Facebook Desktop: le notifiche di Facebook (e non solo) direttamente a portata di desktop per Windows, Mac e Linux

Appassionati utilizzatori di Facebook alla ricerca di un valido sistema mediante cui monitorare tutto quanto concerne il noto social network direttamente dal proprio desktop? Bhe, in caso di risposta affermativa, allora, di certo, non potrete lasciarvi sfuggire un applicativo quale Facebook Desktop, a patto però che l’OS in uso sia Windows, Mac o Linux (anche se, nel caso di quest’ultimo, non viene indicato sulla pagina web dell’applicativo).

Facebook Desktop, infatti, altro non è che un interessantissima risorsa, sviluppata in Adobe Air e scaricabile ed utilizzabile in modo del tutto gratuito, che, una volta in uso sulla postazione multimediale, consentirà di visionare tutto quanto concerne le varie ed eventuali notifiche relative al proprio account Facebook direttamente sul desktop, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio.

Questo sta dunque a significare che utilizzando Facebook Desktop sarà possibile visionare, direttamente nella sezione in fondo a destra della propria scrivania virtuale, apposite finestre popup relative a poke, messaggi, richieste d’amicizia, inviti ad eventi e chi più ne ha più ne metta, il tutto aggiornato in maniera completamente automatica in modo tale da poter essere monitorato dall’utente in un sol colpo d’occhio.

SimpleDiagrams, crea diagrammi con l’aiuto di AdobeAIR

Molte volte mi capita di dover aiutare i miei cugini con i compiti di scuola. Certo, non sono un professore e tanto meno un genio scolastico ma con i compiti delle elementari e medie, ancora qualche dimestichezza ce l’ho. Quando mi ritrovo ad aiutare i cugini, oltre che ha fare i classici esercizi di Matematica ed Italiano, ci ritroviamo a dover affrontare materie molto più teoriche come storia e geografia.

Il modo migliore per studiare e apprendere al meglio queste materie è tramite alcuni schemi sintetici e pratici, che riepilogano le informazioni principali di quello che si deve studiare, per poi poterle apprendere nel minor tempo possibile e con il massimo del rendimento scolastico. Oggi vi vogliamo presentare una nuova applicazione per la piattaforma Adobe AIR che vi permetterà di creare nuovi diagrammi in pochissimo tempo.

Mielophone: un applicazione basata su Adobe Air per ricercare, ascoltare e scaricare brani musicali

Ascoltare della buona musica è senz’altro un ottimo sistema mediante cui rilassarsi e distendere i nervi, il che, dopo il tram tram di un intera settimana, è quasi d’obbligo.

Proprio per tale motivo, per la gioia di tutti gli appassionati al mondo delle sette note, quest’oggi diamo un’occhiata ad una nuova ed interessantissima applicazione basata su Adobe Air che, di certo, farà la gioia di un buon numero di voi lettori di Geekissimo.

Imgur Uploader, hostare foto ed immagini su Imgur direttamente dal proprio desktop

Tempo addietro, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a Imgur, un semplice ma efficientissimo servizio di image hosting completamente gratuito.

Quest’oggi, al fine di favorirne un ben più pratico utilizzo anche direttamente dal proprio desktop, a prescindere da quello che è il sistema operativo in uso, prestiamo quindi attenzione ad un valido ed apposito applicativo che, in quattro e quattr’otto, permetterà di hostare in modo ancor più semplice le proprie immagini online.

Si tratta infatti di Imgur Uploader (e come avrebbe potuto chiamarsi altrimenti?) un applicativo basato su Adobe Air ed utilizzabile gratuitamente su OS Windows, Mac e Linux che, una volta entrato in azione, consentirà dunque di caricare foto ed immagini online in modo estremamente immediato semplicemente sfruttando il drag and drop.

SimpleDiagrams, creare schemi e diagrammi originali direttamente dal proprio desktop

Qui su Geekissimo, più e più volte, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a diverse risorse, la maggior parte delle quali disponibili online, mediante cui creare schemi e diagrammi in maniera più o meno professionale e, soprattutto, gratuita, a seconda delle diverse esigenze di ciascun utente.

Quest’oggi, invece, piuttosto che prestare attenzione ad un ulteriore servizio web, diamo uno sguardo ad un nuovo ed interessantissimo applicativo che, pur permettendo anch’esso di creare schemi e diagrammi nel giro di qualche click, presenta alcune interessanti caratteristiche aggiuntive.

Si tratta di SimpleDiagrams, un applicazione multipiattaforma (può essere utilizzato su Windows, Mac e Linux) basata su Adobe Air che, in modo estremamente semplice, consentirà dunque di creare schemi e diagrammi di varia tipologia mediante gli appositi strumenti offerti ed agendo così come se si stessero utilizzano lavagna e gessetto.

Snippely, archiviare e visualizzare elementi testuali e parti di codice mediante un unica finestra

Nella stragrande maggioranza dei casi in cui ci si ritrova ad operare al PC, risulta piuttosto frequente la necessità di archiviare rapidamente ed agevolmente annotazioni, info e quant’altro possa andare a risultare utile in un secondo momento.

Nel caso di un OS Windows, ad esempio, è possibile far fronte a tale tipo di necessità ricorrendo all’utilizzo dell’oramai storico blocco note, tuttavia l’idea di poter utilizzare uno strumento quale Snippely potrebbe senz’altro apparire ben più interessante, soprattutto al fine di ottimizzare e velocizzare le svariate operazioni da eseguire al PC.

Hooeey webprint, creare automaticamente una raccolta dei siti web visitati visionabile anche offline

A tutti sarà capitato, almeno una volta nella vita, di ritrovarsi ad esplorare il web visionando eventuali siti internet d’interesse e, per un motivo o per un altro, di dover interrompere la propria esperienza di navigazione online per forza di causa maggiore.

Qualora particolarmente interessati, potremo tentate in un secondo momento di reperire nuovamente la pagina web in questione, tuttavia, in una situazione di questo tipo, anche i più esperti setacciatori della cronologia potrebbero avere qualche problema non riuscendo più ad identificare tutto quanto visionato in precedenza.

Nel caso in cui anche voi, cari lettori di Geekissimo, vi ritroviate a dover fare frequentemente i conti con una situazione di tale tipologia allora, a prescindere dall’OS in uso, una risorsa quale Hooeey webprint potrebbe rivelarsi senz’altro estremamente utile.

WebSnapshot, un applicazione multipiattaforma per generare schermate di intere pagine web

Esistono molteplici applicativi, tra l’altro anche completamente gratuiti, grazie ai quali, in quattro e quattr’otto, è possibile ricavare facilmente screenshots di tutto quanto, o quasi, venga visualizzato sul proprio desktop.

Tuttavia, se nella maggior parte dei casi, tali applicativi consentono di ottenere screenshots relativi a ciò che viene visualizzato direttamente sullo schermo in uso, vi è però da tenere ben presente che, solitamente, tali strumenti non consentono di ricavare e salvare quelle che sono le schermate relative ad intere pagina web.

Proprio per questa ragione, quest’oggi, diamo un occhiata a WebSnapshot, un utile ed interessantissima applicazione gratuita multipiattaforma basata su Adobe Air che, così com’è facile intuire anche dal nome stesso del tool, offre la possibilità di ottenere schermate relative ad intere pagine web in modo semplice ed immediato.

Twee.li, l’instant messenger a misura di Twitter

I servizi di messaggistica istantanea, come nel caso del tanto amato Windows Live Messenger, costituiscono senz’altro un metodo efficace mediante cui comunicare agevolmente con amici, parenti e colleghi direttamente e comodamente dal proprio desktop, rivelandosi dunque una soluzione particolarmente utile in una gran varietà di situazioni.

Tuttavia, considerando l’oramai affermato successo dei social network e, in particolar modo, di Twitter, potrebbe risultare piuttosto utile, oltre che pratico, ricorrere all’utilizzo di un apposita risorsa in grado di trasformare il ben noto ed affermato servizio di microblogging in un vero e proprio strumento di instant messaging.

Questo è esattamente ciò che consente di ottenere Twee.li.

SocialRiver, visualizzare comodamente tutte le ultime news di Facebook direttamente sul proprio desktop

E’ cosa ben risaputa, oltre ad essere piuttosto evidente, che Facebook, il social network per eccellenza, costituisce un ottimo e pratico strumento mediante cui restare costantemente aggiornati circa tutte quelle che sono le ultime novità riguardanti non soltanto colleghi, amici e parenti ma, inoltre, anche tutte le varie ed eventuali pagine d’interesse, come ad esempio quella di Geekissimo.

Se si utilizza il ben noto ed affermato servizio di social networking per far fronte a tale tipologia di necessità, allora, di certo, l’idea di poter controllare comodamente e facilmente tutte le ultime news più aggiornate direttamente dal proprio desktop e senza compiere alcuno sforzo potrebbe risultare piuttosto invitante.

Quindi, se siete alla ricerca di un valido sistema mediante cui compiere esattamente tutto quanto appena indicato non esitate ad utilizzare SocialRiver.

Quick Notes, un semplice strumento per prendere appunti ed impostare allarmi

Qui su Geekissimo, nel corso del tempo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a molteplici ed appositi strumenti mediante cui archiviare facilmente note ed appunti direttamente dal proprio desktop, andando dunque a risultare ottime risorse alternative a quanto già offerto di default dal proprio OS.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo un occhiata ad un ulteriore strumento che, in modo semplice ma efficace, consentirà di prendere appunti e segnare note, integrando però la possibilità di ricorrere all’impiego di appositi promemoria.

Si tratta, per l’appunto, di Quick Notes, un programmino specifico per Windows e basato su Adobe Air che, una volta in esecuzione, consentirà di eseguire esattamente tutto quanto appena menzionato, andando dunque a svolgere in maniera impeccabile la sua funzione e lavorando in background senza interferire con le varie operazioni eseguite dall’utente.

Gallery Editor, creare facilmente gallerie fotografiche con bellissimi effetti 3D

Per tutti coloro che hanno la passione per la fotografia digitale, avere la possibilità di esporre tutti i vari ed eventuali scatti realizzati, di certo, va a costituire una gran bella soddisfazione, in particolare quando le immagini in questione posso essere visualizzate nel migliore dei modi, catturando ancor di più l’attenzione dei vari interessati.

Trattandosi dunque di immagini in formato digitale, si potrebbe allora considerare l’idea di utilizzare un interessantissima ed apposita applicazione grazie alla quale creare le proprie gallerie fotografiche in un batter d’occhio e senza dover implicare alcuna particolare conoscenza in ambito informatico.

L’applicazione in questione è Gallery Editor, una risorsa completamente gratuita, basata su piattaforma Adobe Air e quindi utilizzabile sia su Windows che su Mac, la cui peculiarità consiste nel permettere appunto di creare delle meravigliose gallerie d’immagini, caratterizzate però da spettacolari effetti 3D, il tutto ricorrendo all’utilizzo di un interfaccia utente semplice ed altamente comprensibile.

Antenna, ascoltare le stazioni radiofoniche dell’intero globo direttamente dal proprio PC

Oramai è da tempo che, grazie alle più moderne tecnologie e all’utilizzo di specifici applicativi, la radio, uno dei più classici mezzi di comunicazione di massa, è approdata direttamente in ambito informatico mettendo dunque ciascun utente in condizione di ascoltare le proprie stazioni preferite e i programmi radiofonici più amati direttamente da PC.

Di appositi strumenti mediante cui eseguire l’operazione in questione ve ne sono davvero parecchi, tuttavia, quest’oggi, diamo un occhiata ad un interessante applicativo specifico per Windows che, in modo completamente gratuito e soprattutto estremamente pratico, consentirà di ascoltare le stazioni radio online dell’intero globo.

Il programma in questione è Antenna (non poteva esservi nome più adatto) e, al fine di un corretto funzionamento, risulterà necessario installare anche Adobe Air.