilizzo di certo avranno trovato particolarmente utile ricorrere all’impiego di appositi stratagemmi e strumenti mediante cui accedervi in maniera immediata, come nel caso dei launcher da desktop.

Proprio a tal proposito, quest’oggi, considerando anche il clima domenicale e, magari, qualche minuto in più a disposizione da dedicare all’ordine ed alla personalizzazione della propria postazione multimediale, diamo uno sguardo ad una nuova utility ideata proprio al fine di far fronte ad una necessità quale quella precedentemente accennata e, al tempo stesso, anche piuttosto accattivante andando dunque a rendere il proprio desktop ancor più bello di quanto già non possa esserlo.

10 stupendi temi per Windows 7

Per quanto bello sia di default, Windows 7 offre tantissimi temi da applicare in maniera molto semplice (doppio click sul file .themepack).

Direttamente dalla pagina Microsoft “Personalizza il tuo PC” è possibile scaricare in maniera gratuita una vasta quantità di temi, wallpaper, gadget e applicazioni touch appositamente create e distribuite per il sistema operativo Windows Sette.

Non solo, con delle semplici ricerche su deviantART (celebre community per gli appassionati di grafica) è possibile cercare e scaricare sul proprio PC tanti temi “amatoriali” creati da web designer e normali utenti iscritti.

Media Center Mail, leggere e gestire la posta elettronica direttamente da Windows Media Center

Tutti coloro che dispongono di un OS Windows e, in questo caso specifico, di Vista o Seven, di certo si saranno serviti in svariate occasioni del ben noto media center ad essi annesso per gestire e riprodurre i propri file multimediali.

Tuttavia, così come già illustrato in passato, Windows Media Center può però essere arricchito di ulteriori funzionalità mediante l’applicazione di appositi plugin che, in men che non si dica, consentono di trasformare la celebre risorsa in uno strumento utile non soltanto per quanto concerne la sfera del multimediale.

Ad esempio, WMC, oltre che essere impiegato per le sue funzionalità offerte di default, si potrebbe utilizzare anche come risorsa mediante cui visionare e gestire la posta elettronica ricevuta andandosi dunque a configurare come valido sostituto agli appositi client preposti allo scopo in questione.

Nel caso in cui siate dell’idea che quanto appena accennato possa risultarvi utile ed interessante allora, molto probabilmente, è forse il caso di dare uno sguardo a Media Center Mail.

Horloger, un altro bellissimo orologio in stile HTC per Windows Vista e 7

Qualche mese fa, come di certo alcuni di voi lettori di Geekissimo ben ricorderanno, avevamo dato un’occhiata ad un utile ed affascinante gadget tutto dedicato agli OS Windows che, riprendendo le linee dell’interfaccia dei dispositivi HTC, consentiva di aggiungere al proprio desktop un bellissimo orologio corredato con tanto di meteo.

A tal proposito, quest’oggi, per la gioia di coloro che hanno apprezzato la risorsa in questione o che, magari, ne hanno gradito il design e le funzioni ma poi, per un motivo o per un altro, hanno preferito non servirsene stabilmente, prestiamo attenzione ad Horloger, un altro orologio in pieno stile HTC ma ancor più personalizzabile.

Computer Customizer: aggiungere, in un click, oltre 35 collegamenti rapidi nella finestra Computer

Come sapete tutti, in particolar modo gli utenti Windows, nelle risorse del Computer (Xp) o in Computer (Vista e Sette) non si possono aggiungere collegamenti visto che li unici elementi presenti sono i dischi fissi collegati al sistema, le unità ottiche e le unità rimovibili (drive USB).

Dunque il grado di personalizzazione è pari alla nullità. Computer Customizer è un’interessante applicazione che consente di aggiungere oltre 35 collegamenti nella schermata principale in Computer, a seconda del sistema operativo utilizzato.

Windows 7: come espandere il menu contestuale quando si selezionano più di 15 file


Probabilmente molti di voi non se ne sono nemmeno accorti ma il numero di voci presenti nel menu contestuale di Windows 7 (quello che compare quando si fa click destro sui file e le cartelle) diminuisce quando si selezionano più di 15 elementi contemporaneamente.

Questo accade perché Microsoft non si fida molto di chi è dall’altra parte dello schermo (non possiamo darle tutti i torti) e vuole prevenire “l’esecuzione accidentale di azioni su un grosso numero di file”, quali la modifica o la stampa. Ma ovviamente esiste un modo per oltrepassare questo limite ed espandere il menu contestuale quando si selezionano più di 15 file. Ecco quale.

Jump List Mange, creare e gestire una jump list personalizzata

Con l’avvento di Windows 7, come di certo ben sapranno tutti i suoi più assidui utilizzatori, hanno fatto la loro comparsa anche le jump list grazie alle quali gestire rapidamente le funzionalità di una specifica risorsa in uso accessibile direttamente dalla taskbar.

Considerando dunque l’evidente utilità di tale tipo di feature e partendo dal presupposto che, purtroppo, non è possibile creare jump list personalizzate e rispondenti alle esigenze di ogni singolo utnte, potrebbe quindi risultare piuttosto utile avere a propria disposizione un efficiente strumento quale Jump List Mange.

Di cosa si tratta? Bhe, di un applicativo gratuito e, ovviamente, utilizzabile solo ed esclusivamente su Seven che, una volta entrato in azione, consente di creare una jump list altamente personalizzabile in modo tale da poter avere sempre e comunque a portata di taskbar tutto quanto occorre.

RAM Taskbar, monitorare l’utilizzo della RAM in base alla colorazione assunta dalla taskbar di Seven

Monitorare costantemente l’utilizzo della RAM o, a seconda delle diverse esigenze, solo ed esclusivamente in specifiche circostanze, può risultare particolarmente utile al fine di un utilizzo ancor più performante della postazione multimediale in uso.

A tal proposito, nel corso del tempo, qui su Geekissimo abbiamo più volte dato uno sguardo a strumenti e risorse, più o meno congeniali a ciascun utente, al fine di eseguire la suddetta operazione.

Quest’oggi, pur proseguendo sulla medesima linea, prestiamo però attenzione ad una nuova ed interessantissima applicazione che consentirà di monitorare l’utilizzo della RAM servendosi però delle fattezze della taskbar di Seven.