2 Nuovi Set di Icone per il vostro Windows vista

iPhone dock Icon

In questo terzo Giovedì di aprile, vi presento due bei set di icone per computer con Windows vista come sistema operativo, che sicuramente rallegreranno un pochino i classici, ed ormai un po’ noiosi, colori di Windows Vista. I due set di icone, sono ispirati a cose completamente diverse l’uno dall’altro. L’autore del primo set di icone, si è ispirato sicuramente, alle icone presenti sul nuovo iPhone di casa Apple. Mentre il secondo ha lavorato molto di fantasia.

Il primo set si chiama iPhone Dock Icons, ed è stato creato da gfx4more. Le icone presenti nella cartella Zip, sono quelle che vedete nella foto sopra, ovvero 4 icone da usare per il vostro client di email, uno per il Browser Safari, un altro per l’iPhone, potete metterlo anche al posto dell’icona che appare quando collegate un MP3 al PC. Un quarta invece da inserire dove meglio credete, visto che non raffigura nessun programma nello specifico.

Come integrare il SP1 nel DVD d’installazione di Windows Vista

Da bravi geek sicuramente non vi sarà sfuggita l’uscita del Service Pack 1 per Wndows Vista, anche nella sua versione italiana. Questo ovviamente non può che far piacere a tutti i possessori dell’ultimo sistema nato in casa Microsoft, ma fa nascere anche una grossa esigenza: creare un DVD d’installazione con Vista SP1 già incluso, in modo da non perdere troppo tempo in eventuali formattoni.

Per nostra fortuna, anche in questo ci viene in aiuto una piccola, ma potentissima applicazione gratuita e, volendo, no-install. Basta seguire attentamente i passi descritti in questa nostra guida ed in men che non si dica sarà possibile integrare il SP1 nel DVD d’installazione di Windows Vista. Buona lettura!

  1. Avere a disposizione un DVD d’installazione originale di Windows Vista.
  2. Scaricare il Service Pack 1 per Windows Vista.
  3. Scaricare ed installare (o scompattare se si decide di usare la versione no-install) vLite.

Unhider, riportare le finestre in primo piano anche dopo i crash

Una delle situazioni più antipatiche che può capitare a qualsiasi persona mentre lavora al PC, magari da qualche ora e senza aver salvato ciò a cui stava dedicando il suo tempo, è sicuramente quella di assistere ad un crash del sistema causato da un terzo programma, aperto magari senza volerlo.

Da bravi geek, saprete che la prassi da seguire in questi casi è quella di aprire il task manager, terminare il processo bloccato e, se necessario, terminare explorer.exe per poi avviarne una nuova istanza. Ma la “tragedia” non finisce qui, infatti in molti casi, con sommo stupore del malcapitato utente si scopre che al riavvio di explorer.exe l’applicazione con la quale si stava lavorando è misteriosamente scomparsa dalla barra delle applicazioni.

Scaricare interi album da Picasa con Picasa Webalbums Assistant per Mac, Linux e Windows

Scaricare interi album da Picasa con Picasa Webalbums Assistant per Mac, Linux e Windows

Picasa Webalbums Assistant è un tool sviluppato in Java, gratuito, che permette di visualizzare un anteprima o di scaricare direttamente foto e interi albums da Picasa Web Albums.

Il piccolo programma è stato sviluppato da due studenti di Bradley Beach, l’utility è stata creata anche per Mac e Linux, infatti il software è destinato principalmente a questi utenti, che non hanno molte alternative per scaricare con un click interi album da Picasa. Picasa Webalbums Assistant come detto permette di scaricare sia album pubblici che privati.

Windows XP SP 3 forse ci siamo

Windows XP SP 3 forse ci siamo

Forse non si dovrà più aspettare molto per il service pack 3 di Windows XP, infatti la data che sta rimbalzando nelle ultime ore su molti siti web è quella del 29 aprile prossimo. In quella giornata XP service pack 3 sarà rilasciato tramite Microsoft Update, Windows Update e il centro di download Microsoft.

Anche se stando alla roadmap apparsa in rete non si potrà sfuggire più di tanto all’aggiornamento, infatti per il 10 giugno è previsto l’aggiornamento automatico e forzato, a meno che di grosse incompatibilità al momento del rilascio.

Returnil Virtual System, virtualizzare il proprio sistema gratis

Sono ormai in molti a credere che la nuova frontiera della sicurezza informatica consista nel virtualizzare il proprio sistema affinché ogni modifica eventualmente fatta ai danni di quest’ultimo venga, quasi come per magia, riparata al riavvio successivo.

Proprio per questo oggi abbiamo deciso di presentarvi Returnil Virtual System, un software che permette di virtualizzare il proprio sistema gratis. Proprio così: s’installa il programma, lo si avvia ed in men che non si dica ci si ritrova con un sistema operativo immune a qualsiasi tipo di minaccia, o per meglio dire immune a nulla ma con la certezza che tutto venga riportato allo stato originario al riavvio successivo del computer, proprio come se nulla fosse mai accaduto.

3 trucchetti per Vista Media Center

Stare qui a riepilogare tutte le critiche e tutti i difetti, veri o presunti, riscontati da utenti ed esperti del settore in Windows Vista nel corso di questi mesi sarebbe alquanto inutile e ripetitivo, quindi focalizziamo la nostra attenzione su uno degli elementi che più o meno mette d’accordo tutti: il Media Center, tramite il quale gustarsi al meglio i propri contenuti multimediali con un comodo telecomando.

In effetti bisogna ammettere che anche il buon centro multimediale di Microsoft ha i suoi problemini e le sue limitazioni, che a molti utenti proprio non vanno giù. Ed allora perché non vedere insieme 3 trucchetti per Vista Media Center che permettono di limitare alcune delle noie più frequenti ed aggiungere qualche simpatica funzionalità? Detto fatto!

Rimuovere i file di esempio

Una delle cose più inutili e fastidiose di Vista Media Center sono sicuramente i file multimediali di esempio. Fortunatamente basta qualche click per cancellarli definitivamente e quindi non esserne più assillati:

  1. Andare in C:\users\public\
  2. Cancellare la cartella public pictures/sample pictures
  3. Cancellare la cartella public videos/sample videos
  4. Cancellare la cartella public music/sample music

Guide Geek: tre metodi per ottimizzare la RAM del proprio Computer

Ormai si sa, il motto di ogni RAM è: chi più ne ha, più ne metta.
Eh già, l’utilizzo della RAM è diventato a dir poco troppo, e credo che questo valga per tutti i PC dei più Geek!

Ed è per questo motivo che il Video-Tutorial che vi proponiamo oggi, ha come tema principale l’ottimizzo della RAM nel Computer.
Vi proponiamo tre dei principali metodi per risparmiare l’utilizzo di questa memoria, e fare in modo, quindi, che il vostro Windows vada più veloce che mai, basterà sacrificare qualche MB di Hard-Disk, qualche processo e gli effetti grafici; ma per chi ama la velocità, questo ed altro!

Osserviamo con parole povere, come fare ciò; in soli tre semplici passi, avrete un “T.A.V. PC”:

FastStone Capture 5.3 Portable: Crea, Modifica e Invia Screenshot in maniera semplice e veloce

iowueiowqueiqwuqoeuioqwueoqwueo

Personalmente, vivo di screencast ma soprattutto di screenshot; ne faccio molti al giorno, per guide o per semplice divertimento.
Sicuramente però, non utilizzo il tasto STAMP di Windows, ma affido il mio lavoro a dei software competenti in questo campo.

Uno di questi, se non altro uno dei migliori, è FastStone Capture, che quest’oggi vi presentiamo nella versione 5.3 portatile (per PenDrive).
Il software in se per se (edizione non portatile) non è gratuito, ma questo del post lo è, e con funzioni a dir poco stupefacenti.

Drag’n’Crypt Ultra, cifrare qualsiasi file semplicemente trascinandolo in un riquadro

Ovviamente da bravi geek sapete che tutto ciò non è assolutamente vero, ma nell’immaginario collettivo (spesso malamente deviato da TV e cinema), cifrare un file è un qualcosa di complesso, lungo e riservato a pochi eletti, magari dipendenti della CIA o dell’FBI statunitense.

Proprio per questo oggi abbiamo deciso di segnalare, per chi non ha mai sentito parlare di cifratura dei file e/o vuole semplificarsi la vita, uno strumento a dir poco “illuminante”: Drag’n’Crypt Ultra, vale a dire un programma gratuito per Windows che permette di cifrare qualsiasi file semplicemente trascinandolo in un riquadro.

Il mercato chiede SO leggeri e Microsoft risponde con Vista

Il mercato chiede SO leggeri e Microsoft risponde con Vista

Ennesimo allarme rosso per quanto riguarda Windows. Questa volta a parlare son due analisti di Gartner, Micheal Silver e Neil MacDonald, nel corso di un evento tenutosi in questi giorni a Las Vegas. Le parole utilizzate dai due analisti sfiorano la disfatta:”Windows as we know it must be replaced“, che tradotto vuol dire Windows cosi come lo conosciamo deve essere rimpiazzato.

Un altra conferma del momento buio di Windows è arrivata dalle dichiarazioni della stessa Microsoft, con il prolungamento fino al 30 giugno 2010 delle vendita di Windows XP Home per i pc cosi detti low-cost. Gli analisti di Gartner hanno chiesto un radicale cambiamento del sistema operativo Windows. La prima critica mossa a Microsoft viene mossa per quanto riguarda il silenzio di Microsoft alle domande del mercato, anche nei termini di un’apertura più concreta verso gli sviluppatori. L’agonia di Vista ne è la prova lampante.

3 programmi gratuiti e alternativi per i graphic designer

4 programmi gratuiti e alternativi per i graphic designer

Se siete aspiranti graphic designer ma non avete le risorse economiche per acquistare i costosissimi software che servono per la computer grafica, questo è l’articolo che fa per voi. In quanto oggi voglio proporvi una piccola lista di alcuni software che possono essere d’alternativa ai software commerciali.

Il primo di questa lista è ovviamente GIMP alternativa per Adobe Photoshop e Corel Paint Shop Pro. GIMP, GNU Image Manipulation Program, sicuramente molti di voi lo conosceranno già. C’è qualche piccola differenza rispetto a Photoshop per quanto riguarda il layout, ma vi assicuro che molte delle possibilità che avete con Photoshop le avrete anche con GIMP. Inoltre con quest’ultimo è possibile aprire una grande varietà di file, cosi da poter lavorare su immagini salvate con programmi differenti da GIMP. Questo è disponibile per Windows, Linux e OS X.

Major update per Windows Live Maps e Virtual Earth

Major update per Windows Live Maps e Virtual Earth

Microsoft ha rilasciato un major update per il servizio web-based Windows Live Maps e per l’applicazione desktop Virtual Earth. Questa una breve lista di tutte le nuove features:

  • Migliorata la visualizzazione 3D delle città con una migliore textures, rendering, e con l’aggiunta di nuovi edifici. Anche se questa miglioria è disponibile attualmente solamente per alcune città, ma è prevista una copertura maggiore nei prossimi tempi
  • E’ possibile esportare la Collezione in un dispositivo GPS con i formati KML,GPX, e GeoRss
  • E’ possibile aggiungere nuovi edifici
  • 1-Click Directions la mappa ora potrà essere modificata per aggiungere un hotspots o un popup
  • Integrazione con MapCruncher
  • C’è la possibilità di sottoscriversi ai feed RSS per ogni quartiere per avere informazioni su date di eventi importanti in quella zona
  • Video in alta definizione nella sezione Tours
  • Migliorata la visualizzazione dei file KML, che includono ora anche link a Google Maps.

Simulare il “No Tutti” negli spostamenti di file e personalizzare il player video di YouTube

Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta dei piccoli trucchi che rendono la vita più facile, questa volta parlando di due caratteristiche di Windows e YouTube. Vediamo di cosa si tratta.
Ogni volta che proviamo a spostare un gruppo di file da una cartella all’altra, Windows avverte tramite una finestra se nella cartella di destinazione ci sono file con lo stesso nome dei file di origine.

A questo punto sta a noi decidere cosa fare, “Si” per sovrascrivere il file, “Si Tutti” per sovrascrivere tutti i file, “No” per non sovrascrivere il file esistente.
Avete mai sentito la mancanza dell’opzione “No Tutti?”
Il fatto che manchi questo pulsante non significa che Windows ci impedisca di sfruttare questa funzione.
Per saltare tutti i file con lo stesso nome, simulando così l’opzione “No Tutti” basta tenere premuto il tasto “shift” e cliccare su No, e risparmiare così un bel po di tempo.