Come rimuovere il Pannello di Controllo NVIDIA dal menu contestuale di Windows


Da bravi geek, molti di noi non sopportano le voci aggiuntive presenti nel menu contestuale di Windows… anche quando possono essere utili. È il caso del Pannello di Controllo NVIDIA, quello che dal desktop permette di gestire tutte le impostazioni dei display e delle schede grafiche NVIDIA, che oggi andremo a disabilitare per soddisfare le nostre fantasie più contorte.

A pochi millimetri da queste righe troverete non uno ma ben tre metodi per rimuovere il Pannello di Controllo NVIDIA dal menu contestuale di Windows (tutte le versioni), ognuno dei quali richiede una manciata di secondi o poco più. Non vi rimane che scegliere quello che v’ispira di più e provarci.

Lettori Feed RSS gratuiti per Windows: i migliori 6 da provare subito!

Per seguire i propri siti preferiti ci sono diversi modi. Si può aggiungerli nei preferiti/segnalibri (a seconda di come li interpreta il browser utilizzato) o abbonarsi ai feed RSS, visto che ad oggi sono in tantissimi ad offrirli. Tralasciando la prima modalità, concentriamoci principalmente sulla seconda.

Il feed RSS è uno dei modi migliori per tenere traccia degli ultimi aggiornamenti presenti in siti web e blog. Totalmente gratuito, l’abbonamento al feed è di vitale importanza se si desidera rimanere sempre aggiornati sui contenuti trattati e presenti sui propri siti web d’interesse, quelli che si visita giornalmente e ai quali si porge maggiore attenzione.

File Copier, copiare e trasferire più file in modo intelligente

Copiare e trasferire file da una cartella all’altra del proprio PC non è certo un’operazione di difficile esecuzione ma potrebbe comunque divenire piuttosto scocciante dovendo avere a che fare con un cospicuo numero di elementi.

Pensate ad esempio a tutte quelle situazioni in cui, dopo minuti e minuti passati a fissare lo schermo, avete poi scoperto che i file trasferiti erano in realtà dei duplicati aventi un nome differente o che magari, ancor peggio, i file che pensavate fossero dei “doppioni” erano invece tutt’altra cosa avente però il medesimo nome di altri elementi.

Certo, magari nella maggior parte dei casi non sarà la fine del mondo, ma per ovviare a spiacevoli e fastidiose situazioni di questo tipo si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’utilizzo di un utilissima risorsa quale File Copier.

AutoSensitivity, impostare sensibilità differenti per il touchpad e per il mouse

Tutti coloro che si ritrovano ad operare in maniera attiva e costante su di un latop di certo avranno avuto modo di verificare personalmente l’impossibilità di settare differenti velocità di movimento del cursore per quanto concerne l’utilizzo del touchpad e quello del mouse.

Infatti, qualora oltre al classico dispositivo di puntamento per computer portatili venga impiegato anche un mouse, la velocità di movimento del cursore potrà si essere regolata a proprio piacimento ma, purtroppo, questa sarà uguale sia per l’uno che per l’altro, il che potrebbe però non esser cosa gradita a tutti.

Dunque, di default, non si ha l’opportunità di agire in alcun modo per far fronte ad una situazione di questo tipo, tuttavia ricorrendo all’impiego di un semplice applicativo quale AutoSensitivity sarà possibile risolvere questo piccolo inconveniente in modo estremamente semplice.

AIC File Recovery, recuperare i file eliminati accidentalmente dal computer

Quando si utilizza il PC può capitare di cancellare file accidentalmente, seppur in maniera non voluta. File sensibili, privati, o ai quali si tiene tanto possono finir eliminati per sempre senza la possibilità di essere recuperati, tranne se si utilizzano appositi programmi di ripristino preposti a soddisfare tale scopo.

Qui su Geekissimo abbiamo presentato diverse volte dei tool gratuiti ed estremamente semplici da utilizzare per ripristinare i file cancellati per sbaglio dal proprio computer. Un nuovo programma freeware, che va ad aggiungersi al lungo plotone presente in questo blog, è AIC File Recovery. Il compito di questa semplice utility è quella di recuperare file eliminati dal disco rigido (quindi dal file system NTFS) o dalle unità USB (aventi file system FAT32).

How to solve a Rubik’s Cube, risolvere il cubo di Rubik apprendendo passaggio dopo passaggio

Tutti, chi più chi meno, almeno una volta nella vita, avranno visto (e magari anche tentato di ricomporre) il cubo di Rubik, il celebre puzzle game che negli anni 80 raggiunse il suo periodo di gloria guadagnandosi la stima degli amanti dei rompicapi e, ammettiamolo, l’odio dei meno pazienti, allora così come oggi.

Risolvere il cubo di Rubik risulta infatti un’impresa tutt’altro che semplice, come di certo buona parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di constatare personalmente, e, a patto che non si conosca qualcuno pronto a dare spiegazioni a riguardo, l’esecuzione di tale operazione potrebbe divenire addirittura impossibile.

A tutto ciò esiste però una valida ed affidabile soluzione… quale? How To Solve A Rubik’s Cube.

AttrMenu, impostare gli attributi di file e cartelle direttamente dal menu contestuale

Gli attributi dei file e delle cartelle presenti in Windows, come senz’altro già saprà la maggior parte dei più assidui utilizzatori degli OS redmondiani, altro non sono che una serie di permessi in base ai quali un dato elemento può essere visualizzato o modificato.

Si tratta insomma di fattori di straordinaria importanza al fine di proteggere i propri file da occhi e mani indiscrete o, molto più semplicemente, onde evitare di andare incontro a modifiche accidentali che, per un motivo o per un altro, potrebbero non essere gradite.

Gli attributi risultano però modificabili solo ed esclusivamente accedendo alle proprietà di un dato file, il che, nella maggior parte dei casi, potrebbe andare a risultare piuttosto scomodo o, per meglio intenderci ben poco pratico.

gpg4usb, criptare e decriptare messaggi di testo utilizzando apposite password

Un paio di giorni fa, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di dare uno sguardo ad un’utile ed affidabile risorsa grazie al quale cifrare e decifrare un qualsiasi messaggio di testo al fine di incrementare l’eventuale segretezza del contenuto testuale.

Considerando dunque che, così come già ribadito infinite altre volte, la sicurezza in ambito informatico non è mai troppa e che uno strumento in più mediante cui cercare di tutelare al meglio i propri dati non fa di certo male, quest’oggi prestiamo attenzione a gpg4usb, un ulteriore software esattamente adibito a tale scopo.

Si tratta infatti di un programmino utilizzabile in modo completamente gratuito, portatile e disponibile per OS Windows e Linux, che, senza troppi giri di parole, consente anch’ esso di criptare e decriptare messaggi di testo al fine di tenerli il più lontano possibile da occhi e mani indiscrete.

GBoost, ottimizzare le prestazioni del PC durante le sessioni di gioco

Tutti coloro che utilizzano il PC come strumento mediante cui trascorrere qualche ora dilettandosi nella buona riuscita dei propri videogames preferiti di certo sapranno quanto possa essere importante cercare di canalizzare al meglio le risorse della postazione multimediale in uso affinchè siano totalmente, o quasi, indirizzate sulla sessione di gioco in corso piuttosto che su altre attività al momento non indispensabili.

Operazioni di questo tipo possono essere eseguite agendo manualmente sui settaggi del PC o, in alternativa, ricorrendo all’utilizzo di specifici applicativi appositamente ideati al fine di adibire allo scopo in questione.

Gboost è uno di questi!

Si tratta infatti di un nuovo e performante programmino gratuito specifico per OS Windows che, mediante una pratica ed accattivante interfaccia utente, consente giust’appunto di ottimizzare le prestazioni del proprio PC durante l’intero arco di tempo di gioco, specie se CPU, RAM e connessione ad internet non sono poi così prestanti, il tutto nel pieno della sicurezza e senza compromettere il funzionamento del proprio fido computer.

Corrupt office2txt, recuperare il contenuto dei file Office e OpenOffice danneggiati o corrotti

Tutti coloro che, per svariati motivi, operano in maniera più o meno costante con file Office ed OpenOffice di certo si saranno ritrovati più volte ad avere a che fare con vari ed eventuali inconvenienti che, inevitabilmente, impediscono di visionare in maniera corretta il documento in questione.

In particolare, qualora un dato file risulti corrotto o danneggiato le possibilità di riuscire a visualizzarne correttamente il contenuto divengono piuttosto scarse, il che potrebbe divenire una vera e propria problematica, specie se le informazioni in esso contenute risultano piuttosto importanti.

In questi casi le soluzioni possibili sono due: eliminare il file e cercare, se possibile, di ottenerlo nuovamente o, in alternativa, ricorrere all’utilizzo di un utile ed efficiente strumento quale Corrupt office2txt.

Ma che cos’è Corrupt office2txt?

OPENwebRadio, ascoltare le web radio di qualsiasi nazione direttamente dal player predefinito

Esistono numerosi sistemi mediante cui ascoltare le proprie web radio preferite direttamente dal PC in uso, tuttavia, nella maggior parte dei casi, per gli utenti meno esperti in materia, il processo di ricerca e di riproduzione delle stazioni d’interesse potrebbe risultare macchinoso o comunque sia tutt’altro che pratico, andando dunque a scoraggiare i meno tenaci.

Una situazione di questo tipo può però essere facilmente risolta ricorrendo all’impiego di OPENwebRadio, un semplice ma efficace applicativo che, nel giro di qualche click, consentirà di ascoltare le stazioni radio online d’interesse direttamente nel player configurato come predefinito per il sistema in uso.

Si tratta infatti di un software freeware, portatile e tutto dedicato agli OS Windows che, mediante un’interfaccia utente altamente comprensibile, consente di ricercare facilmente le stazioni radio disponibili online relative ad una specifica area geografica selezionata e, successivamente, così come già accennato, di riprodurre il tutto servendosi del lettore multimediale impiegato di default.

Vediamo ora come utilizzare OPENwebRadio.

Ncode.ME, cifrare e decifrare un qualsiasi messaggio di testo utilizzando un’apposita password

Tutti coloro che, stando al PC, si ritrovano ad avere a che fare in maniera più o meno frequente con dati ed informazioni di notevole importanza che, per un motivo o per un altro, sarebbe preferibile tenere lontani da occhi e mani indiscrete, di certo sapranno quanto possa essere importante cercare di adottare appositi sistemi mediante cui salvaguardare il tutto.

Purtroppo, però, nella maggior parte dei casi, le tecniche e le risorse mediante cui proteggere dati ed informazioni di questo tipo tendono a risultare troppo macchinosi e decisamente ben poco pratici il che non invoglia certo ad utilizzarli.

In situazioni come queste ricorrere all’utilizzo di un apposito applicativo quale Ncode.ME potrebbe però risultare un’ottima soluzione alla quale attingere… scopriamo insieme perchè!

Black And White Photo Maker, applicare facilmente un effetto bianco e nero alle proprie foto

Anche i meno esperti nell’arte del fotoritocco avranno desiderato, almeno una volta nella vita, di voler personalizzare una data immagine apportandovi varie ed eventuali modifiche e, perché no, applicando anche qualche effetto particolare.

Fortunatamente, operazioni di questo tipo possono essere eseguite con estrema facilità non soltanto da coloro che sanno destreggiarsi alla perfezione tra le varie funzionalità dei software professionali di grafica ma anche da tutta quella fascia d’utenza dotata di scarsa esperienza in tal ambito e che grazie all’utilizzo di apposite risorse online e semplici applicativi gratuiti per il proprio PC riesce ad ottenere il risultato finale desiderato.

Find Hidden, ricercare facilmente e rapidamente file e cartelle nascoste del sistema

Come di certo sapranno tutti i più assidui utilizzatori degli OS di casa Redmond, molti dei file presenti in Windows, al fine di assicurarne un maggior livello di protezione da varie ed eventuali problematiche nelle quali è possibile incorrere, appaiono nascosti agli occhi dell’utente risultando visualizzabili solo ed esclusivamente previa attivazione dell’apposita opzione.

Tuttavia, in alcune circostanze, potrebbe però risultare necessario, per un motivo o per un altro, visualizzare specifici file celati dal sistema per cui, al fine di reperire tutto quanto occorre, l’utente si vede costretto a dover eseguire la classica procedura volta dopo volta il che, oltre ad andare a rallentare il proprio operato, va a configurarsi anche come una gran bella scocciatura.

Fortunatamente è però possibile far fronte ad una situazione di questo tipo ricorrendo all’utilizzo di un utile ed efficiente programmino quale lo è Find Hidden.