Come inserire Google Docs, Google Notepad, Gtalk e Google Calendar nella Sidebar di Firefox

Grazie a Firefox è possibile svolgere tantissime operazioni nel modo più semplice possibile, ed è proprio questa caratteristica ad aver reso il browser così diffuso e apprezzato tra gli internauti.
Tra le mille possibilità che Firefox ci offre c’è anche quella di implementare i più utilizzati servizi di Google nella sidebar laterale, in modo da averli sempre portata di mano, ne abbiamo già parlato qualche tempo fa, ma facciamo una piccola ricapitolazione:

Inserire Gtalk nella sidebar di Firefox:
Per aggiungere il client di instant messaging made in Google nella sidebar di FIrefox basta inserire nei segnalibri questo link, cliccando con il tasto destro e selezionando “Bookmark This Link” o “Aggiungi Ai Segnalibri”: Google Gtalk
Fatto questo, cliccando con il tasto destro sul link nella Gestione Segnalibri, spuntate la casella “Carica questo segnalibro nella barra laterale“, ed eccovi Gtalk nella sidebar.

Creare videoconferenze online con MeBeam

Meebeam videoconferenze

Se ci serve un modo per creare una videoconferenza online velocemente, Mebeam è la risposta ai nostri problemi. E’ un servizio web completamente gratuito, che permette di creare una nostra stanza di videoconferenza, ed invitare al massimo 18persone. Il servizio non richiede nessun tipo di registrazione.

E’ anche presente una chat per ogni canale, inoltre è possibile scambiarsi file (speriamo solo non diventi un insieme di chat-room porno). Sicuramente l’interfaccia è da sviluppare cosi come la stabilità dei canali anche se per essere un servizio gratuito la qualità audio/video è buona.

Come ricevere news con il proprio messenger IM

Vicito news

Ecco un ottimo programma per rimanere sempre aggiornati sulle notizie di nostro interesse. Questo si chiama Vicito News, permette attraverso programmi di messaggistica istantanea quali Gtalk, Windows Live Messenger e AIM di ricevere aggiornamenti su determinate notizie.

Andiamo a vedere meglio come funziona. Inanzitutto dovete installarvi uno dei 3 programmi di IM supportati, io suggerisco Gtalk perchè è molto leggero. Ora aggiungete il contatto del bot di Vicito: se avete AIM è “Vicito News”, mentre per Gtalk e Windows Live è news@vicito.com

3 ottimi plug-in gratuiti per Google Talk

Per chi non lo conoscesse, Google Talk è l’alternativa “made in Google” al celeberrimo Messenger di casa Microsoft. La sua facilità d’utilizzo, leggerezza e completezza lo hanno fatto diventare in pochissimo tempo un software largamente diffuso.

Proprio questa sua diffusione ha favorito lo sviluppo di alcuni plug-in, ovvero programmi aggiuntivi che si integrano in esso e ne aumentano le già numerose funzioni. Oggi noi di Geekissimo vogliamo segnalarvi proprio 3 ottimi plug-in gratuiti per Google Talk, sperando vi siano utili. Buona lettura a tutti:

gAlwaysIdle: Permette di avere in Google Talk la modalità invisibile come quella presente in Windows Live Messenger.

Traduzione simultanea e istantanea su Gtalk

Google non finirà mai di stupirmi, grazie a una chattata notturna con Massimo ho scoperto questa nuova chicca per Gtalk il messenger di Google. Da qualche giorno è possibile aggiungere ai proprio contatti un traduttore simultaneo multilingua. Certo le traduzioni devono migliorare ma vi assicuro che la qualità non è malvagia, anzi, è molto meglio di quanto mi aspettavo.

Come vedete nello screenshot qui sopra, basterà digitare il messaggio e il bot lo tradurrà nella lingua desiderata. Per ogni lingua dovete aggiungere un contatto, ecco a voi la lista delle 18 lingue supportate e dei relativi contatti da aggiungere nel vostro Gtalk:

  1. ar2en@bot.talk.google.com, en2ar@bot.talk.google.com (Arabo< ->Inglese)
  2. bg2en@bot.talk.google.com (Bulgaro->Inglese)
  3. de2en@bot.talk.google.com, en2de@bot.talk.google.com (Tedesco< ->Inglese)
  4. de2fr@bot.talk.google.com, fr2de@bot.talk.google.com (Tedesco< ->Francese)
  5. el2en@bot.talk.google.com, en2el@bot.talk.google.com (Greco< ->Inglese)
  6. es2en@bot.talk.google.com, en2es@bot.talk.google.com (Spagnolo< ->Inglese)
  7. fi2en@bot.talk.google.com (Finlandese->Inglese)
  8. fr2en@bot.talk.google.com, en2fr@bot.talk.google.com (Francese< ->Inglese)
  9. hi2en@bot.talk.google.com (Hindi->Inglese)
  10. hr2en@bot.talk.google.com (Croato->Inglese)
  11. it2en@bot.talk.google.com, en2it@bot.talk.google.com (Italiano< ->Inglese)
  12. ja2en@bot.talk.google.com, en2ja@bot.talk.google.com (Giapponese< ->Inglese)
  13. ko2en@bot.talk.google.com, en2ko@bot.talk.google.com (Coreano< ->Inglese)
  14. nl2en@bot.talk.google.com, en2nl@bot.talk.google.com (Olandese< ->Inglese)
  15. ru2en@bot.talk.google.com, en2ru@bot.talk.google.com (Russo< ->Inglese)
  16. uk2en@bot.talk.google.com (Ucraino->Inglese)
  17. ur2en@bot.talk.google.com (Urdu->Inglese)
  18. zh2en@bot.talk.google.com, en2zh@bot.talk.google.com (Cinese< ->Inglese)

Novità in Gmail arrivano le presentazioni, le chat di gruppo e le nuove emoticons per Gtalk!


Emoticons disponibili anche dentro Gmail

Queste nuove funzioni le aspettavo da tanto tempo! Gmail non finisce mai di stupirmi, dopo il trucco per difendersi dallo spam e capire chi ce lo manda, ecco a voi 3 novità freschissime già pronte per essere utilizzate da tutti gli utenti che nelle opzioni hanno impostato la lingua inglese. Due chicche riguardano Gtalk integrato direttamente in Gmail, da pochissimo infatti c’è la possibilità di utilizzare le nuove emoticons colorate.


Possibilità di chattare in gruppo

La seconda novità invece, è la possibilità di effettuare chat in gruppo, ovvero invitare più persone a conversare con noi, e devo ammettere che questa mancanza mi aveva costretto più volte ad utilizzare Skype o Msn.

I migliori 31 servizi web 2.0 di chat by Geekissimo

Da quando è nato, Geekissimo vi ha sempre segnalato quotidianamente innumerevoli servizi, “figli” del web 2.0 che a noi piace tanto.
Proprio per questo, abbiamo deciso di raccogliere in corpose liste a tema tutte queste segnalazioni, con un pizzico di novità e curiosità inedite che, siamo sicuri vi faranno piacere e vi aiuteranno ad orientarvi nel variegatissimo mondo del web 2.0.
Nella lista di oggi vedremo insieme i migliori 31 servizi web 2.0 per chattare. Da oggi in poi, per parlare sul web senza installare alcun software, non avrete che l’imbarazzo della scelta:
AirTalkr
AirTalkr: Nonostante sia ancora in fase beta (ma accessibile a tutti) permette di fare cose fino ad oggi inimmaginabili per un software del genere. Dal parlare con gli amici di MSN, ICQ, Gtalk, Yahoo! e AOL al ricercare e guardare video e foto rispettivamente da YouTube e Flickr, passando per le possibilità di interagire con Twitter, blog vari, MySpace e Friendster.
Anothr
Anothr: Servizio web 2.0 che permette di ricevere i feeds direttamente in Gtalk, Msn e Skype.