Avira AntiVirus 2013 disponibile per il download

Come ogni anno di questi tempi, Avira ha rilasciato una nuova versione del suo popolarissimo antivirus: Avira AntiVirus 2013. La lineup di Avira 2013 comprende la versione free del software, l’Antvirus Premium e la Internet Security nelle versioni standard e Plus. Non ci sono novità eclatanti ma qualche piccolo cambiamento sì, sia in senso positivo sia in senso negativo.

Kingsoft Antivirus, un ottimo antivirus cloud gratuito ed attivo in tempo reale

Disporre di un buon antivirus installato sulla postazione multimediale in uso è molto importante onde evitare di incappare in spiacevoli complicazioni che potrebbero mettere a repentaglio l’intero OS.

Sebbene numerosi utenti siano più propensi all’utilizzo di un software antivirus a pagamento molti altri, invece, prediligono le risorse free.

Tenendo conto di quanto appena affermato una recente ed interessante risorsa quale Kingsoft Antivirus potrebbe quindi risultare molto utile a gran parte di voi lettori di Geekissimo.

Si tratta, nel dettaglio, di un software antimalware totalmente gratuito in grado di rilevare e rimuovere virus, trojan e malware presenti sul computer, il tutto mediante un’interfaccia utente invitante ed altamente comprensibile (ad inizio post è possibile visionarne uno screenshot), agendo in tempo reale ed avendo inoltre l’opportunità di servirsene unitamente ad ulteriori risorse adibite alla protezione del PC.

Avira Protection Cloud, l’antivirus cloud gratuito di Avira

I software basati sul cloud miranti ad incrementare il livello di sicurezza dei computer stanno guadagnando un sempre maggior grado di popolarità tra l’utenza andandosi a configurare come un ottimo ed efficace sistema mediante cui andare incontro a varie ed eventuali problematiche e minacce che potrebbero compromettere il corretto funzionamento della postazione multimediale in uso.

A tal proposito, Avira, proprio nel corso degli ultimi giorni, ha reso disponibile Avira Protection Cloud, una nuova soluzione antivirus basata sul cloud molto semplice da utilizzare ed in grado di analizzare il computer andando alla ricerca di eventuali minacce sfruttando tutte quelle che sono le ultime tecnologie disponibili.

Il software, tra l’altro caratterizzato anche da una pratica interfaccia utente (ad inizio post ne è disponibile uno screenshot d’esempio), agisce proteggendo il computer in tempo reale attingendo in ogni momento alle informazioni sui malware più aggiornate, confrontando i file archiviati sul computer in uso con le tipologie presenti nel database cloud e sfruttando la più recente tecnologia anti-malware evitando eventuali falsi positivi.

VirusTotal Scanner, utilizzare Virus Total per scansionare i file sospetti direttamente da Windows

VirusTotal è un servizio online gratuito molto popolare che consente agli utenti di effettuare la scansione dei propri file sfruttando oltre 40 motori di ricerca antivirus ed eseguendo manualmente l’upload degli elementi su cui si desidera agire.

Il servizio, nel dettaglio, analizza quelli che sono i file sospetti e consente quindi una rapida identificazione di virus, worm, trojan e vari altri tipi di malware.

Per poter sfruttare al meglio VirusTotal e, sopratutto, per potersene servire agendo direttamente dalla postazione multimediale in uso evitando di dover avviare, per forza di cose, il browser web, è possibile ricorrere all’utilizzo di un pratico ed utile applicativo quale lo è VirusTotal Scanner.

Kaspersky Security Scan, il tool gratuito di Kaspersky per incrementare la sicurezza del PC

Navigando online, si sa, i pericoli nei quali si può incorrere sono molteplici e, in particolare, i virus con cui ci si può ritrovare ad avere a che fare non sono certo pochi ragioni per cui avere a portata di mano e direttamente sulla postazione multimediale in uso un buon software anvitirus su cui poter contare può rivelarsi molto ma molto utile in una gran varietà di circostanze.

Unitamente all’antivirus alcuni utenti potrebbero però avvertire la necessità di sfruttare un’ulteriore risorsa mediante cui incrementare ancor di più la sicurezza della postazione multimediale in uso.

È questo il caso di Kaspersky Security Scan, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows che, così come suggerisce lo stesso nome, si avvale del motore di ricerca virus di Kaspersky, la celebre software house che mette a disposizione degli utenti numerose soluzioni per la sicurezza informatica, per effettuare la scansione dell’OS andando dunque ad individuare eventuali virus ed altre minacce presenti sul computer.

Microsoft Security Essentials 4.0 disponibile per il download

Agendo un po’ in sordina, Microsoft ha rilasciato la versione 4.0 di Security Essentials, il suo popolarissimo antivirus gratuito. Il software è già stato distribuito sotto forma di aggiornamento automatico e non include feature rivoluzionarie rispetto alla versione precedente.

Tra le principali novità di MSE 4.0 troviamo, infatti, solo un miglioramento della funzione Automatic Remediation per l’inclusione delle minacce più pericolose in quarantena senza chiedere conferme all’utente e la correzione di qualche bug. Quasi nulla più, almeno stando alle informazioni emerse finora in Rete.

Avast 7, rilasciata la beta ottimizzata per Windows 8

Avast si aggiorna alla versione 7. Uno dei più interessanti antivirus gratuiti, su piazza ormai da diversi anni, continua la sua crescita e ci propone un assaggio di quella che sarà la prossima major release grazie ad una beta pubblica pronta per essere scaricata e installata anche su Windows 8 Developer Preview.

Avast Beta 7 si presenta con un’interfaccia leggermente modificata rispetto a quella, curatissima, della versione precedente e dei miglioramenti generalizzati che potrebbero stuzzicare anche gli utenti più affezionati dell’ottimo Microsoft Security Essentials.

Fra questi si segnalano un aggiornamento della funzione sandbox per i programmi sospetti, plugin per i browser rinnovati e l’introduzione di FileRep, un servizio cloud based che dovrebbe consentire di conoscere le reputazioni dei file analizzati “al volo”, attingendo da un database online. Dopo il salto, il changelog completo.

Microsoft Security Essentials 3.0, al via le iscrizioni per la beta

Con un post sul blog ufficiale di Technet, Microsoft ha annunciato ufficialmente l’apertura delle iscrizioni per la beta di Security Essentials 3.0 (oppure 2.5, ci sono ancora dei dubbi sulla numerazione), la nuova versione della sua apprezzatissima soluzione antivirus disponibile gratuitamente per tutti gli utenti Windows.

Secondo quanto annunciato dalla stessa Microsoft, la prossima versione di MSE avrà una migliore protezione contro i malware che rimuoverà le minacce più ostiche senza che l’utente debba intervenire, delle performance migliorate, un’interfaccia utente semplificata e un nuovo motore di protezione con funzioni migliorate per quanto riguarda il rilevamento e l’eliminazione delle minacce dal sistema.

F-Secure Online Scanner, eseguire la scansione online del proprio sistema

Una scansione del sistema alla ricerca di eventuali file sospetti o trojan, è sempre ben accetta; in genere, è ampiamente consigliato aver installato sul proprio hard disk un buon antivirus, in modo che possa sempre proteggere il sistema in oggetto. Tuttavia, in alcune situazioni, potrebbe non essere possibile installarlo; pertanto, affinchè si possa mantenere ugualmente l’integrità del computer stesso, sono disponibili determinati tool online in grado di compiere all’incirca lo stesso lavoro.

Naturalmente, è doveroso precisare, che un servizio di questo tipo non può essere paragonato all’installazione di un antivirus che agisce in background. Infatti, nel caso in cui fosse installato, potrebbe visualizzare immediatamente alcuni file sospetti; tramite l’utilizzo di un servizio online, questi verrebbero scoperti solamente nel momento della scansione.

Il nome del tool è F-Secure Online Scanner, disponibile in maniera completamente gratuita, non richiede alcun tipo di registrazione ed è compatibile con qualsiasi sistema operativo e browser (è necessario aver installato Java).

AVG Antivirus 2012 , ecco le nuove versioni

Da pochi giorni sono state rese disponibili le nuove release del noto antivirus Avg, forse uno dei più utilizzati dagli utenti che popolano il web. La nuova versione, secondo quanto affermano i dirigenti dell’azienda, si distinguerà in modo particolare, per il grande miglioramento delle prestazioni, in termini di protezione da malware e virus.

Per il 2012, sono state create tre differenti versioni:

  • AVG Antivirus Free 2012 – Software base ma completo per la protezione di un unico computer, disponibile gratuitamente per i privati e compatibile con tutte le versioni di Windows.
  • Metascan, scansionare i propri file direttamente online

    La sicurezza del computer, è sicuramente uno degli aspetti più importanti, assolutamente da non sottovalutare. Nonostante vi possa consigliare di installare un antivirus sul vostro sistema, potrebbe tornare utile un tool online in grado di svolgere un compito simile, solamente su determinati file. Stiamo parlando di Metascan, il nuovo servizio in grado di scansionare file del vostro hard disk, pre-caricati sui loro server.

    In passato avevamo già trattato un servizio simile, chiamato Filterbit; gli sviluppatori del nuovo tool, sono esattamente gli stessi, hanno infatti deciso di apportare alcuni cambiamenti al vecchio prodotto, in primis il nome dello stesso.

    Avira Premium Security Suite gratis per 6 mesi

    Avira ha messo a disposizione di tutti i lettori del magazine “Computer Shopper” la sua suite per la sicurezza con una licenza gratuita di 6 mesi. Ora, c’è qualcuno di voi che legge “Computer Shopper”? No? E chissene! Noi Avira Premium Security Suite gratis per 6 mesi ce lo prendiamo lo stesso e adesso vi spieghiamo passo dopo passo come fare.

    Incredibile ma vero, tutto quello che dovete fare per ottenere la vostra licenza di Avira Premium Security Suite gratis è collegarvi a questa pagina del sito di Avira e compilare il modulo che vi viene proposto digitando il vostro nome, il vostro cognome, il Paese di provenienza e l’indirizzo e-mail. Se volete evitare di ricevere newsletter pubblicitarie, potete usare anche un’indirizzo e-mail temporaneo (tipo Yopmail).

    Recensione: IKARUS virus.utilities, una nuova interessante suite per la protezione del PC

    Conosciuto da tempo in molti Paesi del mondo, arriva finalmente in Italia IKARUS virus.utilities, una nuova suite per la sicurezza austriaca che ha già ricevuto diverse buone recensioni e ottimi piazzamenti nelle classifiche comparative (Shadowserver lo mette al primo posto per percentuale di minacce riconosciute). Noi l’abbiamo provato in anteprima per voi e siamo qui per dirvi le nostre impressioni a riguardo.

    Utilizzando volutamente un notebook “di battaglia” con appena 1 GB di RAM, un processore AMD a 64-bit e Windows 7 Starter come sistema operativo (per testare bene le performance della suite), ci siamo collegati al sito ufficiale di IKARUS virus.utilities e abbiamo scaricato la versione di prova del programma: 21.8MB di peso, in linea con gli standard attuali degli antivirus più popolari. Ed ora passiamo all’installazione.

    Microsoft Security Essentials è l’antivirus più usato al mondo: a voi piace?

    A quanto pare, non siamo stati i soli a considerare Microsoft Security Essentials una soluzione ottimale per la protezione dei PC Windows contro virus e malware.

    Secondo l’ultimo rapporto pubblicato da OPSWAT, nel secondo trimestre del 2011 l’antivirus gratuito che Microsoft offre a tutti i possessori di copie genuine (o ben “curate”) di Windows è risultato essere l’antivirus più usato del mondo con una percentuale di diffusione del 10.66%. Dietro di lui il sempreverde Avira AntiVir (10.18% di quota di mercato) e la versione free di Avast! (8.66% di diffusione).