Nokia X6: eccolo in anteprima con il designer Gratiot Daniel

Nokia X6 008

Proprio nei giorni in cui è possibile pre-ordinare il nuovo e tanto atteso Nokia X6 dal negozio online del produttore finlandese, Nokia Italia ci ha invitati per un caffè in compagnia del designer Gratiot Daniel che di questo smartphone è il creatore. Ovviamente abbiamo avuto anche l’onore di essere tra i primi a “toccare con mano” il nuovo touchscreen di mamma Nokia.

Il Nokia X6 arriverà in Italia nella seconda metà di novembre ad un prezzo di 599 euro: cifra che contiene l’abbonamento per un anno al servizio “Comes With Music” che permette di scaricare senza limiti tutta la musica contenuta nel catalogo di Nokia Music Store.

Protagonista dell’evento, oltre ovviamente al nuovo Nokia X6, è stato il designer Gratiot Daniel che ha intrattenuto la selezionatissima platea presente. Il nuovo telefono cellulare touchscreen di Nokia non è stato pensato solo per un pubblico giovane di età ma per chi si sente “giovane dentro” e desidera un terminale completo in tutto.

WriteMonkey, software per scrivere senza distrazioni

WriteMonkey

Internet come lo conosciamo oggi, è pieno di pretesti per perdere un po’ di tempo. Ciò può andare bene quando non abbiamo nessun lavoro da compiere, ma se invece dobbiamo fare qualcosa d’importante, una connessione può rivelarsi una serie di ostacoli che ci faranno solo perdere tempo. Serve qualcosa che ci isoli dal resto, qualcosa che ci permetta di scrivere senza distrazioni.

Write Monkey è un software che vi aiuterà a non pensare a tutte le distrazioni che un computer connesso ad internet può offrire. Il suo funzionamento è molto semplice, dato che vi offrirà una postazione di lavoro completamente vuota, dove sarete soltanto voi e quella barretta verticale lampeggiante.

Google, gli 11 anni del gran colosso raccontati in 2 minuti

2009-10-27_100435

Chi di voi ricorda quando per la prima volta fece capolino, lungo la grande rete, l’oramai incontrastabile colosso Google?

Bhe, scommetto che ben pochi hanno presente i primi periodi in cui Google, guardato ancora con una nota di sospetto ed una di simpatia, veniva utilizzato per portare a termine le prime ricerche degli utenti, guadagnando poco alla volta il favore del pubblico in tutto il mondo.

Ad oggi, a distanza di diversi anni da quei fatidici giorni, big G continua la sua scalata, arricchendosi di volta in volta di nuovi ed interessanti strumenti, tutti a disposizione dell’utente, tutti destinati ad andare incontro ad ogni singola esigenza. E’ infatti sufficiente pensare ai servizi Docs, Translate, alla nota piattaforma di blogging, Blogspot, che il gran colosso offre, o ancora al canale video, YouTube, inglobato nel gruppo Google.

Insomma, non c’è che dire, nel corso del tempo Google ha subito numerose evoluzioni andandosi a perfezionare sempre più, metodi di ricerca inclusi.

Songr, scaricare musica direttamente dal Desktop

home songr

Diciamo che, nell’era moderna, scaricare una canzone è diventata una operazione comune persino per i muri che ci contornano. Effettivamente le evoluzioni che stiamo subendo sono davvero tante e si cerca sempre di adattare l’utente a quella praticità e comodità che chiunque vorrebbe.

Come accennato prima la musica, gli ebook, i tutorial, sono qualcosa che passa tra le nostre mani tutti i giorni ed arrivare ad un documento pdf o ad un mp3 risulta davvero semplice. Oggi non appunto, vedremo tramite un software gratuito, come ricercare i nostri brani preferiti tramite il nostro Desktop.

Windows 7 Pro e Contro: 5 motivi per installarlo e 5 motivi per non installarlo

Installare o non installare? Questo è il dilemma scaturito dal debutto sul mercato di Windows 7, un sistema operativo di cui tutti – noi compresi – dicono un gran bene ma che non è certo esente da coni d’ombra.

Alla luce di ciò, abbiamo pensato di proporvi un prospetto con i maggiori pro e contro del nuovo sistema Microsoft: cinque motivi per installare Windows 7 contro cinque motivi per non installare Windows 7. Uno scherma semplice, scontato se volete, ma di indubbia utilità per chi vuole schiarirsi un po’ le idee. Vediamolo in dettaglio.

Perché installare Windows 7

  • Funziona sui computer datati: al contrario del suo predecessore, Windows 7 è in grado di funzionare egregiamente anche su macchine risalenti a 2-3 anni prima del debutto del sistema operativo.
  • È dannatamente veloce: checché ne dicano alcuni recenti test comparativi, Windows 7 è notevolmente più svelto del suo predecessore. Lo si può notare facilmente nell’utilizzo quotidiano del computer, non c’è storia.

Addio Geocities

New GeoCities accounts are no longer aviable

Dopo numerosi annunci incominciati con l’Aprile del 2009, altrettanto numerose proteste e tentativi di evitarlo, Yahoo ieri ha definitivamente chiuso Geocities.

Geocities per chi non lo sapesse, è stato negli anni ’90 il terzo dominio più visitato al mondo. Un servizio di web hosting che ha dato casa a milioni di piattaforme business. I suoi servizi a pagamento non sono ciò che lo ha fatto entrare nella storia del web, ma è il free hosting che lo ha determinato.

Geocities infatti è stato uno dei primi, e all’epoca certamente il più completo, servizio di free web-hosting della rete. Con una registrazione a Geocities siamo stati in grado di mettere su le nostre lavoratissime home-page, programmate stringa dopo stringa.

Geocities è stata la madre dei web-ring, le prime comunità a tema che sono comparse sulla rete hanno trovato una casa accogliente nei server di Geocities, acquistata nel 1999 da Yahoo. La sua chiusura è di certo un segno delle cose che cambiano.

Rilasciata Ubuntu 9.10 Release Candidate

ubuntu9.10

Quasi in concomitanza con l’uscita ufficiale di Windows 7 (22 ottobre 2009 ndr.), la prossima settimana verrà rilasciata la versione definitiva di Ubuntu 9.10, nel frattempo, come ogni versione di Ubuntu, una settimana prima, viene rilasciata la versione Release Candidate. Questa versione che non è ancora quella definitiva è stata rilasciata l’altro ieri ed è già disponibile in download.

Come ogni Release Candidate, anche questa non è perfettamente stabile e sicuramente ha ancora parecchi BUG e quindi non è consigliabile installarla su macchine che poi dovrete usare per lavoro, installatela su computer che utilizzate per i test o su piattaforme virtualizzate con VMWare. Andiamo a conoscere meglio questa versione di Ubuntu e vediamo dove scaricarla.