![](https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2010/11/undosend0.jpg)
Gmail: aumentare il tempo di annullamento delle e-mail dopo l’invio
![](https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2010/11/undosend0.jpg)
Se c’è uno dei tanti servizi email che preferisco maggiormente, è sicuramente gmail e sempre di più sono gli utenti che si affidano al grande colosso di Mountain View per la gestione delle proprie email. Se anche voi utilizzate Gmail e soprattutto la gestione dell’email tramite la pagina web, ho una bella notizia per voi.
Infatti se amate cambiare look spesso e siete stanchi dei classici temi di Gmail, ecco che arrivano 5 nuovi temi “freschissimi”. Tra questi troviamo:
“Cime di alberi” per gli amanti della natura,
Per la gioia di tutti i più accaniti utilizzatori dei servizi targati Google e, nello specifico, di Gmail, qui su Geekissimo, nel corso del tempo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad una svariata serie di apposite risorse mediante cui monitorare agevolmente la ricezione di nuove e-mail direttamente dal proprio desktop mediante l’ausilio di appositi notificatori.
Tuttavia, nel caso in cui le risorse proposte non fossero state di vostro gradimento o, molto più semplicemente, sino ad ora non avete ancora individuato un tool pratico ma efficiente in grado di soddisfare le vostre aspettative, allora, molto probabilmente, un applicativo quale Gmail Peeper potrebbe interessarvi!
Tutti coloro che utilizzano Gmail, il ben noto ed affermato servizio di posta elettronica targato Google, di sicuro avranno avuto modo di verificare personalmente che aprendo un e-mail ed agendo su di essa archiviando o eliminando il tutto successivamente si verrà reindirizzati direttamente alla lista completa dei messaggi senza avere quindi la possibilità di passare automaticamente alle e-mail successiva o, magari, a quella precedente (a meno che non si decida di utilizzare le apposite hotkey “[” e “]“), rendendo dunque la procedura in questione decisamente molto meno pratica ed immediata rispetto a quanto invece potrebbe esserlo.
Partendo proprio da questo presupposto, nelle ultime ore ha fatto la sua comparsa nei Labs di Gmail una nuova ed interessante funzione sperimentale ideata proprio con lo scopo di far fronte ad una situazione di questo tipo.
Quest’oggi, per la gioia di tutti i più appassionati utilizzatori dei servizi di posta elettronica e, nello specifico, di Gmail, diamo un occhiata ad un nuovo ed interessante strumento grazie al quale sarà possibile sgomberare facilmente spazio utile nella propria casella e-mail e, di conseguenza, fare anche un po’ d’ordine in modo tale da poter reperire tutto quanto occorre in modo ben più semplice rispetto al previsto.
Il servizio oggetto dell’attenzione è Find Big Mail, un semplice ma efficiente tool online che, in modo del tutto gratuito, consente di ordinare tutte le proprie e-mail in base alla loro dimensione, implicando quindi la possibilità di poter individuare rapidamente e facilmente la posta elettronica più pesante, come ad esempio le e-mail contenti allegati, e, successivamente, procederne alla rimozione, a patto ovviamente che non facciano riferimento ad informazioni importanti o, comunque sia, utili.
Se c’è una cosa molto importante quando inviamo delle email è sicuramente il rapporto per conoscere se la nostra e-mail è stata realmente letta dal destinatario, se ancora non l’ha ricevuta, oppure se l’ha letta e non ha risposto. Certamente non sarebbe carino tartassare di telefonate il nostro mittente per avere conferma dell’arrivo della e-mail, proprio per questo sono sorti alcuni servizi che ci permettono di avere un report, una “tracciatura” delle email che inviamo.
Un servizio del genere è disponibile anche in Outlook dove possiamo scegliere se ricevere una email quando il nostro messaggio viene letto o quando arriva a destinazione. Ma ovviamente questo funziona tra outlook e il destinatario può “benissimamente” scegliere di non inviarci il report, la conferma della lettura. Oggi vediamo come utilizzare uno di questi servizi con la webmail di gmail. Si tratta di EmailOracle che non è altro che un add-on per chrome, firefox e safari che ci permette di aggiungere il pulsante Send & Track a Gmail.
Qui su Geekissimo, spesso e volentieri, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a diversi strumenti appositamente ideati al fine di rendere ben più semplice ed immediata la gestione del proprio account Gmail direttamente dal desktop del PC in uso.
Tuttavia, sino ad ora, non avevamo ancora avuto modo di prestare attenzione ad una risorsa in grado non soltanto di adempire a tutto quanto descritto in precedenza ma, inoltre, anche di rendere ben più pratica e veloce la gestione di tutte le ultime news visualizzabili direttamente in Google Reader.
Proprio per far fronte a tale tipo di necessità, quest’oggi diamo un occhiata a GWatchman, un efficiente applicativo che consentirà di visionare, in modo semplice ed in tempo reale, tutti vari ed eventuali cambiamenti riguardanti sia Gmail sia Google Reader, due tra i prodotti di punta del gran colosso del web che la maggior parte degli esploratori della grande rete si ritrova ad utilizzare con una certa frequenza.
Per tutti i più accaniti utilizzatori di Gmail e, in particolare, per tutti coloro che si ritrovano a dover gestire il proprio account di posta elettronica direttamente da Chrome, ecco in arrivo un interessantissima estensione tutta dedicata al browser ed alla ben nota ed affermata casella di posta elettronica targati Google che, di certo, potrebbe risultare piuttosto interessante agli occhi di diversi lettori.
Si tratta, per l’appunto, di Graph Your Inbox, un add-on gratuito che, una volta in uso, permetterà di ricavare e visualizzare tutta una serie di grafici approfonditi relativi a quella che è la propria attività su Gmail, così come ad esempio è possibile notare dando un occhiata all’immagine illustrativa.
L’estensione, andando ancor più nello specifico, consentirà dunque di eseguire ricerche all’interno della propria casella di posta elettronica in base ad una data chiave prestabilita, permettendo dunque di ottenere, al trascorrere di un determinato tempo d’analisi prestabilito, i grafici rispondenti ai parametri prefissati.
Ma non finisce qui!
Gmail costituisce, senza alcun dubbio, uno tra i servizi di posta elettronica maggiormente utilizzati dall’intera utenza poiché, grazie alle interessantissime caratteristiche offerte e alla consacrata affidabilità dei servizi by Google, a poco a poco, è riuscito a guadagnarsi sempre più il favore di tutti gli appassionati navigatori del web.
Tuttavia, nonostante il servizio di posta elettronica del gran colosso delle ricerche risulti perfettamente utilizzabile direttamente online, l’idea di poter ricorrere all’utilizzo di un apposito strumento mediante cui monitorare il proprio account, e non solo, direttamente dal desktop appare senz’altro invitante.
Quindi, se siete alla ricerca di un qualche applicativo in grado di offrirvi un servizio di questo tipo allora, probabilmente, è il caso di dare un occhiata a Spiffy.
Tutti coloro che utilizzano frequentemente Gmail, il noto ed efficiente servizio di posta elettronica reso disponibile direttamente dal gran colosso del web, di certo avranno avuto modo di constatare quanto posa risultare utile, almeno nella maggior parte dei casi, classificare sia la posta in entrata che quella in uscita mediante tutta una serie di comodissime etichette colorate.
Potrebbe però apprire altrettanto comodo, a seconda delle esigenze e delle abitudini, avere la possibilità di ricorrere all’utilizzo di apposite icone mediante cui individuare in modo ancor più immediato le sezioni d’interesse inerenti la propria casella di posta.
Purtroppo, di default, tale opzione non risulta disponibile, tuttavia, nel caso in cui venga utilizzato Firefox con tanto di Greasemonkey annesso, allora ricorrere all’utilizzo dello script Gmail Labels Icons appare senz’altro la soluzione migliore.
Tutti coloro che utilizzano con una certa frequenza Gmail, il ben noto ed apprezzato servizio di posta elettronica rilasciato direttamente dal gran colosso del web, di certo avranno avuto modo di constatare personalmente l’efficienza e l’affidabilità degli strumenti offerti.
Il celebre servizio targato Google mette inoltre a disposizione di tutti i suoi utilizzatori un apposito motore di ricerca interno a Gmail mediante cui reperire in modo ancor più agevole e veloce esattamente ciò di cui si ha bisogno, o quasi!
Infatti, nel caso in cui non fossimo ancora pienamente soddisfatti della funzionalità in questione e, per un motivo o per un altro, avvertissimo la necessità di reperire un valido metodo alternativo mediante cui potenziare di gran lunga tale strumento di ricerca, allora, senza alcun dubbio, si potrebbe prendere in seria considerazione l’idea di impiegare una performante risorsa quale lo è CloudMagic.