Ennesimo OS online: EyeOS, giunto alla versione 1.5, ci regala molte novità

lololol

Sebbene il mondo dei Sistemi Operativi sia così in crescita, EyeOS, non è il primo e neanche l’ ultimo degli OS online.
Proprio così, online; infatti questo servizio, giunto alla versione 1.5, ci permette di possedere un Sistema Operativo tutto nostro e ovviamente gratuito, richiedendo un semplice browser Web.

Questo, oltre ad essere disponibile sia per Windows che per Linuxe a possedere una grafica molto simile a quella di Linux e funzioni simili a quelle di Mac e di Windows, il suo utilizzo è molto semplice, dobbiamo solo avere un po’ di pazienza e 10 minuti da perdere.
Dico inoltre, che questo software è opensource; perciò a tutti gli appassionati, è possibile potenziarlo ancora di più.
Vediamo insieme come far funzionare questa “chicca” per veri Geek!

Firefox 3, come avere le activities e le Webslices di Internet Explorer 8

Anche se non ancora rilasciato in versione finale, Firefox 3 ha già fatto capolino nei PC di moltissimi utenti, soprattutto quelli più geek, e con questo possiamo ufficialmente dire che la lotta all’ultimo sangue con Internet Explorer 8 è ufficialmente iniziata.

Alcune delle principali innovazioni presenti nell’ottava release maggiore del browser made in Microsoft, sono sicuramente le Activities (tramite le quali inviare un link, un immagine, o inviare una porzione di testo a Digg, Facebook, tradurre del testo ecc.) e le Webslices (che permettono agli utenti di avere una porzione del sito web scelto sempre sotto controllo). Ma possibile che tutte queste belle cose non siano ottenibili anche nell’iper-funzionale Firefox? Ma certo che è possibile!

Inv.io, file storage fino a un 1 GB!

Inv.io….121313213

Il mondo del Web 2.0 ormai, con le sue innumerevoli applicazioni, sta prendendo il sopravvento sui normali software desktop, ed è per questo motivo che oggi vogliamo proporvi Inv.io, un utile servizio che vi permetterà di hostare file online fino a 1 GB.

L’utilizzo è semplice ed intuitivo; infatti, si può scegliere se iscriversi oppure no. Basta solamente cliccare su “browse file”, selezionare il file da uppare e fare click su “send”. Non vi resterà altro che aspettare, in base alla grandezza del file e alla fine vi ritroverete davanti ad una schermata dove avrete la possibilità di fare il download di questo file.

Element Browser, il browser con l’interfaccia Ribbon di Office 2007

Sia chiaro: quello che vi presentiamo oggi è un programma “secondario”, quindi utilizzabile solo per puro divertimento, dimostrazione, o qualsiasi altro motivo che non sia quello di adoperarlo come browser web predefinito.

Element Browser per Windows nasce infatti dalla passione e dal lavoro di un ragazzo che, affascinato dalla bellissima interfaccia Ribbon introdotta da Microsoft nella sua suite Office 2007, ha deciso di creare un browser (con motore Gecko) che utilizza uno schema grafico pressoché identico a quello.

Rilasciata ufficialmente la beta 4 di Firefox 3: ecco le novità

Mozilla ha rilasciato ufficialmente la Beta 4 di Firefox 3, indirizzata, come le precedenti, agli sviluppatori o a tutti coloro che vogliono contribuire nel processo di sviluppo della versione finale del browser.
Firefox 3 sarà lanciato” dicono gli sviluppatori “quando il prodotto sarà giudicato pienamente aderente alle esigenze dei nostri utenti“.

Rispetto alla precedente release sono state implementati circa 900 nuove funzioni, tra cui figurano modifiche per migliorare la performance e l’utilizzo della memoria, oltre ad una più completa ed intuitiva interfaccia grafica, modellata secondo i feedback ricevuti dagli utenti.
Le migliorie riguardano soprattutto l’utilizzo delle tanto diffuse applicazioni web, stando a quanto riportato sulla pagina ufficiale, Firefox 3 è addirittura veloce il doppio nell’utilizzo delle “Google Apps”.

Rilasciata a sorpresa la Pre-Alpha di Firefox 4

Forse urlerete tutti quanti in coro “Fake!”, e non vi darei torto, ma proprio nei giorni del lancio di Internet Explorer 8 e delle ultime beta di Mozilla Firefox 3, a sorpresa, Mozilla ha rilasciato la PreAlpha di Firefox 4.
Ovviamente, come tutte le release precedenti quella ufficiale, è destinata soprattutto ai programmatori che vogliono collaborare nello sviluppo scovando e correggendo eventuali bug.

Effettivamente è strano che sia stata rilasciata una prima versione di Firefox 4 ancor prima del lancio definitivo di Firefox 3.
Probabilmente il tutto è da ricollegare al clamore che il lancio di Internet Explorer 8 ha fatto in questi ultimi giorni, come se quelli di Mozilla volessero riportare gli occhi su di loro in un momento in cui erano stati eclissati dal lancio del nuovo e attesissimo browser di casa Microsoft.
Vediamo quali sono le principali novità di Firefox 4.

Accesso FTP via browser senza utilizzare un client ovvero AnyClient

Accesso FTP via browser senza utilizzare un client ovvero AnyClient

Quante vole abbiamo avuto la necessita di collegarci al nostro account FTP dal pc di un amico o di un collega? In molti casi basta semplicemente inserire l’URL nella barra degli indirizzi. Ma oggi vi voglio segnalare un client FTP completo, che permetterà di gestire le nostre operazioni direttamente dal browser, probabilmente starete pensando a Filezilla.

Io invece vi presento AnyClient, un client FTP che funziona in both sullo stesso sito web del client, cosi da poter accedere al nostro sito via FTP da qualsiasi PC, a condizioni che Java sia installato. Questa soluzione può risultare più comoda di altri client come ad esempio FireFTP dove si rende necessaria prima l’installazione del browser e poi dell’estensione.

Browsershots: ovvero visualizzare una pagina in diversi browser

Browsershots: ovvero visualizzare una pagina in diversi browser

Browsershot è un servizio web, gratuito, che permette di visualizzare un sito web in 50 web browser diversi, di tutti e 4 i maggiori sistemi operativi (Linux, Windows, Mac OS X, BSD). Questo servizio torna molto utile per controllare il design del nostro sito web sotto diversi browser senza dover installare una virtual machine o di dover disporre di hardware e software extra.

Basta semplicemente inserire l’indirizzo web del sito che desideriamo controllare, spuntare i vari browser che vogliamo provare, impostare eventualmente dimensioni dello schermo, profondità di colore, la versione di Javascript, Java e Flash.

Come scaricare i video di YouTube in alta definizione

Solo qualche giorno fa vi abbiamo segnalato un trucchetto per guardare i video di YouTube in alta risoluzione, ed è quasi subito nato il dilemma: belli, qualità buona, ma come si scaricano?

Non temete carissimi amici geek, abbiamo pensato anche a questo! Incredibile ma vero, scaricare i video di YouTube in alta definizione è un vero giochetto da ragazzi: basta infatti installare lo script YouTube H.264 da utilizzare con l’estensione Greasemonkey di Mozilla Firefox e fare click.

Si alzano i veli su IE8: finalmente disponibile per il download

Si alzano i veli su IE8: finalmente disponibile per il download

Ieri sera vi avevamo dato notizia tramite Shor, che si trova al Mix di Las Vegas (evento Microsoft) della disponibilità pubblica per IE8. Lo potete scaricare da qui. Ci siamo presi una serata per testarlo a fondo e devo dire che in linea generale viene rimandato (spero non a settembre). Le novità più interessanti sono:

  • Activities: Questo IE 8 strizza l’occhio al web 2.0 infatti grazie a queste potremo inviare un link, un immagine, o inviare una porzione di testo a Digg, Facebook, tradurre del testo, tutto questo senza fare copia ed incolla. Per queste Activities c’è un menu per le impostazioni davvero molto funzionale.
  • Automatic crash recovery: Come accade in Firefox quando IE8 crasha, al restore verranno visualizzate tutte le pagine e le schede che si stavano visualizzando prima del crash
  • Webslices: Permettono agli utenti di avere una porzione del sito web scelto sempre sotto controllo, infatti gli sviluppatori potremmo potranno aggiungere queste Webslices alle loro pagine web in modo tale che gli utenti aggiungano queste sulla loro barra dei preferiti. Una specie di feed.

Avere tutti i nostri siti preferiti in un’unica pagina

Tra le tante opportunità offerte dal magico mondo dei servizi web e dei moderni browser, spicca sicuramente quella di poter avere tutti i nostri siti preferiti in un’unica pagina, immediatamente consultabile, personalizzabile ed accessibile da qualsiasi sistema e/o computer.

Ed allora non perdiamoci più in chiacchiere e vediamo subito insieme tutti questi ottimi strumenti gratuiti che ci permettono di navigare sul web in modo decisamente più comodo e veloce rispetto al passato:

  • Only2Clicks: ottimo servizio web gratuito che permette di avere tutti i nostri siti preferiti in un’unica pagina, organizzati perfettamente in diverse schede, e con tanto di anteprima grafica che rende molto più veloce l’accesso a colpo d’occhio. Altamente personalizzabile, veloce da caricare e facilissimo da utilizzare.
  • Hyperigo: altro buonissimo servizio web gratuito che permette di avere tutti i nostri siti preferiti in un’unica pagina, molto simile ad “Only2Clicks” è quindi la soluzione ideale per chi non si sentisse abbastanza soddisfatto da quest’ultimo.

SkyFire, il browser per dispositivi mobili che supporta i contenuti web interattivi

Uno dei maggiori problemi che hanno ostacolato la diffusione dei dispositivi mobili è sempre stato quello della navigazione, nessun browser infatti riusciva ad avere e riprodurre le stesse identiche caratteristiche di un browser per Pc, ed i fastidi maggiori hanno sempre riguardato la riproduzione dei cosiddetti “Rich Web Media“, i contenuti Web interattivi.
Da oggi questi problemi sembrano essere risolti definitivamente con SkyFire.

SkyFire è un browser gratuito per dispositivi mobile che ha come cavallo di battaglia il supporto ai contenuti in Ajax, Flash, QuickTime e Java.
E’ una rivoluzione non da poco visto e considerato che grazie a questo sarà possibile riprodurre su qualsiasi dispositivo mobile i video di YouTube o Dailymotion, ascoltare la musica di Last.fm o Yahoo! Music, utilizzare social network del calibro di Facebook e MySpace e visualizzare e consultare la maggior parte dei contenuti del web 2.0.

Le scorciatoie da tastiera per Firefox per risparmiare tantissimo tempo

Ci sono dei programmi che, nonostante vengano utilizzati pressoché 24 ore su 24, riescono comunque a nascondere funzionalità e metodi per essere utilizzati al meglio anche ai geek più attenti.

Questo è decisamente il caso di Firefox, per il quale sono disponibili delle scorciatoie da tastiera per risparmiare tantissimo tempo che in molti ancora ignorano. E allora che ne dite di vederle tutte insieme? Basta chiedere:

  • Ctrl+Tab per sfogliare le schede aperte da sinistra a destra.
  • Ctrl+Shift+Tab per sfogliare le schede aperte da sinistra a destra.
  • Ctrl+[numero di ordine] per andare nella scheda equivalente.
  • Ctrl+Invio per aggiungere automaticamente “www” e “.com” ad un indirizzo.
  • Shift+Invio per aggiungere automaticamente “www” e “.net” ad un indirizzo.
  • Ctrl+Shift+Invio per aggiungere automaticamente “www” e “.org” ad un indirizzo.