fotocamera istantanea

Il ritorno in pieno stile della fotocamera istantanea

Negli ultimi anni avrai notato un ritorno nell’utilizzare le fotocamere istantanee: sempre più persone stanno acquistando questa tipologia di macchina fotografica per immortalare momenti unici con uno stile inconfondibile.

Sebbene una fotocamera istantanea sia ormai un’icona moderna proveniente dal passato, non tutti ne conoscono bene le caratteristiche e spesso la utilizzano per semplice moda o divertimento.

fotocamera istantanea
fotocamera istantanea

Disponibili fino al 5 maggio le offerte MediaWorld “Foto Week” in Italia

Sono spuntate in Rete proprio in questi giorni alcune offerte MediaWorld davvero interessanti per il pubblico propenso all’acquisto di una nuova fotocamera. Secondo le informazioni disponibili fino a questo momento, la campagna denominata “Foto Week” sarà disponibile per tutti fino al prossimo 5 maggio per chi intende procedere con un acquisto in questo mercato.

Immagine che mostra un iPhone utilizzato per fotografare

Flickr, la fotocamera di iPhone è la più popolare

Il 2015 è ormai giunto al termine, o quasi, e per Flickr è tempo di tirare le somme. Nel corso degli ultimi giorni il famoso sito di proprietà di Yahoo! adibito alla condivisione ed alla ricerca di foto ha infatti pubblicato un interessante report per appassionati di scatti che va a rivelare quella che è stata la fotocamera più popolare dell’anno.

Immagine che mostra un iPhone utilizzato per fotografare

Contrariamente a quel che si possa pensare a dominare non è stata una reflex e neppure una compatta. La fotocamera più diffusa nel 2015 su Flickr è stata invece quella di iPhone.

Foto che mostra l'obiettivo di una reflex in primo piano

MIT, un algoritmo elimina i riflessi nelle foto scattate da un vetro

Quando viene scattata una foto attraverso una finestra o una vetrata solitamente ci si ritrova a dover fare i conti con un fastidioso riflesso. Per far fronte alla cosa oggigiorno è possibile sfruttare appositi accessori studiati per ridurre il più possibile il disturbo che vengono applicati all’obiettivo della fotocamera utilizzata. Tuttavia l’impiego di tali accessori non sempre risulta pratico ed immediato. Grazie ad un nuovo algoritmo messo a punto dal MIT (Massachusetts Institute of Technology) un giorno sarà però possibile eliminare i riflessi in fase di post-produzione.

Foto che mostra l'obiettivo di una reflex in primo piano

Tratasi di un algoritmo di machine learning attraverso il quale è stato insegnato ad un computer a riconoscere quali elementi fanno parte del riflesso e quali invece rappresentano il soggetto inquadrato.

InstagramSaver, scaricare foto e video di Instagram di qualsiasi utente

InstagramSaver, scaricare foto e video di Instagram di qualsiasi utente

InstagramSaver, scaricare foto e video di Instagram di qualsiasi utente

Tra le app più popolari grazie alle quali è possibile scattare, modificare e condividere foto e video direttamente dal proprio smartphone Instagram occupa senza alcun dubio il primo posto in classifica.

Nonostante il gran successo dell’app è però il caso di sottolineare il fatto che ad oggi non risulta ancora disponibile alcun tool ufficiale mediante il quale poter effettuare il download di foto e video sul computer. Chi desidera eseguire questa operazione dovrà dunque rivolgersi a strumenti di terze parti come nel caso dell’ottimo InstagramSaver.

Si tratta di un software totalmente gratuito, di natura open source ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che una volta in uso permette di scaricare le foto e i video di Instagram di qualsiasi utente.

Save-o-gram, scaricare foto e video di Instagram sul computer

Save-o-gram, scaricare foto e video di Instagram sul computer

Save-o-gram, scaricare foto e video di Instagram sul computer

Sicuramente anche a voi, lettori di Geekissimo, sarà capitato di visualizzare direttamente dal computer una o più foto scattate con Instagram che avreste voluto scaricare ed archiviare tra i file del vostro PC e sicuramente anche voi vi sarete chiesti in più occasioni come eseguire un’operazione del genere in modo semplice e veloce. Chi ancora non fosse riuscito a trovare una risposta reputerà senz’altro molto interessante un software quale Save-o-gram.

Si tratta di un programma totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che una volta in uso consente di eseguire il download delle immagini e dei video pubblicati su Instagram direttamente sul disco fisso del computer.

Apple pensa alla fotografia 3D

Apple pensa alla fotografia 3D

Apple pensa alla fotografia 3D

Le foto che è possibile scattare utilizzando l’iPhone sono già ottime ma a quanto pare Apple non ha alcuna intenzione di fermarsi al risultato attualmente raggiunto. Per la fotocamera dei prossimi modelli di melafonino sembrerebbero esserci grandi progetti in cantiere.

Apple, infatti, è interessata alle fotografie 3D ed a svelarlo è stato un brevetto depositato dall’azienda di Cupertino presso l’USPTO.

Il brevetto, intitolato “Producing Stereoscopic Image” che tradotto in italiano significa “la produzione di un’immagine stereoscopica”, descrive un sistema software per ricercare ed associare automaticamente due o più immagini in modo tale da ottenere uno scatto in tre dimensioni. L’obiettivo in questione può essere raggiunto tramite l’analisi dei file in archivio dell’utente o direttamente durante la fase di scatto.

Apple, un pratico sistema per collegare lenti accessorie all'iPhone

iPhone 5S, il National Geographic ne elogia la fotocamera

iPhone 5S, il National Geographic ne elogia la fotocamera

Giorni fa Apple ha presentato ufficialmente l’iPhone 5S, il nuovo modello di melafonino già disponibile in alcuni paesi ed a breve anche in Italia.

Tra le varie ed interessanti caratteristiche che l’ultimissimo modello di iPhone porta con sè sembra proprio che la fotocamera stia ottenendo gran favore tra l’utenza mietendo consensi anche fra gli addetti ai lavori e riuscendo addirittura a catturare l’attenzione di, niente po’ po’ di meno che, National Geographic.

La celebre rivista che ha ha fatto della fotografia il suo fiore all’occhiello ha infatti scelto di dedicare un lungo ed interessante articolo alle grazie della fotocamera dell’ultimissimo smartphone di Cupertino.

A parlare nell’articolo è il fotografo di National Geographic Jim Richardson che ha dichiarato di aver effettuato più di 4000 foto con il suo iPhone 5S durante un viaggio in Scozia.

Nikon lavora a un progetto segreto, potrebbe essere uno smartphone

Nikon lavora a un progetto segreto, potrebbe essere uno smartphone

Nikon lavora a un progetto segreto, potrebbe essere uno smartphone

Nel corso dei prossimi mesi Nikon, leader (insieme a Canon) del mercato delle fotocamere, potrebbe lanciare un nuovo prodotto appartenente ad una categoria ben diversa rispetto a quella relativamente alla quale siamo abituati a vedere impegnata l’azienda.

Stando infatti a quanto dichiarato da Makoto Kimura, il presidente di Nikon, durante una recente intervista concessa a Bloomberg, l’azienda è al lavoro su un progetto segreto sviluppato, appunto, per andare ben oltre l’universo delle fotocamere.

Al momento non vi è ancora alcuna notizia ufficiale in merito a quale tipo di device abbia in programma l’azienda ma la dichiarazione fatta da Kimura farebbe pensare ad uno smartphone caratterizzato dalla presenza di una fotocamera di assoluta qualità. Kimura ha infatti dichiarato che “il nuovo dispositivo potrebbe essere un prodotto fotografico del segmento consumer“.

Windows Phone brevetto scattare foto comandi vocali

Windows Phone, la fotocamera del futuro si userà con i comandi vocali

Windows Phone brevetto scattare foto comandi vocali

I prossimi smartphone basati sul sistema operativo mobile Windows Phone potrebbero essere dotati di una funzionalità inedita e decisamente interessante grazie alla quale utilizzare la fotocamera mediante comandi vocali.

La notizia ha cominciato a circolare in rete quando qualche giorno fa l’Ufficio brevetti e Marchi degli Stati Uniti ha pubblicato un brevetto presentato da Microsoft nel 2011 e facente riferimento ad una tecnologia grazie alla quale scattare foto senza dover per forza di cose interagire direttamente con lo schermo del dispositivo in uso.

Per descrivere il brevetto Microsoft ha utilizzato un ipotetico smartphone del futuro con due sensori di prossimità in grado di emettere e ricevere un segnale ad infrarossi.

Nella parte posteriore del device oltre alla lente della fotocamera e al flash è presente anche un fotodiodo impiegato per determinare la distanza degli oggetti inquadrati ed il pulsante della fotocamera può essere a singola azione o a doppia azione.

L’invenzione di Microsoft permetterebbe di far fronte all’indesiderato effetto “mosso” con cui spesso ci si ritrova ad avere a che fare con le foto scattate.

gestire modificare visualizzare immagini

BonAView: gestire, visualizzare e modificare foto

gestire modificare visualizzare immagini

Tutti gli utenti che, per diletto o per professione, scattano grandi quantità di foto saranno d’accordo sul fatto che organizzarle in cartelle è sicuramente molto utile onde evitare di andare incontro a fastidiose situazioni di confusione.

Chi invece non ha mai organizzato le proprie foto in cartelle, non ha il tempo di farlo o, molto più semplicemente, non ne ha la voglia ma necessita comunque di mettere un po’ d’ordine tra le tante immagini archiviate sul PC potrebbe prendere in seria considerazione l’idea di utilizzare BonAView.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di gestire le proprie foto, di visualizzarle e di modificarle, il tutto direttamente da un’unica finestra caratterizzata da un’elegante interfaccia utente, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot presente all’inizio di questo post.

foto facebook google+

Photos+: gestire le foto salvate su PC, Facebook e Google+

foto facebook google+

I social network sono oramai diventati parte integrante della vita di molti utenti, specie dei più accaniti internauti.

Tenendo conto di ciò c’è sicuramente poco da stupirsi del fatto che buona parte delle proprie foto venga condivisa in rete attraverso una o più risorse di social networking.

Oltre che in rete gran parte dei propri scatti risulta però archiviata anche su PC.

Onde evitare di andare incontro a facili confusioni e nel tentativo di accedere facilmente non solo alle foto archiviate online ma a anche a quelle presenti sul computer potrebbe essere molto utile avere a portata di mano uno strumento quale Photos+.

importare esportare foto online

Trovebox, importare foto dai social network ad un servizio di cloud storage

importare esportare foto online

Considerando la gran quantità di social network e di servizi di cloud storage attualmente presenti sulla piazza e tenendo conto del fatto che ciascun utente utilizza più risorse di questo tipo le proprie foto online possono essere state condivise su più reti.

Nel caso in cui ci si ritrovi in una situazione di questo tipo per poter semplificare la gestione delle proprie foto presenti in rete si potrebbe prendere in considerazione l’idea di sfruttare una risorsa ad hoc quale Trovebox.

Si tratta di un semplice ma efficace servizio online che senza spendere nemmeno un centesimo consente di importare tutte le foto archiviate sui social network e di archiviarle su un servizio di cloud storage a propria scelta.