ClipStar, un nuovo clone di YouTube che regala un milione di dollari!

ClipStar

Oggi vogliamo presentarvi ClipStar, un servizio web 2.0 di condivisione video. Lo so, già state pensando “ecco il solito clone di YouTube, che ce ne facciamo?”…e se vi dicessi che vi può regalare fino ad un milione di dollari continuate a pensarla così?!

Con tanto di Ozzy Osbourne in home page a presentare la competition, basterà registrarsi gratuitamente al servizio (avendo minimo 16 anni), inviare un qualsiasi video (attinente a categorie come musica, animazione, danza, film ecc.) della lunghezza massima di 10 minuti (e del peso di massimo 100mb) ed incrociare le dita.

Seminario per guadagnare online, il primo in Italia che spiega tutti metodi per fare soldi online, e ci saro’ anch’io!

Quanti di voi hanno mai provato a fare soldi con Internet?
Se qualcuno ci ha provato saprà che (in Italia soprattutto) le “fregature” sono dietro l’angolo, ed è facilissimo spendere soldi per imparare “motodi infallibili” (Casinò online, catene di Sant’Antonio) che fanno guadagnare solo chi, questi metodi, li propone.

D’altra parte il “sogno” di creare una rendita aggiuntiva on line che migliori le proprie entrate mensili e funzioni in automatico mentre si fa altro è per molti qualcosa di molto allettante. Viene spontaneo chiedersi: è un sogno possibile in Italia?

La risposta a questo quesito l’hanno data alcuni noti personaggi che hanno imparato a “vivere di internet” e hanno fatto di questo sogno la loro realtà principale di reddito.

Fra breve questi 9 personaggi si riuniranno in occasione di un evento unico in Italia: il primo seminario Italiano sull’Internet Money, in occasione del quale spiegheranno i diversi metodi con cui loro guadagnano dai 700 ai 20.000 euro al mese di rendite automatiche.

Geekissimo presenta la prima striscia di Geekypedia by Albo


by Albo’07

Settembre è stato un mese di tante novità e cambiamenti per Geekissimo, ma ormai (come sanno i nostri lettori più affezionati), non ci fermiamo mai ed ecco a voi l’ultima novità.

Da oggi tutti i giovedì, Geekissimo avrà l’onore di pubblicare in esclusiva un fumetto originale, creato apposta per noi dal bravissimo Albo, fumettista di grande valore e bravura. Albo ha saputo interpretare perfettamente l’idea del personaggio che avevo in mente, e ha creato Geeky (sarebbe il protagonista qui sopra) dando il titolo di Geekypedia alla striscia.

Il titolo deriva proprio dalla famosa enciclopedia Wikipedia, e sarà proprio Geeky, che ci accompagnerà tramite la striscia settimanale in un simpatico e divertente modo di vedere il mondo geek.

La piaga dei falsi click sulle pubblicità e altre storie

AdSense

Google AdSense, uno dei sistemi pubblicitari più diffusi sul web, perderebbe circa un miliardo di dollari americani ogni anno per falsi o invalidi click. E le aziende, che si affidano a “Big G” per pubblicizzare su internet i loro prodotti corrono all’attacco, chiedendo maggiore trasparenza e metodi più sicuri nel riconoscimento dei click invalidi. È indubbio che il servizio si basa sulla fiducia dei publishers, che inseriscono gli annunci nei propri siti e che poi, però, non devono fare click (o non devono dire ai propri amici di farlo) per guadagnare qualche soldino in più. La piaga, però, esiste e almeno per il momento è incontrollabile, nonostante le norme anche troppo dure (di cui parleremo più avanti) inflitte da Google.

Il tasso di click non validi, spiega l’azienda, dal momento del lancio di AdWords nel 2002 non è mai salito al di sopra del dieci per cento del numero globale di click. Ogni punto percentuale di click invalido, però, rappresenta per Google 100 milioni di dollari all’anno in potenziale guadagno volato via, spiega alla testata canadese Cbc Shuman Ghosemajumder, business product manager di Google. Ma cosa accade quando si fa click su link invalidi? Chi paga? Come fa ad accorgersene la compagnia? E soprattutto: perché sempre più spesso webmaster assolutamente in buona fede si sono trovati di punto in bianco esclusi dal programma pubblicitario?

PubMatic: ottimizzare i guadagni con il tuo sito web/blog

PubMatic

Oggi vi voglio segnalare un nuovo servizio, che farà sicuramente parlare molto di sè.

Si tratta di PubMatic, ed è uno strumento online che ci consente di ottimizzare notevolmente i guadagni con il nostro sito web/blog, ottenuti da circuiti quali Google AdSense, Komli, Yahoo! Publisher Network e ValueClick Media.
Attraverso un algoritmo matematico, questo servizio è in grado di sapere in anticipo quali saranno gli annunci pubblicitari che si riveleranno un successo, e, al contrario, quelli che saranno un autentico fiasco.

Il funzionamento è veramente dei più semplici: per prima cosa dobbiamo registrarci al servizio, inserendo, tra l’altro, l’indirizzo del nostro sito/blog e l’argomento principale.
Ora possiamo accedere al pannello principale di amministrazione, da cui controlleremo in seguito i guadagni ottenuti e tanto altro. Non ci resta altro da fare che creare il nostro annuncio: inanzitutto, selezioniamo il circuito in uso e inseriamo i dati per l’accesso.

Ora procediamo nella creazione della nostra inserzione, e, quando, abbiamo finito, preleviamo il codice fornito, che dovremo poi inserire al posto della classica porzione di codice fornita dal circuito, che nella maggioranza dei casi sarà AdSense.

Guadagnare online con le statistiche Pay Per Stats! Fanstastico, 1 euro ogni 1000 visite!

Se avete un blog o un sito non perdete tempo e andate a registrarvi subito su Pay Per Stats, un nuovo sito italiano che offre statistiche rivoluzionarie! Si sono proprio rivoluzionarie, perchè invece di essere a pagamento, sono gratuite e addirittura vi pagano per testare le loro statistiche!

Questa volta guadagnare online è veramente semplice e non è la solita ma la pura realtà. Infatti Pay Per Stats vi pagherà 1 euro per ogni 1000 visite che riceverete, capisco che non è una cifra assurda, ma se avete un sito o un blog che fa un po di traffico a fine mese vi arriveranno dei soldini senza aver fatto praticamente nulla, sono proprio regalati! 😀

Revlayer: guadagnare online con i video

Se avete un sito di video, un portale o un videoblog, da oggi grazie a Revlayer, potrete guadagnare online qualche euro in più, che non guasta mai.
Il funzionamento è semplicissimo, come potete vedere nell’esempio del video qui sopra, Revlayer non fa altro che applicare un layer in div, al centro del vostro video. Una volta che vi sarete registrati al servizio infatti, riceverete uno script da inserire nel tag head della pagina in cui volete che si visualizzi la pubblicità. Ci sono 2 piani che potete scegliere, il piano A prevede la visualizzazione della pubblicità del network, e in base a quanti click provengono dal vostro sito sarete remunerati.
Il piano B invece è riservato a chi ha gia degli accordi pubblicitari in corso, per esempio è possibile inserire codice di banner o addirittura Adsense. Se scegliete il piano B però su 20 visualizzazioni della pubblicità, 15 saranno con il vostro codice e in 5 verrà visualizzata la pubblicità del network. A mio avviso Revlayer può far guadagnare online sicuramente qualche cosina, ma non grandissime cifre, a meno che il vostro sito generi molto traffico.

Revver: guadagnare online con i video

E da molto tempo che conosco Revver, sicuramente da prima che aprissi questo blog, ma solo oggi grazie ad un articolo che ho letto su Youtube riguardo agli annunci contestuali, mi è tornato in mente.
Revver è sito simile allo stesso Youtube, che permette di caricare i nostri video e di condividerli online nei nostri blog o siti. Grazie a delle pubblicità inserite alla fine del nostro video, potremo avere la possibilità di guadagnare online qualche soldo. Difatti i proventi degli eventuali click verranno divisi al 50% tra l’autore del video e Revver.
I messaggi pubblicitari visualizzati saranno pertinenti e in linea con i tag specificati da voi all’inserimento del video stesso.

Text Link Ads: guadagnare online vendendo link nel tuo sito, blog o forum.

Oggi voglio segnalarvi un ottimo sito per guadagnare online qualche euro, che non guasta mai. Grazie a Text Link Ads infatti potrete guadagnare online da un minimo di 5 dollari a un massimo di 300 dollari per ogni link che inserite nel vostro sito, blog o forum.

La cifra che riceverete dipende dal traffico, popolarità e page rank del vostro sito, se per esempio avete un blog con pr4, ogni link che inserite nel vostro blogroll vi sarà pagato mediamente 25 dollari al mese. Potete inserire fino a un massimo di 10 link, quindi cominciano ad essere una bella cifretta.
Prima di segnalarvi questo splendido servizio per guadagnare online ho atteso che scadesse il mese, che mi è stato regolarmente pagato, con puntualità assoluta tramite paypal.

Il funzionamento è semplicissimo, basta andare appunto su Text Link Ads e iscrivervi (ovviamente gratuitamente) cliccando sul bottone di colore verde in basso a destra “Create Publisher Account”. Inserite i vostri dati, mi raccomando metteteli veri sennò avrete problemi con i pagamenti. Inseriti i dati confermate l’email che vi arriverà e avrete accesso al pannello.