Showzey, raggruppiamo e gestiamo tutte le nostre foto presenti online mediante un unico servizio

Come molti di voi lettori di Geekissimo avranno avuto modo di verificare nel corso del tempo, lungo il web sono davvero tanti i servizi messi a disposizione dell’intera utenza mediante i quali, nel giro di pochi click, è possibile archiviare, modificare e condividere le proprie fotografie, il tutto in modo piuttosto semplice e completamente gratuito, come ad esempio nel caso di Flickr.

Tuttavia, nonostante il buon livello d’efficienza e funzionalità delle diverse soluzioni online dedicate alla condivisione delle immagini, potrebbe risultare piuttosto problematico, o comunque sia poco produttivo, ricorrere all’uso di più servizi simultaneamente, comportando l’inevitabile dispersione di una gran quantità di immagini e andando dunque a risultare piuttosto difficile riuscire a trovare ciò di cui si ha bisogno.

Trovo dunque che, proprio a questo proposito, possa risultare piuttosto utile ricorrere all’utilizzo di un apposito servizio mediante cui semplificare tutte quelle che sono le operazioni appena accennate.

Citrify, un image editor online semplice ed estremamente funzionale

Qualche giorno fa, qui su Geekissimo, vi avevo presentato un pratico editor di immagini online mediante cui, nel giro di qualche click e con estrema facilità, era possibile personalizzare e ritoccare le proprie immagini.

Oggi, tenendo sempre in considerazione quanto appena accennato, voglio proporre a tutti voi geek un altro ottimo strumento analogo, ben più completo ma, ovviamente, sempre gratuito.

Si tratta di un applicazione online in Flash interamente dedicata al ritocco grafico che, presentando tutta una serie di pratici ed efficienti comandi, costituisce senz’altro una valida opzione tra i tanti vari prodotti del mercato “free”.

Resizem, modificare e condividere le proprie immagini nel giro di pochi click

Sicuramente, se non siete degli esperti nell’arte del fotoritocco, vi sarà capitato, almeno una volta, di avere la necessità di modificare una data fotografia, magari apportando qualche piccola correzione o con l’intenzione di aggiungere degli effetti particolari, ma, purtroppo, di non riuscire nell’intento poiché non equipaggiati degli strumenti giusti.

Di consueto, per eseguire questa tipologia di operazioni, si ricorre all’utilizzo di appositi programmi ed applicazioni installate o eseguibili direttamente dal proprio PC, tuttavia, la cosa potrebbe diventare molto poco pratica per tutta quella fascia d’utenza meno esperta o, molto più semplicemente, piuttosto frettolosa.

Proprio per questo voglio dunque segnalarvi un ottimo strumento on the web mediante cui sarà possibile eseguire tutta una serie di modifiche basilari alle proprie immagini.

StylePix, un software pratico e leggero per l’editing grafico

Come molti di voi lettori di Geekissimo ben sapranno, in particolar modo coloro che si ritrovano ad utilizzare il proprio PC per motivi di lavoro, l’utilizzo di un software specifico ed efficiente costituisce una delle condizioni necessarie per l’ottenimento di buoni risultati sul prodotto finale.

In particolare, per quanto concerne il campo dell’editing grafico, nel corso degli anni, sono stati creati e resi disponibili all’utenza tutta una serie di software specifici, in linea generale a pagamento, che con il passare del tempo hanno saputo guadagnarsi l’attuale fama ed il favore del pubblico, come nel caso di Photoshop e Corel.

Fortunatamente, però, lungo il web sono stati rilasciati anche numerosi strumenti per eseguire i più svariati lavori grafici, che, nonostante la loro natura “gratuita” permettono, in ogni caso, di ottenere delle performance soddisfacenti.

StereoPhotoMaker, creare immagini 3D da guardare con gli occhiali stereoscopici

Ultimamente sono aumentati il numero dei film prodotti con la tecnologia 3D (anche se non è affatto recente). Quelli che si guardano con gli occhiali colorati per intenderci. Non tutti sanno che chiunque può creare un filmato in questo modo. Servono due telecamere e After Effects ed in pochi minuti avrete ottenuto un filmato 3D decente.

Non tutti hanno, però, la fortuna di possedere due telecamere (possibilmente uguali), “Adobe After Effects” ed un computer abbastanza potente da sostenere il programma appena citato. Quindi, oggi non mostrerò come creare un video tridimensionale, ma una semplice immagine.

PhotoGrabber, scarichiamo tutte le nostre foto presenti su Facebook in un unico click

Oramai, è cosa ben risaputa che Facebook, ad oggi, va a configurarsi come uno dei social network maggiormente utilizzati dall’utenza mondiale, sopratutto grazie alle svariate applicazioni offerte, alla possibilità di utilizzare lingue differenti a seconda del paese di provenienza e all’opportunità di comunicare in tempo reale con i nostri amici.

Tuttavia, tra le funzioni più importanti (sebbene venga sottovalutata) di quello che viene definito il social network per eccellenza, abbiamo la possibilità di caricare e condividere foto ed immagini, così da permetterci di risparmiare anche il fastidio di utilizzare altri ben più scomodi servizi di image hosting.

Dunque, da ciò si evince che la funzione di Facebook è si quella di offrire un ottimo contributo ai nostri rapporti sociali ma, al contempo, anche quella di permettere un agevole condivisione dei più svariati contenuti, foto in primis.

Tuttavia, considerando quanto detto, va a risultare però piuttosto scomodo tentare il download manuale di ciascuna immagine uploadata, implicando un inevitabile spreco di tempo e conseguenti complicazioni da parte dell’utenza.

40 wallpaper imperdibili dedicati alla fotografia aerea

La fotografia, soprattutto quella moderna, offre un ruolo fondamentale nella vita di tutti noi. Figuriamoci per chi il fotografo lo fa di mestiere. Ottenere delle valide foto è sicuramente un qualcosa di piuttosto difficile e sicuramente non adatto a tutti. Ci sono dei modi, delle caratteristiche precise per effettuare delle buone foto, ci vuole fantasia e passione.

Tutti elementi che talvolta non tutti possediamo, ma che se affinati possono dimostrarci in realtà quanto valiamo. Non a caso esistono diversi tipi di fotografie, ma oggi vorrei presentarvi quella aerea. Ma non sono fatte dal proprio balcone di casa. Tra breve capirete il perchè.

Thumba, un editor gratuito di immagini online completo e professionale

Oramai, sono davvero tanti gli strumenti disponibili per gli svariati OS mediante i quali modificare e ritoccare le proprie immagini, il tutto in modo facile e senza spendere un centesimo, cercando di andare incontro alle esigenze di un utenza tanto esperta quanto meno pratica.

Tuttavia, considerando la grande ascesa delle applicazioni online, al fine di correggere foto ed immagini, non risulta certo una condizione necessaria ed indispensabile avere installato sul proprio PC software appositi quando, al contempo, si ha la possibilità di eseguire le medesime operazioni direttamente lungo il web.

Proprio a questo proposito ho dunque intenzione di proporvi un interessantissimo applicativo online grazie al quale, in modo gratuito e piuttosto intuitivo, sarà possibile modificare immagini e fotografie a livello professionale, il tutto senza dover installare alcunché sul proprio PC.

Si tratta di Thumba, ossia un nuovo strumento presente in rete per l’editing di immagini, funzionante previa installazione di SilverLight , grazie al quale, sfruttando solo ed esclusivamente il proprio browser preferito, sarà possibile aprire e modificare foto direttamente online.

RockYou, un interessante servizio per creare slideshow completamente personalizzati

2009-11-18_105811

Lungo la grande rete esistono numerosi servizi, sia a pagamento che non , attraverso i quali è posibile creare immagini personalizzate, presentazioni ed abbellire le proprie fotografie inserendo effetti particolari e scritte di vario genere.

In cima alla classifica vi è l’arcinoto Blingee, servizio che consente di eseguire quanto sopra citato, e non solo, in un modo che oserei definire quasi impeccabile.

Tuttavia, seppur meno conosciuti, on the web esistono numerosi siti internet ed applicazioni online in grado di adempire perfettamente alla funzione di personalizzazione delle immagini.

Proprio a questo proposito voglio dunque proporvi RockYou, ossia un accattivante servizio online mediante il quale, in modo completamente gratuito, è possibile creare bellissimi slideshow di vario genere, ai quali applicare un infinita di effetti personalizzati, il tutto senza obbligo di registrazione al servizio.

InstantMask, rimuovere lo sfondo da un immagine in modo facile e veloce

2009-12-21_101646

Modificare un immagine è un ardua operazione che, spesso e volentieri, richiede oltre che una buona dose di pazienza anche una notevole dedizione e precisione.

Per eseguire quanto accennato, di consueto, gli utenti ricorrono all’uso di software specifici da installare sulla propria postazione di lavoro, come nel caso di Photoshop o prodotti simili, adatti ad una fascia d’utenza esperta e saccente riguardo l’arte del fotoritocco.

Ma se invece fosse nostra intenzione operare su di un immagine pur non conoscendo alcuna nozione di grafica?

In questo caso utilizzare applicativi professionali risulta tutt’altro che fruttuoso, andando invece a complicare di gran lunga la situazione, nonostante quelli che sono i mezzi a disposizione siano tutti precisi ed efficienti.

Fortunatamente, ad oggi, la situazione diviene facilmente risolvibile mediante l’utilizzo di un software specifico per tutti coloro che non hanno esperienza nell’arte del ritocco delle foto, mediante il quale, nel giro di qualche click, sarà possibile rimuovere agevolmente lo sfondo da una determinata immagine.

Pixuffle, creiamo composizioni artistiche online mischiando i pixel di un immagine

2009-12-14_091852

Se amate lavorare con le immagini, apportando modifiche di vario genere, creando svariate composizioni artistiche, o molto più semplicemente, vi divertite nell’applicare effetti particolari alle vostre foto, allora di certo potreste essere interessati al contenuto di quest’articolo.

Infatti, sono davvero in tanti gli utenti che, attratti dall’arte del modificare le foto digitali, sono alla continua ricerca di validi servizi ed applicazioni online mediante i quali riuscire a rendere i propri scatti ancor più particolari ed accattivanti.

Proprio per questo motivo, in tutto il gran pullulare di strumenti on the web mediante i quali dar vita a delle creazioni originali, voglio proporvi un altro valido e divertente applicativo grazie al quale sarà possibile conferire un tocco di particolarità, nel giro di qualche click, alle nostre immagini.

Si tratta di Pixuffle, ossia un servizio online, completamente gratuito e di facile utilizzo, mediante il quale è possibile creare delle originalissime composizioni fotografiche, mischiando in maniera del tutto casuale i pixel dell’immagine utilizzata.

iMapFlickr, creiamo mappe personalizzate sfruttando Google e Flickr

2009-12-05_091624

Lungo il web esistono numerosi servizi che offrono la possibilità di creare delle mappe geografiche personalizzate, così da poter essere inglobate nella pagina web personale di ciascun utente, su un forum, il profilo del proprio social network e chi più ne ha più ne metta.

Il tutto, risulterebbe ancor più interessante se all’utente venisse offerta la possibilità di inglobare una serie di foto all’interno di ciascuna mappa creata, al fine di mostrare “realmente”, o quasi, il panorama di una data località o ciò che la circonda, il che non sarebbe affatto male per tutti gli accaniti viaggiatori.

Fortunatamente, proprio a questo proposito, è stato ideato di recente un nuovo servizio che prende il nome di iMapFlickr.

Si tratta di un applicazione online, completamente gratuita e che non richiede registrazione obbligatoria, mediante la quale è possibile creare, nel giro di qualche click, delle mappe di Google interattive e mashup di Flickr, al fine di poter incorporare il tutto direttamente nelle proprie pagine web e condividerne i contenuti con altri utenti o visitatori.

MagoFun, inseriamo la nostra foto sulla copertina di alcune tra le riviste più famose

2009-12-02_101417

Lungo il web vi sono una moltitudine di applicazioni grazie alla quali è possibile creare immagini particolari, magari buffe e divertenti, e modificare le proprie foto.

Tra tutti gli innumerevoli servizi disponibili, da quelli più rinomati ed utilizzati a quelli meno conosciuti ma comunque sia altrettanto validi, ha fatto la sua comparsa, soltanto di recente, una nuova applicazione online, semplice e ben fatta, grazie alla quale è possibile assegnare alle nostro foto un aspetto davvero singolare, il tutto nel giro di qualche click.

Si tratta infatti di MagoFun, ossia uno simapatico strumento on the web, grazie al quale è possibile effettuare l’upload di una foto a nostra scelta e trasformare quest’ultima, previa selezione di una data skins, in una “presunta” copertina di alcune tra le più famose riviste.

ZFlick, cerchiamo e scarichiamo le foto di Flickr direttamente dal nostro desktop

2009-11-16_112241

Oramai tutti conoscono ed utilizzano Flickr, il noto sito web di image hosting, il quale, ad oggi, va a configurarsi come una vera e proprie enciclopedia fotografica mediante la quale reperire immagini di ogni genere che, nella maggioranza dei casi, sono visualizzabili e scaricabili in alta qualità.

Tuttavia, vi sono un gran numero d’utenti che, abbastanza frequentemente, si ritrovano ad esplorare il vasto mondo di Flickr nella speranza di riuscire a trovare ciò di cui hanno bisogno, sia per motivi di lavoro che di svago.

Proprio a questo proposito, risulterebbe dunque estremamente utile uno strumento mediante il quale riuscire a reperire e visualizzare le immagini presenti su Flickr nel minor tempo possibile, attraverso un metodo di ricerca pratico ed ottimale.

Voglio dunque proporvi ZFlick, ossia un applicazione gratuita, basata su Adobe Air, eseguibile da desktop, che funge da vero e proprio motore di ricerca per Flickr, il quale, attraverso la comodissima interfaccia “drag & drop”, permette di ricercare e salvare le nostre immagini preferite con estrema facilità.