Gmail Labs: Inserire immagini nel corpo dell’e-mail

2009-04-10_143125

Il rich-text editor di Gmail non è mai stato il massimo, specialmente se si considerano altre applicazioni come Google Docs o Zoho. Forse la mancanza più importante era l’assenza di un bottone che permettesse di inserire le immagini nei messaggi.

Infatti potevamo, si allegare alle email foto e quant’altro ma non era possibile visualizzarle nel corpo della email, a meno che di non caricarla su un servizio esterno ed incollarla in Gmail. Ma le cose sono cambiate.

Google Toolbar arriva la traduzione in tempo reale

2009-03-30_151223

Google China ha recentemente rilasciato una versione sperimentale della Google Toolbar per Internet Explorer, con una serie di interessanti novità; ma sfortunatamente è disponibile solamente in lingua cinese.

La feature più interessante riguarda una nuova integrazione con Google Translate che permette alla toolbar di tradurre in tempo reale la pagina web che stiamo utilizzando grazie alla tecnologia Ajax.

Annullare l’invio di un email in Gmail

Avete mai cliccato per sbaglio sul pulsante Invia mentre stavate scrivendo un email, magari di lavoro, e avete cosi fatto una magra figura?

Ma se siete utenti Gmail, da oggi sarà possibile evitare questo inconveniente, infatti tramite i Gmail Labs è possibile attivare una nuova funzione che rende possibile annullare l’invio della mail entro 5 secondi dal momento in cui si preme Invio.

Gmail più visitato di Youtube!

2009-03-14_133359

Impressionante l’ultimo report di Hitwise dal quale si nota che le visite mondiali a Gmail sono maggiori di quelle di Youtube, il noto portale di video-sharing sempre di proprietà di bigG. Inoltre i due siti si sono contesi la decima posizione a livello globale per visite.

Attualmente Gmail è il servizio del colosso di Mountain View più utilizzato, con un misero 10 per cento, dietro al motore di ricerca vero e proprio. Terso si posizione Youtube staccato di mezzo punto percentuale dal client email web based.

Dopo il motore di ricerca, crisi anche per GMail

Alla fine di gennaio accadeva un’evento passato sotto i riflettori di tutto il sistema mediatico e della blogosfera: Google, per meno di un’ora, non era stato disponibile. In seguito a ciò, moltissimi internauti hanno dovuto rivalutare la propria Google-dipendenza.

Big G è ormai una delle colonne portanti della Rete. Ogni sua scalfitura, seppur minima, assume uno spropositato rilievo a causa della sua importanza. Ieri, infatti, durante la mattinata, GMail (il servizio di posta elettronica made in Mountain View) è stato irraggiungibile per lungo tempo.

Aggiungiamo un feedreader a Gmail

Una delle funzioni che amo di più dei Gmail Labs è la possibilità di aggiungere gadget di terze parti al mio servizio di posta web based.

Per attivare questa feature dovete innanzitutto impostare la lingua Inglese per Gmail, poi andare nella scheda Labs, tra le impostazioni, e abilitare l’opzione Add any gadget by URL. Oggi voglio segnalarvi come aggiungere un feed reader all’interno di Gmail.

Colleghiamoci a Gmail anche quando siamo offline

Il lato positivo di utilizzare un client web based, come Gmail, per le proprie email sta nel fatto che possiamo tenere sempre sotto controllo il nostro account a prescindere dal computer da cui ci colleghiamo.

Ma sfortunatamente, se non siamo a casa, soprattutto qui in Italia, collegarsi in mobilità non è un operazione semplice, e ha un costo elevato.

Guardiamo video dalla chat di Gmail

Qualche settimana fa ci siamo occupati del successo di Gmail, una delle cui cause è senza dubbio l’aggiunta quasi settimanale di nuove funzioni. Ed oggi vi voglio segnalare l’ultima feature partorita dai Gmail Labs.

Quando utilizziamo Google Chat e il nostro contatto c’invia il link di un filmato su Youyube o Google Video, eravamo costretti, per visualizzarlo, ad aprire un altra scheda, o un’altra finestra.

Alcuni dati sul successo di Gmail

Google ha lanciato Gmail solamente quattro anni fa, ed ora è il quarto servizio di posta elettronica più popolare dopo Yahoo Mail, AOL e Hotmail. La crescita è stata sostanziale soprattutto nell’anno appena trascorso.

Infatti stando alle stime di comScore i visitatori di Gmail nel corso del 2008 sono cresciuti del 43 per cento arrivando ai 29 milioni di fine anno. Ma lo scettro di servizio di posta elettronica più usato del web spetta a Yahoo con i suoi 90 milioni di visitatori, seguito da Aol e da Hotmail.

GSpace, Firefox addon per gestire lo spazio disponibile offerto da GMail

Si parlava, giusto qualche giorno fa, di GMail e delle caratteristiche offerte dal servizio. Oltre alla comprovata capacità antispam, uno dei motivi che spinge l’utenza a rivolgersi a tale servizio risulta essere la (continuamente in aumento) capacità di archiviazione (storage, che dir si voglia) dei messaggi.

Via, diciamo la verità: chi riceve così tanti messaggi da occupare tutto lo spazio messo a disposizione dal servizio? Fatto molto improbabile, se non addirittura impossibile. Lee Mathews (DownloadSquad) segnala un interessante metodo per meglio gestire ed occupare lo spazio di archiviazione. Cosa occorre? Un account GMail, Firefox e un addon.

Mostrare i messaggi non letti di GMail sulla favicon

Alzi la mano chi non possiede ancora un indirizzo GMail! Pochi, pochissimi. GMail, il servizio email offerto dalla società di Mountain View, ha spopolato (meritatamente) tra gli utenti. Punti sicuramente a favore di questo sistema sono senz’altro la capacità di archiviazione, in continuo aumento, e le documentate doti antispam.

La toolbar di Google è forse lo strumento più comune per navigare e nel contempo avere un indicatore grafico in grado di informare con una sola occhiata sulla quantità di emails pervenute ed ancora non lette. Oggi scopriamo come strutturare un semplice marcatore grafico, ponendolo sulla favicon della scheda di GMail, in modo davvero banale. Come?

BrowserWar: scende in campo Gmail

2008-12-29_122845

Ogni azienda, specialmente in questi tempi di crisi, cerca di tirare acqua al proprio mulino, non si distingue da questo assioma neanche Google che per combattere il market share di Internet Explorer ha adottato una tattica poco ortodossa.

Se proviamo ad accedere a Gmail con Internet Explorer nella parte superiore della pagina potremo vedere un bel link rosso “Get faster Gmail". Se clicchiamo su questo collegamento verremo reindirizzati a questa pagina.

Gmail: da un email ad un documento con un click

Molto spesso mi capita di scrivere una email, all’inizio butto giù qualche idea, ma dopo un po’ quel qualche si trasforma in molte. Cosi mi trovo ad aver creato un messaggio che è un ottimo punto di partenza per un documento.

Prima mi limitavo a fare un semplice copia e incolla, da Gmail in Word, ma quei geniacci di Google Labs hanno sfornato un altra feature che permette di trasformare l’email appena scritta in un documento di Google Docs.

Nuovo lettore di PDF integrato in gMail.

gMail PDF

Tutti ormai conosciamo l’affidabilità e la completezza della casella email offerta gratuitamente da Google. Il servizio gMail, ogni giorno si mostra sempre più affidabile di alta professionalità. Con l’inserimento dei temi per la WebMail la novità che vado a proporvi oggi, rende questo servizio gratuito (tendo sempre a ricordarlo) ancora più completo.

La novità introdotta nei giorni scorsi in gMail, riguarda gli allegati più precisamente i file PDF. E’ sì, i file PDF sono quei file abbastanza pesanti che per essere aperti sul web richiedono l’utilizzo del programma Acrobat Reader di Adobe. Il problema, però, è che questo software è molto pesante in termini di RAM e di disco, quindi, quando si prova ad avviare la versione WEB, la maggior parte dei PC non di ultima generazione, tendono a bloccarsi.