LG Chromebase, il PC desktop con Chrome OS sarà in vendita a fine mese

LG Chromebase, il PC desktop con Chrome OS sarà in vendita a fine mese

LG Chromebase, il PC desktop con Chrome OS sarà in vendita a fine mese

In occasione del CES 2014 la sudcoreana LG ha presentato Chromebase, il primo computer desktop basato su Chrome OS. Il computer, al momento unico nel suo genere, sarà disponibile sul mercato entro breve, anzi brevissimo tempo.

Infatti, così come annunciato da LG stessa proprio nel corso degli ultimi giorni, Chromebase sarà in vendita a partire dal 26 maggio presso una serie di rivenditori online quali Amazon, Newegg e Tiger Direct al prezzo di 349,99 dollari. I preordini vengono invece avviati oggi.

Chromebook alla riscossa nel settore scolastico (e Microsoft trema)

Perché i Chromebook fanno tanto paura a Microsoft, fino a spingerla alla realizzazione di una campagna “denigratoria” studiata ad hoc? La risposta, probabilmente, ce la dà uno studio appena pubblicato da Futuresource Consulting, secondo il quale nel mercato scolastico K-12 – che negli USA comprende le scuole primarie e secondarie – i notebook di Google sono passati da una quota di mercato dell’1% ad una del 19% in appena due anni.

Chrome OS palio Pwnium 2013

Google, oltre 3 milioni di dollari in palio per chi buca Chrome OS

Chrome OS palio Pwnium 2013

In quel di Google ne sono più che certi: Chrome OS, il sistema operativo basato sul browser web di big G, è inviolabile e per dimostrarlo Mountain View ha deciso di mettere ben oltre 3 milioni di dollari (per essere precisi 3,14159) a disposizione degli hacker che durante il Pwnium 3 riusciranno nell’ardua, se non addirittura impossibile, impresa di “bucare” l’OS.

Il Pwnium si svolgerà il prossimo 7 marzo in Canda presso la città di Vancuver e nel corso dell’evento la cifra messa in palio da big G sarà suddivisa in base all’importanza delle vulnerabilità individuate.

Nel dettaglio, l’individuazione di un exploit in grado di resistere dopo un riavvio del computer verrà premiata con 150 mila dollari mentre coloro che rileveranno exploit ad azione temporanea riceveranno 100 mila dollari.

Gli exploit utilizzati non dovranno sottostare a vincoli particolari se non ad una limitazione imposta da Google stessa: tutte le operazioni dovranno essere effettuate utilizzando come computer di riferimento un Chromebook 550 della Samsung con connessione Wi-Fi.

Google Chromebook touch

Google sta per lanciare un suo Chromebook touch?

Google Chromebook touch

Entro la fine dell’anno corrente Google potrebbe dare il via alla produzione di un nuovo tipo di Chromebook che diversamente da quanto proposito sino a questo momento dovrebbe essere dotato di uno schermo touch.

La notizia non è stata ancora confermata da Google e per il momento si tratta soltanto di indiscrezioni ma a quanto pare il nuovo notebook di big G sarà caratterizzato dalla presenza di un display touchscreen con diagonale da 12,85 pollici, verrà assemblato dalla taiwanese Compla ed i pannelli LCD saranno invece forniti da Wintek.

Diversamente da quanto accaduto in passato questa volta big G avrebbe deciso di non fare riferimento a produttori esterni come, ad esempio, Samsung ed Acer, e di immettere sul mercato un device interamente, o quasi, made in Google e caratterizzato dalla presenza di tale marchio.

Chrome OS per tablet svelato da un video?

Dopo qualche mese di relativo silenzio, sulla Rete sono tornate a rimbalzare le voci su una possibile versione di Chrome OS per i tablet. A riaccendere la miccia dei rumor, un video postato dallo sviluppatore Web Francois Beaufort su YouTube.

Nel video, si vede quella che sembrerebbe essere a tutti gli effetti una versione di Chrome OS ottimizzata per le tavolette digitali con menu ridisegnati, tastierino virtuale ridimensionato e altri dettagli molto “tablet-friendly”. Guardiamola insieme dopo il salto.

Chromebook e Chrome OS: 10 video per conoscerli meglio

Di Chrome OS parliamo ormai da mesi. Ieri abbiamo visto finanche come creare un Chromebook personalizzato, eppure ci sono ancora molte persone che non hanno ancora capito in cosa consiste il nuovo sistema operativo di Google e quali caratteristiche hanno i netbook che lo ospiteranno.

Come vi abbiamo comunicato a margine della nostra diretta del secondo keynote di Google I/O 2011, i primi Chromebook commerciali sono stati prodotti da Samsung ed Acer e saranno disponibili dal 15 giugno prossimo in 7 Paesi di tutto il mondo (Italia compresa). Ma che ne dite di scoprirli più in dettaglio, insieme al sistema operativo che montano, con 10 video dimostrativi presi dalla pagina YouTube ufficiale di Chrome OS (più qualche piccolo extra)? Lo show comincia subito.

Samsung Chromebook, Acer Chromebook

Il momento del keynote di mercoledì in cui il vicepresidente della divisione product management di Google, Sundar Pichai, ha presentato ufficialmente i netbook di Samsung e Acer con Chrome OS.

Guida: come creare un Chromebook personalizzato

Il week-end è il momento della settimana migliore per dare sfogo alla propria vena geek e cimentarsi in nuovi progetti.

L’altro giorno, abbiamo usato la nostra pagina Facebook per domandarvi se avete intenzione di acquistare un netbook con Chrome OS e la risposta che ha ricevuto il maggior numero di voti è stata “No, costano troppo!”. E allora perché non cogliere la palla al balzo e usare questo fine settimana per costruirci un chromebook fatto in casa?

Con una spesa irrisoria e pochissimo tempo impiegato, potrete trasformare il vosrtro netbook o un vostro vecchio portatile che ormai non usate più in un perfetto chromebook. Ecco come.

Cos serve?

  • Un netbook o un vecchio notebook (qui la lista di quelli compatibili al 100%)
  • Una penna USB da minimo 3GB
  • L’ultima nightly build di Chromium OS compilata da Hexxeh (peso: 216MB circa)
  • Il programma gratuito Image Writer (oppure USB Imagewriter, se usate Linux)
  • Il boot manager PLOP (solo se il proprio computer non supporta il boot da USB)
  • Una connessione Internet (senza la quale Chrome OS diventa abbastanza grottesco come OS)