3DFlipPage PDF to HTML, convertire PDF in HTML agendo in batch

Talvolta avere a portata di mano una qualche apposita risorsa mediante cui convertire documenti PDF in file in formato HTML può rivelarsi molto ma molto utile ma, purtroppo, altrettanto spesso capita di ritrovarsi ad avere a che fare con strumenti il cui utilizzo risulta tutt’altro che semplice ed immediato.

3DFlipPage PDF to HTML, però, è una risorsa differente da quelle rientranti nella categoria appena descritta.

3DFlipPage PDF to HTML, infatti, altro non è che un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, mediante una praticissima interfaccia utente (ad inizio post è anche possibile visionarne uno screenshot illustrativo!), permette di convertire i file in formato PDF in file HTML consentendo però di agire in batch e, di conseguenza, risparmiando una gran bella quantità di tempo prezioso.

Min.us, creare gallerie di immagini online sfruttando il drag and drop e condividerle facilmente

Dando un rapido sguardo online o, magari, tra il vasto archivio di Geekissimo, di certo non è poi così difficile notare l’enorme quantitativo di apposite risorse grazie alle quali, in modo pratico, veloce e, soprattutto, gratuito, ciascun utente viene messo in condizione di condividere agevolmente quelli che sono i dati d’interesse e, nello specifico, foto ed immagini.

A tal proposito, quest’oggi prestiamo attenzione ad un recente ed efficiente servizio web che, pur rientrando nella sopracitata categoria, va a differenziarsi da tutto quanto di analogo visionato sino ad ora in primis per l’essere stato elaborato in HTML5 e, in secondo luogo, per l’estrema praticità d’utilizzo.

Si tratta, per l’appunto, di Min.us, un applicazione online completamente gratuita ed utilizzabile sia con che senza registrazione, che, senza girarci troppo attorno, consentirà di creare gallerie online costituite da foto ed immagini sfruttando la tecnica del drag and drop, il tutto corredato da due appositi link, uno destinato al processo di condivisione, l’altro, invece, da impiegare qualora si desiderasse apportare ulteriori modifiche a quanto creato.

HTML5 VS Flash, sfida a pong per un confronto davvero diretto

Da qualche mese si sta diffondendo in alcuni siti la nuova versione dell’HTML. In YouTube, ad esempio, è possibile accedere ad una versione beta che consente di vedere i video senza aver installato flash player, ma utilizzando, appunto, l’HTML5. C’è chi parla di una graduale scomparsa di flash dai siti internet, ma ciò sarà rallentato gravemente da tutti quegli internauti che utilizzano ancora vecchie versioni di Internet Explorer.

La cosa può far piacere ai possessori degli iPad che potranno navigare in rete senza dover incontrare quel “pezzo di lego” che avvisa della presenza di un file flash illeggibile. L’adozione dell’HTML5 renderà le connessioni più leggere e performanti, ma come toccare con mano questo dato? Si, ci sono i numeri che lo testimoniano, ma guardare in prima persona le differenze tra le due cose, fa sicuramente capire meglio cosa si intende se si dice che l’uno è meglio dell’altro…

HTML Instant, un editor html online che permette di visualizzare le modifiche apportate in tempo reale

Per tutti coloro che sono sempre, o quasi, costantemente impegnati nel metter su elementi in html e, per ovvie ragioni, si ritrovano ad utiliizzare risorse e strumenti di varia tipologia mediante cui eseguire l’operazione in questione in maniera impeccabile o, quantomeno, precisa, ecco in arrivo un interessante alternativa che, di certo, in pochi si lasceranno sfuggire senza neanche dargli un occhiata.

Si tratta, per la precisione, di HTML Instant, una risorsa online, utilizzabile in modo del tutto gratuito e senza dover sottoscrivere alcun account per poter accedere alle funzionalità offerte che, detta in poche e semplici parole, non è altro che un fantastico editor accessibile tramite web grazie al quale ciascun utente potrà scrivere tutti i tipi di html avendo però la possibilità di visualizzare tutte le varie ed eventuali modifiche apportate in maniera istantanea e, dunque, in tempo reale!

Pageeasy, creare pagine web temporanee in modo veloce e gratuito

Sono davvero in tanti gli utenti che, ad oggi, hanno scelto di pubblicare e divulgare i propri contenuti d’interesse direttamente online ricorrendo all’impiego di un sito web personalizzato e di tutti i vari ed eventuali strumenti ad esso connessi.

Tuttavia, in diverse circostanze, piuttosto che avere a propria disposizione un intero spazio online, potrebbe risultare molto più pratico ricorrere all’impiego di una singola pagina web, in particolare nel caso in cui risulti necessario condividere con altri utenti dei contenuti temporanei.

Se siete alla ricerca di una soluzione di questo tipo potreste allora prendere in considerazione l’idea di utilizzare un validissimo servizio web quale Pageeasy.

Il canale HTML5 di YouTube

youtube-html5-demo

Lo standard web del prossimo futuro è l’HTML5, la nuova versione del linguaggio semantico che ha reso il web ciò che è, l’HTML. Da troppo l’HTML era inadeguato ai nuovi standard, standard per lo più introdotti da altri linguaggi che l’HTML si è limitato ad integrare attraverso embed e objects.

Di questo avviso sono i grandi dell’informatica da tutto il mondo, l’HTML andava ripensato, aggiornato alle nuove necessità degli utenti ed alla spinta multimedialità della navigazione. Inoltre la quantità di plugin e add-on necessari per una navigazione fluida, sono il principale motivo di crash, conflitti e più in generale di frustrazione per molti utenti.

Senza andare a scavare nei tecnicismi, che pure sarebbe interessante esplorare, ma lo faremo in altra sede, basti dire che con l’HTML5 nascono nuove tag, e di conseguenza servono browser in grado di interpretare correttamente queste ultime. Safari e Chrome sono decisamente all’altezza, mentre Firefox ancora stenta a conformarsi correttamente con il nascente standard.

Come creare una semplice TV con HTML e Javascript

Come creare una TV con CSS e Javascript

Anche gli effetti grafici più semplici possono risultare complessi da realizzare in Javascript, fortunatamente per agevolare la scrittura dei nostri script ci viene incontro la libreria script.aculo.us che in accopiata con Prototype permette di ottenere veloci e semplici transizioni. In questo esempio sfrutteremo script.aculo.us e il suo effetto SwitchOff per creare una nostra TV in HTML e Javascript da accendere e spegnere quando vogliamo e, per non farci mancare niente, potremo anche decidere cosa mandare in onda!

Un’immagine della TV che abbia l’area dello schermo trasparente, in modo che sotto si veda il “film” scelto. Nel nostro caso abbiamo scelto la mitica scena di Spiderpork, vera punta di diamante del divertentissimo Simpson – Il Film. Una GIF animata che ci dia l’illusione che nello schermo ci sia un filmato e non un’immagine statica, molto semplice da realizzare ma di sicuro effetto. Le funzioni Javascript serviranno a dare l’illusione di spegnere/accendere lo schermo.

MailTo Encoder: una mossa semplice ma importante contro lo spam!

MailTo Encoder

Oggi, per riprendere la tematica dell’articolo di ieri, non cambiamo molto argomento, non discontandoci, quindi, dall’ambito delle email. Servizi diversi quelli presentati, ma dalla pari utilità.

Negli ultimi anni lasciare un indirizzo email su internet è diventato quasi un azzardo. Molti, purtroppo, sono gli spammer all’agguato e molte, purtroppo, sono le email che loro inviano. Bisogna escogitare un buon metodo per evitare problemi. MailTo Encoder potrebbe essere quello giusto.

MailTo Encoder è un interessante servizio online che consente anche a chi non ha conoscenze circa la programmazione web di codificare il nostro indirizzo email in modo da renderlo meno soggetto all’invio di spam da parte dei bot.

pForm, creare form altamente personalizzabili direttamente online

pform

I form sono un elemento molto importante di internet. Ogni giorno ne vediamo moltissimi, pensiamo solo a tutte le registrazioni che abbiamo fatto tra i vari siti, si basano tutte su di essi. Potremmo avere la necessità, dunque, di doverne creare uno, per il semplice fatto che possediamo un sito e vogliamo dare agli utenti la possibilità di registrarsi, ad esempio.

Per costruire un form bastano delle conoscenze di base di Html e Css, ma ovviamente non tutti le possiedono. Con pForm dunque possiamo crearne alcuni con un processo intuitivo e tutto online.

Entity Code, tanti codici HTML per i caratteri speciali!

Entity Code

Chi comincia per studi scolastici, chi comincia per passione, chi comincia per curiosità. Numerosi sono coloro che si avvicinano alla programmazione web, e numerosi sono coloro che, pur mettendocela tutta, ogni tanto utilizzano degli aiuti mentre svolgono le loro attività di webdesign.

A loro, quest’oggi, è dedicato questo articolo. Una mano tesa per dare informazioni, per far acquisire conoscenze e per facilitare il lavoro di ricerca: una mano, o meglio, un sito, chiamato Entity Code!

Entity Code è un ottimo servizio online che, pur non eccellendo per funzionalità offerte, è in grado di fornire a tutti gli utenti la possibilità di apprendere i codici attraverso i quali far apparire nella pagine create dei simboli speciali, come quello del cuore o, per esempio, quello del copyright.

PHPanywhere: come programmare dal web in maniera facile e veloce!

PHPanywhere

Programmare, e sopratutto, nel caso di oggi, scrivere codice per pagine web è un’azione bella, ma per certi versi sicuramente scocciante e scomoda, soprattutto se non si è sempre dal proprio pc e non si hanno a disposizioni supporti rimovibili sui quali salvare il nostro lavoro.

Oggi, però, come ci è già capitato di fare in almeno un altro caso, vogliamo presentarvi uno strumento che ci faciliterà di molto i compiti. Vi presentiamo, infatti, l’utile PHPanywhere!

PHPanywhere è un’interessante applicazione web che consente a chi la utilizza di usufruire di un editor PHP interamente basato online e raggiungibile, dunque, in ogni parte del mondo, da qualsiasi computer con libero accesso alla rete internet.

Ecoder: un ottimo editor HTML web-based!

Ecoder

Quanti di voi lettori saranno anche dei bravi webmaster! Probabilmente tanti, anche perché oggi come oggi, il creare un sito web è davvero un’azione alla portata di tutti, e quindi prima o poi tutti si cimentano in questa attività.

A tutti i lettori webmaster che leggono Geekissimo, vogliamo presentare un servizio che potrebbe cambiare le abitudini di molti di voi. Vi vogliamo presentare l’eccellente Ecoder!

Ecoder è un interessante applicazione web che consente ai suoi utenti di usufruire di un ottimo editor HTML web-based open source con semplicità e rapidità grazie all’immediatezza del servizio.

FixMyHtml, quando è il servizio online a metterci qualche pezza..

FIxMyHtml

Sarei pronto a fare una scomessa con voi, cari lettori, per sostenere una mia opinione: almeno i tre quarti di voi lettori, ha avuto, ha a che fare o avrà a che fare con il codice HTML, celebre linguaggio alla base del web. Ne sono sicuro.

Imparare questo linguaggio, parlo per esperienza personale, non è difficile. Ma agli inizi neanche facilissimo. Bisogna avere pazienza, impegno, occhi aperti e tempo. Insomma, basta prenderci la mano e poi si parte, anche se sicuramente ai primi tempi si commetteranno errori grossolani. Per quelli, però, una mano ce la può dare la rete stessa, con un servizio internet in particolare: FixMyHtml!

FixMyHtml è un ottimo sito internet che consente di inserire del codice HTML in un apposito campo affinchè questo possa essere verificato ed eventualmente corretto, mediante procedura automatica, dallo stesso progetto web.

1-Time, ottimo sito per pubblicare pagine web velocemente!

1-Time

Un articolo per coloro a cui molto spesso capita di dover pubblicare delle informazioni su internet ma che non vogliono nè accedere al proprio spazio web ftp, nè accedere al loro sito per ragioni varie, prima tra tutte il tempo. Questa la premessa.

Insomma, si diceva il caso. Adesso ci vuole la soluzione, e sapendo che quest’articolo ve la darà, continuate a leggere, cari lettori! Dicevamo di metodo pratico e veloce, e infatti compare in scena il servizio 1-Time!

1-Time è un sito che consente di incollare del codice per pagine web “singole” in maniera del tutto anonima e che genera degli indirizzi web da aprire con il browser ogni qual volta si vorrà visualizzare quanto scritto.