Photopus: applicare filtri fotografici alle immagini agendo in batch

Sono diverse le circostanze in cui potrebbe risultare necessario apportare specifiche modifiche ad una serie di immagini e sono altrettanto molteplici le situazioni nelle quali potrebbe tornare particolarmente utile avere a propria disposizione una qualche risorsa grazie alla quale eseguire quanto appena accennato in modo semplice e, sopratutto, estremamente immediato.

Il miglior modo per modificare foto ed immagini in maniera rapida e senza problemi è sicuramente quello di ricorrere all’impiego di un applicativo di semplice utilizzo e, sopratutto, in grado di agire in batch, due features queste che non sono distintive della maggior parte delle molteplici risorse presenti sulla piazza eccezion fatta per Photopus.

Si tratta infatti di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che mediante un’interfaccia utente semplice ed alla mano (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot illustrativo), consente di agire su più foto ed immagini simultaneamente effettuandone la conversione in altri formati, regolandone la dimensione, rinominandole, applicandovi uno tra i tantissimi filtri fotografici disponibili e molto altro ancora.

Panther, convertire e comprimere facilmente i file multimediali

Avere sempre e comunque a portata di mano un valido software su cui poter contare per eseguire operazioni di conversione sui file audio e video costituisce, ad oggi, un fattore di fondamentale importanza tenendo conto del sempre maggior numero di device con cui, giorno dopo giorno, ci si ritrova ad avere a che fare e considerando anche le diverse tipologie di formato supportate.

Qui su Geekissimo abbiamo già avuto modo di fare la conoscenza di numerosi ed utili strumenti grazie ai quali convertire i propri file multimediali ma, purtroppo, non tutti risultano di semplice utilizzo a causa della complicata interfaccia utente con cui risulta necessario operare.

Panther, ovvero la risorsa alla quale andiamo a prestare attenzione nelle prossime righe, va però a configurarsi come una valida soluzione alla problematica in questione.

National Geographic Photo of the Day Wallpaper Changer, scaricare automaticamente la foto del giorno del National Geographic ed utilizzarla come wallpaper

Sul sito web del National Geographic, così come sicuramente già saprà gran parte di voi lettori di Geekissimo, viene pubblicata ogni giorno quella che, appunto, viene identificata come “foto del giorno”.

Si tratta di immagini bellissime che possono essere scaricate sulla postazione multimediale in uso andando quindi ad arricchire il proprio archivio o, ancora, di cui è possibile servirsene come wallpaper ad alta definizione per il proprio desktop.

Coloro che apprezzano in maniera particolare queste bellissime fotografie potrebbero però desiderare di avere a propria disposizione un ben più pratico strumento mediante cui eseguirne il download evitando quindi di dover visitare, volta dopo volta, il sito web del National Geographic.

SuperGeek Free Document OCR, estrarre il testo dalle immagini selezionandole o acquisendole dallo scanner

Qualche giorno fa, così come sicuramente ricorderà buona parte di voi lettori di Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di uno strumento chiamato SuperGeek Free JPG to PDF Converter grazie al quale convertire le immagini in file PDF o PS in maniera semplice ma, al contempo, efficace.

Quest’oggi, invece, andiamo a dare lo sguardo ad un’ulteriore risorsa resa disponibile sempre dal medesimo sviluppatore ma grazie alla quale sarà possibile eseguire un’operazione totalmente differente.

WinLaunch, il Launchpad di Lion direttamente a portata di Windows

Chi utilizza o ha avuto modo di servirsi di OS X Lion, l’ultimo sistema operativo disponibile per Mac, avrà senz’altro notato ed utilizzato il Launchpad, il nuovo sistema recentemente implementato che offre una visualizzazione full-screen di tutte le app in uso.

Il Launchpad va quindi a configurarsi come un sistema particolarmente comodo mediante cui accedere in maniera praticamente immediata a tutto ciò di cui si ha bisogno evitando di dover girovagare in lungo e in largo tra i meandri dell’OS.

Proprio per questo alcuni utenti Windows potrebbero quindi desiderare di avere a propria disposizione e, sopratutto, direttamente sul sistema operativo redmondiano in uso, una risorsa di questo tipo.

Per far fronte a quest’esigenza è possibile ricorrere all’utilizzo di WinLaunch, un software totalmente gratuito ed utilizzabile Windows Vista, 7 e 8 (sia a 32-bi sia a 64-bit).

Treeviz, analizzare l’utilizzo dello spazio sull’hard disk scegliendo tra 7 visualizzazioni differenti

Mantenere in ordine i file salvati sulla postazione multimediale in uso significa anche conoscere la posizione nella quale sono stati archiviati e per far ciò nel migliore dei modi è possibile appellarsi all’utilizzo di uno dei tanti software proposti qui su Geekissimo mediante cui conoscere lo spazio libero e quello occupato sul proprio hard disk.

Tutti i software proposti sino a questo momento, però, risultano abbastanza limitati per quanto concerne la modalità mediante cui è possibile visionare informazioni di questo tipo diversamente da Treeviz, la risorsa alla quale, quest’oggi, prestiamo attenzione.

Treeviz è un applicativo totalmente gratuito, basato su Java e, di conseguenza, utilizzabile su tutti i sistemi operativi su cui è installato JRE, che, una volta in uso, consente di analizzare l’utilizzo dello spazio libero e di quello occupato sull’hard disk permettendo però di visualizzare in differenti modalità i file e le cartelle archiviati.

Adware Cleaner, rilevare e rimuovere i software indesiderati in soli due click

Quando non viene prestata particolare attenzione alle finestre di dialogo visualizzate durante la fase di installazione di uno o più applicativi di certo non è poi così difficile ritrovarsi, in un secondo momento, ad avere a che fare con software indesiderati, adware compresi, sul sistema operativo in uso.

A tal proposito sicuramente molti di voi lettori di Geekissimo avranno avuto modo di constatare personalmente che la rimozione di software di questo tipo può rivelarsi particolarmente difficoltosa, tanto per gli utenti alle prime armi quanto per coloro che si ritengono più esperti.

Per ovviare in maniera semplice e veloce ad una situazione di questo tipo è però possibile utilizzare un’apposita risorsa quale Adware Cleaner.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, così come suggerisce lo stesso nome, è in grado di rilevare e rimuovere adware, fastidiose toolbar e vari altri programmi indesiderati, il tutto nel giro di soli due click.

Restarter: riavviare explorer, e non solo, agendo dalla system tray

Per poter applicare eventuali modifiche al registro di sistema di Windows solitamente risulta necessario riavviare la postazione multimediale in uso, un’operazione questa che oltre ad andarsi a configurare come particolarmente scocciante porta via anche non poco tempo prezioso all’utente che, eventualmente, potrebbe impiegare in tutt’altra maniera.

Tenendo conto di tale dato piuttosto che riavviare, volta dopo volta, il proprio PC potrebbe invece risultare ben più comodo riavviare solo e soltanto il processo explorer.exe, così come sicuramente ben saprà la maggior parte di voi appassionati lettori di Geekissimo.

L’operazione in questione non richiede alcun impegno particolare da parte dell’utente ma qualora foste alla ricerca di un valido sistema grazie al quale velocizzare ancor di più tale procedura allora, sicuramente, sarete felici di poter fare la conoscenza di una semplice ma pratica risorsa quale lo è Restarter (ed il nome dice già tutto!).

Exiland Backup, eseguire il backup dei propri dati proteggendoli con una password

Effettuare il backup di tutti quelli che sono i dati di maggior rilevanza archiviati sulla postazione multimediale in uso va a configurarsi come un’operazione di fondamentale importanza e, sopratutto, da eseguire in maniera più o meno costante onde evitare di perdere, a causa di improvvise e fastidiose complicazioni, quanto d’interesse.

Per poter eseguire l’operazione in questione in maniera semplice e, al contempo, sicura si potrebbe prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di apposite risorse extra come nel caso di Exiland Backup.

Si tratta, appunto, di un software gratuito ed utilizzabile su sistemi operativi Windows (sia a 32-bi sia a 64-bit) che, dopo essere stato avviato e correttamente configurato, permetterà di eseguire il backup dei propri dati archiviandoli in una posizione sicura andandosi a rivelare, proprio per tale ragione, anche particolarmente utile al fine di evitare che eventuali utenti indiscreti possano accedere ai propri dati.

TweakNow HD-Analyzer, ottenere informazioni relative all’hard disk e allo spazio libero

Pur risultando a prima vista un ulteriore applicativo mediante cui analizzare lo spazio disponibile sul proprio hard disk, TweakNow HD-Analyzer, ovvero la risorsa alla quale andremo a dedicare qualche riga in questo post, è invece molto di più e per rendersene conto è sufficiente una rapida occhiata alla finestra che verrà visualizzata una volta in uso (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot illustrativo).

TweakNow HD-Analyzer, infatti, è un software totalmente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows che consente di visualizzare tutti quelli che sono gli hard disk collegati alla postazione multimediale in uso unitamente a tutta una serie di utili ed interessanti informazioni ad essi relative.

Nel dettaglio, per ciascun hard disk vengono indicate informazioni di carattere generale (numero di serie, spazio libero etc.) unitamente ad un insieme di dettagli facenti ferimento a quelle che sono le caratteristiche del file system.

CapShare, catturare screenshot e condividerli direttamente su Facebook

Come abbiamo avuto modo di apprendere qui su Geekissimo nel corso del tempo esistono innumerevoli strumenti grazie ai quali è possibile catturare screenshot ma ben pochi di essi mettono a disposizione dei loro utilizzatori apposite opzioni mediante cui effettuare l’upload delle immagini direttamente su Facebook.

Quindi, cari lettori, qualora aveste un’esigenza di questo tipo potreste prendere in considerazione l’idea di utilizzare un’apposita e pratica risorsa quale lo è CapShare.

Scopriamo subito di cosa si tratta!

CapShare è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, consente di effettuare la cattura di screenshot selezionando la porzione di schermo d’interesse e, successivamente, di condividere il tutto direttamente su Facebook.

MinWE, l’incrocio perfetto tra un application launcher e Windows Explorer

Già in diverse altre occasioni qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di appositi ed utili strumenti grazie ai quali accedere a file, cartelle, applicazioni e, eventualmente, anche collegamenti ad internet in maniera tanto pratica quanto, al contempo, veloce.

Si tratta di strumenti molto utili in tutti quei casi in cui quanto offerto di default dall’OS in uso non è più sufficiente e risulta necessario avere sempre e comunque a portata di mano le risorse maggiormente impiegate.

Quest’oggi, a tal proposito, andiamo quindi a dare un’occhiata ad un ulteriore software rientrante nella categoria in questione che va però a differenziarsi da tutti gli altri analoghi per la sua perfetta integrazione con la barra della applicazioni degli OS redmondiani.

Hifito, visualizzare estensioni e file nascosti utilizzando apposite hotkey

Per identificare rapidamente tutti i differenti formati di file i sistemi operativi di casa Redmond offrono la visualizzazione di icone di vario genere il che, ad esempio, sta a significare che un’immagine salvata in formato JPG avrà un’icona identificativa differente da quella di un video salvato in formato AVI.

Purtroppo, però, non sempre risultano disponibili icone differenti per ciascun tipo e formato di file (ad esempio non è possibile distinguere dalla sola icona un file in formato TXT da uno in formato RTF) per cui avere a propria disposizione uno strumento quale Hifito potrebbe risultare molto ma molto utile al fine di individuare rapidamente ciò di cui si ha effettivamente bisogno.

Hifito, infatti, è un software totalmente gratuito, di natura open source, utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e, per di più, portatile che permette di visualizzare rapidamente le estensioni di ciascun tipo di file presente sulla postazione multimediale in uso e di nasconderle altrettanto velocemente evitando dunque di dover eseguire la medesima operazione agendo dall’apposita sezione opzioni delle cartelle.

Tiny Notepad, un notepad alternativo e in stile Metro

Windows 8, ovvero l’ultimissima versione del sistema operativo di casa Redmond, risulta caratterizzato, così come già ribadito altre volte e così come buona parte di voi appassionati lettori di Geekissimo avrà già avuto modo di constatare personalmente, da un’accattivante interfaccia definita Metro.

Chi apprezza l’interfaccia in questione di certo potrà trovare particolarmente interessanti anche tutto quel vasto assortimento di applicativi che, pur non essendo specifici per Windows 8, risultano comunque caratterizzati da uno stile Metro, così come Tiny Notepad, il software freeware al quale prestiamo attenzione quest’oggi.

Infatti, qualora foste alla ricerca di una valida alternativa al blocco note integrato nei sistemi operativi redmondiani e qualora venga apprezzata in maniera particolare l’interfaccia Metro allora, di certo, Tiny Notepad è la miglior risorsa alla quale poter attingere.