Filesharing
Disponbile eMule 0.49a Beta 2. Sarà forse l’ultima?

Oggi torniamo a trattare l’argomento eMule e, in uno più piccolo spazio, il File-sharing.
Molti sono quegli utenti che utilizzano questo client P2P, e che scaricano di continuo da esso, film, canzoni, giochi, software, ecc.; che lo facciano legalmente o no, questo non è il tema di oggi.
Condividi la tua collezione multimediale con iGliss
Condividere file multimediali direttamente online con Oosah.com

Il servizio fornisce ad ogni utente uno spazio web dove poter gestire tutto il contenuto multimediale che desidera, foto, video, e file audio/musicali.
Rilasciata dopo tanta attesa la nuova versione di Emule, la 0.49a Beta1

About 0.49a:
If we would name our versions instead of giving them plain version numbers, the name of 0.49a series would be something like “Kad Love”. Well probably not, because it sounds stupid, but I hope you get the idea : eMule 0.49a concentrates on improving Kad making it more stable, reliable and future proof. Of course other areas got some attention too:
The mainfeatures of this version are
• Major Kad protocol improvements, like kad obfuscation, better NAT handling, direct callbacks, flood protections, etc.
• Several changes to the message system to get rid of spammers (by Captchas) and stay in touch with friends with dynamic IPs
• Several GUI improvements like storing searches between eMule sessions, a searchfilter for shared files and easier access to the comment filter
• And as always fixing bugs and adding other small changes
YouTorrent: Disponibili solo Torrent Legali!

Condivisione file gratuita e immediata con File Qube

Il servizio è indirizzato a chiunque abbia intenzione di caricare in rete, sia per creare una sorta di archivio personale che per la condivisione con altri utenti, documenti e file di grandi dimensioni, di qualunque formato essi siano e per un peso massimo di 150 Mb l’uno.
TorrentSpy chiude i battenti

Dopo circa un anno di estenuanti battaglie giudiziarie e dopo aver speso centinaia di migliaia di dollari per pagare i legali, TorrentSpy ha deciso spontaneamente, senza aver ricevuto nessun tipo di condanna dal tribunale, di sospendere il servizio.
Come si legge dal comunicato ufficiale lasciato nell’ Home Page di TorrentSpy, il motivo principale che ha spinto verso questa drastica ma necessaria soluzione è la battaglia legale intrapresa contro la MPAA circa 2 anni fa, quando il sito era giunto all’apice del successo ed un giudice federare ordinò a TorrentSpy di rendere disponibili tutti i dati relativi alle attività dei propri utenti.
I resoconti e i log dettagliati dovevano essere forniti direttamente alla MPAA.
La Comcast, importante provider internet, inverte la rotta e non perseguirà più chi scarica illegalmente. L’inizio di una nuova era?

Caricare Online File fino a 5 Gb senza alcuna registrazione con Filedropper

Ultimamente però sembra che File Dropper, “The simplest file hosting website ever” stia riscuotendo tra gli internauti un successo inaspettato.
Per caricare un file basta scegliere il file indicando il percorso in cui si trova e cliccare su Upload.
Nessuna macchinosa registrazione, nessuna perdita di tempo, insomma, una vera comodità.
Ma non è finita qui, il servizio integra anche altre funzioni interessanti.
Dopo il Web 3.0, arriva il P4P?

Rilasciata la prima beta di µTorrent 1.8 (build 8912)

Gli ISP Giapponesi accettano di impedire l’ accesso Internet ai Pirati

A seguito dell’ enorme incremento delle denunce presentate da società legate al mondo della musica, della cinematografia e dei software, i quattro maggiori ISP giapponesi hanno deciso di collaborare con i detentori dei diritti d’autore per individuare i pirati e impedire loro l’accesso ad internet, definitivamente.
A due anni di distanza si ritorna a parlare di misure drastiche contro la diffusione della pirateria, e lo si fa con più decisione che mai.
P2P Anonimo: scarica e condividi senza essere “spiato”

In questi anni, alcuni progetti riguardanti questo argomento, non sono stati portati a termine, altri invece sono in fase di sviluppo, anche perché esso interessa a molti utenti Internet.