Pipe, inviare file agli amici di Facebook dal tubo di Mario Bros!

pipe

Condividere ogni cosa on line è divenuta ormai una necessità ed il web ci offre svariate soluzioni. Oltre ai cloud storage, come DropBox e Google Drive, ci sono molteplici servizi di file sharing, come ad esempio il semplice ed efficace FileSnack. Probabilmente superare la comodità di quest’ultimo è davvero difficile, ma oggi vogliamo consigliarvi un altro modo per poter inviare i file ai vostri amici, nello specifico ai vostri contatti di Facebook.

Quasi sicuramente ogni amico sarà presente nella lista del social network in blu, quindi potrete spedire il file praticamente a chiunque.  Pipe è un’applicazione per Facebook che vi consente di trasferire file ad amici, che si trovano on line o anche offline, in pochi click.

P2P legale Portogallo

Portogallo, il P2P è legale se senza scopi di lucro

P2P legale Portogallo

In Portogallo la condivisione di file multimediali come, ad esempio, film e brani musicali in formato mp3, è considerata legale a patto però che non vi siano scopi di lucro.

Il P2P per uso personale, quindi, non è perseguibile, così come sancito dalla Procura Nazionale conseguenzialmente ad una vicenda iniziata lo scorso anno quando, appunto, l’ACAPOR (Associação do Comércio Audiovisual, Obras Culturais e de Entretenimento de Portugal) depositò in procura gli indirizzi IP di circa 2 mila utenti accusati di aver condiviso file protetti da copyright.

Giorni fa il Procuratore ha poi deciso di chiudere il caso sancendo la decisione in questione.

Le considerazioni che hanno portato alla chiusura del caso così come descritto sono essenzialmente due.

Jumpshare, condividere online fino a 150 diversi tipi di file

Trasferire file da un computer all’altro o, ancora, inviare un dato documento ad un amico, ad un collega o ad un parete è un’operazione che può essere eseguita in maniera abbastanza semplice ricorrendo all’utilizzo di un tra le tante ed apposite risorse adibite esattamente a tal scopo.

Nonostante la gran varietà di strumenti di questo tipo nel corso delle ultime ore ha però fatto la sua comparsa online un nuovo ed interessante servizio che di certo saprà fare la felicità di tutti coloro che prediligono i servizi accessibili direttamente da browser web rispetto a quelli che, invece, necessitano l’esecuzione di appositi software sul computer in uso.

Si tratta, nello specifico, di Jumpshare ed altro non è che una praticissima applicazione online grazie alla quale ciascun utente ha l’opportunità di condividere senza alcun tipo di problema oltre 150 diversi tipi di file, il tutto agendo direttamente dalla finestra del proprio browser web preferito.

Tra i formati più diffusi supportati da Jumpshare vi sono file Word, PDF, file MP3, immagini in formato JPG etc.

Per potersi servire di Jumpshare tutto ciò che risulterà necessario fare non sarà altro che trascinare il file che si desidera condividere direttamente nell’apposito spazio visualizzato o, in alternativa, caricarlo previo selezionare da una cartella del computer.

Nitroshare, condividere file e cartelle tra computer che eseguono OS diversi

La condivisione dei file tra computer equipaggiati del medesimo sistema operativo può essere effettuata in maniera semplice sfruttando le opzioni offerte di default dallo stesso o, ancora, ricorrendo all’impiego di software extra.

La situazione, però, potrebbe complicarsi nel caso in cui l’operazione in questione debba essere eseguita tra computer dotati di sistemi operativi diversi tra loro.

Le soluzioni disponibili in tal caso, infatti, non sempre risultano pratiche e, al contempo, intuitive ma Nitroshare, a differenza di molte altre risorse analoghe, si.

Nitroshare, infatti, è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su sistemi operativi Windows, Mac OS X e Linux che, una volta in uso, permetterà di condividere facilmente i file tra computer dotati di sistemi operativi differenti semplicemente sfruttando la propria rete.

Dropcanvas: condividere più file contemporaneamente fino a 5GB

Molto spesso avrete avuto bisogno di condividere un contenuto, come ad esempio una foto, con un’altra persona. Per gli elementi fotografici potrete usare anche i social network, se volete rendere i contenuti visualizzabili anche da altre persone, ma se si tratta di un file zip, di un video o semplicemente di un documento sarebbe meglio scegliere un servizio diverso. Il mondo del web offre una quantità quasi infinita di siti file sharing, ma oggi vogliamo presentarvene uno in particolare che potrebbe riuscire a conquistarvi: Dropcanvas.

Drawpr, caricare e condividere i propri file online senza registrazione obbligatoria

Siete alla ricerca di un semplice ma valido servizio online mediante cui condividere con altri utenti file di varia tipologia e che, magari, per poter essere impiegato non richieda alcuna fastidiosa registrazione? Si? Bene, allora, cari ed appassionati lettori di Geekissimo, Drawpr potrebbe andarsi a configurare come la risorsa che fa al caso vostro!

Drawpr, infatti, è un recente servizio web, utilizzabile in modo del tutto gratuito e, così come precedentemetne accennato, senza dover effettuare alcuna sottoscrizione, che, in maniera davvero facilissima, consente di caricare online i propri file, ciascuno dei quali avente una dimensione massima pari a 50 MB, associandovi poi un link che, qualora condiviso con altri utenti, permetterà di effettuare il download di quanto uploadato in rete.

Per poter usufruire di quanto offerto dal servizio tutto ciò che risulterà necessario fare non sarà altro che trascinare il file che si desidera condividere direttamente sul secchio collocato al centro della pagina del servizio visionabile anche dallo screenshot illustrativo collocato ad inizio post, attendere che l’upload venga completato ed assengare poi un nome ed un’eventuale descrizione al file.

Cercare file in Rapidshare, Megaupload, 4shared e Mediafire con File Tram

Esistono moltissimi siti di file sharing come Rapidshare, tuttavia non esiste un motore di ricerca interno che permetta di cercare un determinato file; allo stesso modo, non è possibile scaricare un elemento se non si conosce l’URL specifico.
File Tram è un motore di ricerca in stile Google, il suo compito è quello di cercare i file ed indirizzare l’utente direttamente al link dal quale è possibile scaricare ciò che si desidera. Il servizio supporta oltre 50 siti di file sharing come Rapidshare, Megaupload, Mediafire, 4shared e tanti altri.

Let’s Crate, un servizio di file hosting e file sharing utilizzabile mediante drag and drop

Avere a propria disposizione un buon servizio di file hosting e file sharing alternativo a tutto quanto utilizzato di consueto in modo tale da poter far fronte senza alcun problema alle situazioni d’emergenza costituisce senz’altro un fattore positivo.

Tenendo quindi in considerazione quanto appena affermato, quest’oggi, cari lettori di Geekissimo, andiamo dunque a dare uno sguardo ad un ulteriore interessantissimo servizio web che va ad aggiungersi alla già folta schiera delle risorse adibite all’archiviazione ed alla condivisione dei file online, presentando però alcune innovative caratteristiche.

Nello specifico si tratta di Let’s Crate, un servizio online utilizzabile in modo totalmente gratuito previa registrazione obbligatoria, grazie al quale sarà dunque possibile caricare, archiviare e condividere file con estrema facilità, il tutto direttamente via web e, sopratutto, mediante drag and drop.

Ge.tt, hostare file fino a 2 GB e condividerli in tempo reale

Dare uno sguardo a nuovi servizi adibiti alla condivisione dei file online è sempre un qualcosa di ben accetto, in particolare se si considera la continua necessità da parte della vasta utenza di mettere a disposizione degli altri internauti i propri documenti.

Proprio per tale ragione, quest’oggi, diamo dunque uno sguardo ad un ulteriore e recente servizio web che, in modo tanto semplice quanto immediato, consentirà di condividere in tempo reale i propri file semplicemente servendosi della connessione al web.

Si tratta, nello specifico, di Ge.tt, una risorsa utilizzabile in modo totalmente gratuito sia con che senza registrazione, che offre l’opportunità di eseguire esattamente quanto appena accennato avendo a suo vantaggio la possibilità di effettuare l’upload di file di qualsivoglia tipologia, in numero illimitato e, ciascun dei quali, con una dimensione massima corrispondente a 2 GB.

TxtBear, un ulteriore servizio di file sharing semplice ed immediato

Avere la possibilità di scambiare liberamente i propri file con altri utenti, nel minor tempo possibile ed in modo tanto semplice quanto veloce, costituisce senz’altro una delle principali richieste da parte di un vasto numero d’utenti sempre più bisognosi di un servizio in grado di assolvere in maniera impeccabile, o quasi, ad una richiesta di questo tipo.

A tal proposito, qui su Geekissimo , nel corso del tempo, più volte abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad appositi strumenti online in grado di eseguire in modo più o meno preciso l’operazione in questione, tuttavia, quest’oggi, diamo un occhiata ad un ulteriore servizio mediante cui scambiare tranquillamente i proprio file direttamente online e senza incorrere in alcun tipo di problematica!

ZUploader, upload di immagini files e testi con un semplice drag & drop

Tutti noi navigando in internet, a volte abbiamo la necessità di dover condividere alcuni files magari con un nostro amico, conoscente o con il mondo intero. Proprio per questo sono nati oltre ai social network dei servizi studiati apposta per darci la possibilità di hostare files su determinati server per poi riprenderli quando ne abbiamo bisogno. Sono tantissimi questi servizi, ed ognuno è specializzato al “trattamento” di un determinato file come ad esempio Flickr specializzato nelle immagini.

Se anche voi avete spesso la necessità di dover condividere dei files utilizzando questi servizi gratuiti, ecco quello che fa per voi. ZUploader (link a fondo pagina) è un piccolo programmino che ci consente di utilizzare questi vari servizi gratuiti in un unico software dandoci la possibilità di condividere files con estrema semplicità.

BelugaFile, trasferire e condividere velocemente file di grandi dimensioni

2009-11-23_110712

E’ necessità abbastanza comune quella di trasferire e scambiare file con altri utenti, sia che si tratti di motivi di lavoro che di altro.

Fin quando si parla di file dalle dimensioni piuttosto contenute, i servizi a disposizione dell’utente sono davvero molteplici e tutti più o meno funzionali, permettendo trasferimenti sicuri e senza intoppi.

Tuttavia, i problemi iniziano a verificarsi qualora il file in questione superi una data dimensione, divenendo dunque relativamente grande e impossibile da trasferire.

Eccezion fatta per i principali servizi di p2p, appositamente studiati per il trasferimento della suddetta tipologia di file tra computer posti ad una certa distanza, le tecniche a disposizione dell’utente, da utilizzare per la condivisione di file grandi, sono davvero poche e tutte piuttosto laboriose.

Proprio per questo motivo è stato dunque ideato un nuovo servizio, estremamente funzionale, che prende il nome di BelugaFile.

µTorrent 2.0 beta, introdotte interessanti innovazioni

2009-08-12_120144

Chi di voi non ha utilizzato almeno una volta o comunque non ha sentito parlare del celebre µTorrent?

Si tratta di uno dei migliori client BitTorrent, che grazie alla sua leggerezza e alle grandi performance offerte si è guadagnato il posto di programma preferito e più sfruttato dalla maggior parte degli utenti.

Attualmente la versione stabile di µTorrent è giunta alla 1.83, ma proprio in queste ore è apparsa in rete, in via ufficiale, quella che si configura come versione beta, la 2.0, al momento disponibile solo per Windows e contenente non poche novità, a partire dal numero di identificazione visto e considerato che gli sviluppatori hanno deciso di non assegnargli la dicitura di 1.9.

Essendo µTorrent 2.0 beta già disponibile per il download, che è possibile effettuare cliccando qui, oltre a leggere quelle che sono le innovazioni annunciate dagli sviluppatori, potremo verificare personalmente che non si tratta soltanto di “promesse” ma di dati che effettivamente sono più che tangibili.

Scaricare file torrent: sei pratiche alternative per utenti occasionali

2009-07-09_115210

Sicuramente la maggior parte degli utenti utilizza abitualmente un programma apposito per il download di file torrent sul proprio PC. Eppure in molti preferirebbero non installare sul proprio fido computer programmi quali ad esempio µTorrent, Vuze, Transmission, etc… ed utilizzare altre applicazioni meno ingombranti e più pratiche da sfruttare esclusivamente nei momenti di necessità, come nel caso di utenti non abituali o magari meno pratici.

Ecco quindi sei utili alternative da sfruttare al fine di ricoprire anche il ruolo di strumento per effettuare il download di file torrent, disponendo però dei vantaggi sopra indicati.

Se avete intenzione di utilizzare il browser allora la miglior cosa da fare è quella di sfruttare Opera e Wyzo per i vostri download. Con questi due browser, già abbastanza noti, il download dei torrent verrà eseguito come se si trattasse di un altro file qualsiasi presente in rete. Sarà infatti sufficiente cliccare sul torrent di nostro interesse per avviare lo scaricamento, vedremo apparire la finestra per la gestione dei download e nel giro di breve tempo il file sarà fisicamente presente sul nostro PC.