PhotoVacuumPacker, ottimizzare gli spazi occupati dalle fotografie

Ormai tutte le vacanze sono finite, e come al solito abbiamo le fotocamere piene di immagini che immortalano i nostri momenti di spensieratezza. Le foto, ovviamente, le caricheremo sul computer per poi masterizzarle su CD. C’è chi però vuole continuare a tenere le foto sul proprio computer, anche se occupano degli spazi immani. Photo Vacuum Packer è un software che vi permetterà di ottimizzare gli spazi occupati dalle fotografie.

Dopo l’installazione, come prima cosa sarà necessario inserire la posizione della cartella contenente tutte le immagini. Ovviamente potremo selezionare anche l’intero hard disk. Il software scansionerà velocemente i “contenitori” alla ricerca di tutte le immagini. A questo punto possiamo passare allo step successivo. Qui verremo avvisati di eventuali immagini identiche, e quindi di copie inutili che occupano solo spazio. Sarà quindi possibile cancellarle. Passando avanti, dovremo impostare una serie di opzioni per la compressione delle immagini, come ad esempio la conversione di tutte le foto in JPEG.

42 sfondi dedicati a San Valentino

Visto e considerato che questa è la settimana degli innamorati l’argomento che tratteremo oggi è strettamente correlato a San Valentino. Sono molti i preparativi che si fanno per questo evento. Regali, sorprese, cioccolato, rose e quantaltro. Ma noi rimaniamo nel campo informatico.

E sapete come? Presentandovi 42 fantastici wallpaper dedicati a San Valentino. Chi li mette in evidenza sono diversi utenti del famoso sito Deviantart ma sono stati resi disponibili e di conseguenza conosciuti dal sito Mytechquest.com.

Citrify, un image editor online semplice ed estremamente funzionale

Qualche giorno fa, qui su Geekissimo, vi avevo presentato un pratico editor di immagini online mediante cui, nel giro di qualche click e con estrema facilità, era possibile personalizzare e ritoccare le proprie immagini.

Oggi, tenendo sempre in considerazione quanto appena accennato, voglio proporre a tutti voi geek un altro ottimo strumento analogo, ben più completo ma, ovviamente, sempre gratuito.

Si tratta di un applicazione online in Flash interamente dedicata al ritocco grafico che, presentando tutta una serie di pratici ed efficienti comandi, costituisce senz’altro una valida opzione tra i tanti vari prodotti del mercato “free”.

Webpage Screenshot, scattiamo l’istantanea di un intera pagina web direttamente da Chrome

Qui su Geekissimo, più e più volte, sono stati proposti appositi strumenti, installabili e non, mediante cui ottenere e salvare screenshots in modo pratico e veloce, rivelandosi dunque particolarmente utili in una svariata tipologia di situazioni.

Trattandosi quindi di strumenti ampiamente richiesti ed utilizzati, in particolare da tutti coloro che si ritrovano ad operare online, potrebbe risultare tanto comodo quanto efficace andare ad inglobare la funzione di cattura dello schermo ad un applicativo già in uso sul nostro fido computer e dunque, quale migliore strumento se non il performante browser by Google?

Infatti, ciò che oggi ho intenzione di presentarvi è un utilissima estensione per Chrome grazie alla quale sarà possibile ricavare, nel giro di pochi click ed in modo piuttosto professionale, degli screenshots di intere pagine web.

InstantaneaPagina, screenshot per il browser chrome

Qualche volta si rende necessario effettuare degli screenshot del proprio schermo. Dato che molti passano la maggior parte del tempo in un browser, è facilmente ipotizzabile che si necessiti di screenshot provenienti proprio da questo tipo di software. Basta un nulla aprire un programma adibito proprio a questa funzione. Basta meno di nulla ad usare la seguente estensione per chrome.

Il suo nome è Instantanea Pagina e permette di scattare delle istantanee della pagina del nostro browser in pochissimo tempo. Oltre alla brevità delle sue azioni, consente anche di effettuare dei tipi di scatti difficilmente ritrovabili nei software di screenshot. Infatti, potremo scattare delle foto dell’intera pagina, e non solo della parte visualizzata. L’estensione, inoltre, è anche in italiano.

Resizem, modificare e condividere le proprie immagini nel giro di pochi click

Sicuramente, se non siete degli esperti nell’arte del fotoritocco, vi sarà capitato, almeno una volta, di avere la necessità di modificare una data fotografia, magari apportando qualche piccola correzione o con l’intenzione di aggiungere degli effetti particolari, ma, purtroppo, di non riuscire nell’intento poiché non equipaggiati degli strumenti giusti.

Di consueto, per eseguire questa tipologia di operazioni, si ricorre all’utilizzo di appositi programmi ed applicazioni installate o eseguibili direttamente dal proprio PC, tuttavia, la cosa potrebbe diventare molto poco pratica per tutta quella fascia d’utenza meno esperta o, molto più semplicemente, piuttosto frettolosa.

Proprio per questo voglio dunque segnalarvi un ottimo strumento on the web mediante cui sarà possibile eseguire tutta una serie di modifiche basilari alle proprie immagini.

Droplet, condividere file in pochissimo tempo

Qualche volta si rende necessario inviare un file a diverse persone, subito si va a pensare alla spedizione via email, ma non sempre è una saggia scelta, sopratutto se bisogna condividere un qualcosa su un gruppo di discussione o piuttosto un forum o un blog. In queste situazioni è impossibile sapere l’email di tutti i destinatari, ma se pure fosse possibile si perderebbe una marea di tempo.

Oggi voglio presentarvi una applicazione da desktop sviluppata in Adobe AIR che si collega ad un servizio online di hosting (Drop.io). Il suo nome è Droplet e per funzionare ha, ovviamente, bisogno di Adobe AIR installato sul computer.

Calendari 2010

Forse ci stancheremo persino di dirlo e ripeterlo più volte ma questo 2010 è ricco di novità, tecnologiche e non. Ma apparte questa innovatività che ci gira in tondo in maniera costante oggi vorrei soffermarmi su un qualcosa che tavolta viene trascurato ma di cui tutti non possiamo farne a meno: il calendario.

E’ essenziale per appuntamenti di lavoro, ricordare date, compleanni, avvenimenti e chi più ne ha più ne metta. Solitamente i calendari ci vengono regalati per le festività e per ricordare l’anno nuovo. Oggi invece, vorrei presentarvi una serie di calendari mozzafiato, e alcuni creati in 3D. Vedere per credere.

Stamp Pictures, come applicare un watermark a una serie di immagini

Come si può facilmente intuire dal titolo dell’articolo che andremo a presentare, i watermark al giorno d’oggi, rappresentano un qualcosa di estremamente importante per chi gestisce un sito internet. Avere delle immmagini personalizzate con il proprio logo del sito o con una dicitura relativa al sito stesso che contraddistingue la nostra picture è un qualcosa che fa capire in maniera precisa a colui che scruta quella determinata situazione, la provenienza esatta di quella immagine.

E’ così in modo quasi spregiudicato è avvenuto un vero e proprio boom di immagini con i watermark relativi al propro website o blog. Tuttavia, esistono diversi software, complessi e non, online e non, che ci possono aiutare in questo meccasismo di applicare i watermark alle nostre immagini.

Quotidianamete però capita di riuscire ad applicare un watermark per ogni singola immagine. Quindi, invece che tappezzare quel povero cane, il software che prensentiamo nella giornata odierna si chiama Stamp Pictures, e permette di applicare lo stesso watermark a più immagini residenti in una determinata directory.

StylePix, un software pratico e leggero per l’editing grafico

Come molti di voi lettori di Geekissimo ben sapranno, in particolar modo coloro che si ritrovano ad utilizzare il proprio PC per motivi di lavoro, l’utilizzo di un software specifico ed efficiente costituisce una delle condizioni necessarie per l’ottenimento di buoni risultati sul prodotto finale.

In particolare, per quanto concerne il campo dell’editing grafico, nel corso degli anni, sono stati creati e resi disponibili all’utenza tutta una serie di software specifici, in linea generale a pagamento, che con il passare del tempo hanno saputo guadagnarsi l’attuale fama ed il favore del pubblico, come nel caso di Photoshop e Corel.

Fortunatamente, però, lungo il web sono stati rilasciati anche numerosi strumenti per eseguire i più svariati lavori grafici, che, nonostante la loro natura “gratuita” permettono, in ogni caso, di ottenere delle performance soddisfacenti.

ComparePSD, comparare i livelli di due file PSD

Il seguente post è dedicato a tutti coloro che sono soliti usare photoshop, non solo per questioni di lavoro. Mi è capitato svariate volte di salvare un lavoro nel formato PSD. Questo file in PDS è l’equivalente del progetto in movie maker. Permette infatti di mantenere “staccati” i livelli, in modo da rendere modificabile l’immagine in tutte le sue parti.

Mi capita, però, di salvare due file dello stesso progetto, magari uno con qualche piccola miglioria rispetto al primo. Purtroppo mi capita anche di dimenticare quali sono le differenze tra i due e quindi di non riuscire nell’immediato a decidere quale aprire e continuare a modificare.

PhotoGrabber, scarichiamo tutte le nostre foto presenti su Facebook in un unico click

Oramai, è cosa ben risaputa che Facebook, ad oggi, va a configurarsi come uno dei social network maggiormente utilizzati dall’utenza mondiale, sopratutto grazie alle svariate applicazioni offerte, alla possibilità di utilizzare lingue differenti a seconda del paese di provenienza e all’opportunità di comunicare in tempo reale con i nostri amici.

Tuttavia, tra le funzioni più importanti (sebbene venga sottovalutata) di quello che viene definito il social network per eccellenza, abbiamo la possibilità di caricare e condividere foto ed immagini, così da permetterci di risparmiare anche il fastidio di utilizzare altri ben più scomodi servizi di image hosting.

Dunque, da ciò si evince che la funzione di Facebook è si quella di offrire un ottimo contributo ai nostri rapporti sociali ma, al contempo, anche quella di permettere un agevole condivisione dei più svariati contenuti, foto in primis.

Tuttavia, considerando quanto detto, va a risultare però piuttosto scomodo tentare il download manuale di ciascuna immagine uploadata, implicando un inevitabile spreco di tempo e conseguenti complicazioni da parte dell’utenza.

Screenpresso, un unico software per catturare, modificare e condividere screenshots

Tutti coloro che si ritrovano ad operare via web ben sanno quanto importane può essere utilizzare ed avere a propria disposizione un apposito strumento mediante cui catturare schermate in modo efficace, avendo dunque a propria disposizione, ad esempio, una valida alternativa alle scarne funzioni di base accessibili previa pressione del tasto Stamp in Windows.

Dando uno sguardo lungo il web è facile accorgersi di quanti applicativi appositi, sia a pagamento che non, siano diffusi tra gli utenti, così da poter compensare le varie richieste ed esigenze.

Tuttavia, se siete ancora alla ricerca di un efficace software mediante cui catturare le vostre schermate, e non solo, allora di certo riuscirete ad apprezzare Screenpresso.

Wallbase, 350.000 wallpaper e più

I wallpaper sono un miriade di immagini che in qualche modo colorano il nostro Desktop e lo rendono più affascinante o professionale possibile a seconda di chi esprime un giudizio. Questi wallpaper sono in continua evoluzione, perchè la fantasia non finisce mai di stupirci. Quindi mettiamo una parte quelli natalizi e il nuovo anno e concentriamoci su quelli offerti daWallbase.

Wallbase è un servizio che offre più di 350.000 wallpaper di tutti i generi secondo delle regole ben precise come le parole chiavi, la visualizzazione gli sfondi in maniera casuale oppure quelli più cliccati. Collegandoci alla home noteremo il funzionamento.