Playdigg, una nuova raccolta di divertentissimi giochi gratis online

Più volte, qui su Geekissimo, nel corso del tempo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a molteplici e divertentissime risorse online mediante cui, in modo pratico e veloce, ciascun utente veniva messo in condizione di trascorrere il proprio tempo dilettandosi nella riuscita dei tanti games disponibili sui diversi ed appositi portali di gioco.

Proseguendo sulla medesima linea e, tenendo ben presente anche il clima domenicale che caratterizza quest’oggi, diamo ora uno sguardo ad un nuovo ed interessante sito internet che, analogamente a quanto proposto in precedenza, consentirà, senza alcun dubbio, di passare allegramente qualche minuto, se non addirittura qualche ora, della propria giornata !

Sto parlando di Playdigg, un nuovo portale online che, presentandosi all’intero web come un divertente raccoglitore di games in flash, mette a disposizione dei suoi utilizzatori oltre 10000 titoli completamente gratuiti e giocabili direttamente online dal proprio browser web preferito.

IS Parade, visualizziamo una parata di followers in modo allegro e divertente!

Qui su Geekissimo abbiamo avuto modo, più e più volte, di fare la conoscenza di diversi ed appositi servizi mediante cui destreggiarsi al meglio tra i vari social network disponibili online, primi tra tutti Facebook e Twitter, offrendo dunque l’opportunità di gestire in modo pratico e, aggiungerei, anche congeniale, le molteplici informazioni alle quali è possibile accedere.

Nel caso di Twitter, ad esempio, sono stati spesso proposti servizi piuttosto utili, che di certo gran parte di voi appassionati navigatori del web avrà avuto modo di sperimentare!

Tuttavia, se tutto quanto presentato sino ad ora appariva come una serie di validi strumenti grazie ai quali organizzare al meglio la propria vita “social”, quest’oggi preparatevi invece a dare uno sguardo ad un applicativo tutto dedicato al noto servizio di microblogging che, considerando quanto offerto, risulta tutt’altro che utile ma comunque sia decisamente divertente e fuori dal comune.

Approfondimento sul mondo dei FlashGames online

Il mondo dei flash Games negli anni scorsi, ha visto un grande successo. Sono tanti i siti che sono nati su questo filone. Ma cosa sono e come nascono i FlashGames? I Videogiochi per Browser, sono giochi creata da singoli privati o da delle software house che puntano proprio a questo settore di mercato, un settore in eterna crescita e che riesce e regalare sempre ottimi successi a molte aziende.
Oggi, vi voglio presentare tre siti che meritano sicuramente una visita, sono tutti aggregatori di giochi flash di alto livello.

BulbGames: è un sito tutto italiano, nato dall’idea di un giovane studente che voleva spodestare dal trono i siti americani più blasonati. BulbGames nell’era del social network, è riuscito ad integrarsi in pieno con il social network Facebook e Twitter, inoltre, offre ai propri utenti una motore di ricerca ricco che riesce a far trovare subito il gioco desiderato. Tutti i giochi presenti sul sito, sono divisi per categorie, in modo da essere molto più riconoscibili. Sul sito è presente anche una CHAT comoda per tenersi in contatto con gli altri utenti del sito stesso.

Microsoft: “Flash Player è importante” ma intanto sposa l’H.264 di Steve Jobs

Apple non ama Flash e Adobe non ama Apple, ormai è chiaro. Ma Microsoft, cosa ne pensa di questa querelle? A chiarire la posizione del colosso di Redmond in questa vicenda è Dean Hachamovitch, general manager della divisione Internet Explorer, che sul suo blog ha postato un articolo in cui, un po’ a sorpresa, la mamma di Windows sostiene quasi tutte le tesi di Steve Jobs… meno la più importante, quella che il player di Adobe è obsoleto e va bandito dal Web.

Secondo Hachamovitch, infatti, Flash Playerha diversi problemi di sicurezza e performance, ma è ancora un mezzo importante per la fruizione di una buona esperienza utente sul Web”. Quanto al futuro dei video online, il manager redmondiano ha pochissimi dubbi: “L’utilizzo di formati di video riproducibili da qualsiasi browser, senza l’utilizzo di player esterni, sarà una grande conquista per l’utente medio”.

In questo senso, farà sicuramente discutere la scelta di campo fatta da Microsoft, che ha deciso di integrare in Internet Explorer 9 e supportare il formato H.264 nella guerra degli standard che si sta svolgendo nel campo dell’HTML5.

SWF & FLV Player, scaricare e visualizzare file in flash direttamente dal proprio desktop

Gran parte di quelli che sono gli elementi video visualizzabili direttamente online risultano costituita dai cosiddetti file flash che, purtroppo, nella maggioranza dei casi, non è però possibile salvare e riprodurre direttamente sul proprio desktop a causa dell’incompatibilità con formati quali .swf e .flv da parte dei player di maggiore utilizzo.

Tuttavia, poter guardare ed archiviare senza problemi i video in flash sul proprio PC andrebbe a costituire, senza ombra di dubbio, una gran bella comodità, facilitando di gran lunga la vita di molti utenti che, in talune circostanze, avrebbero voluto poter eseguire l’operazione in questione senza riscontrare alcun tipo di problema.

Apple forse si apre verso il Flash inserendo la codifica H.264

Come ben sapete, Apple non è stata molto propensa nell’inserire Flash nei suoi dispositivi Mobile, infatti, ne iPhone e ne iPad hanno una loro versione di Flash, Adobe per questo si è risentita molto. Apple, però, sembra stia cambiando idea, infatti di recente ha aggiunto una funzione che in Adobe aspettavano da tempo, funzione che permette al Flash di Adobe, di migliorare le proprie prestazioni su MAC.

Con un recente aggiornamento, Apple ha inserito la possibilità di sfruttare l’accelerazione Hardware delle schede video dei Mac Book più recenti, accelerazione video che permette la visualizzazione su schermo dei video con codifica H.264.

Kuku Klok, una sveglia in Flash semplice ma efficace

Inizia una nuova settimana e, come di consueto, dopo aver passato un week-and rilassante, o almeno si spera, ecco che la fatidica sveglia inizia nuovamente a suonare, il che, credo di poterlo affermare con certezza, non costituisce certo un fattore positivo per tutti voi appassionati lettori di Geekissimo.

La situazione potrebbe però essere ben diversa se, piuttosto che utilizzare la classica sveglia da comodino, rendessimo le nostre levatacce mattutine meno spiacevoli ricorrendo ad un apposita risorsa davvero geek.

Si tratta, per l’appunto, di Kuku Klok, una simpatico servizio online in Flash che, presentando un interfaccia estremamente realistica, così com’è facile notare guardando l’immagine, consente di settare un allarme che inizierà a suonare al momento specificato.

Game Button, una vasta raccolta di games giocabili gratuitamente da Chrome

Ed eccoci come di consueto, o quasi, al nostro appuntamento domenicale pronti a scoprire insieme applicazioni, giochi, strumenti e quant’altro, tutti dedicati al divertimento personale ed al relax, tenendo sempre ben presente la maggiore disponibilità di tempo libero che contraddistingue quest’ultimo giorno della settimana.

A tal proposito, se nelle scorse settimane avete avuto modo di dare uno sguardo ai vari e divertenti games giocabili direttamente dalla barra degli strumenti di Chrome, allora, quest’oggi, preparatevi a passare qualche minuto della vostra giornata in totale allegria grazie ad una fantastica raccolta di giochi accessibile mediante una sola ed unica icona.

Si tratta infatti di Game Button, un’altra ottima estensione per Chrome tutta dedicata al divertimento che, come già accennato, consente di accedere ad una collezione di ben oltre 250 giochi in flash differenti e completamente gratuiti, accessibile mediante un’unica icona, come d’altronde è facile dedurre dal nome stesso dell’add-on, posta sulla barra degli strumenti del browser e, rispettando quella che è la tradizione, giocabili direttamente mediante un apposito widget, onde evitare di dover lasciare la pagina web visualizzata al momento.

Air Hockey, il mitico game ora accessibile direttamente da Google Chrome

Quest’oggi, considerando il clima domenicale, torniamo a dare uno sguardo ad una divertente estensione tutta dedicata a Chrome, il browser di casa Google, che senz’altro riuscirà a fungere da ottimo diversivo mediante cui trascorrere in allegria qualche minuto del vostro tempo al PC.

Infatti, se amate i giochi in flash e se, ancor più nello specifico, amate tutto quanto possa risultare accessibile direttamente dalla finestra del browser in uso, allora forse è il caso di dare un occhiata a Air Hockey.

Si tratta infatti di un add-on specifico per Chrome che, in seguito al rapido processo di installazione, andrà ad aggiungere, direttamente alla finestra del browser, un apposita icona mediante cui accedere al game in questione, rivisitazione dell’omonimo e celebre gioco mediante cui potremo dilettarci nella disputa di avvincenti partite di hockey.

FlashPlus, ottimizzare la visualizzazione dei contenuti flash visualizzati con Chrome

Risulta una situazione piuttosto comune quella in cui nel guardare un dato contenuto online, come nel caso di un video, si avverta la necessità di ingrandirne la visualizzazione al fine di un osservazione ancor più confortevole dei vari elementi.

Per quanto concerne alcuni siti web, come nel caso di YouTube, tale opzione è attivabile di default, tuttavia, lungo l’intero web, non sempre è possibile ridimensionare secondo esigenza, o quasi, i contenuti flash visualizzati, come ad esempio anche nel caso dei sempre più diffusi game online.

Partendo da tale presupposto è stata dunque ideata un estensione per Chrome particolarmente interessante e funzionale che, detta in poche parole, consente di gestire al meglio i vari contenuti in flash visualizzati lungo il web.

Woolyss, il paradiso degli amanti del 8-bit e degli anni 80

Purtroppo o per fortuna non sono nato negli anni 80, ma mi sarebbe piaciuto viverli, solamente per il gusto di vedere quasi tutte le fasi delle implementazioni tecnologiche al livello dei videogames (so benissimo che sono nati molto prima, ma negli anni 80 si è avuto un boom in questo settore).

Purtroppo o per fortuna sono nato negli anni 90. Sono abbastanza giovane da aver vissuto solo i rimasugli di quello che restava degli anni 80 e quindi, ora ne sento anche la mancanza. Per ricrearmi la situazione vintage di quei bellissimi anni, ho comprato una meravigliosa Nintendo NES, ed ogni volta che la guardo e ci gioco mi sento meglio, quasi rinato.

CU3ER, mostrare foto ed immagini utilizzando un cubo tridimensionale

Chi ha a propria disposizione una pagina web personale, come ad esempio un blog, di certo avrà avuto modo di prendere visione dei vari elementi, utili o decorativi, da introdurvi così da ottenere un migliore risultato finale sull’esposizione dei diversi contenuti.

A tal proposito, sicuramente, le foto e le immagini costituiscono alcuni tra gli elementi maggiormente esposti dall’intera utenza del web per cui, ricorrere all’utilizzo di appositi visualizzatori, come nel caso degli slider, costituisce senz’altro un ottima idea.

Se poi a tutto questo si aggiunge anche la possibilità di poter ricorrere all’utilizzo di uno strumento particolare che permetta di visionare al meglio foto e quant’altro, allora il discorso diviene sicuramente più interessante.

A tal proposito, sicuramente CU3ER costituisce una risorsa in grado di risponde esattamente a tali caratteristiche!

Voice Draw, disegnare utilizzando la propria voce

Di applicazioni online mediante cui disegnare ed esprimere la propria vena artistica ve ne sono davvero a bizzeffe, tutte più o meno funzionali ed adatte ad andare incontro alle esigenze di ciascun utente fornendo una gamma più o meno ampia di pennelli, colori, matite e quant’altro.

Si tratta tuttavia di strumenti tradizionali che, previo utilizzo del mouse, consentono di ottenere i risultati sperati in base alla propria bravura.

Quest’oggi, vediamo invece com’è possibile creare fantastici disegni senza ricorrere però all’utilizzo delle mani.

La cosa, infatti, è fattibile grazie all’utilizzo di un apposita applicazione online denominata Voice Draw.