Gbrainy, teniamo allenata la nostra mente

gbrainy home

Tramite lo sviluppo di Internet ed in particolar modo del web e dei suoi servizi automatizzati, non permettono il più spesso delle volte di utilizzare la memoria come si dovrebbe. Intendo che con le attuali applicazioni online e lo sviluppo del software così avanzato in modo da venire quanto più incontro all’utente, crea, anche se apparentemente non ce ne accorgiamo, degli automatismi che, una volta che mancano, sembra che non ricordiamo niente di quello che c’eravamo prefissati di fare.
Io solitamente mi appunto tutto quello che devo fare giorno per giorno, e, se per qualsiasi motivo manco di eseguire questa mia abitudine ricordo circa la metà delle cose che devo fare. Sicuramente questo non è un ” problema “ che ho personalmente, ma colpisce tutta la quotidianeità delle persone che si organizzano la giornata ora per ora.

Ecco che, esiste un gioco che ricalcherà il basilare concetto offerto da “ brain training ” (e tutti i giochi simili) per Nintendo Ds. Quest’ultimo infatti, permette di tenere ben allenata la mente grazie a dei particolari esercizi che riguardano la logica, la memoria, la matematica e nella fattispecie con l’utilizzo prolungato del gioco dunque, riusciremo a migliorare la nostra età cerebrale.

Il programma in questione si chiama GBrainy, sviluppato sotto licenza GPL, in italiano, e il download è disponibile qui. Ecco come si presenta al primo avvio:

gbrainy

ScoreLoop, piattaforma sociale per giocare su Iphone e Ipod

scoreloop

Oramai la potenza dei due gioiellini apple, Ipod e Iphone, è tale che permette di gustare ottimi giochi, colorati e in 3d, direttamente sul nostro schermo, nelle nostre mani. Ma spesso giocare da soli può essere frustrante… che ne dite dunque di utilizzare un programma che ci permetta di scaricare giochi e condividere i nostri punteggi con gli amici, in competizione?

Lo scopo di ScoreLoop è proprio questo. Tramite questa piattaforma infatti potremo giocare ai videogiochi supportati e condividerne il risultato ottenuto con tutti gli utenti della community. Alcuni giochi permettono anche di giocare in multiplayer tramite internet.

Il risultato dell’unione di Twitter e World of Warcraft? TweetCraft!

TweetCraft

Proprio ieri parlavamo di Second Life e del fatto che riesce ancora a tener testa a World Of Warcraft, anche se quest’ultimo continua a rimanere il MMORPG su cui gli utenti passano più tempo, di media 40 minuti ognuno. E’ chiaro quindi che l’appassionante mondo virtuale di WoW è ancoa ben lungi dal chiudere i battenti, e che può riservarci ancora tante, tante sorprese.

Per esempio, grazie al servizio gratuito TweetCraft, potremo sfruttare tutta la potenza di Twitter mentre stiamo tranquillamente giocando con WoW, ricevendo i Tweets all’interno del gioco. E’ possibile inoltre (se siamo troppo occupati in quel momento) mettere in coda i Tweets che stiamo per inviare, aspettando il momento opportuno per spedirli.

Facejuegos, tutti i giochi di Facebook e non solo

2009-06-18_000510

Se siete degli appassionati di giochi online di sicuro Facejuegos è quello che fa al caso vostro.

Facejuegos, è un sito web, ideato da Vicotr Garcia, che raccoglie tutti i giochi disponibili su Facebook e non solo.

Sul sito sono presenti più di un migliaio di giochi, tutti divisi per categorie, quali arcade, casinò, classici, automobili, sport, abilità, wrestling, platform ed ovviamente i giochi di sparatoria.

ClassicDosGames, gioca online ai videogame che hanno fatto la storia

dosgame

I videogame stanno facendo passi da gigante, si evolgono in modo esponenziale. Forse, la curva appena citata fa capire al meglio cosa intendo, infatti, i videogiochi sono rimasti per un bell po’ di tempo in una situazione di lentissima crescite e poi, tutto ad un tratto, minano la nostra capacità di distinguere il reale dal gioco.

Eppure, nonostante tutti questi nuovi titoli, un vecchio gioco ha sempre il suo fascino pur avendo una grafica ai limiti dell’astratto e basse possibilità di interazione. ClassicDosGames offre la possibilità di giocare con i pionieri del videogame direttamente su un emulatore online.

Quando un gioco riesce ad educare contro lo sfruttamento: Stop Child Labour!

Stop Child Labour

Non sarò io, forse, blogger abituato a parlare esclusivamente di applicazioni online e servizi web 2.0, il più adatto per parlarvi di quello che vi stiamo per presentare oggi, ma, prendetelo come un mio tentativo, quest’oggi – e non a caso è stata scelta la domenica, giorno di riposo per i lavoratori spesso utilizzato per riflettere un po’ sulla propria vita – c’è un qualcosa di davvero importante da proporre a voi, cari lettori.

Il problema dello sfruttamento minorile è sempre stato, e probabilmente sarà ancora, purtroppo, una grave piaga per l’intero mondo, ed è un problema globale, che non vede, a quanto pare, nessuno Stato escluso. Neanche la ridente Italia.

E’ proprio per questo motivo, dunque, che nascono associazioni per combattere questo enorme asperità. Una di queste è Cesvi, ed è proprio questo gruppo che ha ideato l’iniziativa che vi presentiamo oggi.

30 milioni di Xbox 360 vendute, e la LIVE Community continua a crescere

30 milioni di Xbox 360 vendute, e la LIVE Community continua a crescere.

Dopo essere arretrata per un pò di tempo sotto l’impeto della nuova PS3, Microsoft si riprende alla grande, raggiungendo lo strabiliante traguardo di oltre 30 milioni di console Xbox 360 vendute. Anche per quanto riguarda la LIVE Community, le cose non potrebbero andare meglio: ben 20 milioni di iscritti, in continua crescita.

Sicuramente una bella soddisfazione per Microsoft, che oltre a dimostrare a Sony di poter battere PS3 (per la quale un taglio di prezzo sembra indispensabile) ha dimostrato ancora una volta a tutti di poter disporre di risorse finanziare considerevoli.

Speed Sudoku: anche il sudoku è online!

Speed Sudoku

Il sudoku, a prescindere da cosa si dica a riguardo, è un gioco quasi per tutti bello, piacevole e stimolante, e, forse proprio perché così apprezzato e perché dallo spirito logico, ha ultimamente raggiunto un grado di successo ampissimo, che lo ha reso sicuramente uno tra i più celebri giochi del mondo.

Solitamente, dietro ad ogni quotidiano e a qualche rivista, c’è sempre un sudoku. Ed è proprio sui giornali che ci capita di farne di più. Per carità, lunga vita ai giornali, ma secondo voi non è meglio fare i nostri sudoku online usufruendo di tutta l’interattività del caso? Si, ed ecco quindi che è bene tirare in ballo Speed Sudoku!

Speed Sudoku è un interessante servizio online che consente di giocare ad uno dei nostri giochi preferiti, il sudoku, in maniera divertente, gratuita e, perché no, in una sorta di sfida con il mondo intero.

Ti ricordi la morra cinese? Adesso è sul pc!

Roshambo

Ve lo ricordate il gioco “sasso, carta e forbici”? Io si, da bambino ci giocavo spesso, e non nascondo che, ogni tanto, seppur sia cresciuto un pochetto, ci rigiocherei volentieri perché lo apprezzavo tantissimo.

La rete spesso rivisita le cose, apportando i dovuti ammodernamenti. Caspita, l’ha fatto anche con la morra cinese, e la prova vivente, pardon, virtuale, è il sito che vi presentiamo oggi: Roshambo!

Roshambo è un ottimo servizio online che consente di giocare alla morra cinese gratuitamente e direttamente da casa nostra, su internet, con un nostro amico o conoscente!

Assassin’s Creed 2: svelati i primi dettagli ufficiali

2009-04-15_213116

Spostiamo per un attimo la nostra attenzione sul mondo del Gaming per affrontare una news che farà sicuramente impazzire tutti gli amanti del settore avventura.
Trattiamo infatti del nuovo capitolo (2°) di Assassin’s Creed che arriverà nei maggiori negozi verso la fine del 2009/inizio 2010 apportando un cambiamento radicale all’attuale serie.

L’esperienza di gioco (Gameplay), dicono gli sviluppatori, sarà incredibilmente migliorata con l’aggiunta di nuove features le quali renderanno la storia ancora più travolgente.
L’ambientazione riguarderà il Rinascimento e si verrà a contatto con una trama tutta da scoprire nei suoi molteplici “lati”.

Un taglio di prezzo per la PS2 precede quello per la PS3?

2009-04-01_155134

Sony si prepara a tagliare il prezzo della sua vecchia console, la PlayStation 2, di un 23% cosi da arrivare alla “modica” cifra di 99 dollari.

Il taglio riguarderà dalla giornata di oggi il mercato americano e via via sarà applicato nei vari mercati europei. Con questa mossa il colosso nipponico cerca di aumentare le vendita per questa console di vecchia generazione, non bastassero le 136 milioni di unità già vendute.

Blu-ray multi purpose, il disco del futuro?

Dall’uscita della PS3, il supporto blu-ray ha guadagnato molte quote di mercato. Il suo successo, pur non essendo ancora paragonabile a quello dei DVD, è in lenta ascesa proprio grazie alla progressiva diffusione della nuova consolle di Sony.

Questo supporto, re dei formati ad alta definizione e figlio di Sony, sta diventando sempre più la scelta preferita dagli sviluppatori di giochi per PS3 ma trova ancora qualche ostacolo nella conquista del grande pubblico per due cause fondamentali, la prima riguarda il prezzo dei supporti e dei dischi stessi, chiaramente più alto rispetto ai normali DVD, la seconda sta nella distribuzione dei supporti che, conseguentemente la guerra con gli HD-DVD, è ancora molto scarsa se escludiamo i possessori di PS3.

Flight Simulator, atterraggio di emergenza

A distanza di 27 anni dall’uscita della storica prima versione monocromatica, Flight Simulator è destinato ad atterrare definitivamente e chiudere negli hangar di casa Microsoft tutti i velivoli che in più di vent’anni ci hanno visti accumulare miglia e miglia di volo, ovviamente virtuale.

Il pilota che è in ognuno di noi ha potuto in questi anni sfogare la propria smania di volo attraverso le nove versioni del gioco che si sono avvicendate nel tempo, dalla primissima V1.0, priva di paesaggio con comandi dalla sola tastiera, alla versione X, con grafica tridimensionale e cloche di comando ipertecnologica.

Videogame: 4 imperdibili emulatori per gli appassionati di retrogaming

Dobbiamo ammetterlo. Anche se siamo abituati a videogame dalla grafica spettacolare e dalle trame paragonabili ai migliori kolossal di Hollywood, il fascino dei giochi vecchio stile, quelli che hanno accompagnato la giovinezza dei geek che adesso hanno non meno di trent’anni, è inimitabile.

Ecco perché, oggi, abbiamo deciso di proporvi una breve – ma intensa – carrellata di emulatori per gli appassionati di retrogaming. Quattro per essere precisi. Da Atari a Vectrex, passando per giochi originali e TI-99/4A, ce n’è davvero per tutti i gusti. Buon divertimento!

  • Miner 2049er and Bounty Bob Strikes Back: Big Five, la software house che ha sviluppato due tra i più apprezzati platform di qualche decennio fa, ha messo a nostra disposizione un emulatore dedicato in grado di riprodurre i titoli “Miner 2049er” e “Bounty Bob Strikes Backthat” (usciti, all’epoca, sull’Atari ad 8 bit).