Occorre analizzare con grande attenzione le novità Apple 2024, visto che il colosso di Cupertino è chiamato a dare importanti segnali non solo ai propri utenti, ma anche al mercato di riferimento per le diverse aree in cui compete in questo momento storico.
Manca sempre meno all’uscita definitiva dell’aggiornamento iOS 17.2 sul mercato, stando alle informazioni che abbiamo avuto modo di raccogliere tra questa settimana e la scorsa, alla luce del lancio di una nuova beta da parte di Apple. Lo staff tecnico della mela morsicata sta concludendo lo sviluppo su iOS 17.2, con l’aggiornamento previsto per dicembre. Mentre ci avviciniamo alla fine del periodo di beta testing, Apple sta ancora modificando caratteristiche e aggiungendo nuove funzionalità.
Ci sono alcune informazioni preventive che dobbiamo valutare con grande attenzione, oggi, a proposito del nuovo aggiornamento iOS 17.1.2 concepito da Apple. Un upgrade sulla carta secondario, ma che stando alle recenti indicazioni raccolte in rete potrebbe risolvere non pochi problemi tra quelli riscontrati negli ultimi due mesi. Già, perché iOS 17 se da un lato ha portato una ventata di aria fresca ai possessori di iPhone, al contempo ha generato malfunzionamenti sparsi.
Alcuni trend registrati in questo 2023, a quanto pare, potrebbero avere conseguenze dirette anche sull’iPhone 16 in arrivo tra poco meno di un anno. Soprattutto per quanto riguarda una questione delicata come il prezzo di lancio dei singoli modelli che faranno parte di questa famiglia. I costi di produzione dell’iPhone 15 sono sensibilmente più alti di quelli dei modelli iPhone 14 dello scorso anno, segnando prezzi record per i componenti che Apple potrebbe trasferire ai clienti nel 2024, riferisce Nikkei Asia.
Manca ancora qualche settimana alla distribuzione del nuovo aggiornamento iOS 17.1 per gli utenti che si ritrovano con un iPhone compatibile, ma oggi possiamo già fare il punto della situazione sulle novità previste dal pacchetto software. Nello specifico, Apple ha rilasciato nei giorni scorso la seconda beta di un prossimo aggiornamento iOS 17.1 e il software perfeziona ulteriormente alcune delle nuove funzionalità aggiunte sia in iOS 17 che nella beta iniziale di iOS 17.1.
Fa discutere la questione surriscaldamento per iPhone 15 Pro ed iPhone 15 Pro Max. Le cose non stanno andando così bene per Apple. L’azienda di Cupertino ha recentemente lanciato la linea iPhone 15 e i consumatori li utilizzano ormai da una settimana. Sebbene i nuovi iPhone abbiano ricevuto molti elogi per i miglioramenti apportati, tali elogi sono stati oscurati dalle lamentele su come il design dell’iPhone 15 non sia così resistente e su come non riesca a tenere sotto controllo le temperature.
Occhio alla ricarica degli iPhone 15. Tutti i modelli iPhone 15 e iPhone 15 Pro sono dotati di una nuova impostazione di salute della batteria che impedisce ai dispositivi di caricarsi oltre l’80% in ogni momento quando abilitati, come confermato da Allison Johnson di The Verge durante una sessione di domande e risposte nei giorni scorsi, con alcune dritte utili per i potenziali acquirenti dei modelli di recente presentati da Apple.
Tutto come previsto, visto che nella serata di lunedì è stata avviata la distribuzione del nuovo aggiornamento iOS 17 per gli iPhone compatibili. Dunque, Apple non ha perso tempo ed ha rilasciato nelle ultime ore iOS 17 e iPadOS 17, gli ultimi upgrade del sistema operativo progettati per iPhone e iPad. Come per tutti gli aggiornamenti software di Apple, iOS 17 e iPadOS 17 sono disponibili gratuitamente.
Ci sono inevitabilmente alcuni aspetti che vanno chiariti, a proposito della commercializzazione dei nuovi iPhone 15 Pro, fino ad arrivare alla scheda tecnica. Apple non pubblicizza mai pubblicamente la quantità di RAM inclusa negli iPhone, ma MacRumors ha confermato che iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max sono dotati di 8 GB di RAM, rispetto ai 6 GB dei modelli iPhone 14 Pro. Insieme al nuovo chip A17 Pro, la RAM extra va a vantaggio delle prestazioni complessive del sistema, in particolare per il multitasking.
Tiene banco, in vista della presentazione di oggi, il tema dei prezzi applicati ai nuovi iPhone 15, considerando il fatto che la strategia commerciale di Apple sarà nota solo nel corso delle prossime ore. Mentre circolavano voci su un aumento di prezzo di 100 dollari per entrambi i modelli di iPhone 15 Pro, la società di ricerca taiwanese TrendForce ha previsto oggi che il più piccolo iPhone 15 Pro partirà da 999 dollari negli Stati Uniti, proprio come l’iPhone 14 Pro.
Ci sono grandi aspettative nei confronti dell’iPhone 15, soprattutto in termini di evoluzione della scheda tecnica rispetto all’iPhone 14. Allo stato attuale, si prevede che l’iPhone 15 e l’iPhone 15 Plus di Apple saranno annunciati nel giro di poche settimane, introducendo oltre una dozzina di aggiornamenti e modifiche per superare i modelli di iPhone 14 introdotti lo scorso anno.
Ci sono nuove anticipazioni che dobbiamo prendere in esame per quanto riguarda le date di Apple, con un particolare riferimento all’uscita dei nuovi iPhone 15, senza dimenticare la presentazione tanto attesa dal pubblico che da sempre segue le vicende del colosso di Cupertino. Il prossimo evento iPhone 15 di Apple si terrà probabilmente martedì 12 settembre, ha dichiarato oggi Mark Gurman di Bloomberg. In un tweet, Gurman ha affermato che “i segnali puntano sempre più al 12 settembre”, il che si allineerebbe con i tempi degli eventi passati di iPhone.
Ci sono buone probabilità che i prossimi iPhone 15 possano essere in grado di fare la differenza anche sul versante fotocamera, stando alle indiscrezioni che abbiamo avuto modo di raccogliere proprio in questi giorni. I modelli di fascia bassa di iPhone 15 e iPhone 15 Plus che verranno lanciati entro la fine dell’anno presenteranno un obiettivo della fotocamera posteriore da 48 megapixel con un nuovo design del sensore sovrapposto in grado di catturare più luce, secondo l’analista del settore Apple Ming-Chi Kuo.
L’appuntamento con presentazione e uscita degli iPhone 15 potrebbe non essere fissato a settembre, al contrario di quanto avviene di solito con Apple. Il lancio della serie iPhone 15 da parte di Apple potrebbe essere ritardato di “poche settimane”, spingendo il debutto della gamma di smartphone di nuova generazione dell’azienda oltre il consueto lasso di tempo di settembre, secondo Wamsi Mohan, analista di titoli globali presso Bank of America.