Dorble scaricare musica gratis e non solo

Dorble scaricare musica gratis e non solo

Musica gratis il sogno di ognuno di noi, forse questo non è destinato a rimanere un sogno. Questo quello che promette Dorble, insieme un motore di ricerca ed un sito di file-sharing.

Infatti grazie a questo servizio potremo cercare una canzone che c’interessa o trovare le tutte le canzoni di un determinato cantate, band e ascoltare il tutto online. Voi direte ma dov’è la novità? Ebbene se la canzone è di nostro gradimento sarà possibile scaricarla in formato mp3.

Disponbile eMule 0.49a Beta 2. Sarà forse l’ultima?

Upload_eMule_0.49a_Beta2

Come è nostro solito fare, vi teniamo, da veri Geek quali siete e sarete sempre, in continuo contatto col mondo delle News e con i vari aggiornamenti e update piccoli o grossi che siano, dei continui software ch escono.
Oggi torniamo a trattare l’argomento eMule e, in uno più piccolo spazio, il File-sharing.
Molti sono quegli utenti che utilizzano questo client P2P, e che scaricano di continuo da esso, film, canzoni, giochi, software, ecc.; che lo facciano legalmente o no, questo non è il tema di oggi.

Il software sviluppato in principio da Merkur, lo sviluppatore Tedesco che ha fatto un pezzo (ed anche grosso) di P2P regalandoci per l’appunto eMule attuale partendo dalla base del precedente ed antenato eDonkey2000, si aggiorna oggi, alla Seconda Beta dell’ultima release 0.49a, che va a sostituire la precedente Beta 1, di cui davvero poche persone si sono lamentate.

Condividi la tua collezione multimediale con iGliss

Condividi la tua collezione multimediale con iGliss

Come condividere le nostre foto su Flick, i nostri video su Youtube, e la nostra musica, o qualsiasi altro file audio senza dove caricare tutto manualmente? iGliss è un sito di media sharing che permette di uploadare foto, video, e musica. Possiamo caricare i nostri file multimediali caricandoli e taggandoli uno per uno.

O possiamo utilizzare una piccola ed utile applicazione chiamata iGliss PC client, con il quale è possibile controllare ogni cartella del nostro PC per trovare il file multimediale che vogliamo condividere, e caricarlo cosi tramite il nostro account, il tutto in modo automatico.

Condividere file multimediali direttamente online con Oosah.com

Tra i tanti servizi web per la condivisione dei file che si trovano in rete, ce n’è sempre qualcuno che attira di più la nostra attenzione e che spicca sugli altri per l’accuratezza con cui è stato realizzato. E’ il caso di Oosah, un servizio nato da poco per la condivisione di file multimediali che ha già raccolto attorno a se un numero elevato di utenti.

I fattori che contraddistinguono Oosah sono fondamentalmente due. Da un lato la semplicità d’utilizzo, dall’altro la ricchezza di caratteristiche tipiche del Web 2.0, come la possibilità di creare gallerie e playlist e condividerle con altri utenti.
Il servizio fornisce ad ogni utente uno spazio web dove poter gestire tutto il contenuto multimediale che desidera, foto, video, e file audio/musicali.

Rilasciata dopo tanta attesa la nuova versione di Emule, la 0.49a Beta1

fdsfdsfsdfkkiiiooglfglgkfg

Solo qualche mesetto fa, vi abbiamo proposto un articolo nel quale elencavamo i migliori Server eMule; ed ecco che a sorpresa, questa mattina vengo a conoscenza del rilascio di eMule 0.49a Beta 1; e per dovere, ve lo comunico con grande gioia.

Ebbene cari lettori, le novità che lo differenziano dalla precedente release 0.48a sono molte, e ve elencheremo nel corso del post.

Per iniziare vi riporto le parole del forum ufficiale di eMule:

About 0.49a:

If we would name our versions instead of giving them plain version numbers, the name of 0.49a series would be something like “Kad Love”. Well probably not, because it sounds stupid, but I hope you get the idea : eMule 0.49a concentrates on improving Kad making it more stable, reliable and future proof. Of course other areas got some attention too:
The mainfeatures of this version are
• Major Kad protocol improvements, like kad obfuscation, better NAT handling, direct callbacks, flood protections, etc.
• Several changes to the message system to get rid of spammers (by Captchas) and stay in touch with friends with dynamic IPs
• Several GUI improvements like storing searches between eMule sessions, a searchfilter for shared files and easier access to the comment filter
• And as always fixing bugs and adding other small changes

YouTorrent: Disponibili solo Torrent Legali!

YouTorrent

Youturret è un famoso motore di ricerca per i file torrent, nato circa 4 mesi fà. Fa’ 1000 visitatori unici al mese, però è molto vicino alla chiusura. L’ultima dubbia scelta fatta dai creatori del sito, riguarda i risultati delle ricerche. Prima apparivano tutti i risultati indipendentemente dai diritti d’autore. Da un po’ di giorno invece hanno deciso di mostrare solo i risultati che non hanno problemi con il copyright.

Il creatore del sito, giustifica questa scelta, spiegando che ormai il sito è diventato famosissimo, quindi rischia di incorrere in cause giudiziarie che poi porterebbero all’inevitabile chiusura del sito. Cosa che lo stesso creatore del sito vuole evitare. Inoltre aggiunge che il sito da quando è nato non ha portato nessun guadagno allo staff che lo gestisce, quindi una sua possibile chiusura è molto vicina.

Condivisione file gratuita e immediata con File Qube

Continuiamo l’esplorazione del variegato mondo dei servizi Web 2.0, analizzando questa volta un servizio nato da poco che pur essendosi introdotto in un settore, quello del File Sharing, ormai prossimo alla saturazione, ha già riscosso un notevole successo tra gli internauti.

Il suo nome è File Qube, e come vi ho anticipato prima è un servizio web nato per la condivisione dei file in rete, gratuito e di semplice utilizzo anche per i più inesperti.
Il servizio è indirizzato a chiunque abbia intenzione di caricare in rete, sia per creare una sorta di archivio personale che per la condivisione con altri utenti, documenti e file di grandi dimensioni, di qualunque formato essi siano e per un peso massimo di 150 Mb l’uno.

TorrentSpy chiude i battenti

E’ un giorno nefasto per gli utenti BitTorrent. Il trackerTorrentSpy chiude i battenti.
Dopo circa un anno di estenuanti battaglie giudiziarie e dopo aver speso centinaia di migliaia di dollari per pagare i legali, TorrentSpy ha deciso spontaneamente, senza aver ricevuto nessun tipo di condanna dal tribunale, di sospendere il servizio.

La notizia non arriva certo all’improvviso.
Come si legge dal comunicato ufficiale lasciato nell’ Home Page di TorrentSpy, il motivo principale che ha spinto verso questa drastica ma necessaria soluzione è la battaglia legale intrapresa contro la MPAA circa 2 anni fa, quando il sito era giunto all’apice del successo ed un giudice federare ordinò a TorrentSpy di rendere disponibili tutti i dati relativi alle attività dei propri utenti.
I resoconti e i log dettagliati dovevano essere forniti direttamente alla MPAA.

La Comcast, importante provider internet, inverte la rotta e non perseguirà più chi scarica illegalmente. L’inizio di una nuova era?

P2P

Ultimamente in numerose occasioni (qui, qui o qui solo per fare qualche esempio) ci siamo occupati del comportamento dei provider nei confronti degli utenti “pizzicati” nel fare largo uso di programmi peer-to-peer per scaricare illegalmente film, software o musica. Una tendenza che ha visto ultimamente una maggiore attenzione dei fornitori internet nei confronti dei utenti, che in molti casi sono stati sanzionati o si sono visti revocare l’abbonamento alla rete per aver utilizzato software di scaricamento considerati illegali.

La Comcast, importante provider internet che era stato sanzionato per aver impedito a molti suoi clienti di utilizzare programmi di file-sharing, ha annunciato ieri un completo cambio di politica nei confronti di questa problematica, assicurando tutti i propri utenti che da ora in poi tratterà in modo uguale tutti i tipi di traffico internet. L’importante decisione arriva dopo numerose denunce da parte di associazioni di consumatori (ma anche singoli utenti) che si erano visti bloccare la propria connessione per aver utilizzato programmi come eMule o Limewire.

Caricare Online File fino a 5 Gb senza alcuna registrazione con Filedropper

Molti dei servizi per l’upload e la condivisione dei file richiedono la registrazione, e questo è proprio uno dei motivi per i quali vengono snobbati, e per cui nessuno di questi riesce ad affermarsi prepotentemente sugli altri.
Ultimamente però sembra che File Dropper, “The simplest file hosting website ever” stia riscuotendo tra gli internauti un successo inaspettato.

Il motivo? proprio la sua semplicità
Per caricare un file basta scegliere il file indicando il percorso in cui si trova e cliccare su Upload.
Nessuna macchinosa registrazione, nessuna perdita di tempo, insomma, una vera comodità.
Ma non è finita qui, il servizio integra anche altre funzioni interessanti.

Dopo il Web 3.0, arriva il P4P?

hrteutyu

È lui o non è lui? Questo è il dilemma.

Ebbene si, cari lettori, oggi vi segnalo un’importante rivelazione nel mondo del file sharing; infatti, negli USA, arriva una specie di “concorrenza” al P2P, stabilita dal provider americano Verizon con la collaborazione di Pando Networks.

Attraverso il software Pando infatti, gli utenti condividono file a seconda della “posizione”; ovvero, esso trova gli utenti più vicini a noi per sfruttare così la velocità.

Secondo una statistica, il software Pando, arriverebbe ad una velocità che sarebbe superiore del 60% ad un normale software P2P.

Rilasciata la prima beta di µTorrent 1.8 (build 8912)

hdfjkgsdf

Qualche mesetto fa, vi abbiamo proposto un articolo che riguardava piccoli trucchetti nel contesto “torrent”, tra questi, vi citavamo anche µTorrent, tema principale di questo post.

Ecco rilasciata finalmente, un’ importante release beta di questo client torrent più utilizzato dagli utenti Internet: µTorrent.

La versione è la 1.8 beta (build 8912). Gli utenti l’hanno potuta “testare” a partire dal 10 marzo di quest’ anno.

La prima beta che è stata, appunto, rilasciata dopo circa 10 alpha della stessa versione del programma (1.8).

Gli ISP Giapponesi accettano di impedire l’ accesso Internet ai Pirati

Ancora la pirateria al centro della discussione.
A seguito dell’ enorme incremento delle denunce presentate da società legate al mondo della musica, della cinematografia e dei software, i quattro maggiori ISP giapponesi hanno deciso di collaborare con i detentori dei diritti d’autore per individuare i pirati e impedire loro l’accesso ad internet, definitivamente.

Nel 2006 era avvenuto un evento simile, uno degli ISP più utilizzati aveva deciso di monitorare ed in seguito di impedire l’accesso a quegli utenti che fossero stati sorpresi ad utilizzare software di file sharing, ma a causa dell’ intervento del governo e a motivi legati principalmente alla legge sulla privacy, l’idea fu abbandonata.
A due anni di distanza si ritorna a parlare di misure drastiche contro la diffusione della pirateria, e lo si fa con più decisione che mai.

P2P Anonimo: scarica e condividi senza essere “spiato”

fjlsdshjkjaghdfhjkg

Anche se il file sharing ha contenuti perfettamente legali, non è bello sapere di poter essere spiati da pirati informatici.

Per questo, viene in nostro aiuto l’ I2P, meglio conosciuto come “P2P Anonimo”, il quale, attraverso software specifici, protegge la nostra privacy, nascondendo l’ IP, adottando reti di scambio hoc e particolari algoritmi di cifratura dati.
In questi anni, alcuni progetti riguardanti questo argomento, non sono stati portati a termine, altri invece sono in fase di sviluppo, anche perché esso interessa a molti utenti Internet.

Perciò oggi, siamo qui per presentarvi 5 ottimi software I2P che ci permettono di condividere file senza essere controllati; vediamoli insieme.