Eee PC: cambiare il boot screen del BIOS

Questa mattina siete in vena di geekate? Avete un Eee PC che non aspetta altro che essere torturato? Allora non perdetevi assolutamente la possibilità di attuare quanto scritto nella guida che stiamo per proporvi.

Di cosa si tratta? Beh, il titolo del post parla abbastanza chiaro: è un tutorial su come cambiare il boot screen del BIOS di un Eee PC (il logo che si visualizza appena si accende il computer) in maniera non troppo user-friendly ma comunque divertente. Pronti a rimboccarvi le maniche? Si comincia!

Cosa serve

  • Un Eee PC con la batteria carica
  • Una penna USB formattata in FAT16
  • Il programma MMTool (è no-install e funziona anche con Wine su Linux)
  • Un programma per il fotoritocco, come GIMP (disponibile sia per Windows che per Linux)

ASUS: “Linux presente solo sul 5% degli Eee PC” e parte la campagna pro-Microsoft

eeepc linux

Se l’Eee PC di ASUS doveva essere uno dei principali mezzi attraverso i quali far conoscere il mondo Linux alla “massa”, siamo messi male, molto male.

Nel corso della presentazione ufficiale di alcuni suoi nuovi prodotti in quel di Sidney, l’azienda taiwanese, per bocca del group product manager Gordon Kerr, ha infatti ammesso che “Linux è presente su circa il 5% degli Eee PC venduti“.

D’altronde c’era da aspettarselo. Con il lancio della serie 900 di Eee PC si è venuta infatti a creare una strana situazione per cui i computer con preinstallato Linux sono stati venduti a prezzi maggiori rispetto a quelli animati da Windows. Insomma, geek incalliti a parte, chi avrebbe mai cambiato la strada vecchia per la nuova senza nemmeno un tornaconto economico?

L’Eee PC punta alla navigazione TouchScreen!

Eee PC - Asus

Torniamo a parlare di questa linea di Mini PC ideata da Asus che in questi ultimi anni sta veramente lasciando tutti a bocca aperta per l’enorme tecnologia installata sopra a questi piccoli PC. In questo caso, il detto: “Piccolo fuori, ma grande dentro” è veramente azzeccato. Asus sta spingendo sul mercato sempre di più questi computer. In questi ultimi mesi ha deciso di limitare le versioni del PC, proprio per puntare la clientela verso degli specifici PC.

La scelta è stata dettata anche dal fatto, che mettendo troppe versioni di un PC Portatile in vendita, l’utente medio si ritrova spaesato e non riesce a capire quale comprare, puntando, alla fine, su dei computer di altre marche più famosi e con una versione unica. Beh, Asus ha deciso di limitare le versioni, ma l’ultima versione che sarà in vendita in America dal prossimo 9 Marzo ha qualcosa che la rende ancora più spettacolare.

Presentato il nuovo Eee, scontato per gli utenti Facebook

L’Eee PC 1000HE, ultimo nato di casa Asus, fa già scalpore, non per il suo prezzo di 399$ e neanche per essere il primo a caricare un Intel Atom N280 -di cui parleremo dopo- ma bensì per essere venduto scontato per gli utenti di Facebook. Il piccolo netbook infatti sarà venduto con uno sconto di 25$ per coloro che effettueranno il pre-ordine tramite il gruppo ufficiale su Facebook!

Il piccoletto, parlando di caratteristiche, monta un processore Intel Atom N280, ha uno schermo da 10″ ed è dotato di bluetooth 2.0, wi-fi 802.11 b/g/n, 160GB di HDD e 10GB di spazio online dedicato crittografato. Inoltre, grazie alla batteria ad alta densità ed alla tecnologia Super Hybrid Engine, è capace di superare le 9 ore di autonomia, a patto però che non utilizziate la scheda wireless, la videocamera e manteniate la luminosità dello schermo in modalità economica.

I nuovi Asus eee PC, costeranno $200 nel 2009

Asus eee PC

Cari lettori, molti di voi sicuramente conoscono la serie eeePC dell’Asus. Questi PC sono dei notebook di ultima generazione, ultra piccoli e ultra economici. Molti li avranno conosciuti grazie all’offerta che faceva l’operatore di telefonia mobile nostrano, quest’estate, altri invece lo avranno visto in qualche centro commerciale o in qualche negozio di grandi elettrodomestici.

Lo sviluppo di questa serie di PC, di grande successo, non si è fermato. L’Asus in questi mesi sta lavorando a nuove versioni di questi PC, lo scopo, da quello che si può capire, è quello di arrivare a creare un notebook ad alte prestazioni facendolo pagare il meno possibile, al cliente finale. Come ben sapete, il prezzo dei normali Notebook di medio livello, si aggira intorno ai 600/700 euro e se riescono ad abbassare questo prezzo, il successo è assicurato.

Asus Eee Box: escono dalla fabbrica con un virus!

eee Box

Oggi, torniamo a parlare dell’azienda che è riuscita a far nascere la mania per i MiniPC, in particolar modo parliamo dell’eee BOX. Fratello dell’EeePC, questo Eee Box, vuole sostituire in tutto e per tutto, il classico PC fisso che siamo abituati a possedere in casa.

Questa volta non arrivano notizie molto rassicuranti su questo PC. E’ stato scoperto un virus nel PC, appena uscito dalla fabbrica. Questo vuol dire che è il PC, esce dalla fabbrica con il virus già all’interno, cosa particolarmente strana. Dall’Asus fanno sapere, che ancora non hanno scoperto come possa succedere questo. Non c’è da preoccuparsi però, il problema è stato riscontrato, almeno per ora, solo in Giappone.

Installare ed utilizzare Ubuntu su un EEE Pc

L’Asus EEE è senza dubbio uno del laptot che più hanno rivoluzionato il mondo dei computer. Anche dalla scelta del sistema operativo, una distribuzione Linux chiamata Xandros. Quest’ultima però viene aggiornata meno spesso ed e meno ricca di features rispetto ad altre distro Linux quali Ubuntu. Ecco perché oggi vedremo come installare Ubuntu utilizzando Ubuntu Eee distro specifica per i portatili low cost Asus.

Come tutti sappiamo nei pc Eee manca un drive ottico, cosi per installare il sistema operativo dovremo affidarci ad una scheda SD. Il processo verrà fortemente semplificato da UNetbootin un tool user-friendly per inserire un immagine ISO in una device flash. Innanzitutto dobbiamo scaricare l’ultima immagine da questa pagina. Il prossimo passo consiste nel preparare la card SD utilizzando un computer dove è installato già Ubuntu.