iPad 2 e Nintendo 3DS, è il giorno del debutto in Europa. Cosa comprerete?

Oggi 25 marzo è una data che qualsiasi appassionato Apple e giocatore incallito di consolle non scorderà. Debuttano in Europa l’iPad 2, la seconda generazione di tablet Apple, e la Nintendo 3DS, prima console portatile dotata di schermo 3D senza occhialini.

Senza fare confusione partiamo con iPad 2. La “tavoletta” Cupertiniana è disponibile all’acquisto dalle 17 di questo pomeriggio in tutti gli Apple Store italiani e nei negozi autorizzati alla vendita. Per quanto riguarda lo store online, gli ordini per iPad 2 sono cominciati dall’1 di questa notte.

Geekissimo per voi all’IFA Blogger Forum

ifa

Dal 4 al 9 Settembre si terrà presso la struttura del Messe Berlin di Berlino l’edizione 2009 dell’IFA, la più grande fiera europea dedicata all’elettronica di consumo.

L’IFA è nata nel 1924 come Grande Mostra Tedesca della Radio, da allora la manifestazione ha cambiato più volte nome e sede, passando per Düsseldorf fino a ritornare a Berlino con il nome di Internationale Funkausstellung. Ha ospitato eventi come il primo tentativo di trasmissione televisiva, il primo CD Player e la prima codifica MP3.

Questo anno gli espositori sono 1068 da tutto il mondo. I Blogger dei principali blog di tecnologia si incontreranno all’IFA Blogger Forum per una due giorni non stop di incontri fra cui avranno la possibilità di osservare in anteprima la mostra. Geekissimo non poteva mancare e sarà presente tenendovi come sempre aggiornati sulle ultime novità dal futuro della tecnologia.

Rivoluzionario! Nasce Bit Beat, il robot umano con un carattere personale che si forma giorno per giorno!

Ciao a tutti miei cari geeks! Come avrete avuto modo di notare ultimamente, a causa dei molteplici impegni di lavoro, scrivo raramente sul blog. Ma oggi è un giorno speciale, ho deciso di scrivere personalmente questo articolo perché era dai tempi dell’uscita del primo Game Boy che un oggetto tecnologico non mi emozionava così tanto. Sto parlando di un robot, un robot speciale….si chiama Bit Beat ed è a mio avviso quello che più si avvicina ad un essere umano.

Non lo dico così per dire, 2 anni fa ho avuto modo di vedere in azione a Tokyo sia il cagnolino Aibo della Sony che il robot umano prodotto dalla Honda. Se guardate il video che ho messo qui sopra vi renderete conto di cosa sia capace di fare e non fare (quasi nulla). Già perché la particolarità non è tanto nei movimenti sinuosi e umani, ma nell’intelligenza artificiale che riesce a sviluppare grazie alla sua memoria di 1 Terabyte e che gli permette d’imparare qualsiasi cosa, proprio come se fosse un bambino. Lo so, siamo di fronte a un cambiamento “epico” e forse verranno fuori anche i primi commenti negativi da persone che possono vedere la cosa come “immorale”.

Ma prima di giudicare guardate nel video sottostante come Bit Beat risolve il cubo di Rubik, è allucinante!!

Caratteristiche tecniche di Bit Beat e dei suoi 5 sensi:

Dell Studio Hybrid Mini-PC: il nuovo Mini-PC di Dell!

L’era dei Mini-PC è entrata ormai nel pieno di se stessa, sono tante le aziende che si stanno organizzando per produrre questa nuova tipologia di PC e anche Dell non è da meno. Sono tante le indiscrezioni riguardo il nuovo mini-pc pensato da Dell, che proprio oggi Geekissimo vi va a presentare.

Dell Studio Hybrid Mini-PC è il nuovo PC da salotto ideato da Dell che racchiude eleganza e tecnologia in soli pochi centimetri di spazio. Disponibile in diverse colorazioni, il prezzo di questo PC oscilla dai 499$ ai $1,099, ovviamente i $1,099 saranno raggiunti solamente prendendo il TOP della gamma di questo PC. Il PC è entrato in vendita ieri sera e qui potete vedere tutti i prezzi.

“Wake up your phone”, la nuova campagna di SanDisk per informare gli utenti sulle potenzialità delle schede di memoria per cellulari e fotocamere

SanDisk

“La maggior parte dei teen-ager non sa nemmeno di avere in tasca un telefonino capace di compiere decine e decine di operazioni e di immagazzinare centinaia di ore di film e musica”. Così Dan Hogan, direttore marketing della divisione mobile della SanDisk, società leader nel mercato delle schede di memoria, spiega a Geekissimo.com la scelta di lanciare una campagna integrata radio-stampa-Tv-internet, chiamata “Wake up your phone” (letteralmente, “risveglia il tuo telefono”), per informare gli utenti dei telefonini di nuova generazione sulle potenzialità dell’apparecchio che si portano in tasca.

“La nostra missione – continua Hogan – è quella di informare l’utente dell’esistenza delle slot per le memory card nei loro cellulari e ‘svegliarli’”. La campagna vede, tra l’altro, anche la partecipazione di hostess che, presenti in numerosi eventi live nazionali e internazionali (vedi, ad esempio, l’Heineken Jammin’ Festival, che lo scorso fine settimana ha raccolto al parco San Giuliano di Venezia una media di ottantamila persone al giorno per ascoltare artisti del calibro di Vasco Rossi, Alanis Morrissette, i Police, e così via) chiedono a ragazzi e ragazze di mostrare loro il proprio telefono cellulare; in questo modo è possibile andare ad “educare” la fascia degli utenti meno esperti, spiegando loro come attraverso gli slot per memory card i telefoni cellulari si possano “svegliare” con nuove possibilità di archiviazione per musica, fotografie e video.

Samsung presenta la nuova serie di monitor CX! Scopriamoli insieme.

Sono passati circa 40 anni dalla fondazione di Samsung. Quest’azienda nel tempo si è contraddistinta per i prodotti di alto livello tecnologico creati. Iniziò con i televisori nel 1970, e circa 38 anni dopo la stessa Samsung presenta una nuova linea di TV ad alta definizione, molto in voga in questi anni.

La nuova serie CX è composta, per ora, da quattro principali Televisori. Il CX400 con una risoluzione di 1366 x 768, è il 400CXn. Esistono poi i modelli 460CX e 460CXn con un contrasto di 3000:1 e con tempi di risposta di 8ms. Questa nuova serie CX di Samsung, è adatta alle aziende. Dopo il salto tutte le dichiarazioni di Samsung in merito a questa nuova serie di TV.

Gli alti consumi della nuova Nvidia GeForce GTX 280

E’ un argomento che ormai stiamo trattando parecchio in questi giorni. La componentistica Hardware dei pc, riguardante la parte video è quella che in questi giorni sta facendo sempre più parlare di se. Dopo avervi presentato i nuovi monitor di Philips, dopo aver presentato la nuova scheda video di AMD-ATI, oggi parliamo della nuova scheda Nvidia GeForce GTX 280.

Questa scheda sta facendo parlare subito di se in questi giorni, per i grossi consumi di energia elettrica che richiede. I grossi consumi di energia elettrica sono anche dovuti agli elementi presenti in questa scheda, si parla, infatti, di una memoria da 1GB GDDR3, e di un processore 65nm G(T)200. I consumi non sono poi così elevati se andiamo a vedere gli elementi che sono veramente “importanti”.

Ecco i monitor 3D di Philips.

Giusto ieri vi segnalavo la nuova scheda video esterna targata ATI. Oggi vi segnalo il nuovo monitor targato Philips, che in accoppiata con quella scheda vi farà entrare, nel verso senso della parola, nel gioco che state facendo. I nuovi monitor di Philips hanno la caratteristica di essere 3D, cioè, fornisco una visuale 3D senza l’uso degli speciali occhiali.

La particolarità di questi schermi 3D è di avere una visione 3D di qualsiasi gioco senza utilizzare gli speciali occhialetti che siamo abituati a indossare nelle attrazioni dei grandi parchi giochi. Come ben sappiamo Philips è una grande produttrice di Monitor LCD, Schermi e tanti altri prodotti di alta tecnologia, ne consegue che anche questo schermo è di alto livello, sicuramente non deluderà chi lo acquisterà.

AMD presenta la nuova ATI XGP!

L’ATI XGP (eXternal Graphics Platform) non è altro che la rivoluzione che gli appassionati di Giochi 3D stavano aspettando. Questa scheda video non è la classica scheda video che tutti si aspettano, dagli sforzi fatti da AMD con l’aiuto di JAE Electronics, Inc, è nato un nuovo modo di vedere la scheda video. L’ATI XGP è un Box esterno che contiene la scheda video.

Il guadagno che tutti gli appassionati di giochi 3D potranno avere, è sicuramente il fatto di avere una scheda video esterna al PC, questo eviterà l’eccessivo surriscaldamento della stessa, ma anche l’eccessivo surriscaldamento di tutta la macchina, con l’avvicinarsi dell’estate sicuramente un modo in più per evitare che la macchina collassi sotto le alte temperature farà comodo a questi maniaci dei giochi.

Ecco le caratteristiche definitive dei nuovi eeePC Box B202!

Dopo il grande successo ottenuto dai suoi Asus eeePC, i primi mini-porttili dal costo veramente basso, Asus se ne esce cn un nuovo modello di questi PC, questa volta viene commercializzata solo la parte del Case, ovvero solo il blocco con tutto l’hardware. Ovviamente la tecnologia utilizzata è sempre molto sofisticata perché anche questi eeePc Box occupano veramente poco spazio.

Oggi finalmente siamo venuti a conoscenza delle caratteristiche definitive che avranno questi mini PC. Tra le caratteristiche che potete notare fin da subito, sono la disponibilità di due colori, ovvero nero e bianco, come vedete nella foto sopra. Il prezzo di questo mini PC si è tenuto comunque contenuto. Sono disponibili tre versione , quella con il Sistema Linux, una con Windows XP ed una con Linux ma con più giga di ram e più giga di disco fisso.

Samsung annuncia un nuovo tipo di SSD da 256 GB

Ancora novità nel campo tecnologico. La Samsung ha annunciato il lancio di un SSD (un Disco a stato solido, dispositivo di archiviazione dati che utilizza unicamente l’elettronica dello stato solido per la memorizzazione delle informazioni digitali e non si serve di parti mecchanice o dischi magnetici) delle dimensioni di 256 Gb.
L’ annuncio è stato fatto durante il quinto forum “Samsung Mobile Solution” tenuto quest’anno a Taipei, in Taiwan.

La notizia sorprende non poco, considerate infatti che attualmente il più grande disco SSD in circolazione ha una capacità di memorizzazione pari a 64 Gb.
La capienza di questo gioiellino non influisce minimamente sulle altre caratteristiche. 200 Mbps in lettura e 160 Mbps in scrittura, con questi dati si annuncia come uno dei dispositivi più performanti mai creati.

Il Lettore Mp3 da 500.000 GB

Il più capiente lettore MP3 può memorizzare all’incirca 40.000 canzoni. Supponendo una durata media di 3, 30 minuti a canzone sono circa 97 giorni di riproduzione consecutiva, insomma, una bella cifra.
Ma secondo gli scienzati dell’ Università di Glasgow non è abbastanza, hanno infatti annunciato la creazione di una nuova tecnologia in grado di incrementare la capacità di memorizzazione di più di 150.000 volte.

Questo significherebbe sfiorare i 500.000 GB di memoria su un singolo chip delle dimensioni di 2,5 centimetri quadrati.
Ciò che ha reso realtà un progetto che fino a qualche anno fa rientrava nell’ ambito della fantascienza è stata la creazione di uno “switch” delle dimensioni di una molecola. “Abbiamo trovato un modo per incrementare la capacità di memorizzazione in maniera radicale, assemblando un nanocluster che integra due gruppi in grado di donare elettroni posizionati precisamente a 32 nm di distanza l’uno dall’altro. Il risultato è un modello molecolare che può essere applicato alle periferiche di memorizzazione rivoluzionario ed innovativo, grazie al quale si può aumentare vertiginosamente la quantità dei dati in trasferimento nei tradizionali semiconduttori.” afferma il Prof. lee Cronin dell’ Università di Glasgow.

Arriverà dalla Microsoft il primo “Mouse indossabile”

Il 21 giugno 1967 un tale Douglas Engelbart ottenne il brevetto per il suo indicatore di posizione X-Y per display: il mouse.
L’idea di Engelbart era quella di migliorare il modo di lavorare delle persone, e con la sua invenzione centrò in pieno l’obiettivo, segnando per sempre l’evoluzione del Personale Computer sotto tutti i punti di vista.
Da quella data lo sviluppo delle “periferiche di puntamento” non si è mai arrestato, e direttamente da Microsoft arriva voce di una possibile (e vicina) rivoluzione.

Precisamente ad Ottobre 2006, Microsoft registrò un brevetto di un nuovo tipo di mouse, le cui caratteristiche sono rimaste nascoste fino alla sua pubblicazione ufficiale, avvenuta proprio in questi giorni.
Si tratta di un mouse concepito in maniera completamente diversa da come siamo abituati, un mouse “indossabile“, da infilare nella propria mano e manovrare con l’ausilio delle dita, almeno questo è quanto emerge dalle bozze pubblicate insieme con il brevetto (cliccate sull’immagine in alto per la versione a più alta risoluzione).