Isola ecologica #11

isola ecologica

Riecco la rubrica odiata ed apprezzata dai lettori di geekissimo! Siamo giunti alla puntata numero undici, non mi sembra vero! Per rileggere i post precedenti cliccare qui.

Sketchfu
Ecco un’applicazione online per chi ha del tempo da perdere. Questo servizio mette a disposizione uno strumento di disegno molto più elementare di paint. Differisce dal software microsoft per il fatto che in realtà registra cosa disegniamo. Mi spiego meglio: Al termine del disegno rivedremo la “storia” del nostro pennarello. Il servizio è più che altro simpatico, ma niente di che. Ecco un esempio creato da me! (da notare il disperato tentativo di creare il riflesso sulle lettere…). A lavoro terminato potremo condividere la nostra creatività con, chi ad esempio, ha un account su facebook.

TwittImg, pubblicare e condividere i nostri scatti direttamente su Twitter

2009-10-08_121646

Amanti dell’arte della fotografia ecco per voi un articolo che di certo susciterà il vostro interesse.

Infatti, la maggior parte degli utenti appassionati di scatti fotografici, di certo sapranno quanto può diventare difficoltoso e poco gestibile ordinare le proprie foto quando la loro quantità inizia a diventare molto più di quella prevista.

La cosa poi diviene ancor più complicata se si ha intenzione di pubblicare,direttamente online, i nostri capolavori da fotografi provetti.

Proprio per questo, voglio dunque presentarvi un valida applicazione online tutta dedicata a colo che amano si fotografare tutto ciò che li circonda, ma dispongono anche di un account Twitter.

Sto infatti parlando di TwittImg, ossia uno strumento on the web completamente gratuito, grazie al quale, nel giro di qualche click, è possibile arricchire il proprio profilo online con tante foto personali effettuando un rapido passaggio dal nostro computer alla bacheca di Twitter.

Generate Password, generatore di password complesse

home_generate_password

Salve ragazzi, questo post non cade dal cielo visti gli ultimi avvenimenti e gli attacchi subiti sui principali server della rete. Come possiamo trovare in questo precedente articolo, sono state derubate migliaia di identità. Tutto questo perchè secondo voi? Perchè oltre a delle fantomatiche schermate, gli utenti utilizzavano delle password troppo scarne per non essere scovate.

Ora, come più volte annunciato, il consiglio è di cambiare la propria password di accesso se possessori di account Hotmail, Yahoo! e Gmail. Ma per evitare di ricadere nello stesso problema, o ancor peggio dimenticarla perchè si è cercato di inserire una password al di sopra della vostra portata esiste un sito genera password che fa proprio al caso nostro.

Il sito in questione di chiama Generate Password, èd è un applicazione online molto intuitiva e di facile utilizzo. Maggiori dettagli ve li mostreremo dopo il salto.

OmgPop, ovvero giocare in multigiocatore direttamente online

omgpop

Di giochini in flash sulla rete ne esistono migliaia e migliaia. Con questi giochi riusciamo a ritagliarci un momento di svago durante la nostra navigazione in internet. Però, ammettiamolo, non è un granchè giocare da soli con questi prodotti, in quanto vengono a noia con estrema facilità. OmgPop propone di “svecchiare” un po’ questo aspetto del gaming in flash.

Questo sito ci permetterà il gaming in multiplayer, totalmente supportato dai diversi giochi in flash. Ad ogni modo, quelli presenti su questo sito, pur essendo in flash, sono molto gradevoli da vedere, difatti sono di ottima realizzazione tecnica. Il primo passo per giocare, ovviamente, sarà quello di creare un profilo utente, che potremo condividere con la community, che ricorda vagamente un social network.

Google ed il codice a barre, ecco cosa c’è dietro il misterioso doodle

2009-10-08_125604

Esattamente ieri, Google ha sostituito il proprio logo, nella pagina di ricerca, con uno di quei cosiddetti codici a barre, elemento comunemente stampato su tutti i prodotti che acquistiamo quotidianamente, di cui, per comprenderne il significato, occorrerebbe uno di quei classici strumenti che ogni cassiera che si rispetti dovrebbe avere.

La maggior parte degli utenti lungo la rete, si sono chiesti perché mai Big G abbia deciso di effettuare questo cambio logo momentaneo, proponendo la bizzarra immagine che decodificata altro non significava se non ovviamente “Google“… la risposta è presto data!

Infatti, come ben si sa, Google, ad ogni ricorrenza o evento particolare, sostituisce il proprio logo o lo decora accuratamente, dando vita a quelli che prendono il nome di doodles in modo tale da mettere gli utenti a conoscenza dell’evento e dando così un tocco in più alla homepage del motore di ricerca.

Dunque, l’apparizione del misterioso codice a barre sta dunque ad indicare l’anniversario dell’invenzione di quest’ultimo, sviluppato da Norman Joseph Woodland e Bernard Silver, ovviamente il 7 ottobre 1948, rivoluzionando dunque le modalità di commercio e di catalogazione dei prodotti.

Volery: Installare più programmi in un “colpo” solo

2009-10-05_220948

Se avete intenzione di acquistare un nuovo computer o se formattate spesso il pc e siete stanchi di dover reinstallare applicazioni che sono un must come VLC, Firefox, Emule, uTorrent, etc. oggi voglio segnalarvi un metodo molto semplice per velocizzare questa operazione.

Infatti grazie a Volery, sarà possibile creare un installer unico per decine di applicazioni freeware; è possibile creare il nostro pacchetto da una lunga lista di programmi, dai browser alle applicazioni multimediali passando per utility varie ed eventuali. Se un software non è sulla lista basterà compilare il form “Suggestion” alla fine della pagina.

VirusChief, l’antivirus online

virus_online

Salve cari lettori di Geekissimo, in passato abbiamo un attimo pizzicato l’argomento in questo post, ma oggi, in maniera più dettagliata vorrei presentarvi un ottimo antivirus online, in grado di verificare qualsiasi file sospetto.

Capita infatti, e sempre più spesso, che quando scarichiamo dai torrent o da dei semplici siti controfigura malevoli, il nostro antivirus anche se ben equipaggiato e dotato, non rileva la presenza di malware, virus e via discorrendo. Ora supponendo il caso che ci sia un problema di questo tipo, possiamo a monte, cercare di evitarlo.

Come? Semplice, utilizzando VirusChief, un’ottima applicazione online, che lavora indipendetemente dall’antivirus in uso sulla nostra macchina, in grado di avera a disposizione le librerie dei più famosi software di protezione attualmente vigenti, quindi Avast!, AVG anti-virus, Clam AV e Bitdefenter.

Metaclock, sveglia online con qualche funzione in più

sveglia

Metaclock è un servizio online che mette a disposizione una sveglia. L’applicazione si distingue da tutte le altre per diverse funzioni. La prima, e forse anche la più importante, è quella che permette di scegliere dei link da aprire quando la sveglia suonerà. Ci sono 12 pezzi di brani famosi da poter usare come suoneria.

Come ho già detto, potremo inserire dei link, questa funzione è perfetta per trovare già pronti tutti i siti che vogliamo visitare. Sotto consiglio del servizio stesso, potremo usare questa funzione per impostare una suoneria a nostra scelta, infatti, nessuno ci vieta di “ammutolire” l’audio del servizio ed impostare come sito da aprire una pagina di youtube che riproduce un brano musicale. In questo modo avremo una sorta di radiosveglia.

MP Change, creare divertenti animazioni in 3D con il nostro volto

2009-10-02_130739

Quello che intendo presentarvi in quest’articolo costituisce un simpatico strumento mediante il quale, di sicuro, riuscirete a divertirvi dando però sfogo alla vostra creatività.

Infatti, tutto ciò che occorre, in questo caso, per farsi due risate è semplicemente una foto, che sia vostra o di amici questo poco importa.

Ecco quindi che entra in campo MP Change, una simpatica applicazione online che in pochi semplici passaggi ed in modo del tutto gratuito, permette di creare animazioni in 3D con il nostro volto o quello dei nostri amici, il tutto, come prima accennato, semplicemente caricando nella pagina web una fotografia.

Infatti, per sfruttare questo curioso esperimento in rete, sarà sufficiente recarsi nella homepage dell’applicazione e cliccare sul bottone in bella vista con la scritta “Change!”. A questo punto dovremo scegliere la foto che sarà oggetto dell’animazione e quindi avviarne il caricamento mediante il pulsante “Upload”.

Tsoni, un nuovo traduttore online dall’utilizzo semplice ed immediato

2009-09-30_170651

Vi ritrovate spesso ad avere a che fare con testi in lingua straniera o necessitate semplicemente di un pratico strumento per tradurre una frase all’apparenza ben poco comprensibile?

Bhe, di certo lo strumento più utilizzato in questo tipo di occasioni è il ben noto e tanto gettonato Google Translator che offre un ingente quantità di funzioni, ma forse, proprio per questo motivo, in alcune occasioni poco pratico da utilizzare, almeno secondo il parere di una parte dell’utenza.

Voglio dunque prporvi, come strumento alternativo, Tsoni, ossia un applicazione online che appoggiandosi al sopra citato Google Translator, semplifica di gran lunga il lavoro svolto dall’ottimo traduttore, rilevando in automatico la lingua d’origine del testo inserito.

Convert Direct, convertitore online di video FLV

convert_youtube

Più volte qui su Geekissimo, abbiamo presentato svariate guide su come convertire qualcosa in qualcosa. Faccio il vago perchè se fate una breve ricerca tramite l’apposita sezione troverete una marea di aiuti. Oggi però, visto e considerato che le application online spopolano in rete, vi presento Convert Direct.

Convert Direct appunto, come accennato pocanzi, non è altro che un servizio online che tramite dei video di partenza FLV ha la possibilità di trasformarli in formato AVI, MP3, WMV, 3GP, MP4, iPod, Zune, PSP. Tutto in maniera completamente gratuita e a discrezione dell’utente stesso.

Vediamolo nel dettaglio:

1. Colleghiamoci all’home page di Convert Direct. Non preoccupiamoci; il suo funzionamento è molto intuitivo. Supponiamo di voler effettuare il download diretto. Incolliamo il link che ci interessa, rimaniamo sulla sezione Download the online video directly e premiamo su Download:

download_convertdirect

ThemeForest, tantissimi template per il proprio sito da acquistare e scaricare

themeforest

La scelta della grafica da applicare al proprio sito è una scelta cruciale per ogni webmaster. Il colpo d’occhio è importante per un sito web, e molto spesso non potremmo non riuscire a trovare un tema che soddisfi i nostri gusti. Il sito che vi propongo oggi, ThemeForest, dovrebbe aiutarvi.

Il nome dice tutto, questo sito contiene una vera e propria foresta di temi e template. Ce ne sono in html, oppure sviluppati per WordPress e Joomla, insomma, ce n’è per tutti i gusti. Il primo passo da fare sarà la solita registrazione, per poter usufruire di tutte le funzioni del sito.