Ridimensionare convertire foto immagini

PIXresizer, ridimensionare e convertire foto ed immagini mantenendo i metadati

Ridimensionare convertire foto immagini

Considerando la gran varietà di dispositivi utilizzati per scattare foto e tenendo anche conto l’ampia gamma di supporti adibiti alla visualizzazione delle stesse avere a portata di mano uno strumento mediante il quale ridimensionare e convertire immagini può essere sicuramente molto utile in diverse circostanze.

Di risorse adibite allo scopo in questione ne esistono diverse, alcune a pagamento ed altre, invece, completamente gratuite così come nel caso dell’ottimo PIXresizer.

Si tratta di un software può essere impiegato senza spendere nemmeno un centesimo su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e consente di ridimensionare e convertire le immagini mantenendo i relativi metadati.

catturare screenshot

Neox Screen, fare screenshot in tante modalità uniche

catturare screenshot

Di default Windows mette a disposizione dei suoi utilizzatori un’apposita funzione mediante cui catturare lo schermo.

Questa funzione, pur essendo molto utile in diverse circostanze, non è tuttavia in grado di far fronte a quelle che sono le richieste degli utenti più esigenti che spesso, per un motivo o per un altro, si ritrovano a dover fare degli screenshot.

Chi necessità frequentemente di catturare lo schermo della postazione multimediale in uso troverà quindi ben più comodo ricorrere all’utilizzo di programmi ad hoc.

Di risorse di questo tipo ne esistono molte ma nessuna è in grado di catturare screenshot in tante modalità uniche come Neox Screen.

Questo software, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), permette, così come già accennato, di catturare l’intero schermo, una finestra o una specifica area così come permesso dai più comuni applicativi ma consente anche di fare screenshot di differenti forme come, ad esempio, ellissi, rettangoli arrotondati, poligoni, triangoli e molte altre ancora.

Creare collage foto

Cool Collage, creare collage su Windows 8 in una manciata di click

Creare collage foto

Uno tra i modi più divertenti mediante cui presentare le proprie raccolte di foto ad amici, parenti, colleghi e chi più ne ha più ne metta è sicuramente quello di creare dei collage ricorrendo all’utilizzo di appositi servizi online e software.

Di risorse di questo tipo ne esistono a bizzeffe ma nel caso in cui, cari lettori di Geekissimo, foste alla ricerca di uno strumento specifico per l’ultimissimo Windows 8 ed in grado di adattarsi in tutto e per tutto alla sua interfaccia utente moderna allora una risorsa quale Cool Collage potrebbe essere molto gradita.

Cool Collage, infatti, è un applicativo specifico per Windows 8 e per Windows RT, totalmente gratuito e scaricabile direttamente da Windows Store che in maniera semplice e divertente permette di creare collage di foto in una manciata di click inserendo un numero illimitato di immagini.

L’applicazione, nel dettaglio, consente di creare collage di foto ed immagini in sei differenti dimensioni supportando le risoluzioni 480×800, 640×480, 1024×768, 1280×800, 1366×768 e 1920×1080.

Modificare immagini batch

Tinuous, un ottimo editor di immagini con supporto ai plugin

Modificare immagini batch

Pur avendo già recensito, qui su Geekissimo, numerosi applicativi grazie ai quali editare foto ed immagini, quest’oggi, cari lettori, abbiamo comunque intenzione di proporre a tutti voi un ulteriore ed interessante strumento che di certo sapranno ben apprezzare tutti coloro che sino a questo momento sono rimasti insoddisfatti da quanto proposoto.

Lo strumento in questione è Tinuous, un software totalmente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di modificare le immagini in pochi click del mouse e le cui funzionalità, diversamente dalla moltitudine di tool analoghi, possono essere ampliate sfruttando appositi plugin.

Il software è stato progettato per eseguire la conversione in batch delle immagini, una caratteristica questa che risulta particolarmente utile in tutti quei casi in cui non si né il tempo né la voglia di agire sui singoli file.

Tinuous permette di modificare le immagini ridimensionandole e rinominandole, regolandone la qualità, modificando la luminosità, il contrasto, la saturazione, la tonalità e molto altro ancora.

Catturare screenshot

Screen Sniper, catturare screenshot e incollarne più di uno contemporaneamente

Catturare screenshot

Chi gestisce un blog è ben consapevole del fatto che le sole parole nella maggior parte dei casi non sono sufficienti per descrivere un qualcosa e che inserire delle immagini nei propri post può essere sicuramente molto utile al fine di semplificare e velocizzare la comprensione dei contenuti.

A tal proposito l’utilizzo degli screenshot è vivamente consigliato, sopratutto a tutti coloro che gestiscono un blog a carattere tecnico.

Per catturare lo schermo è possibile ricorrere all’utilizzo di una tra le tante ed apposite risorse che sono state proposte più volte qui su Geekissimo.

Qualora però, cari lettori, quanto recensito sino a questo momento non fosse stato di vostro gradimento e nel caso in cui foste alla ricerca di una risorsa di semplice utilizzo ma altamente funzionale allora sarete sicuramente ben felici di poter fare la conoscenza di Screen Sniper.

Creare GIF da video

Any GIF Animator, creare GIF animate da video locali o online

Creare GIF da video

C’è stato un tempo in cui le GIF animate erano molto popolari online, specie su blog e forum, ma nonostante la “moda” sia passata numerosi utenti continuano ad apprezzarle e a cercare strumenti mediante i quali poterne crearne di personalizzate.

Se siete tra questi, cari lettori di Geekissimo, allora potreste provare a dare uno sguardo ad uno strumeno quale Any GIF Animator, un software totalmente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, permette di realizzare delle GIF animate utilizzando i video salvati in locale o, in alterantiva, inserendo l’url di un filmato presente in rete (per esempio su YouTube o su Vimeo)

Tutte le GIF animate create con questo software vengono salvate direttamente sui server di Any GIF Animator in modo tale da poterle condividere immediatamente anche con altri utenti.

Utilizzare il software è molto semplice poiché per potersene servire tutto ciò che risulterà necessario fare non sarà altro che installarlo, avviarlo e cliccare sul pulsante Open Video per selezionare il filmato su cui si desidera agire.

SavePictureAs, salvare rapidamente le immagini online utilizzando apposite hotkey

Per archiviare sul computer in uso le immagini presenti online è sufficiente, agendo da browser web, cliccare con il tasto destro del mouse su di esse e scegliere, dal menu contestuale visualizzato, l’opzione Salva immagine.

Un’operazione di questo tipo è estremamente semplice da eseguire ma può diventare tanto complicata quanto fastidiosa nel caso in cui risulti necessario archiviare sul proprio PC una gran quantità di immagini individuate online.

Alcuni siti web mettono a disposizione degli utenti apposite opzioni mediante cui effettuare download multipli ma la maggior parte di essi non offre features di questo tipo.

Per porre rimedio in maniera semplice e sopratutto rapida alla cosa è però possibile ricorrere all’utilizzo di un apposito e pratico strumento quale lo è SavePictureAs.

Si tratta di un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di salvare le immagini visualizzate mediate la sola pressione di un apposito tasto di scelta rapida.

TwitterDownloader, scaricare le foto di un account Twitter in un click

Sicuramente Twitter non è una tra le risorse maggiormente utilizzate dall’utenza per la condivisione di foto ed immagini ma sono comunque tanti gli iscritti al social network cinguettante che se ne servono per mostrare, in maniera semplice ed immediata, scatti, screenshot e quant’altro, specie in mobilità.

Tra i principali motivi in base ai quali Twitter non è così popolare per la condivisione di foto vi è il fatto che l’esperienza di visualizzazione delle immagini non è tra le migliori.

Con Twitter, infatti, l’utente è praticamente obbligato a visualizzare le immagini una alla volta e, sopratutto, senza avere alcuna possibilità di scorrere tra tutte le foto di un utente così come invece viene concesso da vari altri servizi di social networking, primo tra tutti Facebook.

Per ovviare a questo piccolo ma fastidioso inconveniente è però possibile ricorrere all’utilizzo di una recente ed interessante risorsa quale TwitterDownloader.

Freemore Video to GIF Converter, utilizzare file video per creare immagini GIF personalizzate

I file GIF sono, per chi non lo sapesse, delle immagini animate create per unire insieme immagini fisse restituendo, come risultato finale, una sorta di mini clip video, così come sicuramente buona parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di notare più e più volte navigando online.

Le GIF, infatti, sono utilizzate sopratutto sui forum per personalizzare la firma degli utenti iscritti o, ancora, come avatar.

Molte GIF sono disponibili online, collegandosi a siti web ad hoc, ma la maggior parte degli utenti preferisce crearne di personalizzate ricorrendo all’utilizzo di servizi appositi.

Considerando l’occasione, l’inizio del nuovo anno, la creazione di una GIF personalizzata potrebbe essere un simpatico stratagemma mediante cui fare i propri auguri di buon Capodanno ad amici, parenti, colleghi e chi più ne ha più ne metta.

Ma com’è possibile creare delle GIF personalizzate in maniera semplice e, sopratutto, rapida? La risposta è: utilizzando Freemore Video to GIF Converter.

Image Viewer, migliorare la visualizzazione delle immagini in Google Chrome

Google Chrome, il browser web reso disponibile da big G, non permette soltanto di navigare in rete ma, all’occorrenza, anche di aprire file grazie all’apposito visualizzatore integrato.

Utilizzando il visualizzatore annesso a Chrome gli utenti hanno quindi la possibilità di aprire la maggior parte dei formati comuni di file.

Per quanto valide possano essere alcuni tra voi lettori di Geekissimo potrebbero però desiderare di ottimizzare le caratteristiche di default del visualizzatore di file annesso a Chrome.

Per poter eseguire l’operazione in questione sarà necessario ricorrere all’impiego di Image Viewer.

Snaggy, incollare e condividere immagini online

Copiare ed incollare le immagini sfruttando le apposite hotkey Ctrl+C e Ctrl+V risulta sicuramente molto comodo in una gran varietà di circostanze poichè in tal modo si ha la possibilità di velocizzare l’esecuzione della procedura in questione da una finestra all’altra dell’OS.

La procedura di copia e incolla delle immagini sfruttando le hotkey è quindi molto comoda… peccato però che i servizi online che consentano di effettuare tale operazione siano davvero pochi.

Per poter visualizzare e condividere immagini sulla maggior parte dei servizi web è infatti necessario effettuare l’upload manuale dei file o, in alternativa, utilizzare il drag and drop.

Tra i pochi servizi web disponibili che, invece, permettono di copiare ed incollare immagini mediante hotkey e di condividerle poi con altri utenti è però presente Snaggy.

Image Dictionary, visualizzare le immagini di Wikipedia correlate al testo selezionato

Oltre a numerose informazioni disponibili sotto forma di testo su Wikipedia sono presenti anche svariate immagini e diversi clip audio, contenuti questi che permettono a ciascun utente di approfondire le proprie conoscenze in merito a specifici argomenti.

Contenuti di base di Wikipedia a parte spesso, però, accade che girovagando in rete ci si ritrovi ad avere a che fare con termini sconosciuti ed altrettanto frequentemente accade di voler approfondire la propria conoscenza a riguardo ricercando eventuali immagini ed argomenti correlati sulla celebre enciclopedia online.

Per eseguire l’operazione in questione sarà necessario copiare ed incollare una frase o una specifica parola nella casella di ricerca di Wikipedia ed attendere che vengano forniti i risultati correlati.

Al fine di velocizzare e semplificare ulteriormente l’esecuzione della procedura in questione si potrebbe considerare l’idea di utilizzare una risorsa quale Image Dictionary… a patto però che venga utilizzato Google Chrome come browser web.

Freethephotos, trasferire automaticamente le foto da Instagram a Flickr

Del gran tumulto scatenatosi nel corso degli ultimi giorni in merito ad Instagram, all’impossibilità di visualizare le anteprime delle foto scattate con la celebre app su Twitter ed alle modifiche apportate alla privacy policy del servizio con conseguente smentita della vendita delle immagini se ne è parlato abbondantemente, nel corso degli ultimi giorni, qui su Geekissimo.

Tutti questi eventi, specie le modifiche che verranno apportate alle norme per la privacy, hanno infastidito una gran quantità di utenti che hanno deciso, o lo stanno facendo tutt’ora, di rimuovere le proprie foto da Instagram, sia per protesta sia per ragioni di sicurezza.

Gli utenti intenzionati ad eliminare le proprie foto da Instagram potrebbero tuttavia desiderare di condividerle su un altro servizio così come nel caso di Flickr.

A scoraggiare l’esecuzione di un’operazione di questo tipo potrebbe però essere l’inevitabile difficoltà derivante dal far migrare i propri scatti da un servizio all’altro.

Fotor, un ricco editor di immagini ora disponibile anche per Windows 8

Da quanto Windows 8 è stato immerso sul mercato il Windows Store, il marketplace dedicato al nuovo sistema operativo di casa Microsoft, è andato ad arricchirsi, giorno dopo giorno, di svariate ed interessanti applicazioni, diverse delle quali già disponibili anche per piattaforme.

A tal proposito quest’oggi andiamo a dare uno sguardo ad una risorsa totalmente gratuita, già familiare agli occhi degli utilizzatori dei device basati sulle piattaforme Android e iOS e tutta dedicata a coloro che sono alla ricerca di un valido strumento mediante cui modificare ed abbellire foto ed immagini.

Trattasi, nello specifico, di Fotor, un ricco editor di immagini compatibile con Windows 8 (sia a 32-bit sia a 64-bit) e con Windows RT che consente di applicare filtri di varia tipologia alle proprie foto, di aggiungervi dei bordi e di utilizzare svariati effetti tra cui anche il tilt-shift.