Docuter: molto più che un semplice servizio di archiviazione!

Docuter

Un blogger ogni giorno, prima di scrivere, consulta centinaia di feed per trovare un qualcosa di interessante da proporre ai suoi lettori. Molti sono i siti visitati, e molti sono simili tra loro.

Delle volte la “ripetitività” giova, anche perché se sono siti di consultazione è sempre bene sentire più di una campana. Tuttavia, quando le funzionalità sono uguali e a cambiare è solo un titolo, quasi ci si arrabbia. Il nostro compito sta nel trovare servizi che possano, pur essendo simili ad altri, offrire un qualcosa in più. Un esempio pratico? Docuter!

Docuter è un ottimo strumento che consente di caricare sul web file per oltre 200 formati supportati e che permette, tra le altre cose, di generare un codice embed da incollare nelle proprie pagine così da poter far visualizzare il file direttamente online, senza l’ausilio di software installati sul computer dei nostri visitatori.

Kadoo: 10 GigaByte di archivi decisamente social e condivisibili!

Kadoo

L’hard disk si sta riempiendo. Sarebbe ora di fare pulizia. Ma cosa eliminare? “Questo no, questo neanche, questo per carità!”. Tipica scenetta dell’utente medio, a prescindere dal numero di dischi che abbia.

Facciamoci furbi: la rete internet ci tenda una mano in molte delle situazioni nelle quali possiamo trovarci. Non può non farlo in questo caso, anche perché esiste un servizio online che può fare proprio per noi. Il suo nome è Kadoo!

Kadoo è un ottimo sito che offre a tutti gli utenti registrati ben 10 GB di spazio per archiviare tutto ciò che vorremmo e che, tra le altre cose, avendo una vocazione “social”, consente di condividere i nostri file tra amici, parenti ed altre persone.

Gazup, carica i tuoi file su più host contemporaneamente!

Gazup

Il migliore archivio? Difficile rispondere con precisione. Per affidabilità, quasi sicuramente il nostro disco locale. Per accessibilità e per risparmio probabilmente, anzi, senza dubbio, i servizi online.

Ammesso che si vogliano utilizzare proprio quelli, non è facile capire quale di essi utilizzare. Due sono le cose: o agiamo da pignoli, spendendo una buona parte del nostro tempo libero a cercare il miglior sito di hosting, o, altrimenti, facciamo i geek. E utilizziamo Gazup!

Gazup è un ottimo servizio online che consente di caricare dei file pesanti fino a 100 MB su 8 diversi siti di file-hosting contemporaneamente, effettuando l’upload una ed una sola volta per tutti i servizi.

File2HD: scarica i contenuti (soprattutto audio e video) dei siti internet sul tuo hard disk!

Quante volte mentre gironzoliamo per la rete ci capita di trovarci di fronte a dei contenuti che vorremmo scaricare ma che non hanno il classico link per il download? Suppongo tante, e molto spesso o dobbiamo faticare molto per ottenere quanto vogliamo o dobbiamo gettare la spugna, perché magari non abilissimi con l’utilizzo di computer ed internet.

Con il servizio online che vi presentiamo oggi, però, potremo dire basta a tutti gli sgradevoli ostacoli che non ci permettono di scaricare sul nostro hard disk quello che vogliamo scaricare, perché con File2HD niente, o quasi, potrà resistere al nostro disco locale.

File2HD è un servizio online che consente il download di tutti i contenuti proposti da una pagina web e di scegliere quindi quali scaricare. In pratica inseriamo, nel campo apposito del sito, l’url della pagina dove all’interno c’è il contenuto che ci interessa e via, avremo davanti a noi un elenco dove sarà riportato tutto quello che si può salvare.

WinZip12, compressione reale di file JPEG

Chissà quante volte vi è capitato di utilizzare le penne USB o dei cd per copiare ai vostri amici le foto dell’ultimo viaggio, dell’ultima serata o delle vostre ultime esperienze, e chissà quante volte vi è capitato di dover rinunciare a qualcuna o a tutte le foto perchè erano troppo grandi per entrare in una penna.
Da ora grazie a WinZip12 sarà possibile ottimizzare e risparmiare il vostro spazio utile.

Credevamo fosse l’ennesima bufala tanto pubblicizzata ma in realtà non funzionante, ed invece, dopo averla provata dobbiamo dire che funziona alla grande. Per provare abbiamo utilizzato una cartella di vecchie foto in JPEG da circa 60 mega, riuscendo a comprimere circa il 20%, per vedere poi se il “fenomeno” avesse retto la concorrenza a larga scala, abbiamo voluto esagerare sperimentandolo su una cartella più grande.

Il risultato? Lascio a voi giudicare, con circa 2,62gb di jpeg a disposizione WinZip ha compresso circa il 19,17% facendo risparmiare quindi circa 512MB (pochi?). WinZip12 ha introdotto infatti una funzione utilissima (almeno per coloro i quali portano sempre appresso foto), ovvero la JPEG compression che che sfrutta un nuovo metodo di compressione, ancor più potente dell’LZMA (già usata su Linux e in particolarmodo da 7zip).

5 Servizi gratuiti per caricare i nostri file

Con il passare degli anni si condividono sempre più spesso file con altri utenti, e la grandezza di questi non permette di allegarli ad un email. L’esempio più lampante è quello dei video o di applicazioni, per questo motivo diventa necessario caricare i nostri file su siti di hosting gratuiti e che ci permettano di condividere quello che abbiamo caricato anche con altri. Per questo motivo oggi voglio proporvi una lista di cinque servizi gratuiti di hosting davvero molto interessanti.

FileSavr

FileSavr permette di caricare facilmente i nostri file, l’interfaccia dell’applicazione è davvero molto gradevole. FileSavr permette di caricare file fino a 10GB di dimensioni, che è (eventualmente attendo smentite nei commenti! ) attualmente il massimo a disposizione tra i vari servizi web di questo genere. Non ho trovato nessun limite per quanto riguarda i formati caricabili.

PersonalGrid: come condividere file facilmente e senza stress

PersonalGrid: come condividere file facilmente e senza stress

PersonalGrid permette agli utenti di condividere facilmente i propri file con parenti amici e colleghi. Infatti gli utenti di questo servizio web potranno caricare e condividere file con gli appartenenti al loro network.

Una volta caricato un documento o un file personale possiamo aggiungere qualche informazione e decidere di condividere il file su qualche community come ad esempio Flickr o se ottenere l’URL relativo al file.

Velocizziamo la copia e lo spostamento dei file con Copy Handler e KillCopy

Come detto in un nostro precedente articolo su come ottimizzare e velocizzare al massimo la copia e lo spostamento dei file, Windows (ed in particolare i sistemi precedenti a Vista) nelle sue funzioni riguardanti la gestione dei file può essere migliorato non poco, quindi eccoci nuovamente qui a proporvi due interessantissimi programmi gratuiti che servono proprio a sveltire un po’ il lavoro quotidiano con il computer.

Il primo si chiama Copy Handler e, proprio come Teracopy, permette di velocizzare lo spostamento e la copia dei file, mettendo a nostra disposizione una quantità rilevante di opzioni avanzate (pausa, ripresa della copia, riavvio della copia e tanto altro) per renderlo calzante in modo perfetto alle esigenze di ognuno di noi. Sul sito ufficiale si parla di una velocità di copia sette volte più veloce di quella standard di Windows (soprattutto quando si trattano file di grosse dimensioni), quanto ciò corrisponda al vero non sapremmo dirlo, ma anche senza analisi esatte possiamo affermare senza ombra di dubbio che il software ha effetti più che benefici sulla velocità di trasferimento/copia degli elementi da una directory all’altra.

Cancelliamo in modo permanente un file, una cartella o una partizione

Cancelliamo in modo permanente un file, una cartella o una partizione

Vogliamo cancellare un file dal nostro hard disk ed essere sicuri che non sia possibile in alcun modo recuperarlo? Da oggi possiamo farlo grazie a Wipe File un utility per Windows gratuita che permette di eliminare file o un intera cartella utilizzando 14 metodi differenti.

Quando cancelleremo il file, Wipe file sovrascriverà quella sezione del hard disk, che conteneva il file, rendendo praticamente impossibile ripristinare il file originale.

La Nokia mette a disposizione Share on Ovi, l’innovativo servizio di sharing per foto e video

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/05/2008-05-19_1615291.pngfsfsdf

Share on Ovi è il servizio “potenziato” di recente dalla Nokia, infatti questo è stato progettato proprio dalla nota casa produttrice di cellulari tra i più venduti al mondo.
Grazie ad esso ed ad un account Nokia, sarà possibile usufruire di molteplici funzioni che faranno al caso dei più smanettoni del cellulare ma anche dei semplici utilizzatori.

Si potranno condividere foto, video e perché no? Anche conoscere altre persone con le quali dialogare e scambiare idee sul proprio telefonino.
La grafica in stile Web 2.0 non lascia di certo a desiderare, e lo stesso vale per le opzioni che contiene Ovi.
Per la registrazione, come accennavo prima, basterà compilare i semplici campi richiesti quali: nome, e-mail, password, ecc., e sarà possibile eseguire l’upload di quante foto o di quanti video vorremo.

Zippare file facilmente e dovunque con ziponline

Zippare file facilmente e dovunque con ziponline

Iniziamo la settimana con un ottima utility online che andrà ad aggiungersi all’arsenale, sto parlando di Zip-Online, un servizio online molto utile e veloce da utilizzare che permette di comprimere facilmente i nostri file.

Può risultare molto utile sopratutto a chi spesso invia via email e non solo presentazioni, video, foto, musica ad amici, collaboratori o membri della famiglia. Lavora con ogni browser e semplicemente potremo caricare il nostro file, massimo 5 alla volta, zipparli ed inviarli dove vogliamo e a chi vogliamo.

Condividi la tua collezione multimediale con iGliss

Condividi la tua collezione multimediale con iGliss

Come condividere le nostre foto su Flick, i nostri video su Youtube, e la nostra musica, o qualsiasi altro file audio senza dove caricare tutto manualmente? iGliss è un sito di media sharing che permette di uploadare foto, video, e musica. Possiamo caricare i nostri file multimediali caricandoli e taggandoli uno per uno.

O possiamo utilizzare una piccola ed utile applicazione chiamata iGliss PC client, con il quale è possibile controllare ogni cartella del nostro PC per trovare il file multimediale che vogliamo condividere, e caricarlo cosi tramite il nostro account, il tutto in modo automatico.

PeaZip, Meravigliosa Utility per la Gestione di Archivi in Windows

adjskjjkjdkjsksds

PeaZip: un nome, una rivelazione! È proprio così, dal nome avete già capito di cosa si tratta, PeaZip, è una fantastica a dir poco, utility per la gestione degli archivi compressi; semplice, funzionale e gratuita.
La grafica è molto intuitiva, ma allo stesso tempo veramente accattivante; una volta scaricato il software, basterà installarlo.

Durante, appunto, il setup, vi verrà richiesto di inserire alcune preferenze, fatelo con assoluta tranquillità e proseguite; giungerete poi, ad un punto dove dovrete scegliere quali tipi di file associare a PeaZip; personalmente consiglio farli tutti; se volete potrete inoltre creare dei collegamenti da varie parti nel Computer.
Terminato il setup, potrete finalmente utilizzare il programmino, che vi consentirà vaste funzioni per la gestione dei file contenuti negli archivi.

Condividere file multimediali direttamente online con Oosah.com

Tra i tanti servizi web per la condivisione dei file che si trovano in rete, ce n’è sempre qualcuno che attira di più la nostra attenzione e che spicca sugli altri per l’accuratezza con cui è stato realizzato. E’ il caso di Oosah, un servizio nato da poco per la condivisione di file multimediali che ha già raccolto attorno a se un numero elevato di utenti.

I fattori che contraddistinguono Oosah sono fondamentalmente due. Da un lato la semplicità d’utilizzo, dall’altro la ricchezza di caratteristiche tipiche del Web 2.0, come la possibilità di creare gallerie e playlist e condividerle con altri utenti.
Il servizio fornisce ad ogni utente uno spazio web dove poter gestire tutto il contenuto multimediale che desidera, foto, video, e file audio/musicali.