FM PDF To JPG Converter, convertire i documenti PDF in immagini JPG in modo semplice e veloce

I documenti in PDF, così come già ribadito tante altre volte qui su Geekissimo, costituiscono, senza alcun dubbio, uno tra i formati di file maggiormente diffusi tra l’intera utenza poiché, considerando le caratteristiche offerte, risultando particolarmente comodi e facilmente scambiabili in una gran varietà di situazioni.

Vi è però da considerare che, sebbene la grande diffusione dei file di tale tipologia, i PDF, per poter essere visualizzati in maniera corretta, richiedono la presenza, sul PC in uso, di un apposito lettore mediante cui visionare quello che è il contenuto dei documenti d’interesse.

Freemake Video Converter: un applicativo all-in-one per convertire, editare e masterizzare i propri file video e molto di più!

Dando un rapido sguardo qui su Geekissimo, ma anche lungo l’intero web, di certo non è poi così difficile rendersi conto del vasto assortimento di appositi applicativi mediante cui ciascun utente viene messo in condizione di gestire al meglio i propri contenuti video, eseguendo operazioni di conversione, masterizzazione e chi più ne ha più ne metta.

Tuttavia, nonostante l’ampia scelta disponibile, quest’oggi prestiamo però attenzione ad una nuova ma interessantissima risorsa completamente gratuita grazie alla quale, nel giro di qualche click ed in modo estremamente semplice, ciascun utente verrà messo in condizione di operare agevolmente sui propri file video… e non solo!

Fauxsaics, creare mosaici direttamente online sfruttando foto ed immagini a scelta

Le applicazioni mediante cui è possibile operare su foto ed immagini direttamente online ed in modo tanto semplice quanto gratuito sono davvero tante e tutte rispondenti, in maniera più o meno consona, a quelle che sono le esigenze di un ampio numero d’utenti.

Tra le tante e varie risorse disponibili in rete, quest’oggi prestiamo particolare attenzione ad un ulteriore ed interessante servizio grazie al quale, senza richiedere alcun tipo di conoscenza particolare, sarà possibile dare nuova vita alle proprie foto creando accattivanti foto mosaici online!

Si tratta, per l’appunto, di Fauxsaics, un semplice ma invitante servizio web che, senza richiedere alcun tipo di registrazione per il suo utilizzo ed in modo completamente gratuito, consentirà di creare fantastici mosaici nel giro di qualche click, semplicemente portando a termine alcuni pratici passaggi.

Google Images Search, ricercare immagini facilmente a partire da una parte di testo evidenziata

Navigando online con una certa frequenza capita, spesso e volentieri, di avere la necessità di effettuare una ricerca basata sulle immagini in modo tale da poter avere a propria completa disposizione del materiale da poter analizzare visivamente.

A tal proposito, uno tra gli strumenti maggiormente utilizzati al fine di far fronte ad una necessità di questo tipo è senz’altro il ben noto ed affermato servizio offerto direttamente da Google e specializzato nella ricerca di immagini di vario tipo, avendo inoltre la possibilità di selezionare diversi parametri a seconda delle singole esigenze.

Tuttavia, potrebbe risultare molto più comodo, nella maggioranza dei casi, avere a propria disposizione la possibilità di visionare le immagini ricercate in modo ancor più pratico ed immediato, semplicemente selezionando una data parola chiave e dando uno sguardo a tutto quanto di correlato possa esserci a quel dato termine.

Hallucinate, camuffare i file in immagini in modo pratico ed immediato!

Temo addietro, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di dare uno sguardo ad un interessante ed apposita risorsa mediante cui, nel giro di qualche click e senza troppe complicazioni, ciascun utente veniva messo in condizione di nascondere un dato file all’intero di un immagine.

Si tratta infatti di una tecnica piuttosto efficiente al fine di salvaguardare i propri file riservati nel migliore dei modi e sfruttando un diversivo piuttosto originale!

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo invece uno sguardo ad un ulteriore interessante e performante programmino che, pur eseguendo per sommi capi la medesima operazione, va però a differenziarsi per tutt’un insieme di caratteristiche che lo discostano dall’applicativo precedente.

Flipicz, creare divertenti foto animate al ritmo di un brano musicale

Come di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di verificare personalmente nel corso del tempo, online esisto numerosi ed appositi applicativi grazie ai quali, in modo abbastanza semplice e,soprattutto, gratuito, ciascun utente ha la possibilità di personalizzare foto ed immagini conferendogli un aspetto decisamente fuori dal comune.

Proprio a tal proposito, diamo oggi uno sguardo ad un nuovo ed interessante servizio web che, rientrando a pieno nella sopra citata categoria, consentirà di applicare un effetto piuttosto particolare e, sicuramente, poco comune rispetto a quanto visto sino ad ora.

Il servizio in questione è Flipicz, un applicazione completamente gratuita che, senza girarci troppo attorno, consentirà la creazione di una foto animata al ritmo di una data musica scelta e, successivamente, di pubblicare il tutto direttamente su Facebook.

Fotowall, un pratico editor di immagini tuttofare

Dando un rapido sguardo qui su Geekissimo, ma anche lungo il web, di certo non è difficile rendersi conto dell’esistenza di molteplici ed appositi programmi mediante cui, in modo più o meno semplice e a seconda delle diverse necessità, viene offerta la possibilità di operare sulle proprie immagini, creando originali composizioni, modificando quanto di già esistente, applicando effetti particolari e chi più ne ha più ne metta.

A tal proposito, se siete alla ricerca di uno strumento pratico, gratuito e dal’utilizzo semplice ed immediato, mediante cui modificare foto ed immagini avendo però la possibilità di poterne ricavare un qualcosa di più, allora, senza alcun dubbio, un software creativo quale Fotowall è esattamente ciò che fa al caso vostro!

Si tratta infatti di una risorsa portable e multipiattaforma che, configurandosi come un editor d’immagini tuttofare, consente appunto di personalizzare il layout di foto ed immagini permettendo dunque, nel giro di qualche click, di creare facilmente sfondi originali, cartoline, copertine e di stampare poster, oltre a permettere di giocare con quelli che soni i video ed i vari contenuti presenti online.

Scaling Watermark, applicare facilmente un watermark diagonale ed uno orizzontale alle proprie immagini

L’apposizione di un watermark ad una data immagine, in particolare quando si ha a che fare con elementi che, in un modo o in un altro, fanno la loro comparsa direttamente online, costituisce un qualcosa di decisamente essenziale al fine di garantirne i diritti d’autore, offrendo inoltre la possibilità di ricavare informazioni più approfondite circa la provenienza di quel dato file.

A tal proposito, dando uno sguardo lungo il web, di certo non è difficile rendersi conto dei molteplici ed appositi strumenti mediante cui, in modo più o meno congeniale alle esigenze di ciascun utente, viene offerta la possibilità di eseguire tutto quanto menzionato in precedenza.

Considerando però che gran parte degli applicativi ti tale tipologia, per poter essere utilizzati, necessitano del versamento di una data somma di denaro, quest’oggi diamo un occhiata ad un interessante e funzionale strumento completamente gratuito in grado di permettere facilmente l’inserimento di un doppio watermark su una data immagine, senza avere nulla da invidiare rispetto a quanto offerto dai ben più noti programmi a pagamento!

PSD Viewer, visualizzare e modificare i file PSD senza dover utilizzare Photoshop

Come di certo ben sapranno tutti coloro che utilizzano Photoshop con una certa assiduità, al fine di archiviare e riprendere successivamente un proprio progetto, ciascun utente ha la possibilità di salvare il tutto sottoforma di file PSD, in modo tale da poter eventualmente modificare in un secondo momento maschere, note, informazioni, livelli d’immagine e tutti quelli che sono gli altri innumerevoli elementi caratterizzanti il ben noto ed affermato programma di grafica e fotoritocco.

Considerando quindi tutto quanto appena affermato, in determinate circostanze, come sicuramente molti di voi lettori di Geekissimo avranno avuto modo di constatare personalmente, risulterebbe decisamente più comodo ed alla mano avere la possibilità di visualizzare quello che è il contenuto di un file PSD senza però essere obbligati a dover aprire ed avviare Photoshop.

Normalmente un operazione di questo tipo non risulta fattibile, tuttavia, ricorrendo all’impiego di un apposito ed ottimo strumento quale PSD Viewer la situazione potrebbe essere appare totalmente differente!

Pullfolio, creare facilmente un portfolio fotografico professionale direttamente online

La maggior parte degli utenti impegnati nel campo della fotografia, al fine di una miglior resa dei propri scatti, solitamente, hanno l’abitudine di creare un vero e proprio portfolio online mediante cui riflettere quello che è lo stile adottato.

Tuttavia, nel caso in cui non fossimo dei fotografi provetti ma, per un motivo o per un altro, fosse comunque nostra intenzione creare uno strumento mediante cui illustrare a tutti i vari scatti realizzati, piuttosto che tentare di metter su da soli un portfolio online si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’impiego di un apposito strumento mediante cui automatizzare il processo ottenendo però dei risultati professionali.

Collage It, creare bellissimi collage di foto in soli tre semplici passaggi

Scattare foto digitali ed archiviare il tutto direttamente sulla propria postazione multimediale costituisce senz’altro un ottimo sistema mediante cui salvaguardare quanto impresso sottoforma di immagine, avendo poi la possibilità di poter osservare il tutto in un secondo momento.

Tuttavia, al fine di permettere una visione più veloce e rinnovata di quelle che sono le immagini ricavate sfruttando la propria macchina fotografica digitale, si potrebbe considerare l’idea di creare un apposito e divertente collage da mostrare ad amici, parenti o, magari, colleghi.

Esistono diverse risorse gratuite adibite a tale scopo ma, quest’oggi, qui su Geekissimo, è il caso di prestare particolare attenzione ad uno strumento quale Collage It.

AquaSoft SlideShow for YouTube, creare fantastiche presentazioni professionali per il noto canale video

Spesso, dando uno sguardo su YouTube, capita di incappare in tutta una serie di video che propongono vere e proprie presentazioni d’immagini, magari al fine di festeggiare una data ricorrenza, per mostrare a tutti i propri scatti fotografici eseguiti in vacanza e chi più ne ha più ne metta.

Se anche voi, cari lettori di Geekissimo, siete intenzionati ad eseguire la medesima operazione ma, allo stato attuale delle cose, non vi reputate soddisfatti di quanto eventualmente offerto di default dal vostro OS,allora potreste prendere in considerazione l’idea di sfruttare un apposito strumento quale lo è AquaSoft SlideShow for YouTube.

Il programmino in questione, dall’utilizzo completamente gratuito ed eseguibile esclusivamente su OS Windows, così come già accennato, mediante un interfaccia utente di facile comprensione e ricca di accattivanti strumenti, consentirà di creare vere e proprie presentazioni a livello professionale per il noto canale video, agendo in modalità semiautomatica ma andando però ad offrire un ampia possibilità di personalizzazione.

Pick&Zip, scaricare interi album fotografici da Facebook in formato ZIP o PDF

Nel corso del tempo, Facebook, il ben noto social network, ha subito notevoli cambiamenti ed importanti aggiornamenti, mantenendo quella che è la sua funzione di base ma andando a risultare un servizio sempre più completo e ricco di strumenti.

Tuttavia, nonostante le molteplici modifiche ed innovazioni introdotte, Facebook, tutt’oggi, ancora non sembra presentare un apposita funzione mediante cui scaricare agevolmente una data serie di immagini , il che costituisce senz’altro un punto a sfavore della ben affermata rete sociale se si considera che, allo stato attuale delle cose, va a configurarsi anche come un valido servizio mediante cui archiviare e divulgare fotografie.

Fortunatamente, però, per far fronte a tale tipo d’esigenza si potrebbe considerare l’idea di attingere ad un apposito servizio web quale Pick&Zip.

SPGrab, creare e condividere screenshots in modo semplice e veloce

In tutte le situazioni in cui risulta necessario fornire una spiegazione circa una data operazione da eseguire al PC, mettere a disposizione quante più informazioni possibili a chi d’interesse risulta senz’altro un qualcosa di estremamente essenziale al fine di una maggiore comprensione.

A tal proposito potrebbe dunque rivelarsi particolarmente utile, oltre che proficuo, utilizzare un insieme di immagini realizzando dunque degli screenshots.

Esistono infatti molteplici applicativi adibiti a tale funzione (molti dei quali recensiti qui su Geekisimo), in grado di rispondere, chi più chi meno, alle diverse esigenze della vasta utenza.